Primo Volo transoceanico
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20 settembre 2006, 12:33
Primo Volo transoceanico
Non ho mai volato tantissimo (il mio volo più lungo è stato Nizza-New Castle), ma non ho mai avuto particolare paura. Anzi, mi piace molto l'idea di volare....gioco a Flight Simulator (nei limiti delle mie possibilità) e spesso compro giornali del settore.
Sabato parto per Seattle, con la BA faccio Linate-Londra Londra-Seattle, e non so per quale motivo ho una fifa assurda.
Forse perchè non ho mai fatto un viaggio così lungo.......anche se una delle cose che mi terrorizza maggiormente è l'idea di volare sull'oceano. Volerò prima in airbus A320 (?) per poi passare ad un 747......ecco il 747... nelle vostre discussioni nei mesi passati non ho mai notato una fiducia estrema in questo mezzo... che mi dite?
Inoltre (ovviamemente) ho visto il meteo e nei prox giorni sulle isole britanniche arriverà ciò che resta di un uragano di cui non ricordo il nome.-....che rischi ci sono?
Grazie
Sabato parto per Seattle, con la BA faccio Linate-Londra Londra-Seattle, e non so per quale motivo ho una fifa assurda.
Forse perchè non ho mai fatto un viaggio così lungo.......anche se una delle cose che mi terrorizza maggiormente è l'idea di volare sull'oceano. Volerò prima in airbus A320 (?) per poi passare ad un 747......ecco il 747... nelle vostre discussioni nei mesi passati non ho mai notato una fiducia estrema in questo mezzo... che mi dite?
Inoltre (ovviamemente) ho visto il meteo e nei prox giorni sulle isole britanniche arriverà ciò che resta di un uragano di cui non ricordo il nome.-....che rischi ci sono?
Grazie
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Perchè volare sull'oceano ti spaventa tanto?
Luca
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20 settembre 2006, 12:33
Sinceramente non saprei dirtelo... paradossalmente preferisco viaggiare sopra la terra...
Ad esempio tutte le volte che atterro a Nizza (sono sempre partito e atterrato li per i miei viaggi) l'unico momento in cui ho avuto un minimo di paura è quando fa la virata sul mare. Da cosa può dipendere proprio lo ignoro....
Ad esempio tutte le volte che atterro a Nizza (sono sempre partito e atterrato li per i miei viaggi) l'unico momento in cui ho avuto un minimo di paura è quando fa la virata sul mare. Da cosa può dipendere proprio lo ignoro....
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Prova a mettere i due punti dopo "non saprei dirtelo" ....
Capisco che sia difficile rispondere, però difficile non vuol dire necessariamente impossibile. Se sulla terra ti senti più sicuro che sul mare un motivo da qualche parte c'è. Probabilmente le immagini, le fantasie che hai volando mare o terra sono differenti.
Per cercare di "sciogliere" la tua paura un buon punto di partenza potrebbe essere questo.
luca
Capisco che sia difficile rispondere, però difficile non vuol dire necessariamente impossibile. Se sulla terra ti senti più sicuro che sul mare un motivo da qualche parte c'è. Probabilmente le immagini, le fantasie che hai volando mare o terra sono differenti.
Per cercare di "sciogliere" la tua paura un buon punto di partenza potrebbe essere questo.
luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20 settembre 2006, 12:33
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Vedi, riflettendo qualche idea esce fuori...
Però il tuo timore non è del tutto fondato, soprattutto se immagini che da Londra a Seattle non ci siano aeroporti sui quali eventualmente atterrare in caso di necessità.
Questo è uno dei temi ricorrenti ai nostri corsi. In realtà, come spiegano i nostri Comandanti con molti più particolari di quanto stia facendo io in questo momento, in qualsiasi punto ti trovi in mezzo all'oceano, in massimo 120 minuti raggiungi un aeroporto in cui atterrare.
Le condizioni meteo ti preoccupano perchè hai paura di star male tu o perchè pensi possa essere pericoloso per l'aeromobile?
Luca
Però il tuo timore non è del tutto fondato, soprattutto se immagini che da Londra a Seattle non ci siano aeroporti sui quali eventualmente atterrare in caso di necessità.
Questo è uno dei temi ricorrenti ai nostri corsi. In realtà, come spiegano i nostri Comandanti con molti più particolari di quanto stia facendo io in questo momento, in qualsiasi punto ti trovi in mezzo all'oceano, in massimo 120 minuti raggiungi un aeroporto in cui atterrare.
Le condizioni meteo ti preoccupano perchè hai paura di star male tu o perchè pensi possa essere pericoloso per l'aeromobile?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20 settembre 2006, 12:33
Le condizioni meteo forse sono dettate dalle notizie che ho avuto in questi giorni dal meteo come ho detto prima.... Inoltre in alcuni miei voli ho subito piccole turbolenze o scossoni.. che però non mi hanno mai preoccupato. Leggendo anche su questo forum invece sento di turbolenze che hanno rovinato viaggi interi......quindi non capisco quanto oltre ciò che ho provato io a livello di turbolenze ci sia ancora.. (spero di essermi spiegato) e quanto ancora posso trovare.
