Il comandante? Una giovane donna! Che ne pensate?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 2 novembre 2006, 22:36
Salve
Mi inserisco qui, non credo di meritare un nuovo "topic". Casomai il moderatore mi sposterà.
Mi devo ancora riprendere dallo shock di ieri sera: volo di ritorno su Malpensa con Easy Jet: allo sbarco, dopo un atterraggio "movimentato" (vento forte e raffiche, dura ancora...) prima di scendere dalla scala butto l'occhio al bravo comandante che ci ha portato a terra incolumi: GULP! E' una giovane donna! La osservo velocemente di trequarti e non le attribuisco più di trent'anni. Che sia una del personale là sedutasi temporaneamente ? No, perchè realizzo che gli assistenti di volo hanno divisa grigio-arancio e Lei ha la camicia bianca... Rientro e chiedo conferma con il mio inglese zoppicante all'assistente e...."Yes, she is a woman, it's a captain!!" Me ne vado al pullmann che sta aspettando e comunico al mio gruppo la scoperta. Una amica, seduta ai primi posti rincara la dose: il copilota era più o meno coetaneo degli assistenti di volo, tutti giovanissimi.
Sarò forse vecchio e fossilizzato sullo stereotipo del comandante di aereo saggio e brizzolato, che risolve con perizia e saggezza situazioni difficili... ma ancora devo ricorrere a tutte le risorse della razionalizzazione per abituarmi all'idea di tanta gioventù con l'enorme responsabilità della conduzione di un A319 con quasi 200 persone...
Ho letto tutti i post precedenti, ma sono curioso di sapere che ne pensano gli addetti ai lavori.
Saluti a Tutti
Mi inserisco qui, non credo di meritare un nuovo "topic". Casomai il moderatore mi sposterà.
Mi devo ancora riprendere dallo shock di ieri sera: volo di ritorno su Malpensa con Easy Jet: allo sbarco, dopo un atterraggio "movimentato" (vento forte e raffiche, dura ancora...) prima di scendere dalla scala butto l'occhio al bravo comandante che ci ha portato a terra incolumi: GULP! E' una giovane donna! La osservo velocemente di trequarti e non le attribuisco più di trent'anni. Che sia una del personale là sedutasi temporaneamente ? No, perchè realizzo che gli assistenti di volo hanno divisa grigio-arancio e Lei ha la camicia bianca... Rientro e chiedo conferma con il mio inglese zoppicante all'assistente e...."Yes, she is a woman, it's a captain!!" Me ne vado al pullmann che sta aspettando e comunico al mio gruppo la scoperta. Una amica, seduta ai primi posti rincara la dose: il copilota era più o meno coetaneo degli assistenti di volo, tutti giovanissimi.
Sarò forse vecchio e fossilizzato sullo stereotipo del comandante di aereo saggio e brizzolato, che risolve con perizia e saggezza situazioni difficili... ma ancora devo ricorrere a tutte le risorse della razionalizzazione per abituarmi all'idea di tanta gioventù con l'enorme responsabilità della conduzione di un A319 con quasi 200 persone...
Ho letto tutti i post precedenti, ma sono curioso di sapere che ne pensano gli addetti ai lavori.
Saluti a Tutti
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
E´ normale trovare giovani piloti al comando dei velivoli di linea e stá diventando non piú una raritá avere un comandante o primo ufficiale donna!
La Lufthansa ad esempio ne impiega un grosso numero!
