Maaaaa la Wind Jet ...che sono un pò....mahhh senza parole
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 10:32
Maaaaa la Wind Jet ...che sono un pò....mahhh senza parole
Ma mi chiedevo nessuno di voi ha avuto esperienze di volo con la WindJet.....bè perchè a proposito avrei qualcosa da chiedervi...:
Ma com'è possibile che un equipaggio faccia ..un volo da : barcellona a catania- poi da catania a forli - e poi da forli a Sanpietroburgo?? Io ero sull'ultima tratta e questo è stato ciò che mi ha confessato la hostess ...mah ...ditemi se è una cosa normale....
Ma com'è possibile che un equipaggio faccia ..un volo da : barcellona a catania- poi da catania a forli - e poi da forli a Sanpietroburgo?? Io ero sull'ultima tratta e questo è stato ciò che mi ha confessato la hostess ...mah ...ditemi se è una cosa normale....
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
è possibilissimo.. Se non escono dai tempi massimi per l'impiego del personale navigante, non è un problema. Non conosco WindJet, ma dato che è una low cost se ne deduce che il personale viene sfruttato al massimo del livello consentito dalla normativa internazionale.
Se i limiti vengono rispettati e se le persone sono in buone condizioni di salute non ci sono controindicazioni.
Se i limiti vengono rispettati e se le persone sono in buone condizioni di salute non ci sono controindicazioni.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 10:32
Bè...come dire non ci saranno neanche controindicazioni ma.....atterraggio al Pulkovo di Spb su di una ruota non mi ha fatto molto piacere .......la discesa con il muso dell'aereo puntato in basso ...dico...è una cosa normale? dopo che il capitano ci ha avvisati della manovra di atterraggio l'ereo si è messo a punta in giu e non sono stato l'unico ad avere un sobbalzo nell'aereo forse ....il capitano si era addormentato?...SicurezzaVolo ha scritto:è possibilissimo.. Se non escono dai tempi massimi per l'impiego del personale navigante, non è un problema. Non conosco WindJet, ma dato che è una low cost se ne deduce che il personale viene sfruttato al massimo del livello consentito dalla normativa internazionale.
Se i limiti vengono rispettati e se le persone sono in buone condizioni di salute non ci sono controindicazioni.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
No, era alto.
Nulla di anomalo in quelo che dici.
Nulla di anomalo in quelo che dici.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Diciamo che il discorso è un po' piu' ampio.SicurezzaVolo ha scritto:è possibilissimo.. Se non escono dai tempi massimi per l'impiego del personale navigante, non è un problema. Non conosco WindJet, ma dato che è una low cost se ne deduce che il personale viene sfruttato al massimo del livello consentito dalla normativa internazionale.
Se i limiti vengono rispettati e se le persone sono in buone condizioni di salute non ci sono controindicazioni.

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Appunto.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Scusa, credevi che gli equipaggi volassero un'ora e poi a casa a dormire? 


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
si vola bene con la lot... guardando un sito di un collega di mihomo, questo non ha volato tanto meno in alcuni giorni...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 10:32
ma certo che no sig. Pilota ....ma vede noi neofiti del volo vorremmo almeno non sentire una hostess che parla male della propria azienda anche perchè......... se lo fà una hostess cosa dovrei dire io allora che sono una povera vittima del volo screanzato di un pilota del quale non conosco il nome ma aveva l'aspetto di un camionista che aveva fatto parigi-reggiocalabria senza dormire??? (PS. niente contro i camionisti anzi li rispetto per il loro lavoro massacrante) .....Kitano ha scritto:Scusa, credevi che gli equipaggi volassero un'ora e poi a casa a dormire?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 luglio 2006, 12:20
- Contatta:
Forrest,
se mai ti capitasse di volare con la Ryanair o l'Easyjet prova a chiedere alle hostess se si trovano bene
è un elemento comune a tutte le low cost,
pensa, la Ryan per fare un esempio...arrivato all'aeroporto di destinazione resta "fermo" per non più di 25 minuti...per poi ripartire...giusto il tempo di far salire i nuovi passeggeri.
