Le mie sensazioni e le mie paure durante l'ultimo volo

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Pinturicchio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 novembre 2006, 22:58

Le mie sensazioni e le mie paure durante l'ultimo volo

Messaggio da Pinturicchio »

Roma, 7 Dicembre 2006

Le mie sensazione e le mie paure......

AZ 326 ROMA – PARIGI – Airbus A321 – Posto 12

Cari amici e caro Luca ecco il resoconto del mio ultimo viaggio aereo tra sensazione e paure.......
Il primo attacco di panico l’ho avuto al momento di salire sull’aereo! Non so cosa mi abbia spaventato forse il maltempo che in quel momento imperversava su Roma.......boh......
Mi sistemo come al solito con il rosario in mano la mia pillolina di xanax nello stomaco ed il valium a portata di mano in caso di bisogno (non l’ho preso seguendo i consigli di Luca) avverto gli assistenti di volo che ho problemi di panico e comincia così la mia ennesima avventura tra le nuvole.......
Ci stacchiamo dal gate e ci dirigiamo verso quello che io definisco terrore puro: il decollo!
Siamo sulla pista e prima di noi ci sono altri aerei e questo non fa altro che aumentare l’ansia che cerco in tutte le maniere di tenere buona.......l’aereo comincia a correre si alza come un missile ed insieme anche il mio battito cardiaco che pulsa a 109 battiti al minuto!
Finalmente arriviamo alla fase di crociera controllo i battiti che sono tornati nella norma 70 al minuto.....da questo momento il nostro volo comincia tutta una serie di balli più o meno forti scossoni da entrambi i lati......ed io a parte il rosario comincio a ricordare ed a mettere in pratica tutti i suggerimenti di Luca.... che però non mi aveva avvisato che in cielo oltre alle buche ci sono dossi e voragini!
Il comandante ci informa di aver iniziato la discesa sull’aeroporto di Parigi tralasciando di dirci che in quel momento sulla città si abbatte una vera tempesta di vento!!!!!!!!!!!!!!!!! Così l’atterraggio diventa un incubo peggio del decollo! Ragazzi ho resistito pensando a tutto quello che mi avete raccontato per rassicurarmi ma ad un certo punto non ce l’ho fatta più ho cominciato a piangere fino a quando l’aereo non ha toccato terra!
E’ stato più forte di me piangere mi aiuta a scaricare l’adrenalina che accumulo durante il viaggio.
L’unica nota positiva è stata quella di non prendere il valium, quella negativa e che nessuno degli assistenti di volo a cui avevo fatto notare che avevo problemi di panico con tanto di certificato medico non abbiamo mosso un dito per aiutarmi! Stessa cosa si è ripetuta ieri pomeriggio sul volo di ritorno per Roma sempre AZ (che non prenderò più) faccio presente all’assistente il mio problema di salute e per risposta ho ricevuto una risata con “allora preparo l’ossigeno”.........durante il volo con annesse turbolenze fosse venuto qualcuno a vedere se ero morta o viva!
Quando sono scesa mi sono diretta verso quel personaggio che sorridendo mi guardava....mi sono avvicinata e l’ho ringraziato del “non aiuto ricevuto” queste le mie parole: grazie per la massima assistenza che Le avevo chiesto al momento di salire a bordo questa è stata l’ultima volta che ho viaggiato con Alitalia da oggi viaggerò solo con AirOne!
Ho viaggiato diverse volte con AirOne e devo dire di essere stata trattata sempre bene addirittura hanno tolto il posto al Ministro Schioppa pur di darmi assistenza!
Mi dispiace per Alitalia compagnia con la quale sono cresciuta e con la quale ho sempre volato (due delle mie sorelle ci hanno lavorato una vita) però.....non voglio più essere trattata così o sentirmi un idiota solamente perchè ho problemi di panico!
La mia vacanza è stata bellissima Eurodisney in questo periodo è favolosa........ci tornerò presto l’ho promesso alla mia metà......ma sicuramente useremo la tratta più lunga cioè Roma-Torino e Torino-Parigi con AirOne meglio decollare e atterrare due volte che vivere l’incubo su Alitalia
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Pat, bentornata.
Insomma, vacanza con aspetti sia negativi che positivi , in sintesi.

Ok, sei stata un po' male, però hai scoperto che, pur non prendendo il Valium, sei riuscita a gestire, anche se parzialmente, i tuo sintomi. Questo vuol dire che le risorse per stare meglio sono in te e non nelle gocce e che, con un po' di allenamento e di determinazione puoi farcela.

Mi dispiace per l'esperienza della "mancata assistenza" a bordo. Io vado spessissimo nelle aule degli Assistenti di Volo per parlare loro del panico, della paura di volare e di quello che bisogna fare nel caso in cui ci sia a bordo una persona che ha paura. Probabilmente non ero ancora stato nell'aula nella quale era l'Assistente di volo con il quale ti sei imbarcata. :(

Sono amareggiato per questa cosa perchè da parte mia c'è molta passione e volontà di far funzionare meglio le cose però credo che possa succedere di trovare una persona "meno sensibile" di altre al problema.
Mi dispiace anche per la tua decisione "definitiva" di non volare più su AZ, ma quella è una tua decisione e non voglio entrarci.

