volerò sul 747

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Normalissimo!!!! Chiunque salga su un aereo passa dalla paura all'emozione e viceversa e i primi a farlo sono proprio i piloti!! Guai se non fosse così!! Io alla mia paura di volare ci tengo, la coltivo e ne godo perchè mi dà emozioni impareggiabili!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Sissi ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Ora come ti senti all'idea di volare?

Luca
caro Luca, direi bene...sono tranquilla...e non vedo l'ora di salire sul 747, davvero!!! Come vedi passo un po' dalla paura all'emozione, penserai che sono un po' suonata...???? O è normale...???

ciao
E' normalissimo. Le emozioni è difficile che si presentino in maniera "pura", spesso sono un po' miscelate tra di loro. E nel caso specifico le cose che ci fanno paura sono anche quelle che ci attraggono di più, come i bimbi che guardano le cose paurose coprendosi gli occhi con le dita ma sbirciando di tanto in tanto.

Sono sicuro che starai benone Sissi.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Maxx ha scritto:Normalissimo!!!! Chiunque salga su un aereo passa dalla paura all'emozione e viceversa e i primi a farlo sono proprio i piloti!! Guai se non fosse così!! Io alla mia paura di volare ci tengo, la coltivo e ne godo perchè mi dà emozioni impareggiabili!!
come i piloti hanno paura???? non dirmi così....devo prendere 3 aerei tra due giorni.....!!!!! Piloti del forum dite la vostra....!!!
ciao
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Fearless flyer ha scritto:
Sissi ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Ora come ti senti all'idea di volare?

Luca
caro Luca, direi bene...sono tranquilla...e non vedo l'ora di salire sul 747, davvero!!! Come vedi passo un po' dalla paura all'emozione, penserai che sono un po' suonata...???? O è normale...???

ciao
E' normalissimo. Le emozioni è difficile che si presentino in maniera "pura", spesso sono un po' miscelate tra di loro. E nel caso specifico le cose che ci fanno paura sono anche quelle che ci attraggono di più, come i bimbi che guardano le cose paurose coprendosi gli occhi con le dita ma sbirciando di tanto in tanto.

Sono sicuro che starai benone Sissi.

Luca

come sempre GRAZIE LUCA!!!
ciao
Avatar utente
Mikah
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 4 luglio 2006, 13:42

Messaggio da Mikah »

Evviva Sissi!!!!!:cheers:
Mi raccomando goditi il volo,e facci sapere sempre com'è andata!!!

-Mara-
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Mikah ha scritto:Evviva Sissi!!!!!:cheers:
Mi raccomando goditi il volo,e facci sapere sempre com'è andata!!!

-Mara-
ciao, non mancherò, del resto la cosa più divertente dei voli è fare poi il resoconto sul forum...ehehehe!!!
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Messaggio da lo spaziale »

Sissi, solo una curiosità da un ingegnere aeronautico che gli aerei sa come funzionano:
1° la probabilità che si spenga un motore è davvero molto bassa
2° gli aerei con 2 motori sono progettati per volare anche con solo 1 motore funzionante in sicurezza, immagina gli aerei con 4 motori
3° anche in caso di spegnimento di tutti i motori, l'aereo NON CADE a pera cotta, ma ha la capacità di planare e atterrare!
4° Non a caso l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro!
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

sono d'accordo con maxx!!! anche io ho detto che nn sembra di volare infatti il 747 apparte l'estetica che è SPETTACOLARE nn mi piace molto..se dovessi scegliere tra un 747 ed un extra300 tutta la vita quest'ultimo!!!!
PPL (A)
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

lo spaziale ha scritto:Sissi, solo una curiosità da un ingegnere aeronautico che gli aerei sa come funzionano:
1° la probabilità che si spenga un motore è davvero molto bassa
2° gli aerei con 2 motori sono progettati per volare anche con solo 1 motore funzionante in sicurezza, immagina gli aerei con 4 motori
3° anche in caso di spegnimento di tutti i motori, l'aereo NON CADE a pera cotta, ma ha la capacità di planare e atterrare!
4° Non a caso l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro!

