la voce del comandante

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

la voce del comandante

Messaggio da Sissi »

ciao, volevo chiedere chi si ricorda qualcosa di simpatico/antipatico/divertente/preoccupante/ecc...detto dal comandante ai passeggeri, di solito appena dopo il decollo o durante il volo. Come ho già scritto di solito io mi tranquillizzo quando sento la voce dei piloti, perchè penso che se possono parlare con noi vuol dire che è tutto a posto....inoltre penso che ci sono due esseri umani lì davanti, due persone come le altre e l'aereo mi sembra un po' più "umano", anche se il termine non è esatto. Insomma, la voce di chi ha la mia vita nelle sue mani è sempre piacevole da ascoltare, quindi faccio un appello ai piloti: parlare ai passeggeri!! Io ricordo il volo per Sharm di luglio, siamo in ritardo e il comandante inizia a parlare con noi passeggeri, si lamenta che il check-in di Malpensa è peggio di quelli dei terzo mondo, la gente un po' ride e un po' si arrabbia, anche perchè ci viene detto che se aspettiamo ancora un po' i passeggeri che mancano perdiano la precedenza sul decollo e avremmo fatto altro ritardo. Poi si tranquillizza e inizia a spiegarci della rotta e delle virate che faremo, è molto gentile e simpatico, e durante il volo continua a chiacchierare con noi dicendo di quello che si vede dal finestrino (che tra l'altro era uno spettacolo!!). Allo scalo a Marsa Alam, prima di ripartire per Sharm, ci spiega ancora della rotta e che ci avremmo messo solo 25 minuti a percorrere i 260 km che ci separavano dalla meta, grazie al nostro bel A330, e io ho pensato subito che l'anno prima quella tratta l'avevo fatta in auto e in nave e ci avevo messo quasi 9 ore....!!!
Atterraggio moribidissimo, simpatico e bravissimo!


attendo i vostri racconti...

ciao
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

E' il 17 maggio 2004.
Saranno circa le 9 o le 10 del mattino (ora italiana).
Sto viaggiando a bordo di un Boeing 737-800 della compagnia Neos.
Il volo è Malpensa-Tenerife Sur.
Se non ricordo male, credo che l'aereo su cui viaggio stia sorvolando la regione di Malaga.
Il Comandante (o il copilota, non lo so) annuncia:
"dalla parte di coloro che siedono vicino ai finestrini della parte sinistra, si pùo osservare un fatto piuttosto insolito: stiamo superando un altro aereo che si trova a qualche miglio dal nostro aereo".
Io sono proprio seduto vicino ad un finestrino della parte sinistra dell' aereo.
Alcuni altri passeggeri, si "precipitano" per allungare il collo verso i finestrini accanto alle poltrone dove siedono i loro vicini di posto.
Quello a cui assistiamo è il seguente "spettacolo": l'aereo che stiamo "superando" è sufficientemente vicino a noi che si riescono a scorgerne chiaramente i colori della livrea e si riesce a capirne il modello.
Se non ricordo male, doveva essere un Boeing 757 della "Monarch Airlines" (sempre che stia dicendo correttamente il nome della compagnia e che quella compagnia possegga quell' aeromobile... Ma ciò non cambia la sostanza: l'aereo è "vicino" e se ne possono vedere chiaramente taluni particolari...).
La cosa che ha fatto effetto è che sembrava di assistere ad un sorpasso in autostrada... :)
Solo che eravamo a bordo di un aereo :!: :)