Per il resto sono qui se hai voglia di approfondire. :)
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Io mi permetto di entraci, invece. :oops:

Purtroppo, tra virgolette, credo che l'ansia in quel momento abbia "fatto vedere" cose e comportamenti che probabilmente non ci osno stati o certamente ci sono stati in misura ridotta da quelle percepite, e amplificate, dallo stato d'ansia che a livello percettivo, ahimé, fa dei gran danni.

Sono certo, certissimo, che gli Assistenti di cabina ti miravano con la coda dell'occhio ma anche che pure loro, come tutti, se s ne stavano seduti con le cinture allacciate.

Capisco perfettamente lo stato d'animo ma capirai anche che come in milioni di altri esempi, i lcomportamento ha delle variazioni soggettive, pur restando di alto livello.
C'è l'A/V che chiede come va, quello che ti guarda discretamente e quello che non ti fa notare nulla, ma ha sparso la voce anche ai colleghi e magari pure ai piloti, in caso di atatcco di panico, e ti stanno tenendo d'occhio tutti manco foste diretti ad Alcatraz. 8)

Tuttavia, pur fosti capitata davvero male, non credo che AZ in toto rispecchi questa condotta. :P

La qualità del Personale Navigante di AZ è ancora un vanto di questa Compagnia, e in generale, AP non le sta dietro manco a correre! :lol:

Fidati! :D

Inoltre, mi permetto di aggiungere una cosa, senza la minima malizia, beninteso. MA non è che, scoperto di avere ancora ansie, hai cercato di individuarne la fonte non in te, ma nel personale AZ, supponendo, e qui sbaglieresti di grosso, che volando con AP passa tutto? :oops:
E' una mia impressione che ripeto, non vuole essere polemiche, ma una cosa che ti chiedo.
Ovvero, "ho avuto ancora paura, credevo di non averne più, ma la colpa è stata di AZ. La prossima volta volo con AP".

Ma purtroppo Pintu, la paura non dipende dal logo sulla deriva!

:D

Sono contento dei progressi e ti chiedo cosa ne pensi delle "picccole provocxazioni" che ti ho scritto.

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E nel frattempo ti prometto di cambiare tastiera.................... :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Bisogna sempre razionalizzare. Per esempio: il pilota annuncia che "tra tot minuti atterreremo" e dice agli assistenti di volo di prepararsi all'atterraggio. Significa che c'è un margine di sicurezza del - quanto, Slowly e Luca?- 200%? Più o meno. Vento o non vento, l'equipaggio stima che l'atterraggio non solo è possibile, ma è del tutto sicuro, nonostante la tempesta di vento. Poi le eccezioni non mancano, come il 340 che ha sbracato a Torotno l'anno scorso, ma sono un caso su un miliardo: irrilevante (e in quel caso nonostante l'incendio non ci furono morti ma solo qualche ferito). Gli assistenti di volo sono esseri umani e possono avere un momento di disattenzione, magari solo apparente: ma non penso che se ne freghino di una persona che informa di aver paura di volare. La battuta sull'ossigeno poteva avere anche un significato "alleggerente", no? Magari poteva tranquillizzarti un pò.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E poi bisogna affrontare le situazioni di petto, senza mai mettere in campo rimedi, trucchi, sistemi per non affrontarle o per "difendersi", approntare strategie che portano ad aggirare l'ostacolo. Ti faccio un esempio personale. Qualche anno fa mi era venuta la paura (incredibile davvero...) dei cantieri sulle autostrade. Quando dovevo percorrere una corsia autostradale in senso inverso (hai presente i cambi di corsia quando c'è un cantiere?) mi veniva un'ansia tremenda, mi sentivo oppresso, i battiti del cuore salivano alle stelle e mi sentivo dei morsi alle gambe. Quasi un attacco di panico. Idem in galleria: rallentavo, mi accodavo agli altri automobilisti e non sorpassavo neanche un Ape Car. Ebbene, da quando ho iniziato a fregarmene la cosa mi è passata. Trattandosi di paure completamente irrazionali, hanno solo un modo per essere trattate: bisogna ignorarle e in tre giorni passano. Nel tuo caso, basta rosari (per carità, si tratta di fede e quindi vanno bene, intendiamoci, in altri casi però!!!), ovviamente basta medicine e invece un bel libro da leggere, se proprio non riesci ancora a goderti quella meraviglia che si chiama volo.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Certamente esistono delle minime ben conosciute dai piloti oltre le quali non si atterra, ovvio.

Sottolineo come, nonostante le apparenze portate dalle turbolenze, NESSUN decollo o atterraggio è mai "tentato". La Torre autorizza, (se l'aeroporto è aperto, ovvio), e il Comandante valuta, per esperienza e condizioni, se può atterrare o no. Non "crede" di poterlo fare. Lo fa quando "sa" che atterra e completa l'atterraggio.

Le turbolenze speso sono ingannevoli e danno credito a credenze, delle quali si legge molto in rete, che l'equipaggio ha "osato atterrare lo stesso e per fortuna è andata bene".

Palle.

Nessuno osa in aviazione. L'aviazione è un sistema, e come ogni sistema che si rispetta ha una procedura rigorosa.

E' qui il fulcro dela sua sicurezza.

Le turbolenze non innalzano alcun rischio, poichè, se repsenti in momenti particolari come l'atterraggio, si riattacca e in casi estremi si atterra altrove.

