Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Ciao a tutti.
Vi allego il link del Corriere di questa mattina che racconta di un progetto del Mit e dell'Università di Cambridge, riguardo un aereo del futuro, in grado di far risparmiare carburante.
nelsonwilbury ha scritto:Visto che bello?? Mamma mia!
Quello che a me piacerebbe nell'area centrale, purtroppo, mi sa che è irrealizzabile... Un biliardo!
sarebbe bello si...ma hai presente nelle virate??servirebbero 5 a/v in più solo per le palline da raccogliere in giro per l'aereo...
mah, questi modelli dovrebbero sfruttare la tecnologia della fusoliera tuttala a profilo superefficiente, ma non so quanto possa essere applicata una cosa simile. A me personalmente non piace, preferisco gli aerei convenzionali
Alla fine bisogna portarci della gente lì dentro e non so quanto spazio ci resta. Già il Concorde era vietato ai claustrofobici (ed era un aereo di 60 metri!).
Maxx ha scritto:Alla fine bisogna portarci della gente lì dentro e non so quanto spazio ci resta. Già il Concorde era vietato ai claustrofobici (ed era un aereo di 60 metri!).
Di spazio ce n'è a sufficienza... a me ricorda molto il B2 (per cui non è che mi sembri così innovativo) e di carico ne porta.
Ricordo che c'era uno studio che prevedeva l'utilizzo di schermi LCD e telecamere all'esterno al posto dei finestrini, per semplificare la struttura; si potrebbero utilizzare su un aereo del genere.