Saluti
Massimo
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

si lamenta che il check-in di Malpensa è peggio di quelli dei terzo mondo,
Diversi anni fa AZ ha mandato una circolare interna a tutti gli equipaggi dove si spiegava che, a causa delle continue cause per danni intentate dalle società di handling per questo genere di dichiarazioni dei comandanti, gli stessi sarebbero stati personalmente responsabili delle loro parole (ed avrebbero pagato di tasca loro gli eventuali risarcimenti).
Nei miei annunci successivi ho spesso detto:
"Gentili signore e signori, io so benissimo la causa del ritardo, ma non ve la posso dire perchè se no mi fanno causa ed il mio stipendio non mi consente di affrontarla"
L'ilarità generale stemperava la noia dell'attesa.
Poi ho smesso perchè le battute vecchie non fanno più ridere nessuno.
P.S.
Si vede che la compagnia che ti ha portato a Sharm, invece, si può permettere di pagare alla SEA l'eventuale risarcimento per danno all'immagine che quel comandante potrebbe aver procurato.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Io ricordo l'atterraggio a Keflavik in agosto, che il pilota chiese di fare con un glide piattissimo in modo da mostrare le meraviglie naturalistiche di quel luogo bellissimo che è l'Islanda anche dalla prospettiva più bella, quella aerea. Il pilota ci disse che sarebbe sceso di quota molto prima del solito per farci vedere il panorama, dato che il tempo era "very beautiful". E non dev'essere una cosa tanto normale da quelle parti!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

I-FORD ha scritto:
si lamenta che il check-in di Malpensa è peggio di quelli dei terzo mondo,
Diversi anni fa AZ ha mandato una circolare interna a tutti gli equipaggi dove si spiegava che, a causa delle continue cause per danni intentate dalle società di handling per questo genere di dichiarazioni dei comandanti, gli stessi sarebbero stati personalmente responsabili delle loro parole (ed avrebbero pagato di tasca loro gli eventuali risarcimenti).
Nei miei annunci successivi ho spesso detto:
"Gentili signore e signori, io so benissimo la causa del ritardo, ma non ve la posso dire perchè se no mi fanno causa ed il mio stipendio non mi consente di affrontarla"
L'ilarità generale stemperava la noia dell'attesa.
Poi ho smesso perchè le battute vecchie non fanno più ridere nessuno.
P.S.
Si vede che la compagnia che ti ha portato a Sharm, invece, si può permettere di pagare alla SEA l'eventuale risarcimento per danno all'immagine che quel comandante potrebbe aver procurato.
Io lavoro alla "Sea Handling" per conto di una agenzia di lavoro temporaneo...
...faccio comunque la seguente considerazione: che società civile di "emme" quella nella quale uno deve stare "attento a come parla"...
...cos'è, siamo in uno "stato mafioso" dove vale il motto: "troppo hai parlato, picciotto ! Aaaaaaa ?" :?:
Il servizio "Sea Handling" e l'organizzazione aeroportuale di MXP, non sono sempre esenti da "pecche"...
...lo vediamo...
Perchè uno non deve essere libero di esprimere il suo parere (anche in "pubblico" e nonostante il suo "ruolo") ???
Ciò detto, è sbagliato dire pure che tutto fa schifo: a volte il servizio di terra funziona a dovere...
...del resto, "chi è senza peccato scagli la prima pietra": le magagne ce le hanno tutti. Dagli equipaggi, alle compagnie aeree, agli handler aeroportuali, alle società di gestione, agli stessi passeggeri (nelle loro rispettive professioni...)...
Tuttavia, io sono un "liberale": se un Comandante ritiene che il servizio SEA sia "da terzo mondo", deve essere libero di poterlo esprimere senza incorrere in sanzione alcuna :!:
D'altro canto, chi opera per SEA deve essere noncurante dei giudizi esterni e deve andare avanti imperterrito a cercare di fare il proprio lavoro il meglio che può...
Va bene, siamo da "terzo mondo", libero chiunque di pensarlo e di dirlo, ma noi andiamo avanti per la nostra strada...
Le cause intentate dalle società di handling sono invece un chiaro segnale che dimostrano di avere la "coscienza sporca" e la "coda di paglia"...

Saluti
Massimo
Ultima modifica di maksim il 17 novembre 2006, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Maxx ha scritto:Io ricordo l'atterraggio a Keflavik in agosto, che il pilota chiese di fare con un glide piattissimo in modo da mostrare le meraviglie naturalistiche di quel luogo bellissimo che è l'Islanda anche dalla prospettiva più bella, quella aerea. Il pilota ci disse che sarebbe sceso di quota molto prima del solito per farci vedere il panorama, dato che il tempo era "very beautiful". E non dev'essere una cosa tanto normale da quelle parti!
Piccolo OT. Hai ragione. Basta chiedere ai nostri soci che sono arrivati in Islanda con un aereo del club, e che ci hanno messo un sacco a tornare anche per colpa del maltempo.