Spesso, anzi, quasi sempre, le turbolenze percepite in cabina pax sono ingannevoli essenzialmente per un motivo:
il viaggiatore prende l'aereo poche volte l'anno, e valuta delle turbolenze tutto sommato modeste come forti, fortissime e di conseguenza vede rischi che non esistono nell'atterraggio che a quel punto pare "tentato".

IN effetti, gli unici che hanno osato troppo in aviazione, sono i F.lli Wright e forse, quel pazzo patentato di Lindbergh.

Eh, erano altri tempi! :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Pinturicchio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 novembre 2006, 22:58

Messaggio da Pinturicchio »

Carissimi,
ho appena letto tutti i messaggi in risposta al mio racconto, le mie sensazioni e le mie paure.....
Credevo di avere risposte sugli attacchi di panico e suggerimenti (a parte Luca) su come affrontare il prossimo volo (27/12/06 Londra RYANAIR!) ed invece ho trovato solamente risposte a difesa di Alitalia! Sono allibita! Come potete giudicare il mio racconto se non eravate a bordo? Gli assistenti di volo di entrambi gli aerei se ne sono completamente fregati di me e del mio problema! Tant’è che appena atterrati a Parigi l’hostess che era davanti a me di due file mi ha detto: “sapevo che si sarebbe sentita male” però col cavolo che si è alzata per vedere se avevo bisogno di aiuto altro che con la coda dell’occhio gli assistenti vi guardano.........sul volo di ritorno in piena turbolenza io in pieno panico gli assistenti dov’erano? A servire da mangiare e da bere ! Mi hanno visto ma forse ero trasparente eppure peso 70 kg!
Se volete fare del campanilismo perchè ho toccato Alitalia tolgo subito il disturbo!
Se avessi viaggiato con altra compagnia avrei avuto le stesse considerazioni! Magari Voi non vi sareste scaldati tanto...
Io cerco qualcuno che mi aiuti a superare il problema perchè malgrado tutto adoro volare......tant’è che vado a Londra una volta al mese! Questo io lo chiamo coraggio!
Un ultima cosa che non mi è andata giù....l’affermazione riguardante AirOne che non può stare dietro ad Alitalia? che cosa c’entra? Solamente perchè le volte che ho viaggiato con loro mi sono trovata bene? Con Alitalia mi sono trovata bene per 15 anni ma da tempo la Compagnia non è più la stessa............nella mia camera ho ancora i modellini Alitalia dell’A300B4 e vari modellini che le mie sorelle dipendenti AZ mi portavano dall’Ufficio o dall’Aeroporto.
Chi di voi si ricorda i nomi di questi aerei? Avevano i nomi dei pittori italiani la targa era
I- BUSB CIMABUE
I- BUSC BOTTICELLI
I- BUSD CARAVAGGIO
I- BUSF TINTORETTO
I- BUSG CANALETTO
I- BUSH MANTEGNA
I- BUSJ TIEPOLO
I- BUSL PINTURICCHIO
I- BUSQ MICHELANGELO
I- BUSR MASACCIO
I- BUST RAFFAELLO
Io non sono contro Alitalia, come potrei esserlo?
Mio zio è stato pilota AZ per 30 anni, Comandante Miccichè!!! E’ stata la compagnia del mio primo volo che non dimenticherò mai......ma questo non deve distogliere la mia obiettività e neanche la vostra!
Che dire allora, che adoro volare con Ryanair perchè mi permette di scegliermi il posto che più mi piace senza stare a chiedere le grazie al check-in per farmi assegnare un posto dove non mi sento male ? Tante volte (purtroppo al check-in Alitalia) mi è stato detto che il sentirmi male era una scusa (specialmente su Md80) per non sentire i rumori dei motori!

E comunque riguardo AP vorrei far notare che la maggior parte del loro staff sia a terra che in volo (anche parte del management) ha un passato in AZ...ed allora viene a cadere anche la considerazione di slowly riguardo al "vanto" della compagnia di bandiera .
Sia chiaro che la mia reply non è data dal fatto che ho la coda di paglia perché le vs considerazioni sono ben accette, anche se provocatorie. Vorrei solo che mi si dessero giudizi equi, senza campanilismo pro e contro qualsiasi compagnia aerea sia pure la Dat Air, ed aiuti validi per riuscire a superare le mie difficoltà.

Luca, apprezzo molto la tua reply e spero che anche tu non ti sia "risentito" per il giudizio su az...mi piacerebbe approfondire un po' di cose con te......

Ciao a tutti
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si, erano delle "volute" provocazioni, beninteso.

Significava solo che la paura di volare non la risolvi scegliendo la livrea.

Avrai paura anche sui 737 di AirOne.

Quindi, a che serve polemizzare su Alitalia?

NOn è meglio che ti concentri su te stessa?

Solo questo. E non mi sembra nulla di che, ma solo una obiettiva considerazione. Hai detto che volerai per Parigi solo con AP, perchè di AZ non ammiri gli equipaggi. Ma poi hai detto che gli equipaggi Ap sono ex AZ.

C'è qualcosa che non torna, lo capisci vero? Nn faccio altro che constatarlo e dirtelo!

E comunque ripeto, AZ ha il VANTO della crew in cabina. Lo rinnovo e lo rifirmo.
E comuqnue, non lavoro in AZ ne è la mia preferita. E' una constatazione di fatto.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

A parziale difesa di chi ha difeso AZ (scusa il gioco di parole) il fatto che nel forum, ultimamente, è tutta una rincorsa a parlare male di Alitalia.

