CELLULLARE IN AEREO: ORA SI PUO', MA SOLO SULL'EMIRATES

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

CELLULLARE IN AEREO: ORA SI PUO', MA SOLO SULL'EMIRATES

Messaggio da FAS »

CELLULLARE IN AEREO: ORA SI PUO', MA SOLO SULL'EMIRATES
ROMA - Crolla una delle ultime "isole felici" dove stare ancora alla larga da molesti squilli di cellulare: l'aereo. Negli Emirati arabi uniti, la Emirates, la compagnia aerea nazionale, con base a Dubai, e' diventata la
prima che consentira' ai suoi passeggeri di usare i propri telefonini a bordo senza alcun rischio per chi vola.

"Sono in aereo": da gennaio, grazie ad un accordo annunciato da Emirates - e riportato dall'edizione on line del
giornale britannico Daily Mail - questa risposta che rimanda al famigerato "sono in treno" ascoltato regolarmente dai passeggeri durante i viaggi ferroviari - sara' una realta'.

La Emirates, i cui voli coprono tratte tra Londra e Dubai, includeranno la tecnologia necessaria a rendere sicuro l'uso del cellulare in tutta la loro flotta dall'inizio del prossimo anno. In questo modo la compagnia ha battuto le rivali - incluse Air France e Ryanair - che gia' sono all'opera per permettere l'uso dei cellulari a bordo, mentre la British Airways tenta di resistere a questo orientamento.

Da gennaio dunque, con due sterline al minuto si potra' telefonare dai propri cellulari sui voli Emirates, risparmiando cosi' sul costo di eventuali telefonate dagli apparecchi di bordo che e' di tre sterline.
Le chiamate dai cellulari saranno vietate solo durante le fasi di atterraggi, decolli, salite e discese.
Ma andranno comunque rispettate alcune regole del quieto vivere: i cellulari dovranno essere tenuti su posizione
silenziosa e assolutamente spenti di notte.

'Vogliamo assicurare che i passeggeri che desiderano comunicare possano farlo in modo discreto senza disturbare i loro compagni di viaggio', ha spiegato un portavoce di Emirates.
Ultima modifica di FAS il 9 novembre 2006, 13:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Visto che ormai si costruiscono aerei sempre più grandi e multitasking, magari potrebbero separare una saletta cellularisti, come quella fumatori, dove chi ha bisogno impellente di chiamare casa per sentire come sta il cane, o in ufficio per sapere se hanno preso il caffè ,può farlo senza rompere i cabasisi ad altre 800 persone.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Io mi immagino le scene già a bordo di velivoli con italiani .....

Ma avete mai preso un EUROSTAR.... la cafonaggine spopola soprattutto fra i passeggeri della no-FIRST CLASS di TRENITALIA che corrisponderebbe ad una seconda classe abbondante.

Purtroppo pochi sono abituati a rispettare i luoghi divisi da altre persone. Prima dell'uso dei cellulari a bordo bisognerebbe consegnare con la carta d'imbarco (visto che la mamma spesso non fa il suo dovere) i principi elementari di educazione e di senso civico fra esseri umani.
Ma avete mai visto uno straniero abusare del cellulare .... violentarlo come fa un italiano....

Guardatevi bene in giro se osservate bene .....

Non voglio passare tutto il tempo di un volo fino a MIA con continui squilli e chiaccherate ad alta voce ..... chi ha veramente esigenza di usare il tel può usare quello a bordo... che necessità c'è di consentire l'uso del self phone a bordo Fa bene BA a non voler portare avanti la cosa.....

CARLO
Avatar utente
near_the_window_please
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 25 maggio 2006, 22:57

Messaggio da near_the_window_please »

nooooo è la fine della tranquillità...
spero che i costi del servizio rimangano altissimi...
CIAO FRANCESCO


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

kenko conversion lens 1.4x teleplus PRO 300 DG





le mie foto su photos.aero http://www.photos.aero/search.php?q=fra ... monti&t=ph

http://www.photorevolt.com/utenti/4492/Flyfranz

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Tenetelo spento, oh miei vicini di posto, perchè ve lo infilo dritto in mezzo ai denti.

Avvisati.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
franca66
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 16:38
Località: torino

Messaggio da franca66 »

Slowly ha scritto:Tenetelo spento, oh miei vicini di posto, perchè ve lo infilo dritto in mezzo ai denti.

Avvisati.

8)
Concordo con te. Sarei capace anche di aprire il portellone e buttare giu' chi accende il cellulare....! forse ho esagerato? :twisted: :lol:
[font=Arial]Franca[/font]
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

555 persone imbarcate su un 380, 250 delle quali parlano al telefono. Un boato!!! Peggio che allo stadio. Più il rumore dei motori.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Io lo vieterei per non arrecare disturbo al tuo prossimo!
Giá i maleducati abbondano, pensate se gli diamo un altra arma da usare contro la buona educazione!
Rispondi