Contraddizioni

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Contraddizioni

Messaggio da Maxx »

Nel week end ho volato con Alitalia per e da Milano. E' stato l'esempio di come l'organizzazione può essere elastica e andare incontro al passeggero, o completamente rigida e sgradevole per il passeggero. Giovedì sera ero prenotato sul volo delle 21 per Linate: dopo un penoso trasferimento dal centro di Roma all'aeroporto,dopo una coda infinita ai controlli di polizia, alle 19,45 vado ai banchi Alitalia vicino agli imbarchi al molo nazionale per il check in. L'addetta mi dice che forse riesce a piazzarmi sul volo delle 20: il tempo di chiamare le addette all'imbarco e mi dice di schizzare al piano di sotto perchè posso anticipare il volo!! Check in alle 19,45, alle 20,06 ero per aria!!!! Uno spettacolo. Volo tranquillo con 321 (splendida macchina davvero). Ieri sera a Linate:al check in l'addetta mi chiede se ho bagaglio da spedire. Ho il mio solito trolley che porto sempre con me in cabina, quindi dico che ho solo bagaglio a mano. Questa str**** lo pesa e me lo fa spedire perchè troppo pesante di mezzo chilo. Nonostante la mia richiesta di spiegazioni ed elasticità (non avevo un lucchetto e dentro il bagaglio c'erano cose un pò costose) questa non sente ragioni, afferra il bagaglio e lo butta sul nastro. Ovviamente sull'aereo ho visto gente con bagagli giganteschi, molto più grandi del mio trolley, e anche più di uno per persona (buste di negozi, sacche, zaini). D'ora in poi non dichiarerò mai più il bagaglio al check in: lo terrò lontano e dirò che non ho bagaglio, dopodichè mi porterò a bordo il mio trolley.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ma il check-in da Linate è stato fatto dalla SEA?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Buongiorno Luca!! Penso di sì, era una tizia con accento spagnolo senza la divisa Alitalia.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Per fortuna i bagagli sono arrivati solo dopo mezz'ora dall'atterraggio (il "solo" è fortemente ironico, per chi non l'avesse capito): d'altronde c'era il derby.
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

Il tuo episodio dimostra come spesso le colpe e i meriti non siano della compagnia ma della motivazione e disponibilità delle persone che ci lavorano. In Alitalia (come d'altronde in qualunque azienda) lavorano alcune persone demotivate e poco propense ad aiutare il cliente, ma molte altre, di cui spesso ci si dimentica, che amano il proprio lavoro, sebbene sia sottopagato, e che farebbero di tutto per accontentare il viaggiatore.
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Contraddizioni

Messaggio da Tixio »

Maxx ha scritto: Giovedì sera ero prenotato sul volo delle 21 per Linate: dopo un penoso trasferimento dal centro di Roma all'aeroporto
E bhe, giovedì, ultimo giorno lavorativo prima del ponte, era difficile non trovare traffico...l'autostrada era un inferno anche da Fiumicino per Roma: sono uscito alle 18 dall'ufficio e sono arrivato a casa alle 19.30...per 20 km.... :evil:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Fly Away ha scritto:Il tuo episodio dimostra come spesso le colpe e i meriti non siano della compagnia ma della motivazione e disponibilità delle persone che ci lavorano. In Alitalia (come d'altronde in qualunque azienda) lavorano alcune persone demotivate e poco propense ad aiutare il cliente, ma molte altre, di cui spesso ci si dimentica, che amano il proprio lavoro, sebbene sia sottopagato, e che farebbero di tutto per accontentare il viaggiatore.
Considerazione che ha sicuramente un valore generico, ma in questo caso la persona demotivata pare non fosse Alitalia, se leggi quanto dice Maxx.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sì, non aveva la divisa sebbene fosse ai banchi check in Alitalia, per intenderci quelli sulla destra delle partenze di Linate.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Se facessi una "furbata" come quella che dicevo poco sopra, cioè di presentarmi al check in senza bagaglio e poi imbarcarmi con il mio trolley (ovviamente che rispetti le dimensioni consentite), dite che potrei avere problemi? Pensate che, proprio per evitare problemi di imbarco, ho infilato nel trolley un panettone acquistato la mattina: è stato proprio quello a farmi andare oltre il peso massimo...
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Maxx ha scritto:Pensate che, proprio per evitare problemi di imbarco, ho infilato nel trolley un panettone acquistato la mattina: è stato proprio quello a farmi andare oltre il peso massimo...
Avresti potuto tirarlo fuori al check-in e giurare che te lo saresti mangiato prima del decollo! :D
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Guarda, qualcosa del genere mi è venuto in mente e forse avrei dovuto farlo!!!!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non riesco ad immaginare il panettone quando lo hai tirato fuori dal trolley...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Un pò schiacciato, in effetti. Però sembra aver ben sopportato la quota e la pressione! Non l'ho ancora assaggiato, speriamo bene anche perchè è un pò caro...
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Maxx mi spiace per la tua disavventura però sono cose che capitano, spesso ne sono stata responsabile anche io mio malgrado....considera che non lo si fa x antipatia verso il pax o x creare disagi ma solo perchè, a monte, sono state date disposizioni che prevedono di stivare i trolley anche se nn superano le dimesnioni o il peso consentito.
E' pur vero che spesso alcuni portano a bordo tutta casa e li l'errore sta al momento dell'imbarco in cui chi di dovere dovrebbe procedere a far stivare il tutto....
comunque anche io domenica ho avuto qualche disavventura a Roma, 2 ore in attesa dei bagagli (poco personale per via del derby..incredibile!!) per poi dover anche discutere con un poco cortese dipendente aeroportuale...mah...

Infine, ti sconsiglio di fare furbate..rischieresti solo di passare 5 minuti poco piacevoli specie in un periodo come questo in cui in nome della sicurezza si sta attenti ad ogni piccolo particolare....

Ciaooooo
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sì Delpi, sono sicuro che ci fossero disposizioni "dall'alto" e che ai primi passeggeri registrati abbiano fatto imbarcare il bagaglio: infatti ai nastri sono usciti diversi trolley come il mio. Spiegami meglio la questione dei "5 minuti": se nascondo un bagaglio comunque entro la norma, cosa può succedere? Non ho mica intenzione di portarmi un baule a bordo!!
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Maxx
hai tutta la mia comprensione, perchè l'elasticità mentale è una delle caratteristiche che contraddistingue noi italiani dalla maggior parte degli altri europei e noi siamo abituati ad usufruirne (viziati?).
Però...
ogni volta che subiamo un disservizio, di qualunque genere, siamo sempre pronti ad invocare la precisione dei tedeschi, l'etica degli inglesi o l'organizzazione degli americani, quando siamo noi a doverci adeguare rigidamente alle norme pretendiamo l'elasticità degli italiani.
La signorina di FCO (a parte il fatto che è una dipendente AZ quindi, forse, più motivata ad offrire un buon servizio ad un SUO cliente) ha semplicemente fatto bene il suo lavoro, riempiendo un posto che sarebbe rimasto vuoto e liberandone un altro da lasciare a disposizione di un eventuale stby.
Non ha infranto alcuna regola.
La signorina di LIN, dipendente SEA, si stava occupando del cliente di una azienda che non è la sua, secondo un contratto tra la sua azienda e AZ.
Per quale motivo avrebbe dovuto infrangere una norma sul peso del bagaglio a mano?
In seguito a tale infrazione le possibilità erano:
1) che qualcuno di AZ (supervisori di scalo o equipaggio a bordo) si accorgesse che il peso era eccessivo
2) che questo venisse contestato a SEA
3) che SEA subisse una penale per tale infrazione
4) che qualcuno in SEA andasse a cercare la responsabile della infrazione
5) che la responsabile dell'infrazione (accento spagnolo=straniera) magari con contratto temporaneo vedesse messa a rischio la sua carriera.
Perchè il peso era effettivamente superiore al massimo consentito vero?
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Ieri sera a Linate:al check in l'addetta mi chiede se ho bagaglio da spedire. Ho il mio solito trolley che porto sempre con me in cabina, quindi dico che ho solo bagaglio a mano. Questa str**** lo pesa e me lo fa spedire perchè troppo pesante di mezzo chilo. Nonostante la mia richiesta di spiegazioni ed elasticità (non avevo un lucchetto e dentro il bagaglio c'erano cose un pò costose) questa non sente ragioni, afferra il bagaglio e lo butta sul nastro. Ovviamente sull'aereo ho visto gente con bagagli giganteschi, molto più grandi del mio trolley, e anche più di uno per persona (buste di negozi, sacche, zaini).
Questo è il motivo per cui non mi fido a viaggiare con la chitarra al seguito: c'è il rischio che qualche addetto al check-in, nonostante le mie raccomandazioni, me lo faccia spedire... e francamente non mi fido a far spedire qualche migliaio di euro in chitarre, preferisco portarmelo con me anche perché trattasi di un tipo di bagaglio molto delicato e fragile che va trattato con il massimo rispetto.

