Come siete diventati piloti di linea???

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

max14
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 settembre 2005, 7:49

re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da max14 »

e per le altre nn diventi pilota di proffesione??
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da I-ANDY »

io sono rimasto fregato......!perchè subito dopo che ho conseguito la licenza di pilota privato, sono cambiate le normative europee e sono nate le prime FTO....!
io avevo intenzione di fare come tutti...ovvero: prima il privato, poi il commerciale e tutte le abilitazioni!
adesso basta fare un corso ATPL, che comprende TUTTO e con un solo esame finale...!
così...siccome sono già in possesso del PPL, mi tocca ripartire da capo....con il corso ATPL!e la cosa vergognosa, è che mi verranno conteggiate solo la metà delle ore che possiedo....l'altra metà non sarà riconosciuta!...in poche parole ho buttato via 5.000 euro!!!!!!

:-(
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
max14
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 settembre 2005, 7:49

re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da max14 »

ah ho capito....in poche parole sei sfigato.....ma nn sei l'unico
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da I-ANDY »

non direi sfigato....!
è meglio dire che sono stato quasi truffato!perchè la scuola di volo sapeva dei cambiamenti ma non ci ha ma detto nulla!
e sapevano che volevo intraprendere la carriera di pilota professionista....
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Dario

re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da Dario »

Un signore di mia conoscenza ha speso un cargo di soldi per far prendere i brevetti al figlio...Risultato? E' ancora in cerca di un'assunzione definitiva :cry:
Secondo me la miglior soluzione è quella di far parte dell'A/M... L'importante secondo me è volare... Ed è proprio questa la strada che spero d'intraprendere, anche se so che le selezioni sono molto dure e spezzano molte gambe. :cry:
max14
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 settembre 2005, 7:49

Messaggio da max14 »

capito ma prima di entrarci nell'areonautica di volo ce ne vuole basta che hai avuto una protesi a qualunque cose che nn te fanno entrare
Avatar utente
Iceman^
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 ottobre 2006, 17:08
Località: Piano di Sorrento

Messaggio da Iceman^ »

:D vorrei sapere come diventeare pilota di linea!
che scuola frequentare superiore e dopo cosa fare!
grazie a ki mi risponderà :D vorrei sapere come diventeare pilota di linea!
che scuola frequentare superiore e dopo cosa fare!
grazie a ki mi risponderà
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Re: re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da jekz »

I-ANDY ha scritto: io sono rimasto fregato......!perchè subito dopo che ho conseguito la licenza di pilota privato, sono cambiate le normative europee e sono nate le prime FTO....!
io avevo intenzione di fare come tutti...ovvero: prima il privato, poi il commerciale e tutte le abilitazioni!
adesso basta fare un corso ATPL, che comprende TUTTO e con un solo esame finale...!
così...siccome sono già in possesso del PPL, mi tocca ripartire da capo....con il corso ATPL!e la cosa vergognosa, è che mi verranno conteggiate solo la metà delle ore che possiedo....l'altra metà non sarà riconosciuta!...in poche parole ho buttato via 5.000 euro!!!!!!

:-(
Io non direi che sei rimasto fregato, solo se vuoi fare l'ATPL integrato devi rifare il PPL, ma se fai il percorso modulare no!
Quindi con il tuo PPL puoi optare per il corso modulare e quindi fare atpl teorico + hour building + cpl + ir + mcc, senza rifare il ppl.
Informati prima di iscriverti ad un Atpl integrato, avendo il ppl puoi risparmiare soldi e salvare le ore di volo effettuare.
Ah quasi dimenticavo, alla fine, corso modulare o corso integrato hai in mano lo stesso identico brevetto. Non cambia nulla.

