Frequenze Hf Canadair

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
poli99
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 7 aprile 2006, 15:51

Frequenze Hf Canadair

Messaggio da poli99 »

ciao a tutti gli amici del forum:mi chiamo max ho appena conosciuto questo bellissimo forum,e ho deciso di iscrivermi per condividere con tutti voi la mia passione per l'aeronautica civile.mi trovo a poche miglia da mxp circa 5 a sud est.(vediamo se qualche d'uno di voi indovina la città...)tanto che nelle giornate limpide riesco da casa mia a seguire i traffici in atterraggio35r e35l...
vorrei mettere subito alla prova i partecipanti del forum,chiedendo se è possibile sapere le frequenze hf operative dei canadair.
chiedo scusa se come primo post gia pretendo da voi informazioni....
e un saluto e un ringraziamento a tutti quanti ciaoooooo!!!....
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da Galaxy »

:welcome:

Purtroppo non me ne intendo di frequenze di Canadair :oops:

Comunque altri sapranno darti sicuramente una risposta :wink:

Ciao
Federico :cool:
Federico
Immagine
Immagine
tino92

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da tino92 »

Welcome da occhi di lince :cheers:
Forse vieni da Gallarate o da Somma Lombarda o di zone vicine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da Slowly »

Qualora fosse possibile, Se e solo Se lo è, qualcuno lo saprà senz'altro.

Intanto benvenuto!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da dega90 »

:welcome1:

Luca 8)
Ospite

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da Ospite »

Benvenuto a bordo Poli99 :)
Avatar utente
ALITALIA 1571
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 giugno 2006, 11:13
Località: LIEE

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da ALITALIA 1571 »

Ciao Poli 99, oltre a quelle arcinote del SAR Diurno e Notturno, che al limite ti faccio avare più in la perchè oin questo momento nn ho appresso, una delle frequenze utilizzate dovrebbe essere la 6640 o 6645 USB.
Mi puoi comunque, cortesemente, dare un riscontro positivo o negativo circa l'informazione.
Grazie e alla prossima 8)
AZZURRA

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da AZZURRA »

ALITALIA 1571 ha scritto:Ciao Poli 99, oltre a quelle arcinote del SAR Diurno e Notturno, che al limite ti faccio avare più in la perchè oin questo momento nn ho appresso, una delle frequenze utilizzate dovrebbe essere la 6640 o 6645 USB.
Mi puoi comunque, cortesemente, dare un riscontro positivo o negativo circa l'informazione.
Grazie e alla prossima 8)
Forse è il caso che suggerimenti del genere si diano in privato, queste sono frequenze d'ascolto non accessibili a tutti.
comunque mi sembra strano che in 45 metri ci siano trasmissioni aeree.
Avatar utente
ALITALIA 1571
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 giugno 2006, 11:13
Località: LIEE

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da ALITALIA 1571 »

Ovviamente, non essendo frequenze di pubblico dominio valgono sempre le regole del Ministero delle Comunicazioni che proibisce il radioascolto nn autorizzato e la divulgazione dei contenuti dei messaggi. A rigor di logica è vietato anche l'ascolto (prassi ormai consolidata tra gli appassionati) anche delle gamme aeree civili o delle gamme nautiche compreso il canale di soccorso 16.
circa la gamma dei 45 metri in realtà è una gamma Aereonautica con tanto di frequenze assegnate (ho fatto un volo Rm Punta cana con un 767 e in mezzo all'atlantico ho verificato che i piloti utilizzavano la 6628 USB in contatto con due centri di controllo New York e Santa Maria. Il problema è che in italia quelle frequenze aereonautiche civili le utilizzano molto abusivamente i 45 metristi. Mi ricordo una quindicina di anni fa ascoltavo con il mio ricevitore Hf Berna Radio che mandava tanti accidenti a un gruppo di 45 metristi che chiaccheravano tranquillamente mentre il controllore di volo chiedeva che liberassero la frequenza. E' un problema tutto italiano che nn ci fa onore e ogni tanto blazano agli onori della cronaca i blitz della polizia postale con relativi sequestri.
Anche l'altra sera a 6630 LSB c'era un nutrito gruppo di persone che chiaccherava tranquillamente.
per tornare all'argomento canadair confermo che in zona operazioni utilizzano le gamme Vhf per i collegamenti BTB con il direttore del fuoco sulle 4 frequenze nazionali adibite allo scopo in banda aereonautica civile e militare.
Un saluto a tutti
AZZURRA

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da AZZURRA »