Secondo me l´esperienza con l´accumulo di ore di volo e´ il punto principale sul cv di un pilota, ma a volte conta anche la performance del momento che e´ indipendente dalla esperienza.
Non dimentichiamo che sui velivoli moderni, tipo il 319 (grazie alle tecnologie fly by wire) il pilota non fa altro che applicare in sequenze delle procedure prestabilite! Non deve piú smanettare e lottare con i vari comandi, tutto sta´ diventando piu´ semplice e alla portata di persone con poca esperienza.
Comunque tutti i piloti indipendentemente dall´eta e dal sesso vengono addestrati anche per le situazioni critiche e di emergenza...
...Anche noi uomini saremo colpiti dal fascino della donna in divisa e sogneremo di una moglie comandante...
La Lufthansa ad esempio ne impiega un grosso numero!
Secondo me l´esperienza con l´accumulo di ore di volo e´ il punto principale sul cv di un pilota, ma a volte conta anche la performance del momento che e´ indipendente dalla esperienza.
Non dimentichiamo che sui velivoli moderni, tipo il 319 (grazie alle tecnologie fly by wire) il pilota non fa altro che applicare in sequenze delle procedure prestabilite! Non deve piú smanettare e lottare con i vari comandi, tutto sta´ diventando piu´ semplice e alla portata di persone con poca esperienza.
Comunque tutti i piloti indipendentemente dall´eta e dal sesso vengono addestrati anche per le situazioni critiche e di emergenza...
...Anche noi uomini saremo colpiti dal fascino della donna in divisa e sogneremo di una moglie comandante...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Donna o uomo fa poca differenza, e a 30 anni puoi aver accumulato una esperienza di volo notevole.
Attenzione, non è vero. Come riporti più sotto, i piloti al simulatore vengono addestrati a compiere voli interi senza ausilio degli automatismi. I piloti contnuano ad essere dei professionisti che non si possono inventare da un giorno all'altro. Inoltre il comando di un aeromobile va molto al di là di saper condurre un velivolo da A a B. Dietro c'è la gestione di un equipaggio, di problemi grandi e piccoli, decisioni da prendere velocemente e magari in condizioni di stress. Il Fly by wire non centra nulla con tutto questo.Non deve piú smanettare e lottare con i vari comandi, tutto sta´ diventando piu´ semplice e alla portata di persone con poca esperienza.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32
Anche io ho volato con una comandante KLM simpaticissima, forse quella superava la trentina ma è stata moooooolto più gentile dei comandanti uomini...
Avevo chiesto al gate se potevo parlare con il comandante e lei ha chiesto di farmi imbarcare per primo così mi ha tenuto in cockpit tutto l'imbarco e tutto il breefing fino al push-back...dopodichè le è dispiaciuto molto ma ha dovuto mandarmi a sedere perchè mi ha detto che un "fantomatico" Bin Laden (ma chi sarà mai sto qua?) qualche anno fa ha fatto qualcosa che non doveva fare, altrimenti le sarebbe piaciuto farmi restare!
Però mi ha dato appuntamento a fine volo per qualche foto e mi ha fatto pure sedere al suo posto...
Gli uomini sono stati tutti abbastanza freddini...addirittura uno non mi ha nemmeno fatto vedere il cockpit ne prima del vole ne dopo!
Piccolo particolare curioso, mi ha detto che lei nel tempo libero fa una attività molto divertente......va a volare su un C172! ahah Ma questa non mette mai i piedi a terra???

