Natale a Londra con Ryanair

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Uoks
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 novembre 2006, 12:41

Natale a Londra con Ryanair

Messaggio da Uoks »

Come tanti qui ho terrore di volare, mi fa male il decollo, io soffro di "vuoti d'aria" ache facendo una discesa in macchina...non so come fare? Ho il terrore di volare, sto cercando di documentarmi ma serve a poco...come posso fare ? aiuto! :shock: :shock:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Allora non dovevi essere sul mio aereo domenica in decollo da Linate!! Perdeva e riacquistava quota in continuazione, sembrava un motoscafo!! Ma sotto c'è l'aria, non c'è il vuoto: l'aria che ti regge, ti sostiene e sulla quale l'aereo è appoggiato saldamente. Credo che l'amico Luca abbia qualcosa da dirti al proposito... Benvenuto!! :-)
Avatar utente
Uoks
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 novembre 2006, 12:41

Messaggio da Uoks »

Dimmi Luca dimmi tutto che ascolto!
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

io soffro di "vuoti d'aria" ache facendo una discesa in macchina...
Spiegaci meglio, in che senso soffri di "vuoti d'aria"? L'espressione "vuoto d'aria" riguarda altre cose...

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

Quando senti il cosidetto vuoto d'aria respira profondamente tre quattro volte e vedrai che ti passerà. Spesso quando abbiamo paura respiriamo "corto" e le sensazioni di paura, ansia, ....non passano. Non ci pensare troppo, quando partirai ti occuperai della cosa, adesso è prematuro
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Una volta lessi di un espediente per scaricare la tensione: non so quanto serva "realmente" perchè come Luca ci insegna siamo noi stessi che ce la "autoproduciamo". Consigliavano di stringere i pugni e di rilasciarli lentamente, ripetendo la cosa più volte. Sembra che serva.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Serve se progressivamente si rilasciano tutti i gruppi muscolari. Questo è un rilassamento chiamato "rilassamento progressivo di Jakobson". Se ci si limita soltanto alle mani... serve poco. Avendo poco tempo a disposizione sarebbe più opportuno coontrarre e rilasciare per un po' di volte i gruppi muscolari che sono normalmente bersaglio dell'ansia, e che sono differenti per ciascuna persona.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi