Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Mi chiedevo come mai le sigle degli aerei boeing siano sempre 7x7. Da cosa deriva questa tradizione? Ha un significato?
Inoltre la progressione del numero centrale è casuale, in ordine cronologico o ha anch'essa qualche significato? La dimensione non credo c'entri, basta pensare a 747 e 757, il secondo è più piccolo!
I tantissimi profili alari sono identificati da una sigla.
Tipo NACA 65-213 (non so nemmeno se esiste), questo corrisponde ad un profilo di una certa forma e di determinate caratteristiche... e così via per tutti gli altri (ci sono più profili sulla Terra che stelle in cielo...!!)
Però, anche se non mi ricordo bene, mi pare che ad esempio i profili della serie 4 vengano usati su più aerei della famiglia 7-, non solo sul 747 (mi pare su quelli precedenti).... ma non sono sicura, quindi.........boh? fate come se non avessi detto nulla...
E' interessante questa cosa del 7X7..ma ancora più interessante è:
cosa faranno quando terminano i numeri con 7X7??? Ora come ora manca solo il 797 (chissà se lo faranno), poi dovranno cominciare con una nuova serie...