Ho diverse amiche hostess che lavorano li, manco il tempo di una sigaretta!!
comunque complimenti a Windjet, è veramente una compagnia in ascesa, sta decisamente facendo zittire tutti i denigratori
se mai ti capitasse di volare con la Ryanair o l'Easyjet prova a chiedere alle hostess se si trovano bene

è un elemento comune a tutte le low cost,
pensa, la Ryan per fare un esempio...arrivato all'aeroporto di destinazione resta "fermo" per non più di 25 minuti...per poi ripartire...giusto il tempo di far salire i nuovi passeggeri.
Ho diverse amiche hostess che lavorano li, manco il tempo di una sigaretta!!
comunque complimenti a Windjet, è veramente una compagnia in ascesa, sta decisamente facendo zittire tutti i denigratori

-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 10:32
umbe84 ha scritto:Forrest,
se mai ti capitasse di volare con la Ryanair o l'Easyjet prova a chiedere alle hostess se si trovano bene
è un elemento comune a tutte le low cost,
pensa, la Ryan per fare un esempio...arrivato all'aeroporto di destinazione resta "fermo" per non più di 25 minuti...per poi ripartire...giusto il tempo di far salire i nuovi passeggeri.
Ho diverse amiche hostess che lavorano li, manco il tempo di una sigaretta!!
comunque complimenti a Windjet, è veramente una compagnia in ascesa, sta decisamente facendo zittire tutti i denigratori
Ma caro mio.......
se ti dicessi che sei la prima persona che sento parlare bene di WindJet ti stupiresti????
A dire il vero io dovrò andare spesso in russia e credo che mai piu sceglierò windjet vuoi per suggestione oppure per ...scaramanzia ma ...sono davvero rimasto deluso .....e da quello che leggo in giro e non solo qui....mi sembra di capire che ...non sia ben voluta da molti.....dal tronde si parla di VOLI ...non giratine in bici!!!:-) ehehehe
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
sapete che se Forrest parlava di Alitalia avreste poggiato tutti le sue affermazioni? Rincarando la dose, probabilmente.
Brucia a qualcuno che anche WindJwt non è un fiorellino?

Brucia a qualcuno che anche WindJwt non è un fiorellino?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ho detto WindJwt eh?


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 luglio 2006, 12:20
- Contatta:
Forrest io parlo per esperienza personale, non mi è mai capitato niente con Windjet, ritardi o piloti particolarmente allegri...sarò stato fortunato??
Inoltre se l'anno scorso circa 2milioni di persone hanno volato con Windjet e quest'anno da quello che ho letto in giro si sfioreranno i 3milioni significa che non è poi malaccio o ci sono 3milioni di italiani inetti che scelgono Windjet solo per risparmiare a discapito di un servizio pessimo come dici te? non credo...ognuno è libero di dire ciò che pensa, se io mi sono trovato bene con Windjet e la considero una buona compagnia tu devi accettare la mia idea ed esperienza...come io accetto la tua, ma da quello che ho visto su questo forum si tende ad affossare Windjet, non so perchè...forse da fastidio alle compagnie del Nord?? io sono di Roma e sono contento che una compagnia aerea siciliana lo abbia messo in quel posto alle altre compagnie, perchè se guardate i risultati in soli 3 o 4 anni, non ricordo bene, sono strabilianti.