Ciao ed in bocca al lupo :)
Avatar utente
Iceman^
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 ottobre 2006, 17:08
Località: Piano di Sorrento

Messaggio da Iceman^ »

ok ti ringrazio!!!!! ma come dici tu io allora devo fare solo il corso atpl che gia comprende ppl e pilota commerciale?e poi si deveve fare cn crediti ir o sensa? grazie e se puoi rispondi!! :D :D :D grazie 1000
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Iceman^ ha scritto:ok ti ringrazio!!!!! ma come dici tu io allora devo fare solo il corso atpl che gia comprende ppl e pilota commerciale?e poi si deveve fare cn crediti ir o sensa? grazie e se puoi rispondi!! :D :D :D grazie 1000
Esiste un'area apposita nel forum per parlare di brevetti e su come diventare pilota. Sei pregato di postare lì le tue domande, grazie.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

ok per quanto riguarda i costi l'AM è perfetta...ma ragazzi DISCIPLINA FERREA, RINUNCE, DEDIZIONE ALLA PATRIA e ca**ate del genere( a mio parere) nn sono concetti astratti. Quelli ti fanno un mazzo così..mica scherzano...e poi ti insegnano a sparare alla gente,ad uccidere altri uomini.10 100 1000 volte pilta di linea, e se nn ci riesci istruttore. La mia passione per il volo è enorma ma non la asseconderei mai se la condizxione necessaria fosse uccidere un altro uomo...SOTTO LE ALI AVETE I MISSILI, A PRUA LA MITRAGLIATRICE...
PPL (A)
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Giulio88 ha scritto:...A PRUA LA MITRAGLIATRICE...
mmm dipende dall'aereo...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

si dipende dall'aereo...
AMX:cannone da 20mm
Panavia TORNADO:due cannoncini da 27 mm
f16:un cannone a canne rotanti da 20mm

comunque il concetto è sempre lo stesso
PPL (A)
Olly

Messaggio da Olly »

davymax ha scritto:Il problema seconde me non è studiare ma i soldi: chi vuole diventare pilota lo fa soprattutto (o penso, solo per) passione; se uno ha passione studia anche l'impossibile pur di raggiungere lo scopo. I soldi invece, purtroppo non compaiono grazie alla forza di volontà nello studiare....
Concordo,io non ho potuto realizzare questo sogno proprio per questo....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Giulio88 ha scritto:si dipende dall'aereo...
AMX:cannone da 20mm
Panavia TORNADO:due cannoncini da 27 mm
f16:un cannone a canne rotanti da 20mm

comunque il concetto è sempre lo stesso
C130 - non è armato
HH3F - non è armato
P180 - non è armato
Falcon 50 - non è armato
A319CJ - non è armato
Falcon 900EX - non è armato
B707 - non è armato
G222 - non è armato
P166 - non è armato
RQ1A Predator - non è armato (nonostante il nome cattivo è un drone per osservazione senza equipaggio)
SH-3D - non è armato
Gulfstream III - non è armato
AB212 - non è armato
C27J - non è armato

Non solo tali velivoli non hanno armi, ma vengono spessisimo utilizzati per missioni umanitarie, trasporto malati, soccorso in montagna ed in mare, ecc...
L'equazione militare=cattivo non è quasi mai vera, in Italia....
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Non solo tali velivoli non hanno armi, ma vengono spessisimo utilizzati per missioni umanitarie, trasporto malati, soccorso in montagna ed in mare, ecc...
L'equazione militare=cattivo non è quasi mai vera, in Italia....
si ma se si fa la guerra il soccorso umanitario diventa trasporto viveri a altro alle truppe che combattono una guerra che IO ripudio come dovrebbe ripudiarla anche la NOSTRA REPUBBLICA!
PPL (A)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Dal sito dell'Aeronautica Militare:

