PREZZI LOW COST 2

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

l'importante e che si mangi bene!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

si mangia bene o da cani???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Scusate, richiamo all'ordine. Se ci scappa un OT va bene, ma non mandiamo a quel paese tutto il post....
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

blusky ha scritto:si mangia bene o da cani???
Secondo te??
Aiutatelo...lo so che ce la può fare...... :roll:
comunque stiamo Off topic quindi rientriamo sennò non ha senso...
Se vuoi parlare scherzare del più e del meno inserisci un nuovo topic in quattro chiacchiere.....
AZZURRA
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

che roba e 4 chiacchere??? effettivamente notizie qui 0...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

blusky ha scritto:che roba e 4 chiacchere??? effettivamente notizie qui 0...
Perchè non ti leggi per favore le regole del forum?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

avresti anche ragione te!!! non ho molto tempo!!! mi sono perso nel divagare!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

darth.miyomo ha scritto:
blusky ha scritto:Voglio dire servizio uguale, prezzo più del doppio!!!
Se cancellavano il volo, la SkyEurope ti avrebbe riprotetto su di un'altra compagnia o ti avrebbe pagato l'albergo fino alla partenza del successivo SkyEurope? Guarda che il servizio che offre una compagnia, mica è il panino che ti danno a bordo.
(Per tornare on topic)


Eh si che lo devono fare!
Secondo te quando gli assistenti di volo scioperano, AZ ricopre i passeggeri su altri voli? La risposta è no! perchè lo sciopero non è una causa imputabile ad AZ, ma, bensì, ad un evento straordinario come lo sciopero.

Insomma mito sfatato...la legge è uguale per tutti ;)

http://www.enac-italia.it/documents/cp/word_ita.htm
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Gozer

Messaggio da Gozer »

d.m. non ha parlato del motivo della cancellazione.
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Qualcuno sa giustificarmi, voce per voce, come mai i prezzi delle vere low cost come ryanair, skyeurope e wizzair sono cosi bassi??? Le tase che fanno pagare sono la metà...
Argomento già affronato in diversi post. Ma lo ripeto anche in questo perché pare che non basti dirlo 10 100 o 1000 volte!
La differenza ce la mettono gli aeroporti che non fanno pagare handling e quant'altro alle low-cost! Speriamo che scripta manent, maremma!
E quando inzieranno a aperdere anche gli aeroprti (visto che molti adesso sono ancora gestiti dallo stato) i soldi a o'Leary e co chi glieli da?
Sempre le solite storie! Che noia...


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Gozer ha scritto:d.m. non ha parlato del motivo della cancellazione.
Il fatto è, che se AF cancella il volo perchè c'è brutto tempo, ti lascia a terra senza nenache pagarti il caffè per il disagio.Così fanno acnhe le lowcost. Se però tu rimani a terra per un moivo NON imputabile ad una causa imprevedibile ed eccezionale, qualsiasi compagnia (di bandiera o lowcost che sia) ha l'OBBLIGO di darti assistenza.
Quindi bisogna sfatare sto mito che le lowcost, in caso di cancellazione del volo, ti lasciano nella m...a, mentre le compagnie tradizionali sono più "attente" al cliente. Come d.m. ipotizzava.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
taglialuca
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 15 marzo 2006, 16:12
Contatta:

Messaggio da taglialuca »

io ho volato con TAP, non so se loro si definiscano una low cost ma il servizio è veramente di alto livello, free drink e pasto gratuito. lo ho trovato forse meglio di air dolomiti...ciaooo
volare in alto, sopra le nuvole

Immagine

nuova vita negli USA....
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

francesco.mi ha scritto: Quindi bisogna sfatare sto mito che le lowcost, in caso di cancellazione del volo, ti lasciano nella m...a, mentre le compagnie tradizionali sono più "attente" al cliente. Come d.m. ipotizzava.
Veramente non l'ho ipotizzato, l'ho letto sul sito RyanAir

Se il volo è stato cancellato o, prima della data di partenza, l'orario di partenza è stato anticipato o posticipato di oltre tre ore rispetto all'orario di partenza stabilito, il passeggero ha diritto a un buono per un altro viaggio o a un rimborso completo di tutti i pagamenti effettuati se il volo o i voli alternativi offerti non sono adatti o non si effettuano viaggi.

Si parla di "i voli alternativi offerti" (e mi domando quali siano) non si parla di albergo, ed in ultimo si parla di rimborso.
Secondo me in genere scelgono la terza opzione..

In generale, non ho mai sentito che passeggeri RyanAir siano stati riprotetti con voli British (o altra full fare) ma non avendo mai preso FR non ve lo so dire con certezza.