Forse andrò off-topic, ma non c'è modo di chiedere l'assistenza del Caposcalo, qualora vengano trattati diversamente dalle nostre richieste bagagli particolari (che so, strumenti musicali o accessori molto costosi)? Magari ho detto un'eresia, correggetemi se ho sbagliato...

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sì, il peso era di 500 grammi superiore al consentito, ma potevano anche essere 3 grammi, non fa differenza: altre vole, soprattutto con Air One, mi hanno fatto spedire il bagaglio senza neppure pesarlo. Ho esagerato nel definirla in maniera poco educata nel mio primo post Sono perfettamente d'accordo con te, tranne che sul fatto che la signorina di FCO non abbia infranto nessuna regola: mi ha accettato a bordo 15 minuti dopo la chiusura del check in. Quella di Linate ha invece svolto alla perfezione il suo lavoro, almeno con me: non con molti altri passeggeri che hanno portato di tutto in cabina. La mia era solo una riflessione su due situazioni opposte che mi sono capitate in due giorni!
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Forse andrò off-topic, ma non c'è modo di chiedere l'assistenza del Caposcalo, qualora vengano trattati diversamente dalle nostre richieste bagagli particolari (che so, strumenti musicali o accessori molto costosi)? Magari ho detto un'eresia, correggetemi se ho sbagliato...
Ho citato la possibilità di rivolgersi al caposcalo perché una volta mi era stata prospettata da un addetto di Alitalia Cargo a cui il call center (!) mi aveva dirottato per sapere se potevo portarmi la chitarra dietro in un volo da Venezia a Roma.
...per la cronaca, ho desistito dal trascinare al mio seguito il fido strumento.

L.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Sono perfettamente d'accordo con te, tranne che sul fatto che la signorina di FCO non abbia infranto nessuna regola: mi ha accettato a bordo 15 minuti dopo la chiusura del check in
I passeggeri possono essere "forzati" sul volo fino a chiusura porte, addirittura i voli possono essere ritardati per attendere carico pagante (pax, bagagli o merce che sia).
Alcuni addetti di scalo sono autorizzati a prendere queste decisioni, valutano pro, contro, potenziale ritardo e si attivano di conseguenza.
Nessuno invece è autorizzato ad infrangere il contratto commerciale (biglietto) in essere tra compagnia e passeggero, men che mai una addetta di una società terza.
Se il bagaglio a mano supera le misure consentite (anche in peso) va in stiva, oppure occupa un posto cinturato a bordo pagando il relativo biglietto, come fanno i musicisti con gli strumenti preziosi.
Nella pratica comune poi si fa sempre, a meno di particolari disposizioni per uno specifico volo, ma questo non vuole dire che lo si possa pretendere sempre e comunque.
Prova a passare a LHR con un bagaglio a mano di 1cm. più largo del consentito poi mi saprai dire.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