…Lyra 34…Lyra 34…rispondete…
Il ciclone innescatosi nell’Est europeo con la caduta del muro di Berlino e dei regimi comunisti, fu la causa che determinò un ciclo massacrante per le flotte da trasporto militari occidentali. Il 3 luglio 1992, infatti, con un primo volo di C-130 iniziava anche per la Brigata il lungo ciclo operativo con l’aeroporto di Sarajevoper portare soccorso alle popolazioni assediate della città. Il ponte aereo, che si svolgeva sotto l’egida delle Nazioni Unite, si presentava subito irto di rischi, specie nella fase terminale del volo quando i velivoli devono atterrare a breve distanza da continui scontri armati. Dal 15 agosto il C-130 impiegato da Zagabria veniva affiancato da un G222 rischierato a Spalato, portando a quattro i voli giornalieri effettuati con la capitale bosniaca. Malgrado qualche velivolo della coalizione raggiunto da colpi di arma leggera e le frequenti chiusure dell’aeroporto per i combattimenti in corso, l’operazione proseguiva a pieno ritmo, evidenziando l’abnegazione e la professionalità di tutti gli equipaggi impegnati. Una determinazione che menti criminali volevano compromettere, rendendo ancora più difficile l’opera intrapresa dalle Nazioni Unite. A farne le spese era proprio il nostro G222, che il 3 settembre veniva abbattuto da due missili terra-aria “SA9”, sparatigli dalla sommità di un rilievo in territorio croato mentre era in avvicinamento all’aeroporto di Sarajevo, percorrendo il corridoio umanitario concordato tra le fazioni in lotta e la Comunità Europea. Raggiunto posteriormente da un primo missile allo scarico del motore sinistro e subito dopo da un secondo alla radice dall’ala destra, recidendola, il “Lyra 34” precipitava tra i boschi del monte Zec a quota 1.764 metri, provocando la morte del magg. Marco Betti, del ten Marco Rigliaco e dei marescialli Giuseppe Buttaglieri e Giuliano Velardi, tutti appartenenti al 2° Gruppo. L’emozione suscitata era grande, specie a Pisa dove risiedono le famiglie di gran parte degli ufficiali e sottufficiali della Brigata e dove era nato e conosciuto il capo equipaggio magg. Betti. Esequie equipaggio Lyra 34 Decorazione Bandiera 46BALa gravità dell’azione fu tale da far sospendere il ponte aereo ae ordinare il rientro del C-130 rischierato a Zagabria. A quella tragica data del 3 settembre la Brigata aveva già trasportato nella capitale bosniaca 1.874 tonnellate di generi di prima necessità e 677 passeggeri. Dopo il rischioso recupero delle salme guidato dal gen. Battisti, il giorno 5 settembre venivano celebrate nel Duomo di Pisa le solenni esequie dei quattro aviatori. Vi parteciparono il Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, e le più alte cariche politiche e militari dello Stato. Il 15 dicembre, nel corso di una solenne cerimonia sull’aeroporto di Pisa, il Capo dello Stato decorava la bandiera di guerra della 46ma Brigata Aerea di Medaglia d’Oro al Valor Aeronautico, divenendo così la più decorata tra i reparti A.M.. La sua stupenda motivazione terminava con queste significative parole:
”… La 46ma Brigata Aerea, nel solco di un’eroica tradizione
di guerra e di pace, consacrata dal sacrificio degli
equipaggi caduti nell’adempimento del dovere ha scritto
pagine di storie che costituiscono glorioso patrimonio
di virtù militari che hanno dato lustro e prestigio
all’Aeronautica Militare e all’Italia”.

Non credo servano altri commenti.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

ok...ma lo sai benissimo che la flotta nn è fatta solo di c130 e g222.non nego che l'AM faccia soprattutto in questo periodo cose ottima..ma se scoppia una guerra quelli sono aerei militari come lo sono i pilot. la licenza non è pilota da combattimento?? vabbè comunque abbiamo due posizioni diverse, io la tua nn la condivido ma la rispetto.
PPL (A)
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Dai ragazzi ognuno rimane della propria opinione, ognuno puo' avere una propria visione delle cose..
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Ognuno è libero di avere la propria idea, ci mancherebbe, ma purtroppo si diffonde sempre di più l'idea che ciò che è militare è per forza di cose cattivo e guerrafondaio. Io la penso come Pippo, soprattutto negli scenari moderni il ruolo del militare è cambiato molto, e l'aeronautica militare è spessissimo impegnata in attività che di guerra non hanno niente, come soccorso, trasporto organi, ecc.
E' vero che sono sempre piloti militari, addestrati quindi ad operare in un eventuale scenario di guerra, ma ciò secondo me non giustifica l'avversità che molti hanno verso i piloti militari, in maniera molto riduttiva visti solo impegnati in compiti di guerra.
La nostra aeronautica militare non va ripudiata, ma amata e stimata, sempre.
Chiudo qui, direi di tornare ora sull'argomento iniziale della discussione :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

roberto9
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 19:35
Località: napoli