Poi ognuno è libero di volare con chi gli pare, può raccontare la sua esperienza positiva o negativa che sia ma non sparare a ZERO solo per partito preso....
come mai qui sul forum nessuno dice il perchè Windjet l'anno scorso subiva fortissimi ritardi???
non credo di essere l'unico a sapere che questa compagnia è stata bersagliata dall'inizio dalle altre compagnie perchè ritenuta "scomoda"
Inoltre se l'anno scorso circa 2milioni di persone hanno volato con Windjet e quest'anno da quello che ho letto in giro si sfioreranno i 3milioni significa che non è poi malaccio o ci sono 3milioni di italiani inetti che scelgono Windjet solo per risparmiare a discapito di un servizio pessimo come dici te? non credo...ognuno è libero di dire ciò che pensa, se io mi sono trovato bene con Windjet e la considero una buona compagnia tu devi accettare la mia idea ed esperienza...come io accetto la tua, ma da quello che ho visto su questo forum si tende ad affossare Windjet, non so perchè...forse da fastidio alle compagnie del Nord?? io sono di Roma e sono contento che una compagnia aerea siciliana lo abbia messo in quel posto alle altre compagnie, perchè se guardate i risultati in soli 3 o 4 anni, non ricordo bene, sono strabilianti.
Poi ognuno è libero di volare con chi gli pare, può raccontare la sua esperienza positiva o negativa che sia ma non sparare a ZERO solo per partito preso....
come mai qui sul forum nessuno dice il perchè Windjet l'anno scorso subiva fortissimi ritardi???
non credo di essere l'unico a sapere che questa compagnia è stata bersagliata dall'inizio dalle altre compagnie perchè ritenuta "scomoda"

Ultima modifica di umbe84 il 28 novembre 2006, 20:47, modificato 1 volta in totale.
- Luca.Bo
- 01000 ft
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20
Mi dispiace forrest, ma è tutto verissimo quello che hai sentito...e c'è di più... da sanpietroburgo poi tornano indietro, da LED (SanP.) a FRL (forlì) e poi da Forlì a Catania!!Forrest Gump ha scritto:umbe84 ha scritto:Forrest,
se mai ti capitasse di volare con la Ryanair o l'Easyjet prova a chiedere alle hostess se si trovano bene
è un elemento comune a tutte le low cost,
pensa, la Ryan per fare un esempio...arrivato all'aeroporto di destinazione resta "fermo" per non più di 25 minuti...per poi ripartire...giusto il tempo di far salire i nuovi passeggeri.
Ho diverse amiche hostess che lavorano li, manco il tempo di una sigaretta!!
comunque complimenti a Windjet, è veramente una compagnia in ascesa, sta decisamente facendo zittire tutti i denigratori
Ma caro mio.......
se ti dicessi che sei la prima persona che sento parlare bene di WindJet ti stupiresti????
A dire il vero io dovrò andare spesso in russia e credo che mai piu sceglierò windjet vuoi per suggestione oppure per ...scaramanzia ma ...sono davvero rimasto deluso .....e da quello che leggo in giro e non solo qui....mi sembra di capire che ...non sia ben voluta da molti.....dal tronde si parla di VOLI ...non giratine in bici!!!:-) ehehehe
Sono ben 14 Ore di lavoro cari fiorellini....DETTE PERSONALMENTE A ME DA UN'ASSISTENTE DI VOLO WINDJET CHE E' SCAPPATA!!!!!!!
Dalle 7.05 della mattina (partenza da catania) alle 21.05 della sera (rientro a catania) che un equipaggio gira in aereo!!Ma stiamo scherzando?????????
14 ORE DI LAVORO??????????????Nemmeno le persona Sfruttate al massimo lavorano così tanto!!
al massimo massimo 10-12!!
E' una vergogna!!
Per volare in russia c'è molto ma molto di meglio, fidati

Ultima modifica di Luca.Bo il 28 novembre 2006, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Alexandro
- Andrea1988
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 10:32
Luca.Bo ha scritto:Mi dispiace forrest, ma è tutto verissimo quello che hai sentito...e c'è di più... da sanpietroburgo poi tornano indietro, da LED (SanP.) a FRL (forlì) e poi da Forlì a Catania!!Forrest Gump ha scritto:umbe84 ha scritto:Forrest,
se mai ti capitasse di volare con la Ryanair o l'Easyjet prova a chiedere alle hostess se si trovano bene
è un elemento comune a tutte le low cost,
pensa, la Ryan per fare un esempio...arrivato all'aeroporto di destinazione resta "fermo" per non più di 25 minuti...per poi ripartire...giusto il tempo di far salire i nuovi passeggeri.