Detto questo mi sento di dirti che forse trovarsi a contare i battiti del proprio cuore mi sembra ti dia solo lo spunto per aggiungere ulteriore ansia. Forse dovresti dimenticare questa pratica, che sicuramente non ti dà alcun giovamento. Probabilmente anche i più coraggiosi si saranno trovati a vivere con un po' di preoccupazione una situazione di turbolenza molto elevata, e gli unici tranquilli erano probabilmente i piloti nel cockpit. Spesso si usa come giustificazione della propria ansia il fatto che ci sembra di non avere il controllo, e anch'io che volo con gli aeroplanini vivo la stessa sensazione quando volo da passeggero, anche se è una sensazione molto blanda e che mi butto dietro le spalle pensando a quanto sono preparati più di me i piloti. In realtà pensa quante volte non abbiamo il controllo di quello che accade, nella vita di tutti i giorni...
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Nell'ambito che hai indicato, a me non importa niente se la compagnia è Alitalia o AirPincoPallo.
Anche io ho qualche perplessità sull'impostazione che hai dato al racconto, e quindi sull'atteggiamento con cui hai affrontato l'intera questione del volo. Però, come ha osservato Luca, ci sono stati anche dei progressi rispetto alla situazione precedente, e questo mi sembra positivo.

Le mie perplessità, da semplice passeggero (però con circa 600 ore di volo), sono su quattro punti:
1. mi pare incredibile che un qualunque AV di qualunque compagnia se ne freghi e basta del problema di panico segnalato da un passeggero. Anzi, faticherei a crederlo perfino se lo vedessi. Quindi, mi viene da pensare che forse avevi aspettative troppo elevate rispetto a quel che hai creduto di ricevere. Magari le avevi proprio quel giorno, chissà perché. Ma ripeto: non posso credere che se ne siano davvero fregati, anche se tu hai avuto questa impressione.
2. è possibile che la mancata assistenza durante i momenti di turbolenza fosse dovuta al fatto che in quel momento anche il personale doveva stare seduto e con le cinture allacciate. Hai verificato questo, magari chiedendolo dopo?
3. gli assistenti di volo hanno, fra i vari compiti a bordo, quello di servire da mangiare e da bere. Non si può pretendere che trascurino il loro incarico per occuparsi di un passeggero, se non in caso di assoluta emergenza. Ma tu, come ci hai raccontato, sei stata male per tutto il volo: cosa ti aspettavi, che un AV stesse per tutto il tempo a tua disposizione? Penso di no, naturalmente; però dal tuo racconto sembrerebbe così.
4. ci dici che la prossima volta andrai a Parigi con AirOne, nonostante ciò comporti due decolli e due atterraggi e relativo panico (oltre che un tempo di volo complessivo ben più lungo, aggiungo io). Scusa, ma perché non prendi il volo diretto di Air France, se l'unica ragione di questa tua scelta è quella di evitare Alitalia? Non è che involontariamente attribuisci ad AirOne poteri taumaturgici (che ovviamente non ha!), magari perché una volta ti sei trovata meglio con loro?

Detto questo, ti faccio comunque i complimenti per la tua voglia di non mollare nonostante la paura, e ti auguro che poco alla volta tu riesca a domarla sempre meglio fino a vederla scomparire. Luca ti potrà dare senz’altro dei buoni suggerimenti su questa materia: stare male non diverte nessuno, e certamente tu ne vorresti fare a meno.

Mi viene in mente anche un'altra cosa, non so se può essere utile: ci hai raccontato di avere due sorelle che lavorano per Alitalia (non è chiaro se sono personale di terra o di volo) e comunque uno zio comandante: hai provato a chiedere chiarimenti a loro, in particolare per quanto riguarda quello che a te è sembrato un atteggiamento di menefreghismo?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Pinturicchio ha scritto:Carissimi,
ho appena letto tutti i messaggi in risposta al mio racconto, le mie sensazioni e le mie paure.....
Credevo di avere risposte sugli attacchi di panico e suggerimenti (a parte Luca) su come affrontare il prossimo volo (27/12/06 Londra RYANAIR!) ed invece ho trovato solamente risposte a difesa di Alitalia! Sono allibita! Come potete giudicare il mio racconto se non eravate a bordo? Gli assistenti di volo di entrambi gli aerei se ne sono completamente fregati di me e del mio problema! Tant’è che appena atterrati a Parigi l’hostess che era davanti a me di due file mi ha detto: “sapevo che si sarebbe sentita male” però col cavolo che si è alzata per vedere se avevo bisogno di aiuto altro che con la coda dell’occhio gli assistenti vi guardano.........sul volo di ritorno in piena turbolenza io in pieno panico gli assistenti dov’erano? A servire da mangiare e da bere ! Mi hanno visto ma forse ero trasparente eppure peso 70 kg!
Se volete fare del campanilismo perchè ho toccato Alitalia tolgo subito il disturbo!
Se avessi viaggiato con altra compagnia avrei avuto le stesse considerazioni! Magari Voi non vi sareste scaldati tanto...
Io cerco qualcuno che mi aiuti a superare il problema perchè malgrado tutto adoro volare......tant’è che vado a Londra una volta al mese! Questo io lo chiamo coraggio!
Un ultima cosa che non mi è andata giù....l’affermazione riguardante AirOne che non può stare dietro ad Alitalia? che cosa c’entra? Solamente perchè le volte che ho viaggiato con loro mi sono trovata bene? Con Alitalia mi sono trovata bene per 15 anni ma da tempo la Compagnia non è più la stessa............nella mia camera ho ancora i modellini Alitalia dell’A300B4 e vari modellini che le mie sorelle dipendenti AZ mi portavano dall’Ufficio o dall’Aeroporto.
Chi di voi si ricorda i nomi di questi aerei? Avevano i nomi dei pittori italiani la targa era
I- BUSB CIMABUE
I- BUSC BOTTICELLI
I- BUSD CARAVAGGIO
I- BUSF TINTORETTO
I- BUSG CANALETTO
I- BUSH MANTEGNA
I- BUSJ TIEPOLO
I- BUSL PINTURICCHIO
I- BUSQ MICHELANGELO
I- BUSR MASACCIO
I- BUST RAFFAELLO
Io non sono contro Alitalia, come potrei esserlo?
Mio zio è stato pilota AZ per 30 anni, Comandante Miccichè!!! E’ stata la compagnia del mio primo volo che non dimenticherò mai......ma questo non deve distogliere la mia obiettività e neanche la vostra!
Che dire allora, che adoro volare con Ryanair perchè mi permette di scegliermi il posto che più mi piace senza stare a chiedere le grazie al check-in per farmi assegnare un posto dove non mi sento male ? Tante volte (purtroppo al check-in Alitalia) mi è stato detto che il sentirmi male era una scusa (specialmente su Md80) per non sentire i rumori dei motori!

E comunque riguardo AP vorrei far notare che la maggior parte del loro staff sia a terra che in volo (anche parte del management) ha un passato in AZ...ed allora viene a cadere anche la considerazione di slowly riguardo al "vanto" della compagnia di bandiera .
Sia chiaro che la mia reply non è data dal fatto che ho la coda di paglia perché le vs considerazioni sono ben accette, anche se provocatorie. Vorrei solo che mi si dessero giudizi equi, senza campanilismo pro e contro qualsiasi compagnia aerea sia pure la Dat Air, ed aiuti validi per riuscire a superare le mie difficoltà.

Luca, apprezzo molto la tua reply e spero che anche tu non ti sia "risentito" per il giudizio su az...mi piacerebbe approfondire un po' di cose con te......

Ciao a tutti
Tranquilla, non sono affatto risentito.
Se vuoi approfondire delle cose sono qui...
Buona giornata

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Ciao ragazzi,
anche se sono appena iscritta mi permetto di intervenire su questo topic....
A me il racconto di Pintu sembra chiaro, non ha colpevolizzato AZ a priori, ha solamente valutato una serie di eventi che sono capitati su macchine Az con personale AZ.
Mi sembra ci sia un malinteso di fondo ed un accanimento anche infondato :?:
In questa sezione del forum mi pare si debba discutere della paura di volare nn polemizzare sullo staff delle varie compagnie aeree perché altrimenti chiunque vi lavori si sentirà in qualche modo coinvolto e si rischierebbe di uscire off topic.
Sebbene io non abbia problemi in aereo posso comprendere Pintu anche perchè è capitato anche a me di assistere ad episodi poco piacevoli nei confronti di pax che necessitavano di assistenza...su voli AZ...
addirittura una volta sono stata io ad alzarmi a controllare un pax che stava male in fase di decollo, tutto l'aereo cercava di attirare l'attenzione sugli aa/vv ma nienete..alla fine ho slacciato la cintura e sono andata...
Capisco che a bordo ci sono delle procedure da seguire e dei compiti affidati a ciascun a/v ma non per questo, a volte, bisogna dimenticarsi che forse, qualche pax ha la necessità di ricevere attenzioni...Del resto Flyerless dice di passare spesso nelle aule degli aa/vv x sensibilizzarli....

La cosa piu importante credo però sia aiutare Pintu a superare il blocco che la tormenta, ad eliminare quel ricordo spiacevole e noi dovremo impegnarci a far questo anzichè risentirci se viene toccata AZ o AP....
E' molto positivo Pintu che sia riuscita a non prendere medicinali, è un piccolo grande passo che non può che darti fiducia per i prox voli....io sono a tua dispo...un po' d'esperienza ce l'ho...... :)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non sono d'accordo. Tutti abbiamo dato delle risposte sensate e soprattutto perfettamente aderenti all'argomento. Qualche divagazione sull'argomento Alitalia mi pare del tutto marginale e comunque ci può stare in un discorso.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Delpi ha scritto:
addirittura una volta sono stata io ad alzarmi a controllare un pax che stava male in fase di decollo, tutto l'aereo cercava di attirare l'attenzione sugli aa/vv ma nienete..alla fine ho slacciato la cintura e sono andata...
Ti sei alzata durante il decollo? E se i piloti interrompevano? La porta del cockpit è blindata e molto dura.
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Maxx non mi pare di aver scritto che le vs risposte nn fossero sensate, non mi permetterei mai, rispetto le opinioni di tutti...ho avuto solo l'impressione che anzichè sostenere Pintu ed aiutarla si sia iniziata una polemica inutile....
I disservizi ci sono in tutte le compagnie e questo è pacifico....chiaro che se un pax si ritrova più di una volta ad averne con la stessa è lecito che gli sorga qualche dubbio no??? Mica dobbiamo colpevolizzare Pintu per le opinioni espresse, solo aiutarla a godere della cosa + bella che esista al mondo: il volo!!!

