fra poco arriveranno nuovi aerei..anche nuovi piloti?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

fra poco arriveranno nuovi aerei..anche nuovi piloti?

Messaggio da Pier Giovanni »

come tutti sanno a poco a poco ogni compagnia a deciso di rinnovare la propria flotta di velivoli che inizieranno a ricevere già dai prossimi mesi.
mi chiedevo, se cambiano gli aerei cambiano anche i piloti? faccio un esempio: sostituiti gli MD con nuovi modelli (airbus, boeing, embrarer ecc..) i piloti che sono stati abilitati sull'MD cosa fanno? vengono abilitati sulle nuove macchine a spese della compagnia o vengono mandati in pensione?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

i piloti che sono stati abilitati sull'MD cosa fanno?
Vengono abilitati sulle nuove macchine, a spese della compagnia.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

anche se sono "anziani"?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

anche se sono "anziani"?
Quelli pensionabili se ne vanno già volontariamente (magari incentivati con qualche scivolo) il costo puro di un TR (al massimo 15/20.000 Euro) non giustifica il pagamento di grossi incentivi al prepensionamento.
Tra l'altro l'abilitazione ad uno specifico tipo di velivolo è solo una (e neanche tra le più importanti) delle variabili che fanno il "valore" di esperienza di un pilota.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

quindi posso dedurne che entrare in una compagnia è praticamnete impossibile?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Possibilissimo, se aumenta il numero dei velivoli o per il normale turnover dei vecchietti.
A 60 anni (forse 65 tra un po') si va comunque in pensione.
Il cambio dei modelli di velivolo impiegati, invece, non modifica alcunchè nel bisogno di piloti delle compagnie.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

non vorrei fare una domanda stupida..
ha più possibilità di assunzione un pilota che ha effetuato per "conto proprio" un TR o un pilota con "solo" l'ATPL integrato?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Minime, e in alcuni casi anche minori
Per favore, non pagate per volare... ci stiamo rovinando con le nostre mani...
David
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

ma è l'unico modo per accumulare ore di volo ed esperienza (che non è mai troppa).. :)
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Sbagliato, facendo un TR farai si e no 40 ore e niente d'esperienza

Meglio piuttosto fare l'istruttore se davvero vuoi accumulare ore e esperienza ;)
David
Rispondi