Ho diverse amiche hostess che lavorano li, manco il tempo di una sigaretta!!
comunque complimenti a Windjet, è veramente una compagnia in ascesa, sta decisamente facendo zittire tutti i denigratori
Ma caro mio.......
se ti dicessi che sei la prima persona che sento parlare bene di WindJet ti stupiresti????
A dire il vero io dovrò andare spesso in russia e credo che mai piu sceglierò windjet vuoi per suggestione oppure per ...scaramanzia ma ...sono davvero rimasto deluso .....e da quello che leggo in giro e non solo qui....mi sembra di capire che ...non sia ben voluta da molti.....dal tronde si parla di VOLI ...non giratine in bici!!!:-) ehehehe
Sono ben 14 Ore di lavoro cari fiorellini....DETTE PERSONALMENTE A ME DA UN'ASSISTENTE DI VOLO WINDJET CHE E' SCAPPATA!!!!!!!
Dalle 7.05 della mattina (partenza da catania) alle 21.05 della sera (rientro a catania) che un equipaggio gira in aereo!!Ma stiamo scherzando?????????
14 ORE DI LAVORO??????????????Nemmeno le persona Sfruttate al massimo lavorano così tanto!!
al massimo massimo 10-12!!
E' una vergogna!!
Per volare in russia c'è molto ma molto di meglio, fidati!!!!!
Caro Alexander?....spero di ricordare bene
mi aiuteresti a capire con quale compagnia potrei andare in russia perchè ancora non ne sono venuto a capo ...ma sicuramente vorrei non volare con windjet ...se puoi aiutami...ok ? ciao Luca
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Beh... bisogna vedere se in queste 14 ore hai incluso i must-go per prendere servizio, che non credo vengano conteggiati e retribuiti...Luca.Bo ha scritto:Mi dispiace forrest, ma è tutto verissimo quello che hai sentito...e c'è di più... da sanpietroburgo poi tornano indietro, da LED (SanP.) a FRL (forlì) e poi da Forlì a Catania!!Forrest Gump ha scritto:umbe84 ha scritto:Forrest,
se mai ti capitasse di volare con la Ryanair o l'Easyjet prova a chiedere alle hostess se si trovano bene
è un elemento comune a tutte le low cost,
pensa, la Ryan per fare un esempio...arrivato all'aeroporto di destinazione resta "fermo" per non più di 25 minuti...per poi ripartire...giusto il tempo di far salire i nuovi passeggeri.
Ho diverse amiche hostess che lavorano li, manco il tempo di una sigaretta!!
comunque complimenti a Windjet, è veramente una compagnia in ascesa, sta decisamente facendo zittire tutti i denigratori
Ma caro mio.......
se ti dicessi che sei la prima persona che sento parlare bene di WindJet ti stupiresti????
A dire il vero io dovrò andare spesso in russia e credo che mai piu sceglierò windjet vuoi per suggestione oppure per ...scaramanzia ma ...sono davvero rimasto deluso .....e da quello che leggo in giro e non solo qui....mi sembra di capire che ...non sia ben voluta da molti.....dal tronde si parla di VOLI ...non giratine in bici!!!:-) ehehehe
Sono ben 14 Ore di lavoro cari fiorellini....DETTE PERSONALMENTE A ME DA UN'ASSISTENTE DI VOLO WINDJET CHE E' SCAPPATA!!!!!!!
Dalle 7.05 della mattina (partenza da catania) alle 21.05 della sera (rientro a catania) che un equipaggio gira in aereo!!Ma stiamo scherzando?????????
