Ryanair:"Nostra flotta non può spostarsi da Ciampino&qu
Moderatore: Staff md80.it
- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
Mi sembra che tutti dimentichiamo che gli aeroporti non sono proprietà delle compagnie e neanche dei gestori, che sono solo concessionari.
Gli aeroporti sono proprietà pubblica, quindi la loro attività in termine di movimenti, destinazione d'uso, tipologia di voli è assoggettata alla volontà del pubblico, che si esprime attraverso la rappresentanza politica.
Naturalmente sentite tutte le parti interessate e valutati pro, contro, vantaggi, svantaggi, economia, immagine, demagogia e chi più ne ha più ne metta in termine di variabili.
Il bene dei passeggeri low-cost, dei dipendenti irlandesi di Ryanair e dei suoi azionisti va pesato con quello degli abitanti di Ciampino, dell'interesse dei dipendenti, proprietari ed utenti di AZ.
Senza dimenticare gli interessi di AdR.
Il tutto entra nel più grande disegno della politica dei trasporti in Italia.
Quindi bene fa MOL ha strillare e minacciare per difendere i suoi interessi ed altrettanto bene farà la politica italiana a non abboccare e prenderlo a calci nel sedere, che di pubblici aiuti e sovvenzioni ne ha avuti anche troppi.
Gli aeroporti sono proprietà pubblica, quindi la loro attività in termine di movimenti, destinazione d'uso, tipologia di voli è assoggettata alla volontà del pubblico, che si esprime attraverso la rappresentanza politica.
Naturalmente sentite tutte le parti interessate e valutati pro, contro, vantaggi, svantaggi, economia, immagine, demagogia e chi più ne ha più ne metta in termine di variabili.
Il bene dei passeggeri low-cost, dei dipendenti irlandesi di Ryanair e dei suoi azionisti va pesato con quello degli abitanti di Ciampino, dell'interesse dei dipendenti, proprietari ed utenti di AZ.
Senza dimenticare gli interessi di AdR.
Il tutto entra nel più grande disegno della politica dei trasporti in Italia.
Quindi bene fa MOL ha strillare e minacciare per difendere i suoi interessi ed altrettanto bene farà la politica italiana a non abboccare e prenderlo a calci nel sedere, che di pubblici aiuti e sovvenzioni ne ha avuti anche troppi.
Innanzitutto non mi pare un'abitudine consolidata quella di bannare per lesa maestà su questo forum, ti ricambio la "boiata" su questa frase.Enricontrol ha scritto:Gozer, come utente è mio diritto esprimere liberamente la mia opinione in maniera serena ed educata senza offendere nessuno e aspettandomi di non essere offeso da nessuno (cosa che in questa circostanza è accaduta). Mi sono limitato a dire la mia senza dare a nessuno indicazioni sulla posizione da prendere ma civilmente sorprendendomi di affermazioni che a me, ed evidentemente solo a me, sono risultate stonate. Dove ho sbagliato?
Sempre come utente ti faccio presente che prima di iniziare a scrivere in questo forum ho preso visione delle regole e che so come si devono segnalare le violazioni. Nella circostanza, non appena ho ravvisato una offesa fatta in pubblico nei miei confronti, ho provveduto a segnalarlo al moderatore/amministratore che in quel momento era presente e credo quindi di avere fatto la cosa giusta. Sul fatto di perdere tempo soprassiedo perchè la tua affermazione mi pare francamente una boiata.
Spiace molto essere apostrofato in questo modo quando fino a poco prima si era, evidentemente, considerati utenti di buon senso tanto da essere chiamati ad esprimere opinioni su argomenti importanti di questa comunità.
Speedbird86, ROTFL è l'acronimo di rolling on the floor laughing.
Spero di non essere bannato da questo forum per lesa maestà, tutto sommato non sono mai stato male qua.
Poi ti spiego perché mi hai fatto perdere tempo e continui a farmene perdere. L'offesa fatta in pubblico nei tuoi confronti è stata fatta DOPO (esattamente 10 minuti dopo) il post che io ho citato, quindi è inutile tirare in ballo quello che hai subito, non c'entra niente con la mia risposta, e per inciso ovviamente hai tenuto su quella circostanza un comportamento corretto e secondo ciò che quì viene richiesto.
Il significato del mio post è che non ho proprio trovato affermazioni stonate, e non capisco perché ognuno è libero di esprimere o avallare le proprie opinioni per boiate che siano e invece un moderatore no.
Ti sembrano boiate? Ok, nulla vieta che tu abbia ragione, dillo e basta, l'hai detto, si è capito, perché però tu puoi dire le tue boiate e gli altri no? Ognuno dica le boiate che pare... ci sono ben altri thread dove ci si scanna, perfino fra grandi professionisti che di boiate ne dicono veramente poche... e ci si scanna uguale...
In ulteriore sintesi, non hai sbagliato niente, la tua opinione, che hai dato anche in questo caso, è sempre gradita e bene accetta come quella di tutti gli utenti ("di buon senso", insieme al quale sicuramente appartieni), perché la ricerca della verità, ove possibile, passa comunque dal confronto... l'unica cosa che non ho capito è perché non potessero farlo anche gli altri, sono sempre quì disponibile a cercare di capirlo dalle tue ragioni... magari in privato, per non disturbare ulteriormente lo sviluppo del pur sbiadito thread... e comunque non per forza a me, siamo tanti in staff.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 12:55
- Località: Bruxelles
C'è un aeroporto a Ciampino da 1916, cioè 90 anni fa.I-FORD ha scritto: Il bene dei passeggeri low-cost, dei dipendenti irlandesi di Ryanair e dei suoi azionisti va pesato con quello degli abitanti di Ciampino, dell'interesse dei dipendenti, proprietari ed utenti di AZ.
.
Tutti quelli che sono venuti abitare tutto intorno sapevano che c'era un aeroporto (con aerei) vicino ...
E perchè mandare Ryanair a Fiumicino e non le altre companie ?
Sarebbe più semplice chiudere Ciampino per sempre !
- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
Nessuno vuole mandare FR in nessun posto, sono loro che se non gli lasciano gli slots nel numero e negli orari che pretendono hanno minacciato di lasciare lo scalo urbano di Roma.
Ciampino c'era 90 anni fa ed era in campagna, ora è in centro a Roma, anche il Lambro ed il Seveso attraversavano Milano da prima della sua fondazione, poi c'è stato bisogno di spazio e li hanno coperti, come l'Aniene a Roma.
Questa cosa si chiama evoluzione, se non esistesse, un sacco di gente che abita nei centri delle grandi città sarebbe vicina di casa di industrie pesanti, inquinanti e rumorose.
Se proprio vogliamo, come diritti di prelazione, a Ciampino dovrebbe starci AZ, dato che prima della costruzione di Fiumicino quella era la nostra base operativa.
Ripeto, FR deve curare i suoi interessi, i pubblici amministratori quelli della generalità della popolazione, anche di quella che non viaggia in aereo.
Ciampino c'era 90 anni fa ed era in campagna, ora è in centro a Roma, anche il Lambro ed il Seveso attraversavano Milano da prima della sua fondazione, poi c'è stato bisogno di spazio e li hanno coperti, come l'Aniene a Roma.
Questa cosa si chiama evoluzione, se non esistesse, un sacco di gente che abita nei centri delle grandi città sarebbe vicina di casa di industrie pesanti, inquinanti e rumorose.
Se proprio vogliamo, come diritti di prelazione, a Ciampino dovrebbe starci AZ, dato che prima della costruzione di Fiumicino quella era la nostra base operativa.
Ripeto, FR deve curare i suoi interessi, i pubblici amministratori quelli della generalità della popolazione, anche di quella che non viaggia in aereo.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
io penso alle mie tasche a cui non piace essere spennate... amo le low cost...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
fai bene!!! farei pure io cosi!!! avessi un lavoro che me lo permettesse!!1 non vedo perche ryan dovrebbe andare via da fiumicino e tantomeno dall'italia...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
- Speedbird86
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 17 aprile 2006, 15:24
- Località: roma
Completamente d'accordo. Questa frase -privata delle altre aggiunte varie- basta da sola a completare il topic, dando l'unico approccio corretto alla questione..Ripeto, FR deve curare i suoi interessi, i pubblici amministratori quelli della generalità della popolazione, anche di quella che non viaggia in aereo.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
io credo che ryan facendo risparmiare un sacco di soldi gli interessi della popolazione li faccia eccome...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Cosa non va??? Rode che faccia utili stratosferici e che ora scali la aerlingus??? Il capo ryan fa gli interessi della sua compagnia come è giusto che sia... e visto che i suoi interessi si tramutano in pagare meno per a me, a me sta bene!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Si, (non ripeto tutto quello che ho già scritto nel mio unico post) ma oltre alle tasche io quando e se dovessi operare una scelta, valuterei bene, molto bene, a quale "prezzo sto risparmiando".blusky ha scritto:....Il capo ryan fa gli interessi della sua compagnia come è giusto che sia... e visto che i suoi interessi si tramutano in pagare meno per a me, a me sta bene!!!
Io difficilmente riesco a fermarmi solamente alla superficialità di quello che vedo, o che vogliono farmi vedere... cerco sempre possibilmente di capire... ovviamente nel mio campo, qualche competenza ce l'ho, e difficilmente mi fregano...
Che poi a qualcuno possa non fregare di fattori tipo lo "sfruttamento" (legalizzato a volte, purtroppo) dei dipendenti naviganti, pressioni latenti... ecc ecc... liberissimo di farlo... il biglietto tanto costa poco!
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
le pressioni sul lavoro le abbiamo tutti... e tutti abbiamo bisogno di lavorare... ho guardato i salari su un sito che mi hanno segnalato... sono in linea con altre compagnie... il 40% in meno di alitalia e luftansa, ma in linea con le altre... l'unica cosa e che appena l'aereo arriva riparte... meno margine di guadagno ma piu soldi che girano... economia anglosassone...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Grazie per il complimento... A proposito bello il sito del tuo collega... Sei troppo buono!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Leggiti questo : http://tinyurl.com/yjdowfblusky ha scritto:le pressioni sul lavoro le abbiamo tutti... e tutti abbiamo bisogno di lavorare... ho guardato i salari su un sito che mi hanno segnalato...
Tanto per fare un esempio. In Alitalia una mamma (AV) in AZ ha diritto ai voli in giornata e ai congedi parentali. Quindi se i voli in giornata e i congedi parentali in RyanAir non sono riconosciuti, un AV Alitalia costerà piu' di un AV FR...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:52
dal mio punto di vista, se non ci fossero le lowcost non avrei mai visto altre città d'europa, grazie a ryan con 200euro (volo + hotel) mi sono fatto qualche week end ingiro.. sarà anche vero che prenderanno soldi dallo stato o da chi sia ma sono contento che sia cosi quando un treviso girona a/r mi costa 40 euro e quando un treviso roma a/r mi costa 32 euro treviso londra 40euro ecc
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
nell'articolo si parla per 3/4 al condizionale...
poi cito quello che dice:"Ma facciamo un passo indietro. Molti analisti identificano nelle compagnie low cost, e segnatamente in Ryanair, una delle cause della crisi di Alitalia, così come molti vedono nell’introduzione di "requisiti di sistema" e "oneri di servizio" lo strumento più idoneo per contenere l’aggressione del mercato domestico italiano fino a dieci anni fa territorio incontrastato di Alitalia."
Qui la mia solita affermazione: l'Alitalia dall'80 ad oggi è andata in positivo solo due volte... Colpa delle low cost anche quando non esistevano???
comunque i dipendendi hanno tutto il mio appoggio morale se questo è vero...
poi cito quello che dice:"Ma facciamo un passo indietro. Molti analisti identificano nelle compagnie low cost, e segnatamente in Ryanair, una delle cause della crisi di Alitalia, così come molti vedono nell’introduzione di "requisiti di sistema" e "oneri di servizio" lo strumento più idoneo per contenere l’aggressione del mercato domestico italiano fino a dieci anni fa territorio incontrastato di Alitalia."
Qui la mia solita affermazione: l'Alitalia dall'80 ad oggi è andata in positivo solo due volte... Colpa delle low cost anche quando non esistevano???
comunque i dipendendi hanno tutto il mio appoggio morale se questo è vero...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Ma perchè il ministero dei trasporti non ha mosso un dito se quello che dice l'articolo è vero???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 8 novembre 2006, 18:10
e sì .... i piloti alitalia erano quelli che fino agli inizi anni '90 avevano pagata la 25° ora e che su un volo di un md82 hanno da 4 a 5 stuard-hostess (che piu' che parlare le l'inglese parlano il "romanaccio"...blusky ha scritto:nell'articolo si parla per 3/4 al condizionale...
poi cito quello che dice:"Ma facciamo un passo indietro. Molti analisti identificano nelle compagnie low cost, e segnatamente in Ryanair, una delle cause della crisi di Alitalia, così come molti vedono nell’introduzione di "requisiti di sistema" e "oneri di servizio" lo strumento più idoneo per contenere l’aggressione del mercato domestico italiano fino a dieci anni fa territorio incontrastato di Alitalia."
Qui la mia solita affermazione: l'Alitalia dall'80 ad oggi è andata in positivo solo due volte... Colpa delle low cost anche quando non esistevano???
comunque i dipendendi hanno tutto il mio appoggio morale se questo è vero...
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Beh direi che un conto è se le ha l'impiegato dle catasto e ben altro se ce le ha un pilota che si porta appresso 190 cristiani, direi... Qui si stanno un po' perdendo le misure o no?le pressioni sul lavoro le abbiamo tutti... e tutti abbiamo bisogno di lavorare...

E' inutile continuare... Queste sembrano cose che per loro non sono rilevanti, bah!Tanto per fare un esempio. In Alitalia una mamma (AV) in AZ ha diritto ai voli in giornata e ai congedi parentali. Quindi se i voli in giornata e i congedi parentali in RyanAir non sono riconosciuti, un AV Alitalia costerà piu' di un AV FR...

We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
magari fino a prova contaria sono a disposizione anche dei passeggeri, ne più ne meno di quelli di Ryanair. E poi ancora con questa storia che si parla "romanaccio", che noia!i piloti alitalia erano quelli che fino agli inizi anni '90 avevano pagata la 25° ora e che su un volo di un md82 hanno da 4 a 5 stuard-hostess (che piu' che parlare le l'inglese parlano il "romanaccio"...

We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
e' chissà perché....Ma perchè il ministero dei trasporti non ha mosso un dito se quello che dice l'articolo è vero???
Ultima modifica di Emiliano il 28 novembre 2006, 21:06, modificato 2 volte in totale.
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
beh beh beh... tanto per cominciare ciampino anche se la ryan nega è una base a tutti gli effetti e se la causa che abbiamo intentato contro ryan va a buon fine presto ci sarà una sentenza di un giudice in merito. proprio perchè ciampino(e bergamo e pisa) E' una base, ryan ha dipendenti in italia e la maggior parte sono proprio italiani. maicololiri(non mi spreco manco a scrivere il suo nome) come una checca isterica minaccia giornalmente i suoi dipendenti "romani" di chiudere la base se non smettono di chiedere di avere contributi e un'assicurazione quantomeno sugli infortuni e magari un panino e una bottiglia d'acqua oltre che(visto che ci siamo)far calare un po' le 230h i duty mensili...
Visto che gli stavamo dando fastidio(non poco), dato le adesioni al sindacato, nell'ultimo mese ci ha licenziati in 7 e credo che ce ne saranno altri.licenziamenti senza giusta causa ovviamente....
la ryan non deve andare via da roma, ma deve dare ai suoi dipendenti il giusto, ciò che spetta loro di diritto. il fatto che sia in irlanda a bere birra(e credetemi molto molto di più)non giustifica il fatto che ancora non abbia capito che siamo in EUROPA e quindi è giusto che si adegui. Se desse ai dipendenti di tutt'europa ciò che gli spetta di diritto allora si che si impennerebbero i prezzi dei biglietti...è in questo che fa concorrenza sleale..le mazzette le pagano in molti, non è questo il problema!
Visto che gli stavamo dando fastidio(non poco), dato le adesioni al sindacato, nell'ultimo mese ci ha licenziati in 7 e credo che ce ne saranno altri.licenziamenti senza giusta causa ovviamente....
la ryan non deve andare via da roma, ma deve dare ai suoi dipendenti il giusto, ciò che spetta loro di diritto. il fatto che sia in irlanda a bere birra(e credetemi molto molto di più)non giustifica il fatto che ancora non abbia capito che siamo in EUROPA e quindi è giusto che si adegui. Se desse ai dipendenti di tutt'europa ciò che gli spetta di diritto allora si che si impennerebbero i prezzi dei biglietti...è in questo che fa concorrenza sleale..le mazzette le pagano in molti, non è questo il problema!
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Sante parole!beh beh beh... tanto per cominciare ciampino anche se la ryan nega è una base a tutti gli effetti e se la causa che abbiamo intentato contro ryan va a buon fine presto ci sarà una sentenza di un giudice in merito. proprio perchè ciampino(e bergamo e pisa) E' una base, ryan ha dipendenti in italia e la maggior parte sono proprio italiani. maicololiri(non mi spreco manco a scrivere il suo nome) come una checca isterica minaccia giornalmente i suoi dipendenti "romani" di chiudere la base se non smettono di chiedere di avere contributi e un'assicurazione quantomeno sugli infortuni e magari un panino e una bottiglia d'acqua oltre che(visto che ci siamo)far calare un po' le 230h i duty mensili...
Visto che gli stavamo dando fastidio(non poco), dato le adesioni al sindacato, nell'ultimo mese ci ha licenziati in 7 e credo che ce ne saranno altri.licenziamenti senza giusta causa ovviamente....
la ryan non deve andare via da roma, ma deve dare ai suoi dipendenti il giusto, ciò che spetta loro di diritto. il fatto che sia in irlanda a bere birra(e credetemi molto molto di più)non giustifica il fatto che ancora non abbia capito che siamo in EUROPA e quindi è giusto che si adegui. Se desse ai dipendenti di tutt'europa ciò che gli spetta di diritto allora si che si impennerebbero i prezzi dei biglietti...è in questo che fa concorrenza sleale..le mazzette le pagano in molti, non è questo il problema!
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








Veramente, che post stupido che ti è uscito, ti auguro di migliorare lima'...Emiliano ha scritto:magari fino a prova contaria sono a disposizione anche dei passeggeri, ne più ne meno di quelli di Ryanair. E poi ancora con questa storia che si parla "romanaccio", che noia!i piloti alitalia erano quelli che fino agli inizi anni '90 avevano pagata la 25° ora e che su un volo di un md82 hanno da 4 a 5 stuard-hostess (che piu' che parlare le l'inglese parlano il "romanaccio"...
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
E pensare che è solo il secondo... se il buongiorno si vede dal mattino, ci sarà da divertirsi.Gozer ha scritto: Veramente, che post stupido che ti è uscito, ti auguro di migliorare lima'...
Ultima modifica di darth.miyomo il 28 novembre 2006, 21:27, modificato 1 volta in totale.
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Hai tutta la mia solidarietà.vichinga ha scritto:...se non smettono di chiedere di avere contributi e un'assicurazione quantomeno sugli infortuni e magari un panino e una bottiglia d'acqua oltre che(visto che ci siamo)far calare un po' le 230h i duty mensili...
Visto che gli stavamo dando fastidio(non poco), dato le adesioni al sindacato, nell'ultimo mese ci ha licenziati in 7 e credo che ce ne saranno altri.licenziamenti senza giusta causa ovviamente....
@blusky
Vichinga non sta parlando al condizionale.
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
RYANAIR/ SULT: LAVORATORI SENZA DIRITTI, CONCORRENZA SENZA REGOLE
Inviata lettera denuncia a ministeri e autorità di settore
27-11-2006 13:59
Articoli a tema | Tutte le news di Economia
Roma, 27 nov. (Apcom) - I lavoratori italiani di Ryanair, soprattutto
assistenti di volo, non godrebbero dei diritti e delle garanzie previste dalle
normative italiane del settore. E' quanto denuncia il Sult che, sulla
questione, ha inviato una lettera ai ministeri competenti e alle autorità
interessate. In sostanza, accusa il Sult, le attività italiane di Ryanair
"sembrerebbero essere un 'sistema' nel quale il rapporto di lavoro è senza
certezze e senza diritti".
Ryanair, dice il Sult in una nota, "in Italia opera anche con personale
italiano (soprattutto assistenti di volo) che fanno base a Roma, Pisa e
Bergamo. Questi lavoratori ricevono una retribuzione 'lorda' che sembrerebbe
pagata in un Paese terzo (quindi non Italia o Irlanda), senza alcuna
tassazione, né contributo pensionistico, né sanitario. Le procedure sanitarie
(malattia), quelle relative a situazioni di particolare disagio (legge 104,
maternità, congedi parentali, ecc.) e le normative legate alla 'legge 626 su
sicurezza e salute del lavoratori', non verrebbero applicate come previsto
dalle leggi italiane. Le stesse norme previste dall'Enac per l'addestramento e
la certificazione degli equipaggi (sicurezza) non verrebbero assolutamente
applicate: in pratica si vola con assistenti di volo italiani, che volano in
Italia, che per la normativa italiana non sono di fatto assistenti di volo (con
relativa ed obbligatoria certificazione rilasciata dal ministero dei Trasporti
per i compiti di emergenza e di primo soccorso). I lavoratori che si sono
rivolti alla nostra organizzazione - sottolinea il Sult - non hanno voluto
esporsi pubblicamente, in quanto intimoriti dalla possibilità di licenziamento
da parte di Ryanair (i contratti di lavoro sono in gran parte di carattere
interinale e comunque non soggetti alla legge italiana). Tutto ciò e molto
altro, se verificato dalle autorità competenti, rappresenterebbe una gravissima
inapplicazione e violazione delle norme e delle leggi italiane, oltre a
rappresentare un elemento fortemente distorsivo della concorrenza".
"A differenza dei principali stati europei - conclude la nota - la
liberalizzazione del trasporto aereo nel nostro Paese ha raggiunto un livello
di guardia che è per molti versi troppo vicino al limite oltre il quale si
potrebbe mettere in discussione i livelli di sicurezza acquisiti. Le condizioni
di lavoro e la corretta concorrenza sono di fatto in balia di soggetti senza
scrupoli che fanno del profitto il loro unico obiettivo, mettendo in secondo
piano tutto il resto. Attendiamo comunque fiduciosi un intervento rapido ed
efficace delle istituzioni che abbiamo chiamato a valutare le nostre denunce".
Inviata lettera denuncia a ministeri e autorità di settore
27-11-2006 13:59
Articoli a tema | Tutte le news di Economia
Roma, 27 nov. (Apcom) - I lavoratori italiani di Ryanair, soprattutto
assistenti di volo, non godrebbero dei diritti e delle garanzie previste dalle
normative italiane del settore. E' quanto denuncia il Sult che, sulla
questione, ha inviato una lettera ai ministeri competenti e alle autorità
interessate. In sostanza, accusa il Sult, le attività italiane di Ryanair
"sembrerebbero essere un 'sistema' nel quale il rapporto di lavoro è senza
certezze e senza diritti".
Ryanair, dice il Sult in una nota, "in Italia opera anche con personale
italiano (soprattutto assistenti di volo) che fanno base a Roma, Pisa e
Bergamo. Questi lavoratori ricevono una retribuzione 'lorda' che sembrerebbe
pagata in un Paese terzo (quindi non Italia o Irlanda), senza alcuna
tassazione, né contributo pensionistico, né sanitario. Le procedure sanitarie
(malattia), quelle relative a situazioni di particolare disagio (legge 104,
maternità, congedi parentali, ecc.) e le normative legate alla 'legge 626 su
sicurezza e salute del lavoratori', non verrebbero applicate come previsto
dalle leggi italiane. Le stesse norme previste dall'Enac per l'addestramento e
la certificazione degli equipaggi (sicurezza) non verrebbero assolutamente
applicate: in pratica si vola con assistenti di volo italiani, che volano in
Italia, che per la normativa italiana non sono di fatto assistenti di volo (con
relativa ed obbligatoria certificazione rilasciata dal ministero dei Trasporti
per i compiti di emergenza e di primo soccorso). I lavoratori che si sono
rivolti alla nostra organizzazione - sottolinea il Sult - non hanno voluto
esporsi pubblicamente, in quanto intimoriti dalla possibilità di licenziamento
da parte di Ryanair (i contratti di lavoro sono in gran parte di carattere
interinale e comunque non soggetti alla legge italiana). Tutto ciò e molto
altro, se verificato dalle autorità competenti, rappresenterebbe una gravissima
inapplicazione e violazione delle norme e delle leggi italiane, oltre a
rappresentare un elemento fortemente distorsivo della concorrenza".
"A differenza dei principali stati europei - conclude la nota - la
liberalizzazione del trasporto aereo nel nostro Paese ha raggiunto un livello
di guardia che è per molti versi troppo vicino al limite oltre il quale si
potrebbe mettere in discussione i livelli di sicurezza acquisiti. Le condizioni
di lavoro e la corretta concorrenza sono di fatto in balia di soggetti senza
scrupoli che fanno del profitto il loro unico obiettivo, mettendo in secondo
piano tutto il resto. Attendiamo comunque fiduciosi un intervento rapido ed
efficace delle istituzioni che abbiamo chiamato a valutare le nostre denunce".
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Inquietante, basterà a convincere qualcuno?I lavoratori italiani di Ryanair, soprattutto
assistenti di volo, non godrebbero dei diritti e delle garanzie previste dalle
normative italiane del settore. E' quanto denuncia il Sult che, sulla
questione, ha inviato una lettera ai ministeri competenti e alle autorità
interessate. In sostanza, accusa il Sult, le attività italiane di Ryanair
"sembrerebbero essere un 'sistema' nel quale il rapporto di lavoro è senza
certezze e senza diritti".
Ryanair, dice il Sult in una nota, "in Italia opera anche con personale
italiano (soprattutto assistenti di volo) che fanno base a Roma, Pisa e
Bergamo. Questi lavoratori ricevono una retribuzione 'lorda' che sembrerebbe
pagata in un Paese terzo (quindi non Italia o Irlanda), senza alcuna
tassazione, né contributo pensionistico, né sanitario. Le procedure sanitarie
(malattia), quelle relative a situazioni di particolare disagio (legge 104,
maternità, congedi parentali, ecc.) e le normative legate alla 'legge 626 su
sicurezza e salute del lavoratori', non verrebbero applicate come previsto
dalle leggi italiane. Le stesse norme previste dall'Enac per l'addestramento e
la certificazione degli equipaggi (sicurezza) non verrebbero assolutamente
applicate: in pratica si vola con assistenti di volo italiani, che volano in
Italia, che per la normativa italiana non sono di fatto assistenti di volo (con
relativa ed obbligatoria certificazione rilasciata dal ministero dei Trasporti
per i compiti di emergenza e di primo soccorso). I lavoratori che si sono
rivolti alla nostra organizzazione - sottolinea il Sult - non hanno voluto
esporsi pubblicamente, in quanto intimoriti dalla possibilità di licenziamento
da parte di Ryanair (i contratti di lavoro sono in gran parte di carattere
interinale e comunque non soggetti alla legge italiana). Tutto ciò e molto
altro, se verificato dalle autorità competenti, rappresenterebbe una gravissima
inapplicazione e violazione delle norme e delle leggi italiane, oltre a
rappresentare un elemento fortemente distorsivo della concorrenza".
"A differenza dei principali stati europei - conclude la nota - la
liberalizzazione del trasporto aereo nel nostro Paese ha raggiunto un livello
di guardia che è per molti versi troppo vicino al limite oltre il quale si
potrebbe mettere in discussione i livelli di sicurezza acquisiti. Le condizioni
di lavoro e la corretta concorrenza sono di fatto in balia di soggetti senza
scrupoli che fanno del profitto il loro unico obiettivo, mettendo in secondo
piano tutto il resto. Attendiamo comunque fiduciosi un intervento rapido ed
efficace delle istituzioni che abbiamo chiamato a valutare le nostre denunce".

We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24