CG, MAC

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

CG, MAC

Messaggio da brezzalife »

Ciao ragazzi ho una domandina: ma come si calcola il center of gravity?CG ,perchè sull' md80 è riferito come % MAC? il calcolo è una cosa automatica del sistema? centra qualkosa il punto di pressione con il CG?
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

Addirittura... :shock: ecco la mail :wink: :wink:
ilmarecalmodellasera@yahoo.it
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

:) :) ho letto ,grazie! ma sarebbe più incisimo magari spiegato da qualkuno del settore, magari con parole più semplici,visto l'argomento ostico :wink: :wink:
Avatar utente
Alien
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 novembre 2004, 13:24
Località: Torino

Messaggio da Alien »

Su tutti i velivoli, per comoditá dal punto di vista della meccanica del volo, si misura la posizione del CG rispetto alla MAC.

Il centro di pressione é un concetto diverso dal CG, e viene anch'esso misurato rispetto alla MAC (cioé in %MAC).

Tutti i parametri che contribuiscono alla stabilitá statica longitudinale del velivolo ( CG, centro di pressione, centro aerodinamico e punto neutro ) sono misurati allo stesso modo, rispetto alla MAC, e ció per convenienza nel confronto delle posizioni relative l'uno dell'altro. Questo confronto é essenziale in sede di valutazioni della stabilitá statica longitudinale a tavolino e al simulatore.

Fatemi un fischio se servono spiegazioni ulteriori su questi parametri.
Giorgio
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

Quindi potrebbe succedere che la portanza e il peso agiscano su due punti differenti? :oops:
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Esatto, togli pure il "potrebbe".
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

in forma teorica OK! ma nella pratica,nell'80 il MAC viene trovato con tabelle di riferimento o è un valore che ti da stesso il sistema di bordo? perchè così poi si agisce sul trim per il decollo :wink:
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Spero di non confonderti le idee...allego un disegno che forse ti potrà aiutare.
Saluti Jimmy
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Il mac per il decollo lo calcola il centista che sta in un ufficio col computer, a seguito dell'inserimento dei vari pesi...I piloti non fanno nulla. E' di fatto un weight and ballance. A bordo in pratica devi solo inserire pedestremente i dati riportati sul load sheets che ti portano.
Se poi operi su uno scalo dove non è presente una persona in grado di provvedere a tale documento, te lo calcoli tu, e ricavi il tuo cg o % di mac da inserire con il semplice compilamento di una tabella.
Il tutto per trimmare (contrastare con la deportanza negativa sviluppata dal timone di coda) l'a/m correttamente in rapporto al peso per quello specifico volo.
Saluti, Jimmy
Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da riccardosturla »

NOI CERCHIAMO DI AVERE SEMPRE UN CG IL PIU' POSSIBILE BIALNCIATO E VICINO A 15 IN MODO DA AVERE UNA MAGGIORE ESCURSIONE CON I COMANDI DI VOLO...UN CG VICINO A 1 O 2 (COME CAPITA A VOLTE ) NON TI DA LA POSSIBILITA' DI GOVERNARE BENE SUI COMANDI IN CASO DI ALCUNI TIPI DI AVARIE....
Riccardo Sturla
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Jimmy ha scritto:Il mac per il decollo lo calcola il centista che sta in un ufficio col computer, a seguito dell'inserimento dei vari pesi...I piloti non fanno nulla.....
Aggiungerei... nelle compagnie comode e benestanti... :D :D
Io ormai sono una macchinetta... trim e load.... meglio del computer della rampa
:wink:
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Rispondi