Ciao!
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Esperienze dirette per fortuna non ne ho avute.
Fatto è che se RA (o qualsiasi altra compagnia) dovesse comportarsi in modo illegale nei miei confronti, non perderei tempo a far valere i miei diritti. Poi, ovviamente, tale compagnia verrebbe messa nella mia black list ;)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

francesco.mi ha scritto:Esperienze dirette per fortuna non ne ho avute.
Fatto è che se RA (o qualsiasi altra compagnia) dovesse comportarsi in modo illegale nei miei confronti, non perderei tempo a far valere i miei diritti. Poi, ovviamente, tale compagnia verrebbe messa nella mia black list ;)
E faresti bene. Purtroppo, dal momento che sul biglietto aereo, che ricordo a tutti essere un vero e proprio contratto, c'è scritto che FR in caso di cancellazione, ti offrirà dei voli alternativi. Non c'e' un termine di tempo, nè è indicato se i voli alternativi offerti saranno operati da altri vettori o da FR stessa. Di una sistemazione alberghiera invece, non c'e' traccia.
Cosa credi ti diranno in caso di cancellazione del volo?

Il topic riguardava in che cosa consiste la differenza di prezzo tra una low cost e una full fare. Una delle differenze è proprio questa.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

darth.miyomo ha scritto:
francesco.mi ha scritto:Esperienze dirette per fortuna non ne ho avute.
Fatto è che se RA (o qualsiasi altra compagnia) dovesse comportarsi in modo illegale nei miei confronti, non perderei tempo a far valere i miei diritti. Poi, ovviamente, tale compagnia verrebbe messa nella mia black list ;)
E faresti bene. Purtroppo, dal momento che sul biglietto aereo, che ricordo a tutti essere un vero e proprio contratto, c'è scritto che FR in caso di cancellazione, ti offrirà dei voli alternativi. Non c'e' un termine di tempo, nè è indicato se i voli alternativi offerti saranno operati da altri vettori o da FR stessa. Di una sistemazione alberghiera invece, non c'e' traccia.
Cosa credi ti diranno in caso di cancellazione del volo?
E' vero che il biglietto aereo è un contratto; è anche vero che questo contratto ha dei "paletti" stabiliti dalla legge che una compagnia non può derogare.
Poi che il passeggero medio non sia informato sui suoi diritti e che RA su queste cose sia un pò furbetta, è un altro discorso ancora che, purtroppo, vale non solo per il trasporto aereo. (es, vedi rapporti con le banche :evil: )
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

francesco.mi ha scritto:
E' vero che il biglietto aereo è un contratto; è anche vero che questo contratto ha dei "paletti" stabiliti dalla legge che una compagnia non può derogare.
Poi che il passeggero medio non sia informato sui suoi diritti e che RA su queste cose sia un pò furbetta, è un altro discorso ancora che, purtroppo, vale non solo per il trasporto aereo. (es, vedi rapporti con le banche :evil: )
Mettila come ti pare. Da quello che leggo, se la Ryan cancella un volo ti dirà: "Vuoi partire domani con il prossimo FR? No? Bene. Questi sono i 60 euro che ha pagato. Grazie ed arrivederci."
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Mettila come ti pare. Da quello che leggo, se la Ryan cancella un volo ti dirà: "Vuoi partire domani con il prossimo FR? No? Bene. Questi sono i 60 euro che ha pagato. Grazie ed arrivederci."
Davvero ti ridanno i soldi indietro? :o :o :o :o


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Emiliano ha scritto:
Mettila come ti pare. Da quello che leggo, se la Ryan cancella un volo ti dirà: "Vuoi partire domani con il prossimo FR? No? Bene. Questi sono i 60 euro che ha pagato. Grazie ed arrivederci."
Davvero ti ridanno i soldi indietro? :o :o :o :o
Cosi c'e' scritto. E tra il pagare un biglietto Full Fare per una riprotezione e darti invece indietro quello che hai pagato, secondo te che sceglieranno?
:-)
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Cosi c'e' scritto. E tra il pagare un biglietto Full Fare per una riprotezione e darti invece indietro quello che hai pagato, secondo te che sceglieranno?
Si si è vero ma secondo me la policy è piuttosto di dare un calcio nel c**o del povero passeggero... :evil: :x :evil:
E chi s'è visto s'è visto... :x


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Posso portare un esempio, risalente a diversi anni fa, ma credo valido ancora oggi.
Su un volo AZ MAD-FCO una signora si presenta con un biglietto di ritorno Virgin MAD-CIA via BRU (all'epoca Virgin aveva questa linea circolare: CIA-MAD-BRU-CIA).
Il suo volo MAD-BRU-CIA era stato cancellato e gli addetti Virgin le avevano detto di rivolgersi ad AZ o IB per andare a Roma, omettendo di informarla che avrebbe dovuto comperarsi il biglietto.
Quando i nostri impiegati di scalo le hanno rifiutato l'imbarco col biglietto Virgin (con la quale non esisteva alcun accordo) la signora ha cominciato ad inveire contro AZ vomitando tutti i luoghi comuni che sento, qualche volta, anche su questo forum.
La lettura accurata dei contratti fa sì che poi non si rimanga scottati da quello che consideriamo un disservizio ed invece è solo quanto abbiamo comperato.
Del resto quando pago meno per un servizio e penso che ciò sia dovuto al fatto che chi me lo offre ad un prezzo inferiore sia sempre un benefattore onesto mentre chi me lo propone più caro sia un truffatore ed un approfittatore mi merito di prendere qualche musata, ogni tanto.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

