Spillo in barriera

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Spillo in barriera

Messaggio da Er_Dete »

Un RF tedesco in barriera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Lo Diceva Ro che il gancio è utile per fermarsi...
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

hummmm....non è esattamente l'"ultimate trap"ma alla fine basta fermarsi no ?
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Non si capisce come si è fermato rispetto all'asse RWY, ma solitamente, per gli sfigati che non agganciano il cavo, ci dovrebbe essere una rete barriera al fondo...
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ah ah ah...perchè sfigati,poveracci...già se uno arriva cosi ha i suoi problemi...ah ah...
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Sfigati perchè sullo spillo dipendeva in buona parte dalla precarica della molla che doveva tenere aderente il gancio alla pista...

SOlo che se faceva dei rimbalzi ed uno capitava proprio al passaggio sul cavo...addio aggancio.

Questo nonstante il cavo fosse tenuto abbondantemente sollevato da anelli in gomma...

Più sfiga di così... :P :D
Rispondi