Terrore assoluto

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
fab
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 14:33
Località: roma

Terrore assoluto

Messaggio da fab »

Ciao ragazzi, questo è il mio primo messaggio. mi sono iscritto da poco, ma vi senguo da un po'. Ho preso l'aereo una ventina di volte e ho avuto esperienze quasi sempre brutte. Sabato mattina parto per Rio de Janeiro con la Lufthanza e faccio scalo a francoforte e san paolo. Voi starete pensando: "Che fortuna!!!" io invece sono una settimana che non dormo e fino a oggi ho fatto solo viaggi brevi (max 4 ore) che gestivo con una coperta sul viso dall'inizio alla fine del volo. Mani sudatissime e attacchi di panico. Per la tratta lunga viaggerò con un 747-400 e leggendo l'altro post mi sono tranquillizzato parecchio. Volevo soltanto qualche consiglio per rilassarmi visto che le ore sono tante e io non so come reaggirò.

grazie di cuore

fab
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Un buon libro è sempre la soluzione migliore! ;)
Un 747 è un bestione che non si fa certo intimidire da qualche eventuale sobbalzo che incontra durante il suo volo... Quindi sarai tranquillissimo dal punto di vista delle turbolenze...

Poi magari durante il viaggio di ritorno prova a guardare un po' fuori dal finestrino ;) All'inizio potrebbe sembrare un consiglio catastrofico, ma poi ti renderai conto che è proprio l'aria che vedi fuori a darti sicurezza, anche nelle turbolenze.


Ciao e buon volo!
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Prova a scrivere un resoconto di viaggio per noi, e a condirlo di foto. Il tempo passerà più velocemente, e ti verranno in mente facilmente tutte le rassicurazioni lette qui. Inizia con l'arrivo all'aeroporto e continua con imbarco, volo e sbarco. Che dici?
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Galaxy ha scritto:Un 747 è un bestione che non si fa certo intimidire da qualche eventuale sobbalzo che incontra durante il suo volo... Quindi sarai tranquillissimo dal punto di vista delle turbolenze...
Galaxy, mi sa che ti serve un po' di ripasso sulle nozioni meteo... il capitolo "turbolenze fuggenti" non te lo ricordi proprio, eh? ;)
Turbolenze fuggenti: turbolenze che, informate dell'arrivo nei paraggi di un 747, scappano e si dissolvono in meno che non si dica!

A parte gli scherzi: per quanto ci pensi, non ho memoria di turbolenze sentite dentro al 747. E ce ne ho passate, di ore in volo... :)

Fab, concordo sul consiglio del libro oppure di un po' di musica, se il genere ti interessa.
Invece - e parlo molto seriamente, in particolare se non sei mai stato a Rio - al posto tuo sarei molto più attento a non metterti in condizione di subire rapine. Niente oro né orologi più importanti di uno di plastica; niente macchine fotografiche-telecamere-cineprese eccetera in bella vista; niente carte di credito o documenti in originale addosso; alla bisogna, qualche pochino di contanti pronti in tasca per essere dati.
Altre informazioni le puoi trovare a questo link: http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/index.php?id=112

Con qualche precauzione, però, vedrai che sarà un viaggio davvero interessante! Buon divertimento!
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

Il consiglio che ti do io è questo: prova ad uscire dal tuo ego, cioè esci fuori dal tuo essere concentrato su te stesso e vivi il viaggio come se stessi guardando un film dove gli altri sono i protagonisti e tu solo uno spettatore. Osserva le emozioni degli altri, i particolari dell'aereo, la bellezza delle nuvole e delle hostess.....vivilo il viaggio magari come scrive pippo682 prendendo appunti.....ma non contrastarlo con pensieri contrari.
Se un' emozione la respingi poi torna più forte, allora cerca solo di conoscerla. Ciao
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Galaxy ha scritto:
Poi magari durante il viaggio di ritorno prova a guardare un po' fuori dal finestrino ;) All'inizio potrebbe sembrare un consiglio catastrofico, ma poi ti renderai conto che è proprio l'aria che vedi fuori a darti sicurezza, anche nelle turbolenze.
Quoto e straquoto...posto finestrino, sempre. L'umanità si divide in due categorie..quelli che scelgono posto finestrino e quelli che scelgono posto corridoio (quelli che "volontariamente" in Economy scelgono il posto in mezzo sono esemplari da manuale di psicopatologia criminale...). La bellezza del volo è tutta nel guardare fuori, che ci siano nuvole alte, basse o cielo terso.... prova a passare due ore di volo sopra la Groenlandia e perderti nel groviglio dei crepacci che attraversano i ghiacciai... Io leggo molto, ed a bordo porto sempre un buon libro, just in case.... ma lo spettacolo fuori è sempre meglio di qualsiasi parola scritta!E, credimi, aiuta a superare l'ansia.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Il consiglio che ti do è quello di concepire l'aria per quello che è a quella velocità....è praticamente "solida"!!!!l'aereo non cadrà MAI!
PPL (A)
Avatar utente
fab
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 14:33
Località: roma

