Aneddoti su circostanze meteo in un vs volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Aneddoti su circostanze meteo in un vs volo

Messaggio da maksim »

A tutti buonasera.
Mi incuriosirebbe leggere aneddoti e racconti di vostre esperienze riguardanti circostanze metereologiche particolari che hanno interessato un vostro volo e che vi sono rimaste impresse nella memoria.
Mi riferisco anche (ma non necessariamente :!: )a situazioni da "paura", "shock" o "fiato sospeso"...
...ma mi riferisco anche ad eventi atmosferici "spettacolari" che hanno interessato un vostro viaggio in aereo: ad esempio una partenza/arrivo sotto una bufera di neve oppure a condizioni climatiche insolite ed inaspettate (ad esempio un arrivo in Scandinavia dove il comandante annuncia che la temperatura è +35 °C... :roll: )
...insomma mi riferisco anche ad un "salto" in una realtà climatico-ambientale "inaspettata" che ha destato il vostro stupore e che è vi è stato possibile grazie a quel mezzo "prodigioso" che è l'aereo e che permette di "calarsi in nuovi mondi" in un lasso di tempo assai breve:
ad esempio, parto da Malpensa, arrivo a Tunisi e ti trovo una insolita quanto inaspettata nevicata (a Tunisi :!: )...
...io ricordo un arrivo a Mosca Sheremetyevo, il primo di agosto, dove la colonnina di mercurio segnava +32 °C :!: .
..."flash di memoria fotografica, spezzoni di ricordi..." (per dirla con uno stile che ricorda Gigi Marzullo... :lol: )

Saluti
Massimo
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Io ne ricordo 2 in particolare:

Con il primo ero piccolo, non ricordo tutti i dettagli...
Volo VCE-CDG, su A320 AZ, una giornata particolarmente piena di nebbia, non si vedeva veramente nulla...
Abbiamo provato a decollare 3 volte, 2 sono stati Rejected Take Off, al terzo siamo partiti...mi pare che il Cpt avesse annunciato all'altoparlante che i 2 RTO fossero stati dovuti alla nebbia troppo fitta e alla conseguente scarsa visibilità...mi pare di ricordare così, domando poi ai piloti se ciò sia possibile...

Un secondo poi circa 3 anni e mezzo fa, volo VCE-AMS su Fokker 100 KLM, mi ricordo che in finale per wind shear, o cross wind (boh :?: comunque c'era molto vento) l'aereo stava ballando parecchio, ad un certo punto è stato come se fossimo scesi di 50 metri in un secondo, poi flare, e una toccata durissima...
eravamo li per uno scambio culturale con la scuola, e mi ricordo che al colpo del touch down tutte le ragazze hanno mollato un grido di terrore, mentre io ero li tutto divertito che me la ridevo :lol:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

IAH-CDG 777-200 AF decollo con Uragano Emily appena passato su Houston dopo una chiusura dell'aeroporto di 2 ore. Lascio a voi immaginare il resto :D
Le PTV si resettavano dalla turbolenza, io più che spaventato ero inca**ato perchè non riuscivo a finirmi il film :lol: :lol:
Atterraggio e uno scossone verso sinistra che ha quasi causato un veer-off dalla pista ed il comandante che miracolosamente ha recuperato prima che uscissimo fuori. E' stato il volo più sfigato della mia vita e ho pure perso la coincidenza per Roma :lol:

EWR-IAH 767-400 Continental, decollo, windshear e calo di circa 200 piedi in pochi secondi con tutta la cabina che urlava, ripreso poi fortunatamente poco dopo
Vabbè l'avrò raccontato già altre 1000 volte, però alla richiesta questa è la risposta migliore che possa dare :D
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

E' molto affascinante l'atterraggio con la nebbia.

Prima sei sopra le nuvole poi entri nelle nuvole. A quel punto tu ti aspetti di uscire dalle nuvole e di vedere il mondo ancora abastanza dall'alto. Ti immagini che da un momento all'altro la terrà ricomparirà con le sue stradine, casette e tutto lontano. E invece quando pensi di essere ancora bello alto vedi praticamente l'aeroporto e la terra a pochi metri da te a una dimensione che non ti aspetti.

Una volta ero su un volo Linate-Varsavia. A linate pioveva, c'era la nebbia e il vento. Arrivo in Polonia: come tutti sanno il paese del sole: temperatura calda, cielo limpidissimo.

-Una domenica per vari motivi avevo un volo A/R per Roma con Air One. Il giorno dopo avevo il mio ultimo esame della laurea triennale per cui non potevo assolutamente saltarlo.
A Torino sono quasi le 8.45 di una domenica di gennaio. la luce del sole ancora non si vede. Ci sono nuvole densissime e una pioggia fortissima. Il volo parte regolare (non c'era vento)
Al pomeriggio sono all'aeroporto di Roma che aspetto, alzo lo sguardo verso un televisore e vedo: Al Delle Alpi partita interrotta causa neve. :shock: Il delle Alpi sarà a meno di 10 km dall'aeroporto di Torino.
Per fortuna quando siamo arrivati non nevicava più e l'aeroporto era agibile.
Rispondi