14 ORE DI LAVORO??????????????Nemmeno le persona Sfruttate al massimo lavorano così tanto!!
al massimo massimo 10-12!!
E' una vergogna!!
Per volare in russia c'è molto ma molto di meglio, fidati!!!!!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 luglio 2006, 12:20
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 10:32
Ciao ma ..credo che forse la compagnia è un altra perchè io ho guardato proprio adesso e Eurofly non vola in russiaumbe84 ha scritto:Mmmm mi sa che sbagli persona![]()
mi chiamo Umberto, come si può dedurre dal nick![]()
Per quanto riguarda i tuoi viaggi in Russia, dipende da dove parti, ma ti consiglio Eurofly, nonostante non l'abbia mai presa, ne ho sentito parlare molto bene
notte a tutti!

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
alpieagles...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- marioslo
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
- Località: LICC
Luca.Bo sai dirmi quant'è la flight limitation riportata dalla legge?Luca.Bo ha scritto:Mi dispiace forrest, ma è tutto verissimo quello che hai sentito...e c'è di più... da sanpietroburgo poi tornano indietro, da LED (SanP.) a FRL (forlì) e poi da Forlì a Catania!!Forrest Gump ha scritto:umbe84 ha scritto:Forrest,
se mai ti capitasse di volare con la Ryanair o l'Easyjet prova a chiedere alle hostess se si trovano bene
è un elemento comune a tutte le low cost,
pensa, la Ryan per fare un esempio...arrivato all'aeroporto di destinazione resta "fermo" per non più di 25 minuti...per poi ripartire...giusto il tempo di far salire i nuovi passeggeri.
Ho diverse amiche hostess che lavorano li, manco il tempo di una sigaretta!!
comunque complimenti a Windjet, è veramente una compagnia in ascesa, sta decisamente facendo zittire tutti i denigratori
Ma caro mio.......
se ti dicessi che sei la prima persona che sento parlare bene di WindJet ti stupiresti????
A dire il vero io dovrò andare spesso in russia e credo che mai piu sceglierò windjet vuoi per suggestione oppure per ...scaramanzia ma ...sono davvero rimasto deluso .....e da quello che leggo in giro e non solo qui....mi sembra di capire che ...non sia ben voluta da molti.....dal tronde si parla di VOLI ...non giratine in bici!!!:-) ehehehe
Sono ben 14 Ore di lavoro cari fiorellini....DETTE PERSONALMENTE A ME DA UN'ASSISTENTE DI VOLO WINDJET CHE E' SCAPPATA!!!!!!!
Dalle 7.05 della mattina (partenza da catania) alle 21.05 della sera (rientro a catania) che un equipaggio gira in aereo!!Ma stiamo scherzando?????????
14 ORE DI LAVORO??????????????Nemmeno le persona Sfruttate al massimo lavorano così tanto!!
al massimo massimo 10-12!!
E' una vergogna!!
Per volare in russia c'è molto ma molto di meglio, fidati!!!!!
- marioslo
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
- Località: LICC
Comunque i turni in Wind Jet non sono diversi da quelli che si fanno in AirOne (tant'è vero che quando hanno introdotto le flight limitations in Italia AirOne è stata la compagnia che è ricorsa al TAR per farle annullare).
Aggiungo ancora che quando si fanno le tratte con la Russia in cabina ci sono ben 2 equipaggi di condotta. 1 Cpt. e 1 F/O fanno la CTA-FRL e viceversa e altri 2 fanno FRL-LED e viceversa.
Sveglia gente! La bella vita si fa solo in Meridiana ormai! L'altro giorno all'aeroporto un Purser Alitalia mi ha fermato perchè mi ha visto col Motorola V3i e mi ha chiesto se gli potevo prestare il caricabatterie perchè lui era in giro da 4 giorni e non aveva carica...