X Darth: sai meglio di me che quando si ha un badge di una compagnia aerea a bordo si può fare un po' tutto no??? :D :D
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Delpi ha scritto:
X Darth: sai meglio di me che quando si ha un badge di una compagnia aerea a bordo si può fare un po' tutto no??? :D :D
A tuo rischio e pericolo, però! Non credo che il badge ti protegga più di tanto dall'essere scaraventata a terra da un RTO. :)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Delpi ha scritto: X Darth: sai meglio di me che quando si ha un badge di una compagnia aerea a bordo si può fare un po' tutto no??? :D :D
E' proprio perchè ce l'hai che certe cose non dovresti farle. Con le tue azioni potresti mettere in difficoltà i tuoi colleghi..
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Be sarei stata un po' sfigata se avessero abortito il decollo...allora si che mi sarei spiaccicata da qualche parte....ma quella persona stava veramente male e io nn sono abituata a far finta di nulla....tanto poi mi sono spiegata col capo cabina, che guarda un po', non ha avuto nulla da ridire....
Il mio era un esempio tipico di quello che succede, purtroppo, + spesso di quanto si possa immaginare....
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Scusami ma se devo scegliere tra mettere in difficoltà i colleghi (che poi tanto in difficoltà non si trovano....) ed aiutare un passeggero scelgo la seconda opzione tutta la vita!!! A me hanno insegnato che il bene del passeggero è prioritario a bordo....
E comunque dovrei andar bene ai "colleghi" solo quando, fuori servizio, li aiuto con le piccole incombenze sulle sicurezza??? Scusa ma questa mi è proprio skappata!!!
E stiamo andando off topic!!!
Ci dovremmo concentrare su Pintu....
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Delpi ha scritto:Scusami ma se devo scegliere tra mettere in difficoltà i colleghi (che poi tanto in difficoltà non si trovano....) ed aiutare un passeggero scelgo la seconda opzione tutta la vita!!! A me hanno insegnato che il bene del passeggero è prioritario a bordo....
E comunque dovrei andar bene ai "colleghi" solo quando, fuori servizio, li aiuto con le piccole incombenze sulle sicurezza??? Scusa ma questa mi è proprio skappata!!!
E stiamo andando off topic!!!
Ci dovremmo concentrare su Pintu....
Faccio finta di non aver sentito... pensa solo all'esempio negativo che hai dato. Alzarti in pieno decollo...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Non staremmo andando un po' OFF TOPIC?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Dal momento che ci leggono un po' tutti, un input sbagliato è tale in tutte le sezioni.
Il messaggio che è stato dato è "ci sono delle cose vietate a tutti tranne a chi ha un badge di una compagnia aerea".
Alzarsi durante il decollo, oltre che vietato, è anche contro la sicurezza del volo. Punto.
Se poi vogliamo diventare come il bar dello sport, allora diciamo che sto andando off topic.
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Come ho già scritto ognuno ha le sue opinioni e le rispetto...anche se, secondo me, gli esempi negativi sono altri. ma spero che tu stessi scherzando nel tuo msg precedente...anche perché io sono fiera della mia professionalità....sto in questo settore da quasi 12 anni e credo di essere in grado di riconoscere atteggiamenti negativi no???

Nn capisco questo tuo "menefreghismo verso il prossimo"...e se fosse capitato a te??lo avresti lasciato solo visto che nessuno degli aa/vv si muoveva??? NN credo....quelli sono attimi in cui, se ami questo lavoro, pensi solamente al bene di chi in quel momento sta soffrendo...perché vorresti che anche quella persona potesse vivere il volo come lo vivi tu, godendone ogni momento, accorgendosi che nn esiste nulla al mondo che si avvicini minimamente a quello che si avverte quando si è a bordo di una macchina, che sia un 80, un ar7, un 320.....
Io ho i brividi ogni volta che solo mi avvicino ad un hangar figurati....vorrei che alcuni pax potessero vedere il volo con i miei occhi e le mie sensazioni...ciò non è possibile ovvio, ma allora perché nn sforzarsi di aiutarli???

Mi sembra un po' egoistico starsene fermi a guardare...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ok, il messaggio mi sembra sia arrivato forte e chiaro e, tra l'altro, è un messaggio che sottoscrivo (quello di Miyomo) anche se la sensazione è che ne sia stata estremizzata le lettura.

Ora possiamo tornare a dare una mano a Pinturicchio?
Thanks :)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Che stessimo andando off topic lo dico da prima perché Pintu ha un problema e noi dovremmo impegnarci ad aiutarla.....
Il messaggio del badge è passato in maniera sbagliata o per lo meno darth lo ha inteso in maniera errata...so cosa sia la sicurezza di un volo e non volevo dire che chi ha un badge può permettersi tutto....volevo solo far notare che certi casi di nn assistenza capitano + spesso di quanto si immagini....
Alzarsi durante la salita è vietato ma credo di aver scritto anche che poi il capo cabina mi ha ringraziato per l'intervento....
Ci sono circostanze in cui non esistono i "vietati" e dovreste saperlo bene....
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Delpi ha scritto:Come ho già scritto ognuno ha le sue opinioni e le rispetto...anche se, secondo me, gli esempi negativi sono altri. ma spero che tu stessi scherzando nel tuo msg precedente...anche perché io sono fiera della mia professionalità....sto in questo settore da quasi 12 anni e credo di essere in grado di riconoscere atteggiamenti negativi no???