PS: grazie per l'informazione sugli aeroporti....non ero a conoscenza di questa cosa....e sicuramente è un'info che mi sarà utile se avrò paura.
PS: grazie per l'informazione sugli aeroporti....non ero a conoscenza di questa cosa....e sicuramente è un'info che mi sarà utile se avrò paura.
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Una volta sentivo dire:
Più l'aereo è grande e più è sicuro.
Quindi il 747 che è il più grande è il meglio che ci sia.
Inoltre ha ben 4 motori e rimane su anche con 2 o forse anche con uno solo.
Io sono andato otto volte in America e ritorno e non ho mai avuto alcun problema. Voli sempre lisci. L'ìultima volta poi ho preso proprio un 747 della British Airways.
Più l'aereo è grande e più è sicuro.
Quindi il 747 che è il più grande è il meglio che ci sia.
Inoltre ha ben 4 motori e rimane su anche con 2 o forse anche con uno solo.
Io sono andato otto volte in America e ritorno e non ho mai avuto alcun problema. Voli sempre lisci. L'ìultima volta poi ho preso proprio un 747 della British Airways.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
L'affermazione "forte turbolenza" è molto soggettiva. Probabilmente chi vola abitualmente, soprattutto se è un pilota, parlerà di lieve turbolenza quando un neofita del volo potra dire che ha trovato una forte turbolenza. La affronterà con una calma che al neofita sembrerà incoscienza, o forse, se concentrato in altre attività, non se ne accorgerà nemmeno.Fabio22 ha scritto:Le condizioni meteo forse sono dettate dalle notizie che ho avuto in questi giorni dal meteo come ho detto prima.... Inoltre in alcuni miei voli ho subito piccole turbolenze o scossoni.. che però non mi hanno mai preoccupato. Leggendo anche su questo forum invece sento di turbolenze che hanno rovinato viaggi interi......quindi non capisco quanto oltre ciò che ho provato io a livello di turbolenze ci sia ancora.. (spero di essermi spiegato) e quanto ancora posso trovare.
L'unica cosa che devi tenere bene a mente è che la turbolenza non è un problema per il volo, ma solo un fastidio per il passeggero, che il pilota cerca sempre di evitare, se possibile.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20 settembre 2006, 12:33
Sono tornato.....tutto è andato benissimo.. ho volato un sacco ...
Primo volo
1) Airbus 319 della BA......al momento del decollo un sacco di fumo che entrava dalle porte di emergenza (?) di che si tratta?
Volo tranquillo fino a londra con qualche sobbalzo ma niente di più.
2) Londra - Seattle 747 BA. Tranquillissimo senza nessunissimo problema... ero sereno e sinceramente il tempo che passa sopra l'oceano è proprio breve. O almeno così sembra dalla mappa.
3) Seattle - New York con 757 della Delta....altre 5 ore.....ancora una volta molto tranquillo....le mie paure erano infondate...
4) New York - Londra 747 BA di notte.... volo meraviglioso (nemmeno una turbolenza) ma non riesco ancora a dormire.....e sinceramente in voli come questo farebbe comodo (i posti poi sono strettissimi e io 1,87cm non sono proprio piccolo).
5 Londra - Milano Alitalia airbus 321. Incredibile.....un tempo da lupi.... turbolenza per tutto il viaggio...............................gente che stava male... e io? MI SONO ADDORMENTATO PER 1 ORA.....assurdo.Forse la stanchezza.
Volare così tanto comunque mi è servito.. mi ha fatto superare quei piccoli timori che ancora avevo.....
Grazie anche a questo forum ovviamente.
Primo volo
1) Airbus 319 della BA......al momento del decollo un sacco di fumo che entrava dalle porte di emergenza (?) di che si tratta?
Volo tranquillo fino a londra con qualche sobbalzo ma niente di più.
2) Londra - Seattle 747 BA. Tranquillissimo senza nessunissimo problema... ero sereno e sinceramente il tempo che passa sopra l'oceano è proprio breve. O almeno così sembra dalla mappa.
3) Seattle - New York con 757 della Delta....altre 5 ore.....ancora una volta molto tranquillo....le mie paure erano infondate...
4) New York - Londra 747 BA di notte.... volo meraviglioso (nemmeno una turbolenza) ma non riesco ancora a dormire.....e sinceramente in voli come questo farebbe comodo (i posti poi sono strettissimi e io 1,87cm non sono proprio piccolo).
5 Londra - Milano Alitalia airbus 321. Incredibile.....un tempo da lupi.... turbolenza per tutto il viaggio...............................gente che stava male... e io? MI SONO ADDORMENTATO PER 1 ORA.....assurdo.Forse la stanchezza.
Volare così tanto comunque mi è servito.. mi ha fatto superare quei piccoli timori che ancora avevo.....
Grazie anche a questo forum ovviamente.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ci fa molto piacere averti dato una mano a superare la tua paura!
luca
luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Mi-ti-kkooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Visto?
Visto?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Antonyair
- 02000 ft
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35