Aggiungo ancora che quando si fanno le tratte con la Russia in cabina ci sono ben 2 equipaggi di condotta. 1 Cpt. e 1 F/O fanno la CTA-FRL e viceversa e altri 2 fanno FRL-LED e viceversa.
Sveglia gente! La bella vita si fa solo in Meridiana ormai! L'altro giorno all'aeroporto un Purser Alitalia mi ha fermato perchè mi ha visto col Motorola V3i e mi ha chiesto se gli potevo prestare il caricabatterie perchè lui era in giro da 4 giorni e non aveva carica...
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
cominciavo a pensare che ste cose succedessero solo nelle low cost...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Luca.Bo
- 01000 ft
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20
Equipaggi di CONDOTTA caro marioslo, non di cabina!!!!!marioslo ha scritto:Aggiungo ancora che quando si fanno le tratte con la Russia in cabina ci sono ben 2 equipaggi di condotta. 1 Cpt. e 1 F/O fanno la CTA-FRL e viceversa e altri 2 fanno FRL-LED e viceversa.
Ma tu ce lavori 14 ore....
E dovresti svegliarti tu che è una cosa fuori legge.
Per poi ripartire anche il giorno dopo con il turno della mattina (c'è chi lo fa perchè è obbligato?.
E' UNA COSA V.E.R.G.O.G.N.O.S.A. 14 ore di lavoro!!
Alexandro
- marioslo
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
- Località: LICC
Luca ma perchè non rispondi alle mie domande? I limiti di servizio per il personale di cabina sanciti dalla legge sono di 17 ore... quindi non vedo cosa ci sia di fuorilegge.
Impara a tacere quando non sai di cosa parli ok? E informati su quante ore fanno in AirOne e nelle altre compagnie. Non sparare a zero su Wind Jet al solito tuo perchè non incanti nessuno.
Ciao bello!
Impara a tacere quando non sai di cosa parli ok? E informati su quante ore fanno in AirOne e nelle altre compagnie. Non sparare a zero su Wind Jet al solito tuo perchè non incanti nessuno.
Ciao bello!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 10:32
Allora forse è meglio se dico 2 parole io:marioslo ha scritto:Luca ma perchè non rispondi alle mie domande? I limiti di servizio per il personale di cabina sanciti dalla legge sono di 17 ore... quindi non vedo cosa ci sia di fuorilegge.
Impara a tacere quando non sai di cosa parli ok? E informati su quante ore fanno in AirOne e nelle altre compagnie. Non sparare a zero su Wind Jet al solito tuo perchè non incanti nessuno.
Ciao bello!
Dunque lavorare 14 ore è da PAZZI e non credo che ci sia legge che lo consente almeno qui in italia (forse in cina si) poi un altra cosa da tener presente è che :
1) Stiamo parlando di persone che "volano" e non di gente che stà in ufficio
2) Non ricordo chi è il tipo che difende WinJet a spada tratta ma dal canto mio e mi dispiace molto, stò solo aspettando una notizia che arriverà da un giorno all'altro di un speriamo non disastro capitato alla compagnia .....in quanto come mi riferiva la hostess durante il volo, in pochi riescono a sopportare tale mole di lavoro .....insomma credo che sia sempre meglio la qualità che la quantità.....
3) Non mi meraviglierei se queste nostre e vostre parole possono diventare oggetto di qualche discussione anche al di fuori di qui quindi pregherei fantomatici fanatici di astenersi dall'esprimere pareri personali e al quanto esagerati su leggi e leggine che ci sovrastano.....non vorrei che qualcuno poi .....si facesse del male:-))))))
- marioslo
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
- Località: LICC
Allora... lavorare 14 ore per gli assistenti di volo è consentito dalla legge. Lo so perchè sono assistente di volo e conosco i limiti di legge. La categoria anni fa s'è ribellata a queste limitazioni ed era riuscita a farle diminuire. AirOne però è ricorsa al TAR del Lazio che ha accolto il suo ricorso e ha ristabilito il limite a 17 ore di servizio. Quindi non prendetevela con Wind Jet perchè applica solo la legge. Non so chi sia la collega con la quale hai parlato ma non è vero che in pochi sopportano la mole di lavoro visto che i colleghi si presentano regolarmente al lavoro. Tra l'altro nessuno vola se non ha le 8 ore minime di riposo (che in particolari situazioni vengono estese a 10 ore).
Ci tengo a precisare che io le cose non le dico "per sentito dire" ma perchè sono del mestiere e conosco quelle che sono le problematiche e le situazioni reali.
E' ovvio che mi farebbe più che piacere volare di meno e guadagnare di più ma ormai è una cosa che non esiste più da nessuna parte... magari in Lufthansa o in Emirates!
Diverso invece il caso dei piloti che hanno limiti diversi (inferiori) a quelli degli assistenti di volo.
Aggiungo un'ultima cosa, dopodichè non intervengo più sul discorso: lavorare a bordo degli aeroplani non è una cosa che possono fare tutti. Ci vuole passione per fare un lavoro del genere, sia per i piloti che per gli AAVV. Chi non ha questa passione non può capire che si è disposti a fare dei sacrifici non indifferenti.
Se 14 o 17 ore di lavoro si sembrano troppe non prendetevela con le compagnie... Scrivere al ministro dei trasporti e all'ENAC, chiedete interrogazioni parlamentari e quant'altro... La legge stabilisce i limiti e le compagnie li applicano.
Ci tengo a precisare che io le cose non le dico "per sentito dire" ma perchè sono del mestiere e conosco quelle che sono le problematiche e le situazioni reali.
E' ovvio che mi farebbe più che piacere volare di meno e guadagnare di più ma ormai è una cosa che non esiste più da nessuna parte... magari in Lufthansa o in Emirates!
Diverso invece il caso dei piloti che hanno limiti diversi (inferiori) a quelli degli assistenti di volo.
Aggiungo un'ultima cosa, dopodichè non intervengo più sul discorso: lavorare a bordo degli aeroplani non è una cosa che possono fare tutti. Ci vuole passione per fare un lavoro del genere, sia per i piloti che per gli AAVV. Chi non ha questa passione non può capire che si è disposti a fare dei sacrifici non indifferenti.
Se 14 o 17 ore di lavoro si sembrano troppe non prendetevela con le compagnie... Scrivere al ministro dei trasporti e all'ENAC, chiedete interrogazioni parlamentari e quant'altro... La legge stabilisce i limiti e le compagnie li applicano.
- marioslo
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
- Località: LICC
Ho dimenticato di dire una cosa...
Non difendo Wind Jet perchè ci lavoro. Lo faccio perchè non mi piace che si affronti un tema come questo con leggerezza e superficialità senza che si sappiano le cose. Lo Stato dovrebbe tutelare la categoria dei naviganti e non lo fa come si deve. Tra l'altro è una cosa inspiegabile visto che si parla di sicurezza dei voli.
Le compagnie giustamente hanno dei limiti, che assurdi per quanto possono essere, rispettano. Il problema di fondo è che quei limiti non dovrebbero essere così ampi.
Non difendo Wind Jet perchè ci lavoro. Lo faccio perchè non mi piace che si affronti un tema come questo con leggerezza e superficialità senza che si sappiano le cose. Lo Stato dovrebbe tutelare la categoria dei naviganti e non lo fa come si deve. Tra l'altro è una cosa inspiegabile visto che si parla di sicurezza dei voli.
Le compagnie giustamente hanno dei limiti, che assurdi per quanto possono essere, rispettano. Il problema di fondo è che quei limiti non dovrebbero essere così ampi.