grazie per le tue spiegazioni, ormai mancano poche ore all'imbarco sul mostro....

ciaociao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Giulio88 ha scritto:sono d'accordo con maxx!!! anche io ho detto che nn sembra di volare infatti il 747 apparte l'estetica che è SPETTACOLARE nn mi piace molto..se dovessi scegliere tra un 747 ed un extra300 tutta la vita quest'ultimo!!!!
Si, e io tra una parmigiana e una piza fata da un giapponese, sclego quet'ultima.................

Sissi, bnn ascoltarli, i piloti NON hanno parua di nulla. Hanno troppa esperienza per averne.

E soprattuto, un 747 prende sotobraccio un extra 3oo e gli insegna a volare, come e quando vuole.

Stai tranuilla perchà l'Ultra Bongolone non ti deluderà, te lo ri confermo!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Tra l'altro, questo thread non è "è meglio l'extra 300 o il 747?"

Chi li mette a giudizio, talmente diversi tra loro sono, forse ha sbagliato sito..........................

Il 747 è fatto per trasportare persone in sicurezza, il 300 per fare i numeri.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

Sissi divertiti e buone vacanze
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Maxx ha scritto:Chiunque salga su un aereo passa dalla paura all'emozione e viceversa e i primi a farlo sono proprio i piloti!!
Sissi ha scritto:come i piloti hanno paura???? non dirmi così....devo prendere 3 aerei tra due giorni.....!!!!!
Probabilmente sei già volata in quel dell'Oltreoceano. Ma ti rispondo comunque. Credo che Maxx si riferisse alla prima volta. Come si sentirebbe un pilota che ha sempre guidato Cessna C172 a fare i primi addestramenti sul 747? Spaesato e spaventato, ovviamente. E anche tu, alle prime volte, è normale che abbia paura. :)
Per citare una frase famosa: "Il 747 non è come i vostri aerei. Anche una volta che siete a terra, vi troverete comunque all'altezza di un terzo piano!" E, da qui, capisci che era questo che Maxx voleva intendere con paura dei piloti. :wink:
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non è esatto Diginex. Volevo dire che la paura ce l'hanno tutti e la caratteristica delle persone in gamba, nel cui novero ci sono i piloti di aereo, è quella di convogliarla e utilizzarla al meglio per raggiungere il proprio scopo: in questo caso, portare in sicurezza 350 persone da Londra a New York. Personalmente, gli esami che ho superato più brillantemente sono stati quelli per cui me la sono fatta addosso, con la capacità di usare la tensione e lo stress ai miei fini: quando ero tranquillo e rilassato non combinavo niente. Avere paura significa anche non spingere una macchina oltre le proprie possibilità, rispettarla, averne quindi timore e avere timore di altre cose, come per esempio del meteo.
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Ma, Maxx: se una persona non è sicura di quello che fa, perché lo fa allora? Non dico che si deve sempre cercare una certezza ma, se in alcuni casi la paura, prende i sopravvento è la fine. È come dire: un pilota esperto si fa prendere dalla paura durante un finale con una nebbia a visibilità prossima allo 0 mentre fa un atterraggio in CAT-III/A. In quel caso, la paura diventa un ostacolo che non ti fa arrivare al traguardo al quale tu vuoi arrivare. Personalmente, non penso che si può intendere la paura come un motore capace di esortare al ragionamento o al raggiungimento di uno scopo. La paura, intesa come il termine vuole, ti blocca. Ed è proprio ciò che frena la gente che ha paura a salire sugli aerei. La differenza nasce proprio un passo dopo la paura. Quella sottile linea che separa chi si ferma dietro la paura e chi, invece, taglia il nastro e va avanti.
Concludendo in due parole, non è la paura che fa raggiungere il proprio scopo: essa è solo un riferimento da utilizzare come metro. Quello che ti fa raggiungere lo scopo, è quello che viene dopo la paura: avere i nervi saldi.
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Assolutamente d'accordo su questo, Diginex: è proprio quello che intendo dire. Avere paura non significa non essere sicuri di quello che si fa, ma avere rispetto per quello che si fa e agire in modo da evitare guai: prepararsi bene nel caso dei miei esami universitari, evitare un CB nel caso di un pilota di aereo (faccio per dire, evitare un CB è una regola e non una scelta).
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