Messaggio da roberto9 »

giulio sai che ti dico..... un posto in piu al concorso e poi stai sicuro che nn tutti hanno la possibilità di spendere tutti quei soldi per i brevetti e per le abilitazioni, da quel poco che so per diventare pilota ci vuole prima di tutto passione e se si incomincia dall'inizio a dire questo nn va e questo a me non piace...........
[[font=Comic Sans MS][/font]IL SOGNO CONTINUA....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Giulio, non voglio convincerti di nulla, ci mancherebbe, ma solo ricordare che è sempre sbagliato fare di un'erba un fascio, e dare giudizi con l'accetta; tutto qui. I piloti militari Italiani dopo la seconda guerra mondiale, per fortuna, hanno fatto molte più azioni di soccorso a singoli e a popolazioni in difficoltà che azioni di guerra. E speriamo che vada sempre meglio in futuro.
Non abbiamo posizioni diverse, a me non piace la guerra e tanto meno vedere un mezzo che amo usato per fare del male. Ma gli stessi piloti che sono addestrati a combattere sono addestrati a fare del bene, e non è un caso se i miltari italiani sono sempre visti bene all'estero, perchè sappiamo fare la pace molto meglio della guerra. Scusate il prolungato Off Topic.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

giulio sai che ti dico..... un posto in piu al concorso e poi stai sicuro che nn tutti hanno la possibilità di spendere tutti quei soldi per i brevetti e per le abilitazioni, da quel poco che so per diventare pilota ci vuole prima di tutto passione e se si incomincia dall'inizio a dire questo nn va e questo a me non piace...........
ho solo detto che io nn ucciderei mai un uomo pur di volare e credimi la passione è immensa!!! io ho dei valori imprescindibili che non potrei MAI ignorare....non si tratta assolutamente di dire non mi piace...pur di volare farei a vita l'istruttore di parapendio :wink:
Non abbiamo posizioni diverse, a me non piace la guerra e tanto meno vedere un mezzo che amo usato per fare del male. Ma gli stessi piloti che sono addestrati a combattere sono addestrati a fare del bene
allora speriamo tutti veramente che l'aereo sia sempre piu un mezzo di pace e non di guerra. ma se ci riflettete i fratelli wright inventarono l'aereo per fare la gurra o per volare e basta..io vi consiglio un libro che mi è paiciuto molto che si chiama "zingari del cielo"..sapete qual'è la frase iniziale: A TUTTE LE ALI DE MONDO, SENZA COCCARDE, SENZA BOMBE, SENZA MITRAGLIATRICI....
PPL (A)
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Senza nulla togliere al tuo discorso pacifista, rispettabilissimo, volevo ricordare il paradosso di come il volo si sia sviluppato perlopiù per le attività belliche, almeno agli inizi.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

giulio sai che ti dico..... un posto in piu al concorso
allora vedi di trovarti la raccomandazione...un mio amico entra e dico ENTRA con certezza perchè ha dei contatti importanti...non perchè ha doti particolari...anzi è mezzo stupido!
PPL (A)
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Lo segano dopo, Giulio, fidati....la "spintarella" ti aiuta (e molto, è inutile negarlo) per entrare, ma se poi non reggi giusto un capo di stato maggiore ti regge....
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

secondo te un nonno che è stato un asso della regia aeronautica nella 2a mondiale nn ti regge???
PPL (A)
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Regge per entrare, sicuro. Ma la prosecuzione è nelle mani dell'allievo, in gran parte almeno: se mi dici che è "mezzo stupido"....
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

si si stupidissimo!!! :D

conta che sbaglia tutte le prove per i test di ingresso all'accademia...non si può certo dire tale nonno tale nipote!!!!!
PPL (A)
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

No, di certo....:D
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Come ho già detto, direi che è il caso di ritornare in topic, grazie. Chiudiamo qui il discorso militare.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

ok....scusa..
PPL (A)
Otaku

Messaggio da Otaku »

federico pilot ha scritto: immagino..un sacco di regole...sapete che ho sentito che 2 anni fa un volo della swissair mentre attraversava l'atlantico a causa di una turbolenza ha perso 300 mt di quota in meno di un secondo?
Io penso di no: 300m in un secondo significa che l'aereo è scattato verso il basso alla velocità media di oltre 1000 Km/h!
Raggiunta in un secondo??? Probabilmente superiamo i 60g!

(Forse è un post OT... mod, scusate.)
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Chissa se tra noi forumisti c'è qualche pilota che è diventato tale prendendo i brevetti poco per volta..
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Io lo sto facendo.... :wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Rispondi