Avevo chiesto al gate se potevo parlare con il comandante e lei ha chiesto di farmi imbarcare per primo così mi ha tenuto in cockpit tutto l'imbarco e tutto il breefing fino al push-back...dopodichè le è dispiaciuto molto ma ha dovuto mandarmi a sedere perchè mi ha detto che un "fantomatico" Bin Laden (ma chi sarà mai sto qua?) qualche anno fa ha fatto qualcosa che non doveva fare, altrimenti le sarebbe piaciuto farmi restare!

Gli uomini sono stati tutti abbastanza freddini...addirittura uno non mi ha nemmeno fatto vedere il cockpit ne prima del vole ne dopo!
Piccolo particolare curioso, mi ha detto che lei nel tempo libero fa una attività molto divertente......va a volare su un C172! ahah Ma questa non mette mai i piedi a terra???


- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
non so se tu vivi in italia ma se così fosse credo che il tuo stupore derivi dal fatto che in italia c'è ben poco spazio per la gioventù... in politica i giovani si contano, sono una rarità tra i dirigenti della pubblica ammnistrazione, insomma il nostro è un paese vecchio, mentre altrove i giovani sono una risorsa su cui investire e a cui si da piena fiducia
Laura

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]


« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
L'età dei comandanti dipende fondamentalmente dal tasso di crescita della compagnia aerea che li impiega e dall'età a cui hanno incominciato a volare.
U2 è una compagnia giovane, in rapida espansione, che ha assunto piloti giovani, nulla di strano che il comandante sia giovane (bisogna poi capire cosa si intende per giovane e quanti anni in effetti aveva la signora, si sa le donne nascondono bene la loro età
)
Un pilota assunto a 22 anni che ha iniziato a volare a 17, in cinque anni di linea può benissimo avere 5000 e più ore totali, 27 anni, ed essere perfettamente in grado di fare il comandante.
In AZ il pilota che è diventato comandante più giovane aveva 26 anni (sul Caravelle).
In AMI ci sono stati comandanti di gruppo (tenenti colonnelli) di poco più di trenta anni, di aerei ne comandavano molti più di uno.
Io sono diventato comandante a poco più di trenta (dopo 11 anni di azienda).
U2 è una compagnia giovane, in rapida espansione, che ha assunto piloti giovani, nulla di strano che il comandante sia giovane (bisogna poi capire cosa si intende per giovane e quanti anni in effetti aveva la signora, si sa le donne nascondono bene la loro età

Un pilota assunto a 22 anni che ha iniziato a volare a 17, in cinque anni di linea può benissimo avere 5000 e più ore totali, 27 anni, ed essere perfettamente in grado di fare il comandante.
In AZ il pilota che è diventato comandante più giovane aveva 26 anni (sul Caravelle).
In AMI ci sono stati comandanti di gruppo (tenenti colonnelli) di poco più di trenta anni, di aerei ne comandavano molti più di uno.
Io sono diventato comandante a poco più di trenta (dopo 11 anni di azienda).
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ma era carina?

Anche un comandante della Nordic Pleasure è giovanissimo, avrà la mia età.
Ha tirato una legna ion atterraggio con l'80 che la metà bastava. Però nevicava, poveretto.


Anche un comandante della Nordic Pleasure è giovanissimo, avrà la mia età.
Ha tirato una legna ion atterraggio con l'80 che la metà bastava. Però nevicava, poveretto.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- pdani
- 02000 ft
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
- Località: Padova
- Contatta:
Allora ha fatto bene il suo dovereMilton ha scritto: dopo un atterraggio "movimentato" (vento forte e raffiche, dura ancora...)

Come hanno detto tutti, se una persona è il comandante ne avrà i meriti e per me tanto basta, uomo o donna, giovane o meno che sia.
...visto che a trenta si comincia ad essere vecchi per l'ambienteMaxx ha scritto:A me fecero impressione, quando andai a Gioia del Colle, vedere piloti di 104 in allarme che avevano forse 22 anni.

Daniele
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Se non ricordo male, Lei è comandante AZ lungo raggio, giusto?I-FORD ha scritto: Io sono diventato comandante a poco più di trenta (dopo 11 anni di azienda).
C'è differenza nella anzianità tra corto-medio raggio e medio-lungo raggio? Mi spiego meglio: le compagnie tendono a allungare un pò i tempi per far accedere i piloti al corso comando nel caso del lungo
raggio? Oppure non c'è differenza?
Nicolino
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
ma infatti che importa se è capace o no?l'importante è che sia carina e abbordabile...il resto pazienza non si può avere tuttoSlowly ha scritto:Ma era carina?
Anche un comandante della Nordic Pleasure è giovanissimo, avrà la mia età.
Ha tirato una legna ion atterraggio con l'80 che la metà bastava. Però nevicava, poveretto.


- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Scusate l'OT - Slo, hai volato con la Nordic Leisure (non PleasureSlowly ha scritto:
Anche un comandante della Nordic Pleasure è giovanissimo, avrà la mia età.
Ha tirato una legna ion atterraggio con l'80 che la metà bastava. Però nevicava, poveretto.

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Esatto.
Tanto per incominciare, è un DC-9, quindi completamente analogico e eprennemente ghiacciato.
In secodno luogo è il numero due, ovvero il più vecchio tubo volante.
Terzo, si dice Nordic Leasure, non Pleasure coemhai detto TU!

Quarto. Non c'ho volato, ma avevo il video.
Tanto per incominciare, è un DC-9, quindi completamente analogico e eprennemente ghiacciato.
In secodno luogo è il numero due, ovvero il più vecchio tubo volante.
Terzo, si dice Nordic Leasure, non Pleasure coemhai detto TU!

Quarto. Non c'ho volato, ma avevo il video.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Ah beh ma allora ditelo.... se c'hai il video non vale... quello ce l'ho anch'io!!!!Slowly ha scritto:Esatto.
Tanto per incominciare, è un DC-9, quindi completamente analogico e eprennemente ghiacciato.
In secodno luogo è il numero due, ovvero il più vecchio tubo volante.
Terzo, si dice Nordic Leasure, non Pleasure coemhai detto TU!
Quarto. Non c'ho volato, ma avevo il video.


