low cost VS compagnie di bandiera!!!
Moderatore: Staff md80.it
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
low cost VS compagnie di bandiera!!!
Voi che vattore preferite prendere??? Io l'ultima volta ho volato con skyeurope e devo ammettere di aver fatto uno dei miei migliori voli...
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
sinceramente non posso dire di essermi mai trovato male con le low cost.non che con la bandiera abbia mai avuto problemi.anzi ma facendo i conti con le tasche ammetto che la sproporzione dei costi e' decisamente elevata,motivo che mi induce a preferire al momento le low cost.
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: low cost VS compagnie di bandiera!!!
E le altre volte?blusky ha scritto:Voi che vattore preferite prendere??? Io l'ultima volta ho volato con skyeurope e devo ammettere di aver fatto uno dei miei migliori voli...

Sui voli nazionali cerco di scegliere Alitalia e Meridiana, poi vengono le altre... Low cost, l'unica volta che ho prenotato un volo per CIA da AHO ho perso biglietto e volo per questioni relative alla continuità territoriale... Ma non esprimo giudizi perchè una volta è troppo poco per poterne formulare...
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Low cost!blusky ha scritto:Voi che vattore preferite prendere??? Io l'ultima volta ho volato con skyeurope e devo ammettere di aver fatto uno dei miei migliori voli...

Mi sono sempre trovato bene (ultimamente volo soprattutto con WizzAir), anche alcuni miei amici che hanno volato con compagnie a basso costo sono rimasti più che soddisfatti (Air Berlin, Germanwings, Easyjet, SkyEurope... e addirittura Ryanair!)
Ma se dovessi vincere una vacanza/volo sceglierei ovviamente Alitalia!

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Quoto!Luke3 ha scritto:mi sono sempre trovato bene tutte le volte che ho viaggiato low cost (spesso) non tanto su ryanair quanto su altre come SkyEurope e Virgin Express. Certo però il servizio di Alitalia è ancora un lontano miraggio per queste basso costo

Anche se ho volato poco con Alitalia, il livello e il servizio a bordo della compagna di bandiera è di gran lunga superiore alle low-cost.
beh... dopotutto si chiamano low-cost per quello!

- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Io vado sempre su quella che mi fa il prezzo più basso...e a volte è proprio Alitalia..non disdegno nessuna compagnia, low cost o meno..mi sono sempre trovato bene.
Ho viaggiato per lo più con Ryanair ed Alitalia
Ho viaggiato per lo più con Ryanair ed Alitalia
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
pure io viaggio come (p)ixel..
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- senior
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02
W alitalia!!! O-Leary o come diavolo si chiama è anche parecchio antipatico....però si spende poco......ma si viaggia tipo carro bestiame con un volume assordante degli annunci e hostess con i gratta e vinci tipo tabaccheria....a Francoforte hahn se non stai attento ai cartelli vicino agli areri tipo autobus al capolinea rischi pure di farti un viaggio con destinazione ignota!!!!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 5 maggio 2006, 1:40
Io viaggio soprattutto con Lufthansa ed Airone (anche se gli aerei che ha quest'ultima sono vecchi...ancora per poco) perche' mi trovo bene e sono un drogato delle miglia M&M ...Ma ogni tanto mi capita di volare low cost per comodita' (Ryanair,Easyjet,Hlx,Airberlin) e devo dire che gli aerei sono perfetti e si viaggia benissimo....il problema secondo me sono gli aeroporti lowcoast ;Berlino Schoenefeld ad esempio (ci son stato l'anno scorso spero che sia migliorato adesso) aveva 2 metal detector per 20/30 voli che partivano nel giro di un' ora la mattina.....risultato: fila pazzesca per superare i controlli, passeggeri che perdevano il volo ,malori,scene di isteria ,eccecc...
- Crew Walter
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20 agosto 2006, 15:21
Ho viaggiato molto spesso con Ryanair e non posso lamentarmi,siamo giunti sempre in perfetto orario e se proprio devo essere sincero anche con abbondanti anticipi rispetto alle schedulato....
Voli con compagnie di bandiera invece ne ho fatti meno, Virgin Express (molto buono il servizio,aereo un pò vecchiotto ma hostess stupende
)
In italia invece AirOne...in particolare vi invito (nn per essere troppo di parte) di viaggiare se ne avrete mai l'ooportunita con gl'aerei della nuova ala di AirOne ovvero Airone City Liner...una gemella diciamo che riceve l'operativo da AirOne che per adesso nn si sposta molto all'estero ma per il futuro lo si prevede....Gl'aerei come molti di voi sapranno sono dei CRJ900, nn molto spaziosi devo dire ma delle vere frecce....soprattutto nuovissimi....ma ovviamente ciò che fa la differenza è il servizio di bordo,nn tanto ciò che viene offerto ma come lo si offre....anche se devo riconoscere che da questo punto di vista i miei colleghi Alitalia nn sono da meno...e mi sento pure di fare una nota di merito per Windjet e per Myair (che presto disporrà anche essa di CRJ900)....
Comunque......un saluto e un invito di buon lavoro a tutti i comandanti e primi ufficiali....a volte sono loro che fanno la differenza e nessuno se ne accorge!!!!!
Ciao ragazzi Buon lavoro
Voli con compagnie di bandiera invece ne ho fatti meno, Virgin Express (molto buono il servizio,aereo un pò vecchiotto ma hostess stupende