la paura se presa nel modo giusto a mio avviso è utile: un uomo senza paura è semplicemente un pazzo che non ha cura della propria vita..io invece sono dell'idea che bisogna trasformare la paura in ragionevole prudenza(che dev'essere moderata ed equilibrata)
PPL (A)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quoto il ragionamento di Giulio. E aggiungo che avere paura non significa non avere coraggio, anzi!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Sono due cose diverse.

Quando si ha apura si ha paura, senza mezzi termini. E non si può pilotare un aeroplano con la paura.

Diciamo che quello che intendete è il classico "sale in zucca".

Come giustamente detto, "pridenza". E' certamente il termine migliore. Ma la paura, quella in senso stretto, non credo possa permettersi di entrare in un cockpit!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
franca66
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 16:38
Località: torino

Re: volerò sul 747

Messaggio da franca66 »

Sissi ha scritto:ciao, ho la conferma (sempre che non cambino il modello all'ultimo momento....) che volerò a Los Angeles sul mitico B747....!!! Chissà, forse avrò un po' meno fifa al decollo pensando di avere 4 motori invece che 2...voi che ne dite??? Chi ha provato, è diverso dagli altri???

cercherò di fotografare il mostro alato per voi...

ciao!!!

Sissi volante
.

Ciao Sissi, come ti invidio. Se puoi posta pure qualche fotina. grazieeee.
Dimenticavo. Buon viaggio. :D
[font=Arial]Franca[/font]
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Slowly ha scritto:Sono due cose diverse.

Quando si ha apura si ha paura, senza mezzi termini. E non si può pilotare un aeroplano con la paura.

Diciamo che quello che intendete è il classico "sale in zucca".

Come giustamente detto, "pridenza". E' certamente il termine migliore. Ma la paura, quella in senso stretto, non credo possa permettersi di entrare in un cockpit!

:D
Chiudo il piccolo OT quotando Slowloso. Era proprio il concetto che volevo esprimere io. :wink:
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

wing05 ha scritto:Sissi divertiti e buone vacanze
grazie e grazie a tutti per le risposte, ma non sono qui in vacanza...cioe il 747 l ho preso per un viaggio di lavoro, faccio un altro argomento con il resoconto, titolo HO VIAGGIATO SUL 747 ....

CIAO
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

rettifico, appena posso scrivo del mio volo sul 747, sono in uno scassatissimo iternet point in Messico, e il pc non mi legge la chiave USB dove ho scritto tutto il resoconto dei tre voli compresi di 747 per arrivare in questo paese sperduto della Bassa California....abbiate fede, prima o poi ci riesco!!! Ho fatto anche delle foto, ma quelle mi sa che le mettero sul sito quando torno in Italia a gennaio..promesso!!

ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

CIAO! Bello il Messico! :shock:

Ciaos a todos los messicanos das slollos!

Mi sembri rilassata, ne deduco che è tutto ok!

Benissimo! E non dirci che non te l'avevamo detto!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Slowly ha scritto:CIAO! Bello il Messico! :shock:

Ciaos a todos los messicanos das slollos!

Mi sembri rilassata, ne deduco che è tutto ok!

Benissimo! E non dirci che non te l'avevamo detto!

:D
l avevate detto, infatti ero abbastanza tranquilla...saprai il tutto appena riesco a scrivere il nuovo argomento....ci provo adesso, vediamo se si riesce (ho cambiato Internet point...)

ciao
Rispondi