Terrore assoluto

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
gitrefil64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 30 novembre 2006, 17:55

Messaggio da gitrefil64 »

scusa super33 la mia ignoranza in materia, ma che cosa è un do328? :)ho letto molti eloggi sul 747 ma si può paragonare l'A340 con questo tipo di aereo?e poi vorrei fare una domanda forse un poco stupida per me,ma perchè gli aerei in fase di atteraggio prima poggiano i carelli dietro e poi quello d'avanti?e poi visto che dovrei fare una traversata transoceanica ci sono più probabilità di incontrare turbolenze?bhe io non ho paura di volare anche se questo è il mio secondo volo dopo quasi 20 anni(1995 Australia- QANTAS)ma almeno sono già preparato a cosa vado incontro :) CIAOOO A TUTTI E BUONE FESTE :santa:
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

gitrefil64 ha scritto:scusa super33 la mia ignoranza in materia, ma che cosa è un do328? :)ho letto molti eloggi sul 747 ma si può paragonare l'A340 con questo tipo di aereo?e poi vorrei fare una domanda forse un poco stupida per me,ma perchè gli aerei in fase di atteraggio prima poggiano i carelli dietro e poi quello d'avanti?e poi visto che dovrei fare una traversata transoceanica ci sono più probabilità di incontrare turbolenze?bhe io non ho paura di volare anche se questo è il mio secondo volo dopo quasi 20 anni(1995 Australia- QANTAS)ma almeno sono già preparato a cosa vado incontro :) CIAOOO A TUTTI E BUONE FESTE :santa:
Il Dornier 328 è un piccolo aereo bimotore da 30 posti circa in versione jet e turboelica (provati entrambi); su questo aeroplanino ho sentito le turbolenze più forti, ma è ovvio che su aerei piccoli si sentano di più.
Le turbolenze sono più probabili quando arrivi in prossimità di un continente per la differenza di temperatura tra la superficie terrestre e l'oceano che genera correnti ascensionali. Ma non ti aspettare un fenomeno sconvolgente.
Per l'assetto in atterraggio, in estrema sintesi è preferibile un assetto molto cabrato con flap al max per avere molta portanza (e dunque bassa velocità) e molta resistenza.
<b>Auguri a tutti!!!</b>
Rispondi