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Che grande Paese quello lì... Grazie Pippo!!
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

I-FORD ha scritto:
si lamenta che il check-in di Malpensa è peggio di quelli dei terzo mondo,
Diversi anni fa AZ ha mandato una circolare interna a tutti gli equipaggi dove si spiegava che, a causa delle continue cause per danni intentate dalle società di handling per questo genere di dichiarazioni dei comandanti, gli stessi sarebbero stati personalmente responsabili delle loro parole (ed avrebbero pagato di tasca loro gli eventuali risarcimenti).
Nei miei annunci successivi ho spesso detto:
"Gentili signore e signori, io so benissimo la causa del ritardo, ma non ve la posso dire perchè se no mi fanno causa ed il mio stipendio non mi consente di affrontarla"
L'ilarità generale stemperava la noia dell'attesa.
Poi ho smesso perchè le battute vecchie non fanno più ridere nessuno.
P.S.
Si vede che la compagnia che ti ha portato a Sharm, invece, si può permettere di pagare alla SEA l'eventuale risarcimento per danno all'immagine che quel comandante potrebbe aver procurato.

ciao, devo dire che l'immagine ormai era già danneggiata, visto che abbiamo fatto un'ora e mezza di coda al check-in, e all'ora di presentarsi all'imbarco c'erano ancora una cinquantina di persone che dovevano fare il check-in...in più mancavano i pulimini per portarci all'aereo. Tieni presente che era una compagnia charter che lavora coi tour operator, e i clienti di questi ultimi a fine soggiorno compilano una scheda con la valutazione complessiva della vacanza, tra cui quella sul vettore aereo, e c'è anche una voce "puntualità" tra le cose da segnalare sulla compagnia aerea: se fanno sempre ritardo, poi i clienti si lamentano e il tuor
operator potrebbe decidere di non lavorare più con quella compagnia aerea, mentre la colpa è dell'aereoporto...!

Tornando alla mia domanda iniziale, tu che sei un comandante: oltre a quello che hai raccontato, parli spesso ai passeggeri, lo ritieni utile?

ciao e grazie, è sempre un piacere parlare con te, I-Ford!!
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

maksim ha scritto:E' il 17 maggio 2004.
Saranno circa le 9 o le 10 del mattino (ora italiana).
Sto viaggiando a bordo di un Boeing 737-800 della compagnia Neos.
Il volo è Malpensa-Tenerife Sur.
Se non ricordo male, credo che l'aereo su cui viaggio stia sorvolando la regione di Malaga.
Il Comandante (o il copilota, non lo so) annuncia:
"dalla parte di coloro che siedono vicino ai finestrini della parte sinistra, si pùo osservare un fatto piuttosto insolito: stiamo superando un altro aereo che si trova a qualche miglio dal nostro aereo".
Io sono proprio seduto vicino ad un finestrino della parte sinistra dell' aereo.
Alcuni altri passeggeri, si "precipitano" per allungare il collo verso i finestrini accanto alle poltrone dove siedono i loro vicini di posto.
Quello a cui assistiamo è il seguente "spettacolo": l'aereo che stiamo "superando" è sufficientemente vicino a noi che si riescono a scorgerne chiaramente i colori della livrea e si riesce a capirne il modello.
Se non ricordo male, doveva essere un Boeing 757 della "Monarch Airlines" (sempre che stia dicendo correttamente il nome della compagnia e che quella compagnia possegga quell' aeromobile... Ma ciò non cambia la sostanza: l'aereo è "vicino" e se ne possono vedere chiaramente taluni particolari...).
La cosa che ha fatto effetto è che sembrava di assistere ad un sorpasso in autostrada... :)
Solo che eravamo a bordo di un aereo :!: :)

Saluti
Massimo
magari in realtà il comandante voleva distrarre i passeggeri dall'incendio al motore destro... :D :D
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Rispondi