I-Ford, una volta tanto non mi trovi d'accordo.
Episodi spiacevoli possono capitare in tutte le compagnie, l'importante è che si rimanga nell'area dell'eccezione senza che diventi la regola.
La lettura accurata dei contratti fa sì che poi non si rimanga scottati da quello che consideriamo un disservizio ed invece è solo quanto abbiamo comperato.
Se un volo viene cancellato per motivi che riguardano esclusivamente la compagnia, questa compagnia ha l'OBBLIGO giuridico di rispettare la normativa presente nella CD carta dei diritti del passegero:

" Il passeggero deve ricevere informazioni dalla compagnia aerea, dal suo rappresentante o tramite il soggetto che fornisce l’assistenza passeggeri, sul ritardo e sulle sue cause contestualmente alla conoscenza delle stesse da parte degli organismi preposti e comunque entro la prevista ora d’imbarco. Successivamente le informazioni saranno fornite almeno ogni 30 minuti.

In caso di cancellazione del volo il passeggero ha il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e quindi di ottenere il rimborso per la parte non usata del biglietto, salvo ulteriori azioni risarcitorie in caso di imputabilità della cancellazione al vettore.

In alternativa il passeggero ha titolo a raggiungere la destinazione finale comunque con mezzo aereo, compresa l’utilizzazione di voli operati da altri vettori, seppure in data successiva e comunque non oltre la validità del titolo di viaggio. Tale opportunità è nella disponibilità del passeggero, che in ogni caso deve essere assistito dalla compagnia così da ridurre al massimo il disagio subito.

Qualora la causa della ritardata partenza, anche per la riprotezione di passeggeri di voli cancellati, sia imputabile alla compagnia aerea, il passeggero avrà diritto a:
• una telefonata, o telex o fax al luogo di destinazione
• pasti e consumazioni in congrua relazione all’attesa del volo
• adeguata sistemazione in albergo


Quindi non centra niente che abbia pagato meno rispetto ad un'altra compagnia, poiché il servizio che mi DEVE essere prestato, in caso di cancellazione del volo, prescinde da quello che è il costo del biglietto.
Del resto quando pago meno per un servizio e penso che ciò sia dovuto al fatto che chi me lo offre ad un prezzo inferiore sia sempre un benefattore onesto mentre chi me lo propone più caro sia un truffatore ed un approfittatore mi merito di prendere qualche musata, ogni tanto.
Questo potrebbe essere un indice della serietà della compagnia aerea.
Sono anche convinto che, come dicevo più sopra, se il disservizio (inteso come ritardi nei voli o cancellazioni frequenti, e non come mancanza del panino o di spazio delle gambe ;) )dovesse diventare la regola, credo che quella compagnia durerebbe poco sul mercato.

Ciao
F.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Sono anche convinto che, come dicevo più sopra, se il disservizio (inteso come ritardi nei voli o cancellazioni frequenti, e non come mancanza del panino o di spazio delle gambe Wink )dovesse diventare la regola, credo che quella compagnia durerebbe poco sul mercato.
Hai perfettamente ragione, infatti la maggior parte delle compagnie che si "inventano" low cost fanno una fine miserevole, è successo a decine di operatori negli USA ed in Europa.
In italia abbiamo avuto e continueremo ad avere tanti esempi.
La carta dei diritti è perfettamente rispettata da FR, se cancella ti restituisce i tuoi 9,99 Euro e chi si è visto si è visto, l'alternativa del volo te la offre se ce l'ha, può essere subito può essere dopo 15 giorni (come è successo a Dinard qualche estate fa per centinaia di pax).
L'imputabilità della compagnia è assai ardua da dimostrare se la stessa non ha nessuna intenzione di ammetterla, la prassi è: intanto arrangiatevi, quando dimostrerete che è colpa nostra vi rimborsiamo.
Per quanto riguarda le ulteriori azioni risarcitorie auguro a chi volesse tentarle buona fortuna, ma ho paura che si rivelerebbe un buco nell'acqua.
Anche se il pretore di Roccacannuccia desse ragione al pax mi spiegate come lo stesso potrebbe farla valere contro FR, che in Italia non possiede nessun asset?
Se quelli non pagano che fate, gli pignorate il kerosene che gli anticipano gli handling agents?
In FR il disservizio non è la regola, anzi.
Ciò che è la regola è che nel rarissimo caso di disservizio occorre limitare al massimo il danno economico per l'azienda, indipendentemente dalle esigenze dei clienti o dell'ENAC.
Per la legge dei grandi numeri non saranno poche centinaia di sfortunati maltrattati che influiranno sul buon nome di una compagnia da decine di milioni di pax.
Costa meno affrontare qualche causa piuttosto che mandare cento persone in hotel.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

cavoli che discussione... ho preso pure io la tap e non e low cost!!! comunque gran bella compagnia!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Rispondi