Messaggio da fab »

beh, ragazzi io non so come ringraziarvi. Vorrei per una volta vivere serenamente anche il viaggio e non solo l'arrivo. Certe volte penso: "non vedo l'ora che sia già l'8 gennaio e che torno a lavoro perchè vuol dire che sono tornato". E' una follia. le paure sono tutte irrazionali. Tornerò perchè è normale. prenderò tutti i vostri consigli e li farò miei. prenderò il posto sul finestrino e mi lascerò trasportare dalle emozioni. A me volare piace tantissimo nonostante il terrore assoluto che provo ogni volta. Qunado arrivo a rio, vi scriverò tutte le sensazioni che ho provato e spero sinceramente di essere d'aiuto a tanti altri che soffrono le mie paure. sinceramente grazie


fab
Avatar utente
fab
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 14:33
Località: roma

Messaggio da fab »

stamattina ho di nuovo un anzia terribile! parto domani mattina e ho visto che ci sono un po di nuvole in cielo. Che Dio me la mandi buona !!!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ma le nuvole non sono un problema. Anzi sì, ti impediscono di vedere il panorama... Non riesco proprio a vedere altri problemi...
Avatar utente
Delpi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
Località: Rome

Messaggio da Delpi »

[[/quote]

Quoto e straquoto...posto finestrino, sempre. L'umanità si divide in due categorie..quelli che scelgono posto finestrino e quelli che scelgono posto corridoio (quelli che "volontariamente" in Economy scelgono il posto in mezzo sono esemplari da manuale di psicopatologia criminale...). La bellezza del volo è tutta nel guardare fuori, che ci siano nuvole alte, basse o cielo terso.... prova a passare due ore di volo sopra la Groenlandia e perderti nel groviglio dei crepacci che attraversano i ghiacciai... Io leggo molto, ed a bordo porto sempre un buon libro, just in case.... ma lo spettacolo fuori è sempre meglio di qualsiasi parola scritta!E, credimi, aiuta a superare l'ansia.[/quote]

AMEN!!!
Pienamente d'accordo, su tutta la linea!!!

Tranqui Fab tutto nadrà per il meglio....cerca di non far salire l'adrenalina e quindi l'ansia ancora prima di partire altrimenti rischi di arrivare a bordo già in "over"....
Noi ti siamo vicini, come ti è stato detto scrivi un report del volo e vedrai che distraendoti e buttando giù le sensazioni che provi riuscirai anche a dominare quei momenti di ansia, se non del tutto almeno ad eliminarne una parte....
Eppoi il 747 è una macchina fantastica, parti tranquillo....

Però ti invidio un po'......il Brasile è splendido...

Un abbraccio forte forte

Pam
Avatar utente
fab
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 14:33
Località: roma

Messaggio da fab »

andando sul sito lufthansa ho notato che non solo non ci sono voli diretti da francoforte per sanpaolo, (passano tutti o per monaco o per zurigo) ma che non esistono 747-400. Ora mi chiedo come sia possibile che per andare a rio devo fare roma-francoforte, francoforte-monaco (o zurigo), monaco-san paolo, san paolo-rio de janeiro. Penso che morirò d'infarto...


un'altra informazione: sempre sul sito lufthansa, gli aerei che vanno in brasile sono airbus A340-300. sapete come sono? Ultima cosa, poi non vi rompo più, sapete come fare per capire esattamente con che aerei partirò ?

