Per chi ha paura...
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Per chi ha paura...
Ragazzi mi è venuta un idea che spero possa piacervi, ogni volta che prendo l'aereo, l'ultimo caso proprio ieri, vedo tanta gente che ha terrore di volare e dell'aereo... Ho pensato di fare una scheda in pdf e scaricabile sui 1000 motivi per cui non bisogna avere paura... sarebbe bello ottenere una collaborazione di tutti voi...
Ultima modifica di Emanuele M il 25 febbraio 2005, 16:20, modificato 1 volta in totale.
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Dopo aver fatto lo speciale sull'Alaska 261, io ci sto



Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
Ciao a tutti...io avrei paura di volare 
Tanto che stavo pensando di fare il corso Voglia di Volare di Alitalia, ma ho paura pure là...
Pensare che una volta prima di un falso incidente su un Aer Lingus, mi piaceva, anzi desideravo volare.
Potete darmi qualche consiglio? Ho visto il vostro sito, bello, come pure l'articolo su questo tema. Il MD 80/82 è un modello che mi è sempre piaciuto e sul quale ho volato molto, tanto che avrei voluto installare Mad Dog in Flight Simulator, ma non ci sono mai riuscito...ora poi che ho Mac ancora meno!

Tanto che stavo pensando di fare il corso Voglia di Volare di Alitalia, ma ho paura pure là...
Pensare che una volta prima di un falso incidente su un Aer Lingus, mi piaceva, anzi desideravo volare.
Potete darmi qualche consiglio? Ho visto il vostro sito, bello, come pure l'articolo su questo tema. Il MD 80/82 è un modello che mi è sempre piaciuto e sul quale ho volato molto, tanto che avrei voluto installare Mad Dog in Flight Simulator, ma non ci sono mai riuscito...ora poi che ho Mac ancora meno!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ciao benvenuto.
Chiedi pure tutto quello che vuoi in quest'area!
Caio.
Chiedi pure tutto quello che vuoi in quest'area!
Caio.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Secondo me se no nci metti la testa.......è come smettere di fumare.
Conosci il sito http://www.ilpiaceredivolare.com ?
Conosci il sito http://www.ilpiaceredivolare.com ?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
A quello Alitalia un'occhiata ce l'avevo data... fra l'altro qualche giorno fa. Sulla carta sembra fatto molto bene, fanno vedere e fare un sacco di cose! Pare molto interessante e molto curato. Ovvio che alla base ci debba essere una convinzione nell'affrontare il problema, ma questo va da sè... 
Ah, benvenuto aponus!

Ah, benvenuto aponus!

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
si si..tranquillo...anche io prima di iniziare ad appassionarmi ad fs...ivao e a passare 5 ore al giorno on line su ivap o ivac avevo paura di volare.....
è comprensibile..
....pero' ti consiglio di farlo il corso..
perche' oramai l'aereo è il mezzo di trasporto piu' diffuso...e non puoi evitarlo per sempre..
è comprensibile..