In italia invece AirOne...in particolare vi invito (nn per essere troppo di parte) di viaggiare se ne avrete mai l'ooportunita con gl'aerei della nuova ala di AirOne ovvero Airone City Liner...una gemella diciamo che riceve l'operativo da AirOne che per adesso nn si sposta molto all'estero ma per il futuro lo si prevede....Gl'aerei come molti di voi sapranno sono dei CRJ900, nn molto spaziosi devo dire ma delle vere frecce....soprattutto nuovissimi....ma ovviamente ciò che fa la differenza è il servizio di bordo,nn tanto ciò che viene offerto ma come lo si offre....anche se devo riconoscere che da questo punto di vista i miei colleghi Alitalia nn sono da meno...e mi sento pure di fare una nota di merito per Windjet e per Myair (che presto disporrà anche essa di CRJ900)....
Comunque......un saluto e un invito di buon lavoro a tutti i comandanti e primi ufficiali....a volte sono loro che fanno la differenza e nessuno se ne accorge!!!!!
Ciao ragazzi Buon lavoro
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
@Challenger 3 e addirittura Ryanair!)
ora...io la ryan per motivi che alcuni conoscono la schifo un po'...
ma il fatto che la compagnia faccia schifo non significa che anche il personale navigante faccia schifo.
forse non avranno le ragazze più belle e le divise migliori, ma ci sono moltissime persone professionali e efficienti...
ora...io la ryan per motivi che alcuni conoscono la schifo un po'...
ma il fatto che la compagnia faccia schifo non significa che anche il personale navigante faccia schifo.
forse non avranno le ragazze più belle e le divise migliori, ma ci sono moltissime persone professionali e efficienti...
- Onricardo
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 20:49
- Località: None - Torino
Ho viaggiato in aereo da quando avevo praticamente 13 mesi di vita. Dal Venezuela all'Italia i miei hanno provato l'allora Viasa, Alitalia, Lufhtansa e KLM e si sono trovati soltanto bene con queste ultime 2 compagnie.
Quest'estate ho volato con Alitalia da Linate a Madrid e complice anche il fatto che ci hanno messo in bussiness class perchè il mio volo è in overbooking, mi sono trovato molto bene.
Con Alitalia, AirOne e SAS ho volato sempre bene, posti comodi, costi relativamente bassi (anche se molti biglietti non li ho pagati io ma la mia ditta). Spesso prendo i low-cost e hanno il vantaggio senz'altro del basso costo, ma ogni volta che salgo su un loro aereo ho problemi a stare seduto come un'acciuga (sono un po' altino e le mie ginocchie lasciano i segni sul tavolino davanti a me!).
La cosa che mi rompe di piu' è quando prendo Ryanair da Bergamo a Stoccolma, costo normalmente di circa 50 euro andata e ritorno (bassissimo), mentre pago il parcheggio di Bergamo per 2 settimane circa 105€!!!!!!!!!!!! Ma è mai possibile?
Quest'estate ho volato con Alitalia da Linate a Madrid e complice anche il fatto che ci hanno messo in bussiness class perchè il mio volo è in overbooking, mi sono trovato molto bene.
Con Alitalia, AirOne e SAS ho volato sempre bene, posti comodi, costi relativamente bassi (anche se molti biglietti non li ho pagati io ma la mia ditta). Spesso prendo i low-cost e hanno il vantaggio senz'altro del basso costo, ma ogni volta che salgo su un loro aereo ho problemi a stare seduto come un'acciuga (sono un po' altino e le mie ginocchie lasciano i segni sul tavolino davanti a me!).
La cosa che mi rompe di piu' è quando prendo Ryanair da Bergamo a Stoccolma, costo normalmente di circa 50 euro andata e ritorno (bassissimo), mentre pago il parcheggio di Bergamo per 2 settimane circa 105€!!!!!!!!!!!! Ma è mai possibile?

- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Proprio poco tempo fa ho dovuto scontrarmi su un dilemma: Alitalia o Ryanair.
Le compagnie low cost vanno molto bene per
1) tratte cosiddette point to point (non in coincidenza)
2) quando si ha un po' di disponibilità su orari e giorni
3) battono la compagnie per voli tradizionali per voli di sola andata.
Insomma devo andare da Torino a Valladolid
Le possibilità erano due:
2) Alitalia TRN-FCO-MAD + bus per valladolid
3) treno+bus per Bergamo + Ryanair Orio-Stansted-Valladolid
In questo caso avevo trovato un'offerta Alitalia che mi dava TRN-MAD A/R a 214 euro tasse comprese.
Con la Ryanair tre voli costavano veramente poco ma il quarto volo di ritorno da Londra costava abbastanza efaceva arrivare il prezzo più o meno a quello dell'Alitalia.
Quindi ho scelto Alitalia anche perchè le coincidenze Ryanair sono per così dire non garantite banchè la Ryanair generalmente sia puntuale (forse di più che l'Alitalia)
Però per esempio un biglietto di sola andata Torino-Madrid con Alitalia sugli stessi voli me lo dava per 1500 euro. Con Ryanair era meno di 100 euro.
Le compagnie low cost vanno molto bene per
1) tratte cosiddette point to point (non in coincidenza)
2) quando si ha un po' di disponibilità su orari e giorni
3) battono la compagnie per voli tradizionali per voli di sola andata.
Insomma devo andare da Torino a Valladolid
Le possibilità erano due:
2) Alitalia TRN-FCO-MAD + bus per valladolid
3) treno+bus per Bergamo + Ryanair Orio-Stansted-Valladolid
In questo caso avevo trovato un'offerta Alitalia che mi dava TRN-MAD A/R a 214 euro tasse comprese.
Con la Ryanair tre voli costavano veramente poco ma il quarto volo di ritorno da Londra costava abbastanza efaceva arrivare il prezzo più o meno a quello dell'Alitalia.
Quindi ho scelto Alitalia anche perchè le coincidenze Ryanair sono per così dire non garantite banchè la Ryanair generalmente sia puntuale (forse di più che l'Alitalia)
Però per esempio un biglietto di sola andata Torino-Madrid con Alitalia sugli stessi voli me lo dava per 1500 euro. Con Ryanair era meno di 100 euro.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
siete tanti che quando viaggiate andate dove il portafoglio piange meno!!! proprio come me!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- JMsoOnair
- 02000 ft
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
- Località: Sydney
Ryanair
Io volo spesso con Ryanair e la ritengo una compagnia molto seria non ho mai avuto porblemi con loro, i voli sono puntuali, aerei puliti, il personale gentile. Mi direte i servizi sono diversi rispetto ad una normale compagnia di bandiera, però quando per volare sulla tratta Bergamo - Francoforte si spendono solo 15euros. Concludo dicendo che il rapporo qualità prezzo è ottimo!!! idem per Easyjet 

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
che roba e una semi-low cost???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 7 aprile 2006, 11:08
- Località: Lille (F)
- Contatta:
Re: Ryanair
ma scusate... su una tratta con un'ora e mezzo di volo cosa significa serivizio eccellente?
io ho sempre volato con Ryanair e HLX e mi pare che il servizio per quello che si paga sia + che buono.
Gli unici problemi gli ho avuti con l'aeroporto di Treviso dove sono stati annullati alcuni voli per quel benedetto ILS che nn va. Per il resto (viaggio per turismo e per tornare in Italia ogni tanto) mi sono sempre trovato + che bene.. Quindi viva le low cost che permettono a tutti di viaggiare e volare!
Ovvio che dovessi fare un volo di 5 ore o + probabilmente preferirei un servizio migliore!
Oliver
io ho sempre volato con Ryanair e HLX e mi pare che il servizio per quello che si paga sia + che buono.
Gli unici problemi gli ho avuti con l'aeroporto di Treviso dove sono stati annullati alcuni voli per quel benedetto ILS che nn va. Per il resto (viaggio per turismo e per tornare in Italia ogni tanto) mi sono sempre trovato + che bene.. Quindi viva le low cost che permettono a tutti di viaggiare e volare!
Ovvio che dovessi fare un volo di 5 ore o + probabilmente preferirei un servizio migliore!
Oliver