Agusta Westland: primo volo per il convertiplano BA609

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiamiVice

Agusta Westland: primo volo per il convertiplano BA609

Messaggio da MiamiVice »

(ANSA) - ROMA - Primo volo di circa un'ora per il secondo prototipo del convertiplano BA609, un velivolo progettato per combinare le possibilita' di innalzarsi in volo verticale dell'elicottero con l'alta velocita' di crociera e la lunga autonomia tipiche dell'aeroplano, realizzato da AgustaWestland (societa' di Finmeccanica). Lo rende noto la societa' elicotteristica spiegando che durante il volo, nell'aeroporto militare di Cameri (Novara), sono state eseguite con successo tutte le manovre previste dal programma tra cui virate, decolli e atterraggi, cambiamenti di direzione e test di stabilita'. Il convertiplano impiega meno di un minuto nel passare dall'assetto tipico dell'elicottero a quello dell'aereo e viceversa. Questa versatilita' permette al BA609 di volare ad una velocita' e con un raggio d'azione doppi rispetto a quelli di un elicottero e, nella sua configurazione standard, e' pressurizzato per volare ad un'altitudine di circa 8mila metri ed e' dotato della protezione contro la formazione di ghiaccio. Il primo prototipo del convertiplano, ricorda l'azienda, ha superato le cento ore di volo superando gli 8.000 metri di quota. La doppia certificazione (europea ed americana) e' prevista nel 2010, con la qualificazione per impieghi militari e le consegne immediatamente a seguire. Il portafoglio ordini del BA609 ammonta ad oggi ad circa 60 velivoli, pari ad oltre due anni di produzione, anche per alcuni clienti militari Il terzo prototipo del BA609 e' gia' negli hangar AgustaWestland presso l'aeroporto militare di Cameri, mentre il quarto e' in fase di assemblaggio presso la sede della Bell Helicopter a Forth Worth. Bell/Agusta produrra' in totale quattro prototipi del convertiplano per attivita' di prova sia negli Stati Uniti sia in Italia. Nel frattempo il primo prototipo del BA609 sta proseguendo le attivita' presso lo stabilimento Bell ad Arlington, in Texas.(ANSA).
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

si trova qualche foto in giro???
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Grazie!
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

L'ho visto di persona. Sembra una bella macchina. Effettuano numerosi voli di prova alla settimana qua alla Bell in un piccolo aeroporto vicino Dallas.
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Rispondi