perche' oramai l'aereo è il mezzo di trasporto piu' diffuso...e non puoi evitarlo per sempre..
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS
Back from hell..
Back from hell..
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
Volo di ritorno Aer Lingus tratta Dublino Amsterdam. Era un Airbus 320 se non ero. C'era uno strano rumore in fase di rullaggio dai motori: come un trattore... Ho volato molte altre volte e non avevo sentito mai nulla di simile. Ad un certo punto un simpaticone (scusate siamo in pubblico non posso parlare male delle persone) ha cominciato ad urlare che un motore era in fiamme. Intanto l'aereo stava partendo. Poi subito dopo essere decollato l'aereo si inserisce dentro una nuvola e non si riusciva a capire se stava prendendo quota oppure no. Mi sono rovinato il volo. E pure la voglia di volare. Poi ho preso anche l'Amsterdam Venezia su un Boeing 737, meno paura, ma intanto non volevo più prendere un volo aereo.
Infatti prendo navi o faccio a meno solo che ragazzi miei ho 23 anni e viaggio molto anche per studio e non posso rovinarmi opportunità per questa storia e per colpa di quell'individuo e delle mie paure.
Ho un'amica pilota della Fly Be però arrivarci in Scozia a prendere un volo pilotato da lei. Bel problema questa paura!
Infatti prendo navi o faccio a meno solo che ragazzi miei ho 23 anni e viaggio molto anche per studio e non posso rovinarmi opportunità per questa storia e per colpa di quell'individuo e delle mie paure.
Ho un'amica pilota della Fly Be però arrivarci in Scozia a prendere un volo pilotato da lei. Bel problema questa paura!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Ma non credo che aponus si sia messo a generalizzare.... è che quando una cosa ti spaventa, hai voglia di tenere le statistiche alla mano, la sensazione di essere un topo in gabbia nelle mani di qualcunaltro resta sempre....
Comunque secondo me, se volare ti crea dei disagi così grossi fai bene a prendere seriamente in considerazione l'idea di fare un corso, prima di tutto perchè sono organizzati da persone competenti, secondo, non meno importante, ti trovi con altre persone che hanno il tuo stesso problema e che capiscono benissimo quello che stai passando (quindi non troverai i soliti discorsi di circostanza). Lì non impari solo a capire che quando voli sei in mano a persone serie, che gli aerei sono sicuri e controllati, ma anche a controllare l'ansia ecc...
Poi, se si prendono 10 persone con la paura di volare (ma di qualsiasi altra cosa) viene fuori che alla base ci sono magari 10 fobie diverse... questi corsi abbracciano un po' la casistica generale, puntando però su una cosa che è utile a tutti: chiarire che tecnicamente siamo in buone mani e cercare di insegnare a rilassarsi e a gestire la situazione.
PS: eh, lo diaciamo noi che l'md80 è l'aereo più bello che c'è... pure al pilota vengono i lapsus!!
Comunque secondo me, se volare ti crea dei disagi così grossi fai bene a prendere seriamente in considerazione l'idea di fare un corso, prima di tutto perchè sono organizzati da persone competenti, secondo, non meno importante, ti trovi con altre persone che hanno il tuo stesso problema e che capiscono benissimo quello che stai passando (quindi non troverai i soliti discorsi di circostanza). Lì non impari solo a capire che quando voli sei in mano a persone serie, che gli aerei sono sicuri e controllati, ma anche a controllare l'ansia ecc...
Poi, se si prendono 10 persone con la paura di volare (ma di qualsiasi altra cosa) viene fuori che alla base ci sono magari 10 fobie diverse... questi corsi abbracciano un po' la casistica generale, puntando però su una cosa che è utile a tutti: chiarire che tecnicamente siamo in buone mani e cercare di insegnare a rilassarsi e a gestire la situazione.
PS: eh, lo diaciamo noi che l'md80 è l'aereo più bello che c'è... pure al pilota vengono i lapsus!!

- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- Andrea F.
- 10000 ft
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
Per un'altra puntata di stramberie, al momento del decollo l'unica volta che ho preso la Volare per venezia, il comandante dice: "cabin crew prepare to LAND"...

Comunque aponus, non devi preoccuparti, devi pensare che gli aerei sono il mezzo più sicuro che esista al mondo per viaggiare, i piloti fanno migliaia di ore di volo, hanno moltissima esperienza, vengono seguiti moltissimo quando frequentano i brevetti, gli fanno test psicologici e psicofisici, sembrano dei buontemponi certe volte
ma sono assolutamente serissimi e preparati nel volo. Se vuoi fai quel corso, così ti fanno anche andare in cockpit per vedere che non hai niente di cui aver paura perchè c'è sempre gente preparata anche se nascosta al mondo che controlla tutto, poi dobbiamo pensare alle evoluzioni notevolissime che il mondo dell'aviazione ha compiuto fino ad oggi e continua ad avere 


Comunque aponus, non devi preoccuparti, devi pensare che gli aerei sono il mezzo più sicuro che esista al mondo per viaggiare, i piloti fanno migliaia di ore di volo, hanno moltissima esperienza, vengono seguiti moltissimo quando frequentano i brevetti, gli fanno test psicologici e psicofisici, sembrano dei buontemponi certe volte

