A320 Nouvelair

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

A320 Nouvelair

Messaggio da Davide618 »

Riporto il link di un fotografo che ha avuto "la fortuna" di assistere a questo inconveniente in diretta.

http://www.airliners.net/discussions/ge ... n/3080733/
Immagine
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

O mamma!!Ha rischiato veramente tanto. 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Messaggio da dega90 »

Urca :shock:
Per fortuna che non è successo niente :wink: Sarebbe interessante sapere a che cosa è dovuta la perdita di carburante... :roll: Che si siano dimenticati di chiudere il tappo? :lol:
Nella discussione relativa alla foto (su airliners) si parla di valvole restate aperte e di impianti malfunzionanti, ma mi sembra non ci sia ancora niente di certo :roll:
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Messaggio da dega90 »

Se capisco bene un overpressure protector è una valvola che si apre in caso di eccessiva pressione all'interno del serbatotio, giusto? E queste valvole possono essere aperte "manualmente" dal cockpit per scopi particolari o sono completamente automatiche? :roll:
Grazie mille :)
Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny »

E' un'avaria si è aperto un "OVERPressure Protector"
Puoi spiegarmi come funziona?
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Messaggio da dega90 »

Grazie mille :)
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Messaggio da Scatto88 »

Scusa ma può succedere in volo?non dev'essere simpatico che la benzina esca a go go in aria...
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Vabeh; suppongo che ci sia il serbatoio dell'altra ala, sufficiente per portare giù l'aereo al più vicino aeroporto. Se poi ti capita a entrambe, che sfiga! :D
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Una domanda. E se l'inconveniente capita in volo? Nel senso. A terra tutto funziona e in volo va in avaria. Che se fa?
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
Max62
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
Località: Bergamo

Messaggio da Max62 »

Una domanda. E se l'inconveniente capita in volo? Nel senso. A terra tutto funziona e in volo va in avaria. Che se fa?
se sei credente........prega
ciao
Massimo
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

diginex ha scritto:Una domanda. E se l'inconveniente capita in volo? Nel senso. A terra tutto funziona e in volo va in avaria. Che se fa?
Si pianifica un atterraggio sull'alternato o, meglio, sul primo aeroporto disponibile (direi). Non credo proprio ci siano problemi di tempo....
TKO

Messaggio da TKO »

forse il sistema è progettato per raffreddare quando si è a terra ...
in volo le temperature e la velocità dovrebbero fare il lavoro loro
ciao
TKO

Messaggio da TKO »

la parola Forse la comprendi ?
Rispondi