Nn capisco questo tuo "menefreghismo verso il prossimo"...e se fosse capitato a te??lo avresti lasciato solo visto che nessuno degli aa/vv si muoveva???
La qualità che contraddistingue un buon CM dagli altri, è quella di saper riconoscere le priorità e valutare i vantaggi/svantaggi di una determinata azione. Il motivo per cui i tuoi colleghi non si sono mossi, è palese. Se lo avessero fatto, oltre che a rischiare la pelle, in caso di interruzione avrebbero lasciato le loro postazioni sguarnite e le conseguenze sarebbero state ben piu' gravi di un passeggero con la strizza. Ritardare di 20 secondi (la durata del decollo) l'assistenza al passeggero, non avrebbe invece fatto nessuna differenza.
E non pensare che saresti stata sfigata se avessero interrotto il decollo proprio in quel momento, se vuoi un consiglio, pensa ad ogni decollo come un possibile RTO.
Semmai ti dovesse mai capitare, ne avresti solo dei vantaggi.
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

20 secondi di ritardo a volte possono costare una vita caro darth!!!
Nn si trattava di un pax con la strizza altrimenti avrei atteso anche io....c'e voluto l'intervento medico all'atterraggio.....e se vogliamo dirla tutta a giustificazione della mancata assistenza mi è stato risposto "Be nn pensavamo stesse male, i pax si inventano tante cose"...con questi presupposti nn si va tanto lontano....
Credo che non debba essere solo io a riflettere in questo caso.....
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Mi dispiace sinceramente, Pinturicchio, per questi due episodi che hanno "minato" la tua fiducia in Alitalia (o meglio, nei suoi A/V); ed ammiro il tuo coraggio nello sfidare le tue paure e continuare a volare. Non so quanti voli tu abbia fatto in vita tua, io da parte mia ne ho fatti un bel po': sinceramente non credo che si possa tratte una regola generale da due episodi - per quanto spiacevoli, soprattutto perchè li hai vissuti in prima persona. Non so esattamente che cosa sia successo (o meglio, lo so limitatemente a quello che ti ci hai raccontato), ne' quale sia stato il motivo del comportamento degli A/V AZ - quale tu riferisci. Io faccio una ventina di voli all'anno con AZ, e non mi è mai capitato di incontrare una simile leggerezza di comportamento da parte del cabin crew. In occasione dell'ultimo volo che ho fatto con AZ, un AMS-MXP, abbiamo passato un buon 20' di rock&roll, mentre stavano servendo lo snack... beh, sono stati impeccabili. Senza contare che il Comandante ed il F/O hanno fatto un paio di annunci durante le turbolenza per aggiornarci sulla situazione... cosa che personalmente ritengo utilissima, e che trovo più frequente su AZ che su tante altre compagnie: vero, Fearlessflyer?). Chiudo, per parlare anche di altri vettori, con il ricordo di una hostess SK che su un volo CPH-OSL ha praticamente tenuto per mano per un quarto d'ora un passeggero due file avanti a me che era in crisi.... probabilmente in occasione di questi due voli non hai incontrato la persona giusta, ma questo prescinde dalla compagnia. Quella hostess SK era assegnata in business, ma quando ha capito il problema è passata dietro per prestare assistenza a quel passeggero (che era veramente in panico: quando arrivati a CPH abbiamo dovuto fare il rebooking - perchè avevamo perso la coincidenza per Oslo, era in coda al transit davanti a noi, e chiedeva il rimborso del biglietto dicendo che preferiva andare a Oslo in treno/traghetto...). Ciao, buon volo! E grazie a tutti gli A/V, è un duro lavoro.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Delpi ha scritto:20 secondi di ritardo a volte possono costare una vita caro darth!!!
Nn si trattava di un pax con la strizza altrimenti avrei atteso anche io....c'e voluto l'intervento medico all'atterraggio.....e se vogliamo dirla tutta a giustificazione della mancata assistenza mi è stato risposto "Be nn pensavamo stesse male, i pax si inventano tante cose"...con questi presupposti nn si va tanto lontano....
Credo che non debba essere solo io a riflettere in questo caso.....
Ora non si cominci a gettare fango sulle categorie pls. Se l'assistenza è stata richiesta all'atterraggio, se avessi aspettato 20 secondi non sarebbe cambiato nulla. Se fosse stato veramente grave, il comandante sarebbe rientrato, cosi come è addestrato a fare.
Detto questo chiudiamo..

Ciao!
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Anche a me sembra ora di chiudere anche se sei stato tu a cominciare a gettare fango parlando di esempi negativi...ok è stabilito che abbiamo opinioni totalmente differenti e magari anche esperienze differenti....detto questo, amen......

