Presentazione della compagnia
ITALI AIRLINES PER BOLOGNA E TORINO, MALPENSA E PISA
IL NUOVO VETTORE SI SOSTITUISCE A INTERSTATE E APRE SU MALPENSA
Domenica 5 novembre ci sarà l'avvicendamento tra Interstate Airlines e ItAli Airlines, vettore nazionale che si sostituirà al vettore olandese che ha operato regolarmente, fino ad oggi, su Bologna e su Torino.
Domani, sabato 4 novembre, alle ore 16, all'Aeroporto dello Stretto, i vertici SoGAS (l'Amministratore Unico Fuda e il Vice Direttore Giovinazzo), l'Amministratore Delegato di ItAli Airlines, Ugo Calvosa, e l'Amministratore Delegato di Consulta, Daniele Azzarone, illustreranno nei dettagli, nel corso di una conferenza stampa, i nuovi operativi.
L'Amministratore Unico della Sogas, sen. Fuda, ha anticipato:
«Dopo un anno di intensa collaborazione, per la quale non smetteremo mai di ringraziare Interstate Airlines ed il suo AD, Roberto Stinga, che ci hanno permesso di verificare, numeri alla mano, le enormi potenzialità del nostro scalo, avevamo l'esigenza di consolidare ulteriormente le tratte operative, con un aumento dei posti disponibili, ma soprattutto di aprire nuove linee. Esigenza che si è tradotta nella necessità di individuare nuovi partner. A seguito dell'accordo siglato tra Interstate Airlines e Itali il vettore nazionale subentra a quello olandese in tutto e per tutto: da domenica saranno operative le medesime tratte, negli stessi orari e con le medesime frequenze stabiliti per la stagione invernale nei collegamenti da/per Reggio Calabria a/da Torino e Bologna. In più, dal 18 dicembre, si riattiverà il collegamento da/per Pisa e si darà il via ad un altro importante collegamento, da/per Milano Malpensa».
ItAli Airlines (http://www.italiweb.it) fa parte del gruppo Aeroservices, con sede centrale a Roma Ciampino, che rappresenta uno dei più importanti attori commerciali dell'Industria Aeronautica Europea, ed offre una gamma completa di servizi dall'antincendio ai voli di linea, charter ed aerotaxi, addestramento e formazione di personale aeronautico. I collegamenti da/per l'Aeroporto dello Stretto saranno operati con un MD82 di ultimissima generazione, da 164 posti.
Il nuovo vettore continuerà ad avvalersi dei servizi di Consulta per tutte le operazioni di biglietteria: non cambieranno, dunque, le modalità di prenotazione e di acquisto, effettuabili, come è successo finora, tramite call center (899 500 004), sito internet http://www.consulta.it, in aeroporto (sportello Consulta) o tramite le agenzie di viaggi. I passeggeri già in possesso di biglietti Interstate Airlines saranno imbarcati sui voli prenotati (che mantengono gli stessi orari), e non dovranno effettuare alcun cambio di ticket. Gli acquisiti e le prenotazioni sulle tratte da/per Torino e Bologna sono partiti da questa sera, mentre quelli da/per Milano Malpensa e Pisa partiranno dalla prossima settimana.
I nuovi voli, che confermano gli orari già operati finora, sono pubblicati sul sito http://www.sogas.it. Per ogni informazione aggiuntiva potranno essere contattate, oltre a Consulta e ItAli, anche la società di gestione, tramite call center (899 28 28 29) o tramite centralino (0965.640.517), operativo, da pochi giorni, tutti i giorni feriali dalle 9 alle 17.
Prezzi convenienti, si parte da 1€
ITALI AIRLINES DA/PER REGGIO A PARTIRE DA 1 EURO
LE NOVITÀ E I COSTI DURANTE LA CONFERENZA STAMPA DI OGGI
«Chi prima arriva meglio alloggia»: con questa battuta Daniele Azzarone, amministratore delegato di Consulta, la società che cura la vendita dei biglietti per ItAli Airlines, ha sintetizzato la tabella delle tariffe, valide per tutta la stagione invernale (fino al 30/03/07), delle tratte che saranno operate su Torino e Bologna (a partire da domani, e già in vendita) e su Milano Malpensa e Pisa (dal 18 dicembre, con l'apertura delle prenotazioni e delle vendite nella prossima settimana). Si parte dalla promozionale a 1 euro (fino a 49 euro) per arrivare alle speciali (da 59 a 89 euro) e, passando per le intermedie (da 99 a 129 euro) si arriva alle flessibili (da 139 a 159 euro). Alle tariffe vanno aggiunte, come sempre, tasse (34 euro) e supplementi (circa 11 euro). Ovviamente prima si decide di partire e si prenota, più probabilità si hanno di accedere alle migliori tariffe.
Durante la conferenza stampa che si è tenuta nel pomeriggio di oggi all'Aeroporto dello Stretto, l'Amministratore Delegato di ItAli Airlines, Ugo Calvosa, ha presentato le strategie che si intendono adottare per potenziare al massimo la permanenza ed il consolidamento sullo scalo reggino: «Siamo venuti per restare» ha detto «e per operare un numero sempre maggiore di tratte».
Per la SoGAS erano presenti, oltre all'AU Pietro Fuda, il Vice Direttore Francesco Giovinazzo, l'Accountable Manager Nicodemo Macrì, il coordinatore amministrativo Gaetano Musicò e il Post Holder Progettazione Giuseppe Visicaro. Durante la conferenza stampa sono stati toccati i punti fondamentali dello sviluppo dello scalo: il numero di passeggeri (che ad oggi ha superato abbondantemente i 530.000) e le strategie per arrivare a 1 milione entro il 2008, i tanti lavori in corso, i risultati raggiunti «con un lavoro costante nel quale il centro, il fulcro di ogni scelta, di ogni azione, è e continua ad essere il passeggero, con le sue esigenze e le sue richieste».
L'Amministratore Unico della Sogas, sen. Fuda, ha fatto un discorso ad ampio raggio, toccando tutte le tematiche che nel corso di questo primo anno e mezzo di gestione si è trovato ad affrontare, e rispondendo con dovizia di particolari ad ogni domanda dei giornalisti presenti. Particolare attenzione è stata posta sulla potenziale utenza di Messina, che ha già risposto positivamente, grazie al servizio Volobus, «ma che sarà ancora più convinta ad utilizzare il nostro scalo dopo aprile, quando sarà pronto il pontile».
Il sen. Fuda ha poi aggiunto: «Il numero di passeggeri può aumentare moltissimo, perché oggi lo scalo non viene utilizzato dai turisti, bensì dai cittadini delle due province o dagli emigrati di ritorno. Si tratta di un traffico family o business, ed i pochi utenti che arrivano al Tito Minniti per mere ragioni turistiche rappresentano la punta dell'iceberg delle nostre potenzialità. È inutile continuare a parlare di vocazione turistica se si prescinde da questo scalo, che è l'unico modo per arrivare qui e scoprire le tante offerte variegate a seconda delle stagioni e degli interessi dei viaggiatori. Costi, qualità e numero dei voli di collegamento diventano variabili indispensabili per un'inversione di tendenza che possa davvero completare il processo di sviluppo dell'aeroporto».
Itali arriva a Reggio. Dal 18/12 parte il volo per Malpensa
Moderatore: Staff md80.it
- AZ Airport
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 7 ottobre 2006, 20:17
- Località: Reggio di Calabria
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA