diamente nero

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

diamente nero

Messaggio da Er_Dete »

da ukar.co.uk
Pensare che nel 2007 verranno radiati....
Immagine
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Prima o poi dovrà lasciare spazio ad un altro aereo. Sinceramente non sono un appassionato di aviazione militare. Spesso il motivo principale per il quale gli aerei vengono mandati in disuso, è l'anzianità e penso proprio che questo aereo ne abbia. 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

A me non è mai piaciuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pdani
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da pdani »

E' talmente strano... non che sia bello, ma affascinante.
Beh, visto che li dismettono si troveranno a prezzi stracciati...
Daniele
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Slowly ha scritto:A me non è mai piaciuto.
quoto...
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

gia nel 2007? per via dell'ingresso del raptor oppure avrà un suo successore?
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

non è per via del raptor!successori nn ne avrà, i suo compiti saranno svolti da alcuni UCAV e B2 "Spirit"
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non si uò neanche dire che sia un aereo... Lo è solo perchè vola, ma è un pò come il famoso calabrone. Ma davvero è obsoleto?
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

ha più di 25 anni e costa un botto tenerli in linea!Una cosa che rocorderò sempre dell'F117 è che la sua prima piattaforma(INS) impiegava 45(!!!)minuti per allinearsi!!! GULP!
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ma non ha volato nel 1989 (ufficialmente)? L'F16 è molto più anziano!
Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Messaggio da MadForTheMD »

Er_Dete ha scritto:ha più di 25 anni e costa un botto tenerli in linea!Una cosa che rocorderò sempre dell'F117 è che la sua prima piattaforma(INS) impiegava 45(!!!)minuti per allinearsi!!! GULP!
Che costasse un botto mantenerlo lo sapevo (soprattutto la verniciatura particolare), ma che fosse così anziano mi giunge davvero nuova, anche perchè la sua linea mi è sempre apparsa controcorrente.

Ciao a tutti

Maurizio
Autorizzo fin da ora gli admin di questo forum a spostare questo topic se postato nell'area sbagliata

Ciao
Maurizio
Otaku

Messaggio da Otaku »

MadForTheMD ha scritto: Che costasse un botto mantenerlo lo sapevo (soprattutto la verniciatura particolare...
Mi risulta che sia comune vernice scura (per le missioni notturne), non dovrebbe essere vernice anti-radar come si dice.
Ciao!
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

scusate se appaio anche io nella foto...Miramar MCAS (CA),3 settimane fa circa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

MadForTheMD ha scritto:
Er_Dete ha scritto:ha più di 25 anni e costa un botto tenerli in linea!Una cosa che rocorderò sempre dell'F117 è che la sua prima piattaforma(INS) impiegava 45(!!!)minuti per allinearsi!!! GULP!
la sua linea mi è sempre apparsa controcorrente.

Ciao a tutti

Maurizio
pensa che F-22 e F-35 hanno una segnatura radar di parecchie volte inferiore all nihgthawk pur senza sacrificare l'aerodinamica...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Scusate ma non mi sembra che sia in toto la vernice a dargli una basso tracciato radar ma anche la geometria ed in particolare l´insieme di superfici trapezzoidali e romboidali!

o sbaglio?
Avatar utente
pdani
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da pdani »

Quanto t'invidio Zksimo!
Daniele
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

FAS ha scritto:Scusate ma non mi sembra che sia in toto la vernice a dargli una basso tracciato radar ma anche la geometria ed in particolare l´insieme di superfici trapezzoidali e romboidali!

o sbaglio?
infatti!E' la forma.....il B-2 usa vernici "radar assorbenti" che costano un Botto solo per "spalmarle"sul velivolo!!!Infatti sono solo 18-19 B-2 in servizio....il B-2 sraà l'ultimo VERO bombardiere, poi solo UCAV.
Una piccola curiosità: quando vola non in operazioni di guerra l'f-117, per aumentare la segnatura radar, monta alcune "piastre" riflettenti....
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Maxx ha scritto:Ma non ha volato nel 1989 (ufficialmente)? L'F16 è molto più anziano!
Sì, ma il 117 costa una marea di più solo a guardarlo fermo nell'hangar... :wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

FAS ha scritto:Scusate ma non mi sembra che sia in toto la vernice a dargli una basso tracciato radar ma anche la geometria ed in particolare l´insieme di superfici trapezzoidali e romboidali!