grazie ancora

fab
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

fab ha scritto:andando sul sito lufthansa ho notato che non solo non ci sono voli diretti da francoforte per sanpaolo, (passano tutti o per monaco o per zurigo) ma che non esistono 747-400.
Guarda che probabilmente hai visto male. Domani il volo Francoforte-San Paolo c'è eccome (LH502), parte alle 22.45 e arriva a San Paolo alle 7.30 locali. L'aereo è un 747-400, beato te... :)
Avatar utente
fab
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 14:33
Località: roma

Messaggio da fab »

mio cognato non mi aveva avvertito del fatto che non partiamo più da francoforte, ma da monaco. e in ogni caso, parto alle 8 da roma quindi non penso che ci trattengono 12 ore in aereoporto!!! il mio volo per san paolo dobrebbe essere quello delle 11,10 con un a340-300.
non conosco quel tipo di aereo, spero sia più che sicuro....
Avatar utente
gitrefil64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55

Messaggio da gitrefil64 »

ciao fab anche io il 3 di gennaio devo fare un viaggio piuttosto lungo (bogota)"colombia" ,e parto con un A340-300 di AF,io non ho molta paura di volare,ma non conosco questo tipo di aereo,sarei grato como te se qualcuno mi potrebbe dare informazioni si questo tipo di aereo,ciao a tutti e grazie
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Se vi rassicura vi posso dire che l'A340 ha 4 motori come il 747...
PPL (A)
Otaku

Messaggio da Otaku »

L' A340 non ha mai avuto nessun incidente con vittime... Ti sembra abbastanza sicuro? :roll:
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

gitrefil64 ha scritto:ciao fab anche io il 3 di gennaio devo fare un viaggio piuttosto lungo (bogota)"colombia" ,e parto con un A340-300 di AF,io non ho molta paura di volare,ma non conosco questo tipo di aereo,sarei grato como te se qualcuno mi potrebbe dare informazioni si questo tipo di aereo,ciao a tutti e grazie
Che tipo di informazioni?
Io ci ho fatto LAX-PPT e ritorno. Grande e comodo, ma non saprei cosa ti interessa...
Avatar utente
gitrefil64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55

Messaggio da gitrefil64 »

ciao super33 avevo fatto la stessa domanda qui sul forum e mi hanno risposto cosi...E' universalmente conosciuto come "Marcione"

Proverai il decollo peggiore che uno possa fare, in pratica sale orizzontale, non va avanti, scricchiola e altre cosette del genere.

Se viaggi davanti i sedili, sebbene leggermente inclinati, non sono scomodissimi.
non so se credere a questa cosa pero la mia domanda è proprio questa..affidabile...comodo...puntuale...o devo proprio credere a quello che mi dicono,cioe che faro il peggior volo?beh io parlo anche della compagnia AF ,ciao e grazie per aver risposto in precedenza
Avatar utente
gitrefil64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55

Messaggio da gitrefil64 »

mi piacerebbe sapere anche come la pensa cualqun altro che ha viaggiato con AF su A340
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Dove ti abbiamo rispoto così????

Non mi risulta affatto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Otaku

Messaggio da Otaku »

gitrefil64 ha scritto:ciao super33 avevo fatto la stessa domanda qui sul forum e mi hanno risposto cosi...E' universalmente conosciuto come "Marcione"

Proverai il decollo peggiore che uno possa fare, in pratica sale orizzontale, non va avanti, scricchiola e altre cosette del genere.

Se viaggi davanti i sedili, sebbene leggermente inclinati, non sono scomodissimi.
non so se credere a questa cosa pero la mia domanda è proprio questa..affidabile...comodo...puntuale...
Quando un aereo non è mai cascato, mi sembra abbastanza affidabile, no? O a qualcuno risulta il contrario?
Comodo... Lo valuterai tu, è la cosa migliore
Puntuale... Non dipende dall'aereo, dipende dalla compagnia, dall'aeroporto, dal traffico, dal meteo, se imbrocchi lo slot in tempo... Il modello non c'entra!

