Salve a tutti... stavolta sono io che ho dei dubbi da sciogliere e magari la vostra esperienza è piu chiara
allora ormai tutto il forum sà della mia riluttanza a finire sottospopra piu che mia la riluttanza è del mio stomaco che mi fa sempre brutti schezi e sapete quando cè una pulzella a fianco questo non va bene ....
mi chiedo però secondo voi le giostre piu "dure" tipo le montagne russe o la nuvola che hanno accelerazioni incredibili a quanti g vanno?
Perchè li non ho quasi mai avuto problemi mentre sugli aerei acrobatici una piccola variazione mi dà ancora un pò di fastidio ( premetto che a volte mi dimentico di respirare io!)
Probabilmente perchè la maggior parte delle giostre ti fa incassare g positivi (ovvero ti schiacciano sul sedile), mentre in aereo anche solo livellare bruscamente dopo una cabrata ti fa provare un'accelerazione negativa (e il tuo stomaco, ma soprattutto quello che contiene, tende a uscirsene dal di sopra).
secondo me non sorpassano 1.5/2g ma 2 g mi sembrano anche troppi....il livellare è perchè non livellata andando a testa sotto e tirate e fate un'altro mezzo roll...cosi si evitano i negativi eh eh
Aussie_Pilot ha scritto:
mi chiedo però secondo voi le giostre piu "dure" tipo le montagne russe o la nuvola che hanno accelerazioni incredibili a quanti g vanno?
Il problema non e` tanto sulla accelerazione, quanto anche sulla frequenza (o meglio banda di frequenze delle accelerazioni). Ad esempio io patisco la barca, alcuni ottovolanti ma non l'aereo.
Inoltre e` una questione di allenamento: all'inizio della stagione volovelistica, se sto seduto dietro e si balla da` un po' fastidio. Alla fine posso anche leggere il giornale .
Il mio problema è il roteare,giù e su quanto volete, ma mai, dico mai girare a trottola (sull'asse orizzontale,tipo calcio in c**o per intenderci) non ce la faccio per più di due giri. Chissà perchè!? in pratica non sopporto le accelerazioni laterali...
Mi inserisco con una domanda, che ''contromisure fisiche'' si possono adottare per contrastare la forza G (sia + che -) sapevo della tecnica di respirare e contrarre i muscoli,ma come si attua? esiste qualche tecnica particolare?
Ultima modifica di Michele il 29 novembre 2006, 19:40, modificato 1 volta in totale.
zksimo ha scritto:secondo me non sorpassano 1.5/2g ma 2 g mi sembrano anche troppi....il livellare è perchè non livellata andando a testa sotto e tirate e fate un'altro mezzo roll...cosi si evitano i negativi eh eh
Eccone un altro che per fermare la salita, gira l'avione sottosopra...