o sbaglio?
L'F117 non è rivestito interamente di vernice radar assorbente, bensì di normalissima vernice nera opaca. La vernice "a ferrite" (quella radar assorbente) è applicata solo nei punti critici dell'aereo in cui le onde radar potrebbero passare e riflettere echi radar. Per cui si parla soprattutto sui bordi dei portelli a zig zag, sui bordi affilati delle superfici aerodinamiche, e sulla griglia che protegge le prese d'aria. La geometria a zig zag dei portelli (triangoli) serve apposta per far incanalare l'energia radar facendola rimbalzare da un lato all'altro fino a quando l'impulso radar finisce in fondo, ed è lì che viene applicato lo strato di vernice radar assorbente al fine di dissipare l'energia assorbendola.
Tutto il resto della struttura dell'F117 è invece verniciato in vernice nera opoca non radar assorbente perchè basta la FORMA della struttura stessa a far rimbalzare l'impulso radar da tutte le parti tranne che verso la fonte di origine. E' la cosiddetta tecnica della "sfaccettatura", e si è rivelata incredibilmente efficace, tanto da aver reso possibile il progetto F117.
Va tuttavia sottolineato che l'F117 non è veramente "invisibile" al radar. Quello che fa soprattutto, è "sparpagliare" da tutte le parti l'energia radar in modo tale che l'operatore radar non vede l'aereo, bensì al massimo vede una eco minuscola quasi impossibile da interpretare come "aereo".
Con l'avvento della tecnologia a "curve gaussiane" (applicata sul B2, che infatti è tondo e non sfaccettato), la capacità stealth si è ancor più ridotta, tanto che il B2 nonostante sia più grosso di un F177 risulta ancora più invisibile del piccolo caccia monoposto.
La tecnolgia gaussiana era nota sin dai tempi di progetto dell'F117, ma a causa dell'impossibilità di calcolarne con precisione tutti i parametri, sono stati costretti ad utilizzare la tecnologia a sfaccettatura.
Detto così sembra facile, ma giusto per darti un'idea pensa solo che nel 1977, anno in cui prese vita il progetto F117, gli ingenieri non riuscivano a calcolare l'esatta geometria da dare alle sfaccettature perchè i loro computer arrivavano SOLO a sette cifre decimali!!!!!
Riuscirono a completare il lavoro grazie a dei nuovi computer costruiti dalla Hewlett Packard che permettevano una precisione sino a 11 cifre decimali!
Questo rende bene l'idea di quanto sia MILLIMETRICA la struttura dell'F117 e quanti sforzi siano stati necessari per ottenere quella forma (che per quanto "vecchia" funziona ancora alla grande come capacità stealth). :wink:


Ah, dimenticavo un'altra piccola curiosità che vale la pena leggere. Solitamente si ritiene che tutto il patrimonio scientifico dell'F117 sia di proprietà esclusiva americana, ossia che la tecnologia stealth l'abbiano inventata loro.
Non è così.
Denys Overholser, genio matematico della Lookeed, culla dell'F117, riuscì a compiere il "miracolo" della tecnologia stealth grazie alla lettura di una pubblicazione intitolata "Il sistema delle onde marginali nella teoria fisica della diffrazione", pubblicata su una rivista tecnica non classificata in Unione Sovietica nel 1962 da Pyotr Ufimtsev, scienziato capo presso l'istituto di Radio Ingegneria di Mosca.
Praticamente i sovietici, GIA' nel 1962, avevano intuito la legge primaria che stà alla base della tecnologia stealth, ma sfortunatamente per loro, non lo sapevano!
L'applicazione di tali leggi sarebbe poi stata rispolverata ben 15 anni dopo da Denys Overholser, mentre i sovietici (ignari del tesoro avevano in mano) non solo non riuscirono mai a realizzare per primi uno stealth, ma addirittura quando videro le prime foto dell'F117 si chiesero allibiti:

"Ma come diavolo hanno fatto gli americani a fare un'aereo del genere?"
"Che razza di teoria fisico-matematica sta alla base di questo miracolo?"

Ebbene, quella teoria era la loro, e non se ne rendevano ancora conto! :lol:

Incredibile, ma vero.

Ciao :wink:
Ultima modifica di Aldus il 12 settembre 2007, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Quando parlo con i miei amici di aerei loro (che se ne intendono quasi nulla) lo reputano ancora di ultima generazione.
Miracoli di anni di film americani che vedono sfrecciare l'f117 e distruggere il nemico, e forse, della sua forma particolare.
Secondo voi chi se lo appiopperà???
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

ALDUS
grazie per tutte le informazioni, veramente molto interessante!
Quella che era l´unione sovietica era sempre un passo avanti rispetto agli altri in piú di un occasione!
Rispondi