P.S.
Mi scuso per il termine "cascato", poco adatto in quest'area, ma è per sottolineare che non è successo! :mrgreen:
Ultima modifica di Otaku il 18 dicembre 2006, 23:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gitrefil64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55

Messaggio da gitrefil64 »

scusami slowly forse dovevo specificare,avevo messo un post in discusioni generiche di aviazione QUALCUNO FARà QUESTO VOLO? e ho trovato questa risposta,la verita non so se stava scerzando cuando ni ha risposto cosi,ma un poco mi ha fatto preoccupare questa cosa,io non ho paura di volare,ma almeno che non sia un ricordo brutto,e che su questo airbus me la possa godere tutta,ciao e grazie
Avatar utente
gitrefil64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55

Messaggio da gitrefil64 »

scherzando*
Otaku

Messaggio da Otaku »

Ok, ho letto il post in questione. Dell'A340 esistono sostanzialmente due versioni: la serie 200-300 equipaggiata con i motori CFM, e la serie 500-600, che usa i Trent. La differenza di prestazioni è netta: più tranquillo e pacioso il 200-300, più energico e possente il 500-600, che usa motori più grossi. Logico, a questo punto che un appassionato tenda a preferire il modello più prestazionale, anche esprimendosi in termini pittoreschi, ma è una questione di gusto e di emozioni, se uno ha paura, forse è meglio la versione più "tranquilla"...
Ti confermo le considerazioni sul rateo di sicurezza di questo aereo.
Ciao!
Avatar utente
gitrefil64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55

Messaggio da gitrefil64 »

ciao Otaku,grazie per rispodere,sei molto gentile,comunque cuando faro il mio viaggio penserò a te che mi dai piu sicurezza e tranquillita,magari quando torno ti faccio sapere e se posso metto cualche foto :D
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

gitrefil64 ha scritto:ciao Otaku,grazie per rispodere,sei molto gentile,comunque cuando faro il mio viaggio penserò a te che mi dai piu sicurezza e tranquillita,magari quando torno ti faccio sapere e se posso metto cualche foto :D
A chi penserai per essere più tranquillo? Avresti dovuto vedere il suo avatar di un mese fa....
:lol:
Otaku

Messaggio da Otaku »

:lol: :lol: Grande Pippo!
In effetti è la prima volta che vengo associato a concetti di sicurezza e tranquillità!!! Forse è merito dell'azzurro... :mrgreen:
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

gitrefil64 ha scritto: ma un poco mi ha fatto preoccupare questa cosa,io non ho paura di volare,ma almeno che non sia un ricordo brutto,e che su questo airbus me la possa godere tutta,ciao e grazie
Il grado di preoccupazione relativo al volo che devi fare è molto, ma molto, molto meno pesante di quello che dovrebbe avere la tua maestra ..... vedendo come scrivi la parola quando :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
gitrefil64 ha scritto: cuando ni ha risposto cosi,
gitrefil64 ha scritto: comunque cuando faro il mio viaggio
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
gitrefil64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55

Messaggio da gitrefil64 »

WOWW... N176CM grazie per la correzzione ortografica,ma tu che fai nel forum il professore di italiano?? :D :D ho letto molti messaggi e a voglia di errorri ehh....comunque da profano e poco intenditore di aviazione(e anche di italiano :D )mi piacerebbe sapere tra questi due aerei 747-300 e A340-300 quali sono le differenze,spero che qualcuno no mi dice che la differenza sta solo nella casa di costruzione,ma le diferenze tecniche e secondo voi quale è quello tra i due che dà più comfort...sicurezza...senzo di tranquillità....ecc...ecc...ecc....grazie e ciao a tutti e complimenti a tutti quelli che si prestano e che con molta pazienza,e professionalità,si impegnano a rispondere a noi poveri profani dell aviazione
Avatar utente
I-MTRV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 29 settembre 2005, 1:17

Messaggio da I-MTRV »

mi piacerebbe sapere anche come la pensa cualqun altro che ha viaggiato con AF su A340
PARIS MONTREAL 4
PARIS JOHANNESBOURG 2

comodo confortevole, e sopratutto AirFrance col suo solito problema, i piloti credono di essere un cargo della FINDUS..l'air condizionata é sempre bassa bassa... copertina a portata di mano. :D
TAF 219 tropic air virtual
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