Sono decine di anni che i cosidetti pirati dei 45 metri usano frequenze che si aggirano sui 6600, non è una novità, il problema è che non si riesce a prenderli tutti.
Avatar utente
ALITALIA 1571
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 giugno 2006, 11:13
Località: LIEE

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da ALITALIA 1571 »

Più che nn si riesce manca la volontà. Tempo addietro per il g8 in tutta italia fecero delle retate mirate a contrastare il fenomeno. A mio avviso c'è una differenza abissale tra chi pratica il radioascolto per passione e chi trasmette su frequnze assegnate ad altri servizi con il rischio tutt'altro che infondato di creare seri problemi al controllo del traffico aereo. Aggiungiamo il fatto che su quelle frequenze i segnali radio viaggioano anche per migliaia di km con il risultato che gli italiani fanno una bella figura. Anche perchè negli altri paesi nnon mi risulta che ci siano situazioni simili. :roll:
Pier Paolo
AZZURRA

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da AZZURRA »

ALITALIA 1571 ha scritto:Più che nn si riesce manca la volontà. Tempo addietro per il g8 in tutta italia fecero delle retate mirate a contrastare il fenomeno. A mio avviso c'è una differenza abissale tra chi pratica il radioascolto per passione e chi trasmette su frequnze assegnate ad altri servizi con il rischio tutt'altro che infondato di creare seri problemi al controllo del traffico aereo. Aggiungiamo il fatto che su quelle frequenze i segnali radio viaggioano anche per migliaia di km con il risultato che gli italiani fanno una bella figura. Anche perchè negli altri paesi nnon mi risulta che ci siano situazioni simili. :roll:

A mio avviso il problema è + a monte.
Diciamo che in Italia si possono acquistare apparecchiature che hanno la possibilità di arrivare su queste frequenze e lo possono fare tutti indistintamente senza una selezione pecifica.
Dovrebbe essere come il porto d'armi.
Se hai il permesso ti vendo il ricetrasmettitore senno nulla!!
E tu radioamatore che vendi il tuo usato devi obligatoriamente avvisare le autorità competenti se lo permuterai o darai via.
Se ci fosse una regolamentazione giusta tutto ciò non accadrebbe, ma purtroppo dietro a tutto ciò c'è il bussines e il giro di cifre esorbitanti e lo capisci da solo che dietro ai soldi nessuno ti ferma!!
AZZURRA

Re: Frequenze Hf Canadair

Messaggio da AZZURRA »

AZZURRA ha scritto:
ALITALIA 1571 ha scritto:Più che nn si riesce manca la volontà. Tempo addietro per il g8 in tutta italia fecero delle retate mirate a contrastare il fenomeno. A mio avviso c'è una differenza abissale tra chi pratica il radioascolto per passione e chi trasmette su frequnze assegnate ad altri servizi con il rischio tutt'altro che infondato di creare seri problemi al controllo del traffico aereo. Aggiungiamo il fatto che su quelle frequenze i segnali radio viaggioano anche per migliaia di km con il risultato che gli italiani fanno una bella figura. Anche perchè negli altri paesi nnon mi risulta che ci siano situazioni simili. :roll:

A mio avviso il problema è + a monte.
Diciamo che in Italia si possono acquistare apparecchiature che hanno la possibilità di arrivare su queste frequenze, e non solo in Italia, e lo possono fare tutti indistintamente senza una selezione pecifica.
Dovrebbe essere come il porto d'armi.
Se hai il permesso ti vendo il ricetrasmettitore senno nulla!!
E tu radioamatore che vendi il tuo usato devi obligatoriamente avvisare le autorità competenti se lo permuterai o darai via.
Se ci fosse una regolamentazione giusta tutto ciò non accadrebbe, ma purtroppo dietro a tutto ciò c'è il bussines e il giro di cifre esorbitanti e lo capisci da solo che dietro ai soldi nessuno ti ferma!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

ma allora ste frequenze quali sono?
mi piacerebbe ascoltare i cl-415 all'opera
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

giovanni87 ha scritto:ma allora ste frequenze quali sono?
mi piacerebbe ascoltare i cl-415 all'opera
In Italia non è consentito ascoltare le frequenze aeronautiche. La cosa può sembrare quanto meno anacronistica, ma è così. Non dovremmo neanche porle queste domande....
Ospite

Messaggio da Ospite »

hai ragione ti chiedo scusa ma la curiosità è sempre curiosità
non fa niente li guarderò in azione.
non credo che anche questo non sia concesso!?

ps:come si inseriscono questi smile?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Clicca sulla scritta emoticon e ti si apre una pagina ENORME dove scegliere, ancora clikkando, quello che vuoi inserie.
Ospite

Messaggio da Ospite »

grazie mille !!!
Rispondi