Compagnie aeree: male per i cani!
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
Compagnie aeree: male per i cani!
Salve, mi sono messo alla disperata ricerca di un volo Roma - Parigi che possa imbarcare cani ma fino ad ora un bel nulla di fatto.
Si, so che AF, AZ imbarcano animali domestici ma alla modica cifra di 400 euro!!! E' una vergogna! BA addirittura chiede 550 euro sulla tratta FCO - LHR!Ho provato anche Meridiana che ha prezzi ragionevoli (mi pare 40 euro per tratta) ma il volo fa scalo e dovrei aspettare il giorno dopo in quanto sia a LIN che a OLB il volo per CDG parte la mattina presto.
Ora ho optato per un viaggio in Germania (che amo) con Air Berlin o German Wings che imbarcano cani a 30 e 25 euro a tratta, per fortuna.
Questa estate ho volato FCO-CPH con AP e anche loro hanno prezzi ottimi!
C'è almeno la possibilità di imbarcare il cane per un volo verso FRA? E' vero che LH ti scala il peso del cane dai bagagli (se il cane pesa 40 kg e non ti porti le valigie il cane è il tuo bagaglio effettivo)?
Spero in un vostro aiuto!
Manolo
Si, so che AF, AZ imbarcano animali domestici ma alla modica cifra di 400 euro!!! E' una vergogna! BA addirittura chiede 550 euro sulla tratta FCO - LHR!Ho provato anche Meridiana che ha prezzi ragionevoli (mi pare 40 euro per tratta) ma il volo fa scalo e dovrei aspettare il giorno dopo in quanto sia a LIN che a OLB il volo per CDG parte la mattina presto.
Ora ho optato per un viaggio in Germania (che amo) con Air Berlin o German Wings che imbarcano cani a 30 e 25 euro a tratta, per fortuna.
Questa estate ho volato FCO-CPH con AP e anche loro hanno prezzi ottimi!
C'è almeno la possibilità di imbarcare il cane per un volo verso FRA? E' vero che LH ti scala il peso del cane dai bagagli (se il cane pesa 40 kg e non ti porti le valigie il cane è il tuo bagaglio effettivo)?
Spero in un vostro aiuto!
Manolo
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Mi sembra veramente assurdo che il trasporto di un cane o un gatto possa costare 400 euro. Perdonami ma francamente mi sembra un'informazione parziale se non addirittura scorretta. Mi informerò anche io.
Giusto una precisazione per quanto riguarda Meridiana.
Il trasporto di cani e gatti in cabina è soggetto a limitazione di posti. E consentito portare in cabina cani e gatti, previa richiesta al call center, che non superino il peso di 10 kg gabbia inclusa. Il prezzo di questo servizio è di 30 euro. Se l'animale pesa meno di 10 kg ma non c'è posto in cabina o il passeggero ne fa espressamente richiesta il prezzo è di 30 euro. Se l'animale pesa più di 10 kg gabbia inclusa va tassativamente collocato in stiva al prezzo di 50 euro.
Giusto una precisazione per quanto riguarda Meridiana.
Il trasporto di cani e gatti in cabina è soggetto a limitazione di posti. E consentito portare in cabina cani e gatti, previa richiesta al call center, che non superino il peso di 10 kg gabbia inclusa. Il prezzo di questo servizio è di 30 euro. Se l'animale pesa meno di 10 kg ma non c'è posto in cabina o il passeggero ne fa espressamente richiesta il prezzo è di 30 euro. Se l'animale pesa più di 10 kg gabbia inclusa va tassativamente collocato in stiva al prezzo di 50 euro.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Mmmmhhhh.
Ho una curiosità.
Se Swiss prende 800 euro per il trasporto e costa 10 euro al chilo....fa 80 chili!
Ma che razza di cane hai?
Ho una curiosità.
Se Swiss prende 800 euro per il trasporto e costa 10 euro al chilo....fa 80 chili!
Ma che razza di cane hai?
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Ah menomale!
Per un attimo ho temuto che avessi un ippopotamo camuffato da canide!
Per un attimo ho temuto che avessi un ippopotamo camuffato da canide!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
- in_warsaw
- 01000 ft
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
- Località: Varsavia - Cuneo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
Non è vero. Il cane in stiva è trattato bene e comunque io il cane non lo lascio solo.
Io ho fatto un volo fco-cph con air one e non ho avuto nessun tipo di problema. L'equipaggio era ben informato della presenza del nostro piccolo a bordo e quindi ha spesso evitato virate brusche.
Il mio cane non ha subito nessun trauma, vi assicuro.
Io ho fatto un volo fco-cph con air one e non ho avuto nessun tipo di problema. L'equipaggio era ben informato della presenza del nostro piccolo a bordo e quindi ha spesso evitato virate brusche.
Il mio cane non ha subito nessun trauma, vi assicuro.
Dipende anche dal carattere del cane.. se non è ansioso e si adatta a tutti i posti dove lo va a mettere il padrone... non è così per tutti, il mio ad esempio se lo lego da qualche parte va nel pallone... figurati chiuso in stiva, senza padrone, con quel casino e quei movimenti...
P.S.
PORCA VACCA, IL MESSAGGIO N. 4000!!!!

P.S.
PORCA VACCA, IL MESSAGGIO N. 4000!!!!


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ma qualcuno che sa confermare i prezzi c'è?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
Anche il mo se lo lego da solo va nel pallone, ma è abituato alla gabbietta e a viaggiare per cui non si è molto impaurito, davvero.
Poi ripeto, il cane deve abituarsi a viaggiare, un po' come le persone.
Per quanto riguarda i prezzi, queste sono tutte info prese dalle compagnie aeree, non racconto frottole:)
Poi ripeto, il cane deve abituarsi a viaggiare, un po' come le persone.
Per quanto riguarda i prezzi, queste sono tutte info prese dalle compagnie aeree, non racconto frottole:)
Tranquillo, ti presento il mio cane, si chiama SlowlyCicciarelli85 ha scritto:Per quanto riguarda i prezzi, queste sono tutte info prese dalle compagnie aeree, non racconto frottole:)


-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Not bad, per la prima linea aerea europea (ed una delle principali al mondo)....Cicciarelli85 ha scritto:Ho sentito anche Lufthansa ,mi ci sono impiccato perchè ieri notte si poteva parlare solo in tedesco.![]()

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
A questo punto sorge spontanea una domanda...il pax AZ immortalato da AviatorAZ in un altro thread, quello coi piedi (nudi) appoggiati sulla parete del galley di fronte, quanto avrà pagato di biglietto, a peso?
P.S. nessun intento offensivo nei confronti degli amici a quattro zampe, indeed!

P.S. nessun intento offensivo nei confronti degli amici a quattro zampe, indeed!
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- 01000 ft
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:52
bhè conosco piu di qualche bulldog purtroppo deceduto per congelamento.. per questo dico e consigliano tutti che se è possibile è meglio lasciarli a casa. questo lo dicono chi è appasionato di cani..
comunque il mio amico è ancora sotto avvocato per causa bulldog deceduto, e le colpe vanno tra compagnia e aeroporto..
con questo non voglio essere polemico.. ogni padrone è giusto che faccia la scelta desiderata per il proprio cucciolo..
comunque il mio amico è ancora sotto avvocato per causa bulldog deceduto, e le colpe vanno tra compagnia e aeroporto..
con questo non voglio essere polemico.. ogni padrone è giusto che faccia la scelta desiderata per il proprio cucciolo..
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
Si, ho letto molte opinioni e blog prima della mia partenza per la Danimarca.dariobg ha scritto:bhè conosco piu di qualche bulldog purtroppo deceduto per congelamento.. per questo dico e consigliano tutti che se è possibile è meglio lasciarli a casa. questo lo dicono chi è appasionato di cani..
comunque il mio amico è ancora sotto avvocato per causa bulldog deceduto, e le colpe vanno tra compagnia e aeroporto..
con questo non voglio essere polemico.. ogni padrone è giusto che faccia la scelta desiderata per il proprio cucciolo..
Il fatto è che il cane deve essere messo in una parte di stiva pressurizzata e non in qualsiasi scompartimento.
Per fortuna conosco molti cani che viaggiano in aereo ed anche l'allevatore da dove ho preso il cane me l'ha fortemente consigliato.
Ovvio che la prima volta avevo un'ansia assurda e per tutte le quasi tre ore di volo sono stato in forte apprensione, ciò però non vuol dire che il cane rischiava grosso. Semplicemente quelli che hai elencato tu sono incidenti che capitano. Io ho un'altra esperienza per fortuna!
Se il cane è deceduto per congelamento l'aeroporto non c'entra nulla (a meno che il cagnolotto non sia morto dopo la procedura di sbarco e lasciato li al freddo per ore).
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
Lo credevo anche io, invece non è cosi purtroppo.Galaxy ha scritto:Più che pressurizzata (tutte le stive dei jet sono pressurizzate) deve essere riscaldatoCicciarelli85 ha scritto:Il fatto è che il cane deve essere messo in una parte di stiva pressurizzata e non in qualsiasi scompartimento.
Air One mi ha detto che viene messo in una zona depressurizzata ma le altre non lo sono, idem Air France.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 novembre 2006, 17:53
Finalmente ho risolto anche se non senza faticare!
Mi ero rassegnato e volevo volare LH per FRA spendendo 400 euro per il cane ma con le nuove regole di sicurezza il peso del bagaglio non può essere detratto da quello del cane quindi anzichè 400 avrei dovuto pagare 800 euro a/r! Decisamente troppo per me.
Ho optato per Air Berlin verso DUS ed il cane paga SOLO 50 euro a/r!
Non ci ho mai volato con AB, qualcuno che mi può dire qualcosa?
Il personale del call centre (tutti esclusivamente tedeschi e non si parla italiano ahimé) è molto amichevole e cordiale, fa di tutto per darti una mano e agevolarti. Altro che quelli di Alitalia che non sanno neanche che un embraer non imbarca cani!
Mi ero rassegnato e volevo volare LH per FRA spendendo 400 euro per il cane ma con le nuove regole di sicurezza il peso del bagaglio non può essere detratto da quello del cane quindi anzichè 400 avrei dovuto pagare 800 euro a/r! Decisamente troppo per me.
Ho optato per Air Berlin verso DUS ed il cane paga SOLO 50 euro a/r!
Non ci ho mai volato con AB, qualcuno che mi può dire qualcosa?
Il personale del call centre (tutti esclusivamente tedeschi e non si parla italiano ahimé) è molto amichevole e cordiale, fa di tutto per darti una mano e agevolarti. Altro che quelli di Alitalia che non sanno neanche che un embraer non imbarca cani!