Partenza con AP 2938 delle 9.00 (arrrivo previsto ore 10.05)
Reintro con AP 2959 delle 17.00
Esco di casa alle 7.30 per essere in aeroporto alle 8.00. Faccio il telececk-in. Ho capito solo dopo che al telececk in airone è inutile telefonare: basta fare la fila (!) li e chiedere un ceck in ordinario...
Comunque dopo averci fatto cambiare sala d'imbarco saliamo in aereo con un'ora di ritardo. Ci dicono per ritardato arrivo aeromobile.
Conclusione andata: Partenza prevista ore 9.00 pertenza effettiva ore 10.15.
Arrivo previsto ore 10.00 arrivo effettivo ore 11.00
Rientro, ancor meglio:
arrivo in areoporto alle13.30,la riunione è stata più veloce del previsto.
Vado al ceck in air one e chiedo se c'è un aereo con posti disponibili in partenza prima di quello delle 4.
Mi dicono che l'aereo delle 14.15 tarderà un quarto d'ora e che, quindi, faccio a tempo a prenderlo, ma devo rifare il biglietto in quanto ho fruito di una tariffa agevolata. Potrò poi richiedere il rimborso delle tasse.
Mi faccio due conti:160 euro per arrivare in ufficio tre ore prima. si può fare.
rifaccio il biglietto e, gongolante, me ne vado all'imbarco.
Primo avviso: partenza prevista ore 14.20... ce lo sapevo.
Secondo avviso: partenza prevista ore 15.30... E CHECA@@O!
Arriva l'imbarco, i primi tre salgono sulla navetta ma ecco,imbarco fermato,scendere dalla navetta.
aereomobile fermo per controllo motori.
Un altri quanrto d'ora di nervi.
Alla fine si parte alle 16.10. Atterro alle 17, più leggero di 160 euro inutilmente spesi.
Beh, non del tutto inutilmente: ho avuto il piacere di visitare un pezzo di storia dell'aeronautica: un 737 air one di quelli della prima ondata, ancora con le scritte in spagnolo. Pensavo fossero stati dismessi una decina di anni fa...
Mai più Air One.


