Piloti (reali) e flight-simulator per PC
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Piloti (reali) e flight-simulator per PC
Giorni fa, un mio conoscente mi raccontava di essersi fatto spiegare da un pilota reale di Atr-72, come si fa ad atterrare con il suo simulatore del PC di casa.
La cosa che mi incuriosisce è che anche il nostro pilota gioca con il simulatore per PC...
...o, comunque, conosce il gioco (a quanto pare...)...
...mi incuriosisce perchè faccio il seguente ragionamento: ma avendo già lui la possibilità di esercitare "dal vero" (su aerei "VERI")
l' attività "aviatoria", perchè mai dovrebbe anche giocare con gli aerei finti del PC flight-simulator ???
Magari il pilota conosce il gioco perchè collabora con riviste di volo simulato o con la software-house che produce il gioco ?
Faccio questa ipotesi...
Saluti.
La cosa che mi incuriosisce è che anche il nostro pilota gioca con il simulatore per PC...
...o, comunque, conosce il gioco (a quanto pare...)...
...mi incuriosisce perchè faccio il seguente ragionamento: ma avendo già lui la possibilità di esercitare "dal vero" (su aerei "VERI")
l' attività "aviatoria", perchè mai dovrebbe anche giocare con gli aerei finti del PC flight-simulator ???
Magari il pilota conosce il gioco perchè collabora con riviste di volo simulato o con la software-house che produce il gioco ?
Faccio questa ipotesi...
Saluti.
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20442
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Non penso sia così raro, spesso si sente di piloti reali che si dilettano anche virtualmente.
Un salutone
Paolo
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Esatto, lo fanno sopratutto per divertirsi e provare a che livello sia arrivata la tecnologia di simulazione ai giorni d'oggi. Molti rimangono stupiti dal realismo del nostro Flight Simulator con opportuni addon. Tantissimi piloti reali, tecnici ed ingegneri collaborano invece con le software house che producono i tanto famigerati addon super realistici per provarne la verosimilità nei modelli di sistema, nelle dinamiche di volo e nelle procedure. Non è raro vedere piloti di professione e piloti per hobby.
Basti pensare che Claude Nicolier, noto astronauta Svizzero il quale ha partecipato alla missione STS-75 assieme a mio padre era un pilota Swissair sui DC9-32 e nel tempo libero si divertiva a volare con il suo Baron 58
Basti pensare che Claude Nicolier, noto astronauta Svizzero il quale ha partecipato alla missione STS-75 assieme a mio padre era un pilota Swissair sui DC9-32 e nel tempo libero si divertiva a volare con il suo Baron 58

- veltro15
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
- Località: Cesenatico
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
In uno degli ultimi voli che ho fatto sull'MD80 (dopo essermi piazzato alla porta del cockpit con lo sguardo feroce del F/O e dopo avergli spiegato che non ero un terrorista ma un semplice appassionato etc etc) il F/O mi ha detto che anche lui si dilettava con il simulatore e che lo trovava più difficile del reale!!!!
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Leggendo i commenti degli utenti che finora sono intervenuti nel thread ho avuto la conferma ad un altra ipotesi a cui avevo pensato ma che ho dimenticato di postare: forse, un pilota reale, potrebbe "dilettarsi" con un simulatore per PC, giocando a simulare voli con avarie/condizioni climatiche avverse o giocando a compiere manovre estreme... (sempre che il pilota reale abbia dotato il suo PC-game di tutti quegli "addons" che rendono il gioco abbastanza "realistico"...)...
Però, anche in questo caso avrei delle perplessità: i piloti non avrebbero già il modo di cimentarsi in simulazioni di voli con avaria, voli in condizioni climatiche estremamente avverse e in manovre estreme (o un "mix" di tutto ciò) nei simulatori reali ??? (quelli che riproducono un vero cockpit sorretto su "pistoni" che lo "squotono" per simulare il vero effetto di essere in balìa dell' aria...)
Saluti
Massimo
Però, anche in questo caso avrei delle perplessità: i piloti non avrebbero già il modo di cimentarsi in simulazioni di voli con avaria, voli in condizioni climatiche estremamente avverse e in manovre estreme (o un "mix" di tutto ciò) nei simulatori reali ??? (quelli che riproducono un vero cockpit sorretto su "pistoni" che lo "squotono" per simulare il vero effetto di essere in balìa dell' aria...)
Saluti
Massimo
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Chi è il pilota di f16 ?pippo682 ha scritto:Avete notato che a parte un pilota di F16 (!) nessun altro pilota è intervenuto nella discussione?
Sì, mi sembra che nessun pilota reale sia intervenuto nella discussione...
...non è che la cosa mi "offenda" più di tanto...

...sinceramente, non trovo un motivo particolare per il quale nessun pilota reale sia intervenuto nella discussione...
...boh...
...beh, mica l'ha ordinato il dottore di intervenire in questa discussione...

...per quanto mi riguarda non è che mi faccia problemi di fare domande stupide o considerazioni stupide...

Viviamo in uno stato dove c'è la libertà di parola...
...anche se si dicono cavolate o si sollevano questioni sciocche (per qualcuno...)...
...chi vuole intervenire, interviene, chi non vuole non interviene...
...non ci sono problemi...

...ci mancherebbe...
Salutos a todos !!!