Ciao a tutti,
e' il mio primo post, non sono un tecnico, non conosco bene questo settore e scrivo qui spinto dalla curiosita'.
Recentemente c'è stato un pronunciamento tecnico da parte dell'Enac riguardo al futuro degli aeroporti minori del Lazio come possibile soluzione o nuova opportunita' al blocco sui 5 milioni di passeggeri (credo) di CIAMPINO per motivi ambientali ed infrastrutturali.
L'ENAC in sostanza indica VITERBO http://www.aeroportoviterbo.it come sicuro, economico e piu' idoneo per il traffico commerciale rispetto a LATINA.
La domanda e' questa: il rapporto e' consultabile su internet o e' riservato? Qualche giornalista ha pubblicato qualche parziale stralcio ma nulla di piu', qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille
Ciao
Aereoporti Viterbo e Latina
Moderatore: Staff md80.it
Trovi alcune informazioni in questi tread:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... rto+latina
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... porti+roma
Benvenuto a bordo
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... rto+latina
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... porti+roma
Benvenuto a bordo

-
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13
Scusate potete dare un'occhiata a questi calcoli rapidi che ho realizzato se approssimativamente sono giusti???
"Ciani insiste su Latina, l'ha detto in una riunione a Viterbo.
Stavo pensando ai 15 minuti in piu' nei cieli laziali. Ipotizzo 100 kg di CO2 a persona in piu' immessi in atmosfera, 1 tonnellata di cherosene per un costo in piu' di 700 euro ad aereo!!! GULP!
C'e' da dire che non ho considerato l'eventuale ingolfamento dei cieli ipotizzato dall'ENAC su Fiumicino e Ciampino, quindi il carburante in piu' degli aerei in coda per atterrare!
Secondo voi, Ryanair pensera' ai 35 minuti di treno o ai 700 euro che risparmiera' a tratta???
La risposta mi sembra ovvia.
VITERBO e' piu' competitiva ed eco-sostenibile e non di poco!!!"
Grazie mille
Ciao
"Ciani insiste su Latina, l'ha detto in una riunione a Viterbo.
Stavo pensando ai 15 minuti in piu' nei cieli laziali. Ipotizzo 100 kg di CO2 a persona in piu' immessi in atmosfera, 1 tonnellata di cherosene per un costo in piu' di 700 euro ad aereo!!! GULP!

C'e' da dire che non ho considerato l'eventuale ingolfamento dei cieli ipotizzato dall'ENAC su Fiumicino e Ciampino, quindi il carburante in piu' degli aerei in coda per atterrare!
Secondo voi, Ryanair pensera' ai 35 minuti di treno o ai 700 euro che risparmiera' a tratta???
La risposta mi sembra ovvia.
VITERBO e' piu' competitiva ed eco-sostenibile e non di poco!!!"

Grazie mille
Ciao
Ultima modifica di spazio il 27 dicembre 2006, 13:40, modificato 1 volta in totale.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13
ECCO IL FAMIGERATO RAPPORTO ENAC:
http://www.simoline.com/pacchetto/1/10p ... .php?f=236
Grazie a tutti




http://www.simoline.com/pacchetto/1/10p ... .php?f=236
Grazie a tutti
-
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 13:13
Dal sito aeroportoviterbo.it si dice che ci sono due piste una di 1050 metri e l'altra di 1500. Potrebbe raggiungere a breve i 2800 metri. Ci sono dei progetti in corso e secondo me, non aspetteranno la regione per gli investimenti che verranno senz'altro da privati, visto che c'è l'importantissimo AVALLO dell'ENAC.
Altra domanda per voi esperti:
I 15 minuti di Viterbo in meno rispetto a Latina, equivalgono ad 1 tonnellata in meno a bordo, il quale essendo piu' leggero di carburante consumera' anche meno o sbaglio???
E' possibile che sia anche piu' veloce e guadagnare altri 5 minuti su una percorrenza media europea di circa due ore???
Quindi 15+5=20 minuti che dovrebbero essere sommati alla destinazione ROMA.
Spiego meglio ai 35 minuti che dall'aeroporto di Latina servono per raggiungere la capitale vanno aggiunti i 20 minuti in piu' della percorrenza in aereo e quindi sommati fanno circa 1 ora!!!
Mentre Viterbo via treno per Attigliano-Orte-Roma Tiburtina impiega 1 ora e 10!
Siamo li'!
Ciao
Altra domanda per voi esperti:
I 15 minuti di Viterbo in meno rispetto a Latina, equivalgono ad 1 tonnellata in meno a bordo, il quale essendo piu' leggero di carburante consumera' anche meno o sbaglio???
E' possibile che sia anche piu' veloce e guadagnare altri 5 minuti su una percorrenza media europea di circa due ore???
Quindi 15+5=20 minuti che dovrebbero essere sommati alla destinazione ROMA.
Spiego meglio ai 35 minuti che dall'aeroporto di Latina servono per raggiungere la capitale vanno aggiunti i 20 minuti in piu' della percorrenza in aereo e quindi sommati fanno circa 1 ora!!!
Mentre Viterbo via treno per Attigliano-Orte-Roma Tiburtina impiega 1 ora e 10!
Siamo li'!
Ciao