Ora il problema di Pintu dovrebbe essere la priorità....ho letto le sue disavventure nei topic precedenti ed è ovvio che reagisca cosi quando deve volare...lo choc nn si supera in un attimo....è ammirevole il coraggio che ha nell'affrontare comunque le sue paure (viaggia spessissimo a quanto scrive),
e credo sia stato positivo il suo racconto sulle sensazioni provate durante il volo. Significa che mettendole su un foglio è riuscita a staccare la mente dalla paura delle turbolenze... enon è un problema se alla fine, come scrive, è crollata in un pianto...è servito a scaricare l'adrenalina..
Indipendentemente dalle polemiche credo che dovremmo applaudirla nonostante tutto.

Grande Pintu!!!!! :hello1: :hello1:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

darth.miyomo ha scritto:Dal momento che ci leggono un po' tutti, un input sbagliato è tale in tutte le sezioni.
Il messaggio che è stato dato è "ci sono delle cose vietate a tutti tranne a chi ha un badge di una compagnia aerea".
Alzarsi durante il decollo, oltre che vietato, è anche contro la sicurezza del volo. Punto.
Se poi vogliamo diventare come il bar dello sport, allora diciamo che sto andando off topic.
Esatto.

Darth ha esperienza e per fortuna si vede.

PRIMO, siete mostruosamente OFF TOPIC.

SECONDO, non vedo, supponiamo il caso di un infartuato, cosa comunque si possa fare, nel tram tram di un aereo sballottato al decollo. Si possono solo fare gran danni. Un aiuto medico sbagliato è peggio che non far nulla, e in casi gravi NON sui può far nulla, a meno che no nsi riesca a fare una tracheotomia, un massaggio cardiaco e la respirazione boccabocca durante un decollo..............

Quindi il gesto non ha senso, e determina un abbassamennto della sicurezza di una manovra assai delicata.

Mi vengono in mente film dove l'interno dell'aereo è così tranquillo che si potrebbe giocare a golf e si compiono evoluzione manco si fosse a Disneyland.
Ecco, ma queli sono film!

Mi sembra strano e mi fa senso, come si discuta di elementari norme di sicurezza e l osi faccia comunque perchè tanto si ha un badge.

Il messaggio che ne è esce è che la media degli Equipaggi è composta da degli insensibili pezzi di marmo. NOn è così e lo sapete benissimo. Semplicemente, miracoli non ne possono fare nemmeno loro.

Questo è INAPPUNTABILE.

Comunque, quello che mi preme maggiormente, è che siete off topic :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

Non credo che nessuno abbia mai scritto che la media delle crew è composta da insensibili o inesperti...è solo che Pintu è stata un po' sfortunata nei suoi ultimi viaggi....e sarà anche una coincidenza che si sia trattato di AZ....da questo nn ne deriva però che gli equipaggi nn fanno bene il loro lavoro, anzi....
ci sono parecchi luoghi comuni da sfatare sul ruolo degli aa/vv.....
Categoria di cui si straparla tanto ma della quale molti nn conoscono la complessità del lavoro....

Tornando a Pintu, mi dispiace che tu abbia vissuto i tuoi ultimi voli come se fossi stata "trasparente"...in effetti la battuta sull'ossigeno andava intesa come un modo per sdrammatizzare ma posso comprendere che magari quando uno sta male battute del genere possono essere fraintese....
Mi sembra incredibile che tu viva anche il momento del check in con ansia x paura di ricevere un posto in coda (cosa che ti terrorizza come hai scritto tu x via di quel famoso volo da Londra)...però al tempo stesso ammiro la tua forza di volontà...
Ora che andrai con FR almeno il problema posti nn esisterà giusto?? farai come fanno tanti che fanno le corse per prendersi il posto.....
Oppure quando viagerai con AP, sia su tratte domestiche che internazionali, potrai comunque fare la preassegnazione...cosa positiva no???

Vedrai che a poco a poco, con un po' di esercizio e tanta forza di volontà, riuscirai a superare un pochino il problema....è bastato seguire qualche consiglio di luca x migliorare la situazione no??'
Da ora in poi non potrà che andare meglio......
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Delpi ha scritto:Non credo che nessuno abbia mai scritto che la media delle crew è composta da insensibili o inesperti...è solo che Pintu è stata un po' sfortunata nei suoi ultimi viaggi....e sarà anche una coincidenza che si sia trattato di AZ....da questo nn ne deriva però che gli equipaggi nn fanno bene il loro lavoro, anzi....
ci sono parecchi luoghi comuni da sfatare sul ruolo degli aa/vv.....
Categoria di cui si straparla tanto ma della quale molti nn conoscono la complessità del lavoro....
Mi fa piacere che hai compreso quello che intendevo dire, prima sembrava la pensassi diversamente e che la crew in oggetto se ne fosse altamente fregata, quando hai scritto ""Be nn pensavamo stesse male, i pax si inventano tante cose".

Non credo a una virgola e questo è quello che chiamo terrorismo informatico.

:D

Discorso chiuso e grazie per essere tornata in topic.

Ancora, benvenuta. :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

Due cosette:
1-se è tutto un parlare male di alitalia, un motivo ci sarà...
2-lei ha paura di volare, con alitalia si sente meno assistita, quindi ha più paura, mentre con le altre evidentemente ciò non avviene...
3-quando capirà che volare eè una cosa sicura la paura passerà!!!
E anche secondo me molti di voi hanno fatto un'inutile campanilismo... Va bene che molti di voi sono dipendenti alitalia, ma cercate di eesere obbiettivi...
Detto questo un saluto a tutti...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Rispondi