gitrefil64 ha scritto:WOWW... N176CM grazie per la correzzione ortografica,ma tu che fai nel forum il professore di italiano?? :D :D ho letto molti messaggi e a voglia di errorri ehh
Visto che di aviazione non sono un esperto, mi cimento con l'italiano :D in realtà voleva essere solo una battuta per sdrammatizzare e per farti capire che la tua paura è talmente poco giustificata che potresti aver più paura di fare errori di ortografia :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Delpi ha scritto:
aeb ha scritto:
Quoto e straquoto...posto finestrino, sempre. L'umanità si divide in due categorie..quelli che scelgono posto finestrino e quelli che scelgono posto corridoio (quelli che "volontariamente" in Economy scelgono il posto in mezzo sono esemplari da manuale di psicopatologia criminale...). La bellezza del volo è tutta nel guardare fuori, che ci siano nuvole alte, basse o cielo terso.... prova a passare due ore di volo sopra la Groenlandia e perderti nel groviglio dei crepacci che attraversano i ghiacciai... Io leggo molto, ed a bordo porto sempre un buon libro, just in case.... ma lo spettacolo fuori è sempre meglio di qualsiasi parola scritta!E, credimi, aiuta a superare l'ansia.
AMEN!!!
Pienamente d'accordo, su tutta la linea!!!

Tranqui Fab tutto nadrà per il meglio....cerca di non far salire l'adrenalina e quindi l'ansia ancora prima di partire altrimenti rischi di arrivare a bordo già in "over"....
Noi ti siamo vicini, come ti è stato detto scrivi un report del volo e vedrai che distraendoti e buttando giù le sensazioni che provi riuscirai anche a dominare quei momenti di ansia, se non del tutto almeno ad eliminarne una parte....
Eppoi il 747 è una macchina fantastica, parti tranquillo....

Però ti invidio un po'......il Brasile è splendido...

Un abbraccio forte forte

Pam
Io sarei un po' più cauto nel suggerire in maniera così decisa di guardare il panorama.
Ci sono tipi di paure che scattano SOLO guardando fuori. Guardare fuori è, a volte, rendersi conto della mancanza di punti di riferimento e di essere "sospesi" e questo può scatenare forte ansia.
In questi casi, se si chiude il finestrino, va molto meglio.
Magari si renderà conto da solo in quale situazione si sente maggiormente a proprio agio. :)

Luca
Ultima modifica di Fearless flyer il 20 dicembre 2006, 18:04, modificato 2 volte in totale.
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

gitrefil64 ha scritto:ciao super33 avevo fatto la stessa domanda qui sul forum e mi hanno risposto cosi...E' universalmente conosciuto come "Marcione"

Proverai il decollo peggiore che uno possa fare, in pratica sale orizzontale, non va avanti, scricchiola e altre cosette del genere.

Se viaggi davanti i sedili, sebbene leggermente inclinati, non sono scomodissimi.
non so se credere a questa cosa pero la mia domanda è proprio questa..affidabile...comodo...puntuale...o devo proprio credere a quello che mi dicono,cioe che faro il peggior volo?beh io parlo anche della compagnia AF ,ciao e grazie per aver risposto in precedenza
Provo a darti qualche dettaglio...
al decollo sembra "lento" sia in accelerazione sulla pista che in salita, se hai esperienza di volo su jet bimotore (md80/737/A32x), ma non mi sembra un fattore che genera insicurezza, anzi se hai timori a volare forse è meglio decollare così (non mi sembra sia più "lento" di un MD11; in volo ha spazio a bordo per cui puoi "passeggiare" e seduti non ci si sta scomodi come sui 767. Per sentire le turbolenze devono essere davvero forti, come ovvio per un aereo così grosso, per cui anche questo va a favore della tranquillità del volo; ovviamente anche se le incontri non preoccuparti, che non hanno mai fatto danni a nessuno, e per esperienza ti assicuro che nella turbolenza è meglio un A340 di un Do328!!!
Personalmente preferisco i posti al finestrino e possibilmente uscite emergenza solo perchè sono più spaziosi per le gambe.
Lascia perdere tutte le considerazioni prestazionali che al passeggero non interessano e goditi il viaggio!
Avatar utente
domenico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
Località: Nord / Sud

Messaggio da domenico »

[/quote]
L'umanità si divide in due categorie..quelli che scelgono posto finestrino...[/quote]

Giustissimo, io, malgrado l'età non più verde, appartengo alla categoria "tutto il volo col naso appiccicato al finestrino"!
Anni fa mi spaventava parecchio volare, ecco come ho vinto la paura:
1) volando ogni volta che ho potuto;
2) sempre posto finestrino;
3) tantissime ore sul simulatore di volo (flight simulator o, nel mio caso, x-plane);
4) alla peggio puoi sempre prendere un ansiolitico :wink:
Ciao.
Rispondi