I-FORD, non mi sto nè lamentando nè accampo pretese assurde: le regole le conosco (da viaggiatore), voglio rispettarle e come ripeto la mia era solo una riflessione. Io vorrei che le regole fossero RIGIDISSIME e intelligenti: allo stesso modo, posso dirti che nè a Roma nè a Linate ho visto un solo passeggero con il fatidico sacchetto richiudibile contenente liquidi in quantità non superiore a 500 ml. Neppure uno!!!! Possibile che non si lava nessuno in Italia???? Solo io mi portavo appresso schiuma da barba, cortisone per eczema, liquido per le lenti a contatto, profumo??
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Maxx ha scritto:
Solo io mi portavo appresso schiuma da barba, cortisone per eczema, liquido per le lenti a contatto, profumo??
Forse gli altri passeggeri avevano stivato i liquidi e portato tutto il resto del trolley in cabina... :roll: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Maxx ti ho parlato di 5 minuti un po' particolari perchè al momento dell'accettazione, per alcune compagnie, viene inserita anche la nota relativa al bagaglio a mano e quindi nascondendolo andresti incontro a problemi.
Per il resto le spiegazioni di I-FORD sono piu che esaustive.....un GRANDE!!!

X il trasporto liquidi molti pax preferiscono ormai nn portare + nulla....questo però lo noti allo scalo domestico, agli internazionali i sacchetti ci sono e vengono pure utilizzati, a volte malamente ma utilizzati...le file ai controlli a volte diventano interminabili.....a Torino qualche settimana fa ci ho passato 30 minuti perchè non riuscivano a capire cosa fosse quella che poi si è rilevata cera per i capelli!!!
Mettiamoci pure che in alcuni apt ormai si lucra pure sul sacchetto.....si vendono a 50 centesimi mentre la maggior parte delle compagnie lo fonrisce ancora al check in.
Ammettiamo pure che i nostri controlli sono ancora meno rigidi rispetto agli altri ma con questo nn voglio dire che siano meno efficaci....lo scorso mese a Londra per poco non mi facevano spogliare tutta (tolto il cappotto e ok, tolte le scarpe e ok, tolto il cardigan e ok.....quella lucetta si illuminava sempre e comunque!!), nel wend a CDG + o meno la stessa cosa....
Meglio dunque evitare comportamenti che a prima vista potrebbero risultare sospetti e complicare il lavoro allo staff aeroportuale....
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

I-FORD, non mi sto nè lamentando nè accampo pretese assurde:
Adesso che ho letto anche l'altro post sullo stesso argomento capisco meglio il tuo punto di vista.
Non ti ha scocciato tanto l'aver mandato il trolley in stiva quanto il fatto che non tutti erano stati obbligati a rispettare la norma.
E'vero e dà molto fastidio, purtroppo è lo scotto da pagare in un paese dove l'elasticità interpretativa è di uso comune.
Io preferisco avere il mio trolley sempre con me e non dover esibire il ridicolo sacchettino ad ogni controllo di sicurezza.
Sono però pronto a spedirlo in stiva le rare volte che un addetto più rigoroso, meno elastico, semplicemente scocciato o comunque senza voglia di prendersi responsabilità che comunque non gli competono non mi consente di farlo.
Avatar utente
marioslo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
Località: LICC

Messaggio da marioslo »

Eh si... a linate sono abbastanza pignoli coi bagagli...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Anche perchè a Roma, se hai solo un trolley tipo il mio, puoi passare i controlli di polizia e fare il check in direttamente vicino agli imbarchi: lì, a meno che non ti sei portato un cassone, sali tranquillamente sull'aereo. A Linate i banchi check in per chi ha solo bagaglio a mano, o ha tessere tipo Miles and More, sono prima dei controlli e quindi se vogliono possono pesarti il bagaglio.
Rispondi