Troppi bagagli
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Troppi bagagli
Penso che più che far mettere i liquidi in un sacchetto (in due giorni non ho visto nessuno con il suddetto sacchetto, nè a Fiumicino nè a Linate: mi sembrava di essere l'unico fesso), le Compagnie dovrebbero fare maggiore attenzione a quello che la gente porta con sè in cabina. Venerdì sera sono salito tra gli ultimi sul 321 e non c'era spazio neanche per uno spillo nelle cappelliere: in particolare poi, sulla Roma-Milano molte persone oltre al bagaglio portano buste di negozi e zaini, oltre ai cappotti e giacconi che in questo periodo servono. E poi mi fanno imbarcare in stiva il mio trolley che pesa mezzo chilo più del consentito...
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
é vero!
purtroppo i passeggeri non rispettano le regole! e le compagnie aeree e le societá preposte agli imbarchi non si preoccupano di farle rispettare! (e non é solo un problema italiano)
forse per maleducazione e prepotenza o forse perche nonostante il 2000, molte persone ancora non sanno leggere i regolamenti relativi ai limiti di bagaglio..
Si vedono persone con zaini, buste, beutycase, valigia a carrellino e laptop..
imbarcano e pretendono di sfidare la lege di penetrazione dei corpi schiacciando tutto quello che non é di loro proprietá!
purtroppo i passeggeri non rispettano le regole! e le compagnie aeree e le societá preposte agli imbarchi non si preoccupano di farle rispettare! (e non é solo un problema italiano)
forse per maleducazione e prepotenza o forse perche nonostante il 2000, molte persone ancora non sanno leggere i regolamenti relativi ai limiti di bagaglio..
Si vedono persone con zaini, buste, beutycase, valigia a carrellino e laptop..
imbarcano e pretendono di sfidare la lege di penetrazione dei corpi schiacciando tutto quello che non é di loro proprietá!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Borsette e borse con pc di solito sono esclusi dal conteggio, passano comunque come bagaglio a mano. Così almeno si legge nelle FAQ di alcune compagnie...Maxx ha scritto:Sissignore. Ma io sapevoche in cabina si può portare un solo bagaglio a mano più un giaccone o bastone da passeggio o simili. Se hai trolley e borsa con notebook, uno dei due dovresti spedirlo.
Che poi ci sia qualcuno che porta ANCHE altro è un fatto assodato, certo.
Ciaooooo.
McGyver
-
- Team Tecnico
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56
Tocchi un tasto dolente, forse il più dolente per chi, come me, si trova ad essere l'ultimo anello di una catena di cose "sviste e non viste".
Le regole ci sono, per quanto rigaurda Alitalia sono qui:
http://www.alitalia.com/IT_IT/your_trav ... /index.htm
Ma pochi sono quelli che le leggono, ancora meno quelli che le seguono.
A bordo arriva di tutto, chi lo porta spesso non lo dichiara al check-in, chi controlla poi i biglietti e stacca le carte di sbarco al gate è solo e non ce la fa a filtrare anche i bagagli in eccesso, sempre se riesce ad individuarli.
Il problema è sempre degli ultimi ad arrivare, che trovano tutto occupato.
Certo che se almeno chi si porta più del consentito utilizzasse lo spazio sotto la poltrona che ha di fronte, si risolverebbe un po' la situazione... ma quando glielo dico mi guardano male...
Le regole ci sono, per quanto rigaurda Alitalia sono qui:
http://www.alitalia.com/IT_IT/your_trav ... /index.htm
Ma pochi sono quelli che le leggono, ancora meno quelli che le seguono.
A bordo arriva di tutto, chi lo porta spesso non lo dichiara al check-in, chi controlla poi i biglietti e stacca le carte di sbarco al gate è solo e non ce la fa a filtrare anche i bagagli in eccesso, sempre se riesce ad individuarli.
Il problema è sempre degli ultimi ad arrivare, che trovano tutto occupato.
Certo che se almeno chi si porta più del consentito utilizzasse lo spazio sotto la poltrona che ha di fronte, si risolverebbe un po' la situazione... ma quando glielo dico mi guardano male...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Secondo me, semplicemente, dovreste respingere l'imbarco.
La regola c'è.
Non farebbe una grinza.
La regola c'è.
Non farebbe una grinza.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
...penso che il problema ci sia...
...certa gente farebbe meglio a prendere il cammello o il mulo anzichè imbarcarsi su un aereo...
Mi riferisco a certi bagagli tipo "terremotato", tipo "sherpa" o tipo "mandriano" che la gente si porta con se...
Io dico questo: vuoi portarti con te il materasso, la bicicletta o quant'altro ?
Non ti dico di no...
Fallo spedire
...fallo viaggiare come "merce" (e non come "bagaglio").
Sarei curioso di vedere pure se viene applicata in modo rigoroso la norma sul limite del peso dei bagagli...

...certa gente farebbe meglio a prendere il cammello o il mulo anzichè imbarcarsi su un aereo...

Mi riferisco a certi bagagli tipo "terremotato", tipo "sherpa" o tipo "mandriano" che la gente si porta con se...
Io dico questo: vuoi portarti con te il materasso, la bicicletta o quant'altro ?
Non ti dico di no...
Fallo spedire

...fallo viaggiare come "merce" (e non come "bagaglio").
Sarei curioso di vedere pure se viene applicata in modo rigoroso la norma sul limite del peso dei bagagli...


