Una notte di volo
Moderatore: Staff md80.it
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Una notte di volo
Ciao a tutti,
Mercoledì 22 u.s. di ritorno da Point a Pitre con il volo AF621 delle 21,55 gmt, poco dopo il decollo, (sid Korol3E rwy 11) chidevo al capo cabina, un signore gentilissimo ed affabile, se potevo visitare la cabina di pilotaggio, il quale mi accompagnava dopo aver chiesto al comandante. Appena entrato, sono stato invitato dal com. medesimo e dal primo ufficiale, una bella signora di circa 35 anni di accomodarmi sul sedile dietro loro, nel bellissimo B777-300ER (F-GSQN), e dopo aver chiaccherato circa la mia passione e le mie conoscenze di simmer, chiedevo con un pò di titubanza se fosse stato possibile assistere all'atterraggio. Entrambi dopo essersi scambiati un'occhiata mi dissero che non vi era alcun problema. Ritornai al mio posto con la promessa che mi sarei presentato al capo cabina tra 6 ore circa prima dell'inizio discesa, la signora mi ha chiesto subito il nome e il numero del sedile, dicendomi che mi avrebbe fatto chiamare. Così fece.
Appena rientrato in cabina di pilotaggio e ripreso il posto di prima, mi allacciavo la cintura e il primo uff. mi ha subito passato la metar di Orly
appena stampata:
LFPO 22015G25kt 6000 sct004 bkn007 1012.
Lasciato fl330 iniziamo la discesa per fl110 diretti odran 279kias vs1050,
poi vasol 4000 kias250 vettoramento con hdg 70 giù a 3000 234kias,
231kias flaps 1 manteniamo 3000 210kias flaps 5 hdg 255 autorizzati ad intercettare ils 26, 3000 185kias flaps 20 gear-down entriamo in nube,
2000 165kias flaps30 autobrake 4, appena fuori dalla nube le luci di Parigi e quelle della 26, riflesse sul vetro le strobe, a 920ft con 162kias il com.
disinseriva l'ap accompagnato da minimun, app. minimun ci impadronivamo della pista per liberare a destra dopo reverse e diruttori.
Al gate dopo aver ringraziato mi avviavo all'uscita.
L'episodio più bello del mio soggiorno in Guadalupa.
Ciao
Fabrizio
Mercoledì 22 u.s. di ritorno da Point a Pitre con il volo AF621 delle 21,55 gmt, poco dopo il decollo, (sid Korol3E rwy 11) chidevo al capo cabina, un signore gentilissimo ed affabile, se potevo visitare la cabina di pilotaggio, il quale mi accompagnava dopo aver chiesto al comandante. Appena entrato, sono stato invitato dal com. medesimo e dal primo ufficiale, una bella signora di circa 35 anni di accomodarmi sul sedile dietro loro, nel bellissimo B777-300ER (F-GSQN), e dopo aver chiaccherato circa la mia passione e le mie conoscenze di simmer, chiedevo con un pò di titubanza se fosse stato possibile assistere all'atterraggio. Entrambi dopo essersi scambiati un'occhiata mi dissero che non vi era alcun problema. Ritornai al mio posto con la promessa che mi sarei presentato al capo cabina tra 6 ore circa prima dell'inizio discesa, la signora mi ha chiesto subito il nome e il numero del sedile, dicendomi che mi avrebbe fatto chiamare. Così fece.
Appena rientrato in cabina di pilotaggio e ripreso il posto di prima, mi allacciavo la cintura e il primo uff. mi ha subito passato la metar di Orly
appena stampata:
LFPO 22015G25kt 6000 sct004 bkn007 1012.
Lasciato fl330 iniziamo la discesa per fl110 diretti odran 279kias vs1050,
poi vasol 4000 kias250 vettoramento con hdg 70 giù a 3000 234kias,
231kias flaps 1 manteniamo 3000 210kias flaps 5 hdg 255 autorizzati ad intercettare ils 26, 3000 185kias flaps 20 gear-down entriamo in nube,
2000 165kias flaps30 autobrake 4, appena fuori dalla nube le luci di Parigi e quelle della 26, riflesse sul vetro le strobe, a 920ft con 162kias il com.
disinseriva l'ap accompagnato da minimun, app. minimun ci impadronivamo della pista per liberare a destra dopo reverse e diruttori.
Al gate dopo aver ringraziato mi avviavo all'uscita.
L'episodio più bello del mio soggiorno in Guadalupa.