Che fascino il DC9 tutto analogico.. non ha nemmeno il PFD e il ND.
Certo il biondino avrà su per giù la nostra età.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
Rispondo a nicolino.
In compagnie come Alitalia, con dei settori dedicati all'addestramento, sia le nuove assunzioni che i nuovi comandanti vengono formati sui velivoli di medio raggio, per anzianità si transita poi sul lungo raggio già da comandanti.
Esistono compagnie che hanno solo velivoli di lungo raggio, anche in queste si accede al corso comando sempre e comunque in base alle esigenze dell'azienda.
Naturalmente fare il comandante su un widebody intercontinentale prevede una competenza ed una esperienza piuttosto sostanziose, per questo motivo compagnie come Emirates o Cathay hanno dei minimi richiesti all'assunzione come piloti molto alti, ciò fa sì che in due/tre anni si possa essere in grado di fare l'upgrading a comandante.
Inoltre, quando serve, si avvalgono dei DEC (Direct Entry Captains) piloti che hanno già maturato una considerevole esperienza altrove assunti direttamente come comandanti.
Per finire, sempre in queste compagnie esiste spesso la "fast track" per il comando, cioè, tra i piloti non conta solo la data di assunzione per essere presi in considerazione, ma anche le ore totali di volo e l'esperienza pregressa, che possono fare sì che piloti assunti più tardi vengano fatti comandanti prima.
In compagnie come Alitalia, con dei settori dedicati all'addestramento, sia le nuove assunzioni che i nuovi comandanti vengono formati sui velivoli di medio raggio, per anzianità si transita poi sul lungo raggio già da comandanti.
Esistono compagnie che hanno solo velivoli di lungo raggio, anche in queste si accede al corso comando sempre e comunque in base alle esigenze dell'azienda.
Naturalmente fare il comandante su un widebody intercontinentale prevede una competenza ed una esperienza piuttosto sostanziose, per questo motivo compagnie come Emirates o Cathay hanno dei minimi richiesti all'assunzione come piloti molto alti, ciò fa sì che in due/tre anni si possa essere in grado di fare l'upgrading a comandante.
Inoltre, quando serve, si avvalgono dei DEC (Direct Entry Captains) piloti che hanno già maturato una considerevole esperienza altrove assunti direttamente come comandanti.
Per finire, sempre in queste compagnie esiste spesso la "fast track" per il comando, cioè, tra i piloti non conta solo la data di assunzione per essere presi in considerazione, ma anche le ore totali di volo e l'esperienza pregressa, che possono fare sì che piloti assunti più tardi vengano fatti comandanti prima.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Molte grazie, davvero chiarissimo.I-FORD ha scritto:Rispondo a nicolino.
In compagnie come Alitalia, con dei settori dedicati all'addestramento, sia le nuove assunzioni che i nuovi comandanti vengono formati sui velivoli di medio raggio, per anzianità si transita poi sul lungo raggio già da comandanti.
Esistono compagnie che hanno solo velivoli di lungo raggio, anche in queste si accede al corso comando sempre e comunque in base alle esigenze dell'azienda.
Naturalmente fare il comandante su un widebody intercontinentale prevede una competenza ed una esperienza piuttosto sostanziose, per questo motivo compagnie come Emirates o Cathay hanno dei minimi richiesti all'assunzione come piloti molto alti, ciò fa sì che in due/tre anni si possa essere in grado di fare l'upgrading a comandante.
Inoltre, quando serve, si avvalgono dei DEC (Direct Entry Captains) piloti che hanno già maturato una considerevole esperienza altrove assunti direttamente come comandanti.
Per finire, sempre in queste compagnie esiste spesso la "fast track" per il comando, cioè, tra i piloti non conta solo la data di assunzione per essere presi in considerazione, ma anche le ore totali di volo e l'esperienza pregressa, che possono fare sì che piloti assunti più tardi vengano fatti comandanti prima.
Nicolino
Nicolino
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
siiiii...hooters....del resto si sa sono talmente avanti gli USA che non si parla più di strumentalizzare il corpo femminile...ora sono le ragazze che decidono di autostrumentalizzarsi e farsi dare $$$$pattinando in shorts e top e sedendosi facendo finta di capire quello che stai loro dicendo...bel passo avanti...gran conquista.