Ecco, perfetto, allora il prossimo che contraddice questo post, perché non cita le fonti di quello che afferma?marioslo ha scritto:Allora... lavorare 14 ore per gli assistenti di volo è consentito dalla legge. Lo so perchè sono assistente di volo e conosco i limiti di legge. La categoria anni fa s'è ribellata a queste limitazioni ed era riuscita a farle diminuire. AirOne però è ricorsa al TAR del Lazio che ha accolto il suo ricorso e ha ristabilito il limite a 17 ore di servizio. Quindi non prendetevela con Wind Jet perchè applica solo la legge. Non so chi sia la collega con la quale hai parlato ma non è vero che in pochi sopportano la mole di lavoro visto che i colleghi si presentano regolarmente al lavoro. Tra l'altro nessuno vola se non ha le 8 ore minime di riposo (che in particolari situazioni vengono estese a 10 ore).
Ci tengo a precisare che io le cose non le dico "per sentito dire" ma perchè sono del mestiere e conosco quelle che sono le problematiche e le situazioni reali.
E' ovvio che mi farebbe più che piacere volare di meno e guadagnare di più ma ormai è una cosa che non esiste più da nessuna parte... magari in Lufthansa o in Emirates!
Diverso invece il caso dei piloti che hanno limiti diversi (inferiori) a quelli degli assistenti di volo.
Aggiungo un'ultima cosa, dopodichè non intervengo più sul discorso: lavorare a bordo degli aeroplani non è una cosa che possono fare tutti. Ci vuole passione per fare un lavoro del genere, sia per i piloti che per gli AAVV. Chi non ha questa passione non può capire che si è disposti a fare dei sacrifici non indifferenti.
Se 14 o 17 ore di lavoro si sembrano troppe non prendetevela con le compagnie... Scrivere al ministro dei trasporti e all'ENAC, chiedete interrogazioni parlamentari e quant'altro... La legge stabilisce i limiti e le compagnie li applicano.


- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
Pensavo volessi bloccarlo....Gozer ha scritto:Ecco, perfetto, allora il prossimo che contraddice questo post, perché non cita le fonti di quello che afferma?marioslo ha scritto:Allora... lavorare 14 ore per gli assistenti di volo è consentito dalla legge. Lo so perchè sono assistente di volo e conosco i limiti di legge. La categoria anni fa s'è ribellata a queste limitazioni ed era riuscita a farle diminuire. AirOne però è ricorsa al TAR del Lazio che ha accolto il suo ricorso e ha ristabilito il limite a 17 ore di servizio. Quindi non prendetevela con Wind Jet perchè applica solo la legge. Non so chi sia la collega con la quale hai parlato ma non è vero che in pochi sopportano la mole di lavoro visto che i colleghi si presentano regolarmente al lavoro. Tra l'altro nessuno vola se non ha le 8 ore minime di riposo (che in particolari situazioni vengono estese a 10 ore).
Ci tengo a precisare che io le cose non le dico "per sentito dire" ma perchè sono del mestiere e conosco quelle che sono le problematiche e le situazioni reali.
E' ovvio che mi farebbe più che piacere volare di meno e guadagnare di più ma ormai è una cosa che non esiste più da nessuna parte... magari in Lufthansa o in Emirates!
Diverso invece il caso dei piloti che hanno limiti diversi (inferiori) a quelli degli assistenti di volo.
Aggiungo un'ultima cosa, dopodichè non intervengo più sul discorso: lavorare a bordo degli aeroplani non è una cosa che possono fare tutti. Ci vuole passione per fare un lavoro del genere, sia per i piloti che per gli AAVV. Chi non ha questa passione non può capire che si è disposti a fare dei sacrifici non indifferenti.
Se 14 o 17 ore di lavoro si sembrano troppe non prendetevela con le compagnie... Scrivere al ministro dei trasporti e all'ENAC, chiedete interrogazioni parlamentari e quant'altro... La legge stabilisce i limiti e le compagnie li applicano.Sennò, sinceramente, non si arriva mai a niente...