Ciao
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Dimostrazione che queste splendide cose possono ancora succedere: basta chiederle con il sorriso sulle labbra e avere la fortuna di trovare un equipaggio tranquillo, disponibile, non eccessivamente burocratico. E se vogliono farmi la perquisizione, me la facciano pure!!! Certo che assistere all'atterraggio dal cockpit dev'essere una roba incredibile!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Qualche tempo fa ho fatto due chiacchiere con un equipaggio Alitalia diretto a Palermo e devo dirvi che mi hanno detto un sacco di cose con tono molto carino e "brillante", assolutamente non scocciato. Poi in volo non ho chiesto di andarli a trovare anche perchè tra salita, crociera con servizio a bordo e discesa non c'era veramente tempo neanche di alzarsi.
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Certo, l 'educazione e la gentilezza sono d'obbligo, inoltre è importante chiedere "al momento giusto", senza scocciare, cercando di comprendere la professione di tutti e usando una buona dose di umiltà, ingredienti che mi hanno dato sovente la possibilità di entrare nella cabina di pilotaggio ed aver assistito altre volte all'atterraggio anche con altre compagnie.
Solitamente volo Air France per comodità, abitando a 40 Km dall'aeroporto di Nizza Cote d'Azur.
Solitamente volo Air France per comodità, abitando a 40 Km dall'aeroporto di Nizza Cote d'Azur.
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Pre post e durante, ti dirò di più sulla tratta di andata cioè ORY - PTP, ho chiesto ad una hostes, la quale mi ha risposto che è difficile ma avrebbe chiesto al com.. Ho subito capito che non avrebbe chiesto nulla, allora con la scusa di un questionario che la Sig.ra capo cabina mi ha chiesto di compilare, ho riformulato la domanda e mi ha detto che non vi era alcun problema e quindi ci sono andato anche all'andata, non mi sono osato chiederlo perchè in cabina vi era anche un meccanico motorista del 777 di AF con il qualche abbiamo scambiato circa un ora di conversazione e quandi poi sono ritornato al mio sedile guardandolo dal monitor pax visuale esterna.Maxx ha scritto:Ma parli del pre o del post 11 settembre? Nel pre, non avevo mai problemi ad andare in cabina: nel post, l'ho chiesto una volta sul Roma-Atlanta e la hostess (circa 72 anni, rapporto peso-potenza 1:1 1,40 140 kg) mi disse "e nun se pò bello de zia, quelli erano bei tempi!".
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Si molto, la prossima volta che volo se vuoi te lo dico, non si sa maiOlanda ha scritto:Bel racconto e bella fortuna...
Fossero sempre cosi disponibili gli equipaggi come li ha trovati tu...
E' un mio sogno quello di volare in cockpit,e quando sento che un
passeggero ci riesce,lo invidio da morire!!!!
Immagino sia stata per te una bella esperienza!



White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
iceman ha scritto:Grazie bapilot, ho omesso altri particoari che ho annotato sul mio "logbook" non volevo essere prolisso per non annoiare chi legge.bapilot ha scritto:Bel report.Complimenti
Ciao![]()
Grazie per averci trasmesso la tua esperienza! Direi di postare lo stesso il tuo loogbook! Mi farebbe piacere leggerlo! e credo di non essere il solo!
ciao
- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Bellissimo Racconto e sempre un piacere leggere Di Questi racconti vuol dire che c'è ancora la speranza....
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Certo che il volo notturno in condizioni di buona visibilità ha qualcosa in più. Qualche tempo fa ho volato di sera tarda per Roma ed ero all'ultimissimo posto in fondo sul 737, col naso appoggiato al finestrino. Come sapete, sulla Milano-Roma non si sale a 10.000 metri ma si resta intorno ai 7.200. Era una serata tersissima e dal decollo vidi: il Lago di Garda con evidentissima Sirmione, tutte le città sulla via Emilia e Firenze inframezzate dal buio dell'Appennino tosco-emiliano, tutte le città e paesini di Toscana ed alto Lazio, molti dei quali vestiti a festa per il Natale (di vedevano chiaramente gli addobbi luminosi per le strade) e poi un passaggio straordinario ancora in quota (potevano essere 3.500 metri) su Roma, che sorvolammo perchè in atterraggio sulla pista 35R. Davanti a me c'era un pilota dell'Air One che passò tutto il volo a guardare fuori, anche lui evidentemente ammirato e stupito.