Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
ho utilizzato il vettore in oggetto parecchie volte (da TRN è quello che forse ha piu' voli) e devo dire che mi sono sempre trovato benissimo. non ho avuto quasi mai ritardi.
le compagnie aeree associate idem. in sudafrica ho volato con saa, e nonostante abbia preso tipo 12 aerei in 10 giorni non ho mai avuto un ritardo, una perdita di bagaglio ecc.
davvero esemplari. ho volato con parecchie compagnie e nel mio piccolo li ritengo i migliori (chiaro che magari adesso ognuno di voi può citare un esempio negativo... )
detto questo, secondo voi da che cosa dipende ? impostazione compagnia ? peso politico della compagnia stessa (quindi precedenza nella assegnazione di rotte ecc) ? numero aeromobili ? organizzazione ?
fabrizio_72 ha scritto:secondo voi da che cosa dipende ? impostazione compagnia ? peso politico della compagnia stessa (quindi precedenza nella assegnazione di rotte ecc) ? numero aeromobili ? organizzazione ?
Tedeschi!
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
fabrizio_72 ha scritto:secondo voi da che cosa dipende ? impostazione compagnia ? peso politico della compagnia stessa (quindi precedenza nella assegnazione di rotte ecc) ? numero aeromobili ? organizzazione ?
Tedeschi!
quoto e sottoscrivo sia Slowly che Kitano.....due motivi che danno una combinazione formidabile!
anche io ho viaggiato molto con LH, e non ho mai avuto nulla di cui lamentarmi, anzi...
fabrizio_72 ha scritto:secondo voi da che cosa dipende ? impostazione compagnia ? peso politico della compagnia stessa (quindi precedenza nella assegnazione di rotte ecc) ? numero aeromobili ? organizzazione ?
anch'io l'ho usata quattro volte per viaggi intercontinental (3 via Francofrte uno via Monaco ed una per andare a Colonia e sempre personale cortesissimo e molto professionale mangiare e bere ottimo un'offerta continua.....ritardi che sono stati none erano colpa loro e hanno subito messo una pezza, niente danni ai bagagli niente bizze di pilotaggio, e pure sedili comodi per come lo possono essere quelli della classe economica...e che aeroporti i due hub !!!
fabrizio_72 ha scritto:
detto questo, secondo voi da che cosa dipende ? impostazione compagnia ? peso politico della compagnia stessa (quindi precedenza nella assegnazione di rotte ecc) ? numero aeromobili ? organizzazione ?
Viaggio spesso con LH ed ho subito qualche disservizio (voli cancellati e ritardi) ma devo ammettere che si ha sempre la certezza che non ti lasceranno a terra, perchè hanno una grande organizzazione ( T E D E S C A ) e una grande professionalità orientata principalmente alla soddisfazione del cliente.
Anche io uso spesso Lufthansa: intercontinentali via Francoforte e Monaco e collegamenti Italia-Germania (soprattutto VRN-DRS e VRS-LEJ). Servizio sempre ottimo, pochi ritardi, per lo più per nebbia a MUC.
Una curiosità: qualcuno di voi ha idea di quanti senator ci siano in Italia o nel mondo?
Ciao...
Leggevo tempo fa un articolo su Panorama, a proposito dei c.d. vips che volano spesso da un continente all'altro. Si parlava dei piccoli trucchi per volare "meglio", più comodi, e quindi quali compagnie preferire ecc ecc. Rossella, il direttore del TG5, suggeriva di ordinare il pranzo kosher quando si vola con Lufthansa: si viene circondati da hostess e steward che diventano improvvisamente cordialissimi e premurosi. Forse, diceva il giornalista, i tedeschi hanno ancora qualche piccolo senso di colpa!!
I tedeschi hanno tutto un loro modo di lavorare.
Sono riusciti a fare due hub e uno scalo di importanza mondiale (FRA) in un paese dove il turismo è quasi alla pari di quello svizzero e austriaco.
La LH è un'ottima compagnia, ci ho volato spesso (anche se purtroppo esclusivamente per voli verso la Germania o Europa) ed hanno un coordinamento talmente organizzato da far paura.
E non dimentichiamo che è una compagnia di bandiera a capitale misto(privato-pubblico) come Alitalia, particolare non da poco se si considera la situazione(tutta italiana) in cui versa Alitalia.
Cari vecchi amministratori delegati tedeschi.(tenderei a dire non-italiani)
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
Credo che possa essere per molte città europee la compagnia di riferimento.
Sempre puntuale tranne una volta su un volo da LAX a MUC che isamo arrivati tardi per una breve sosta a Chicago a causa del malore di un passeggero (ovviamente la colpa non era della compagnia). Quando siamo scesi dall'aereo tutti i passeggeri in coincidenza erano già automaticamente stati assegnati a voli successivi. Servizio in caso di ritardo non per colpa della compagnia eccellente.