Ciao,
ho saputo che Meridiana è il nuovo azionista di maggioranza di Eurofly. Credi che sia una bella notizia.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Enrico
Meridiana
Moderatore: Staff md80.it
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=143892
Sarà Meridiana, la compagnia dell’Aga Khan, ad acquistare Eurofly, il vettore quotato in Borsa che non ha dato ai suoi azionisti gli esiti sperati. Ieri sera, a tarda ora, si è concluso a Roma un consiglio di amministrazione della compagnia sarda che ha autorizzato l’amministratore delegato, Gianni Rossi, a concludere l’operazione. La trattativa, durata circa tre mesi, ha prevalso sull’interesse espresso da altri candidati, in particolare la low cost My Air e la cordata Radici-Isabella.
L’operazione prevede l’acquisto da parte di Meridiana di una quota del 29,9% di Eurofly, dunque appena sotto la soglia dell’Opa (ieri a Piazza Affari il titolo Eurofly ha guadagnato il 5,06%). Venditore è il fondo Spinnaker (gruppo Camuzzi e Banca Profilo), che attualmente possiede una quota leggermente superiore al 44%. La cessione è sottoposta a due condizioni: l’autorizzazione dell’autorità Antitrust e lo scioglimento del vincolo di lock up cui è tenuto Spinnaker, da parte di Banca Profilo e Centrobanca, sottoscritto un anno fa al momento del collocamento in Borsa della società. Il prezzo pattuito è di 16 milioni.
Meridiana si presenterà come primo azionista di Eurofly all’assemblea prevista per il 27 dicembre in prima e per il 28 in seconda convocazione; in questo ruolo esprimerà la maggioranza del consiglio di amministrazione, mentre amministratore delegato sarà Gianni Rossi, lo stesso ad di Meridiana.
In prospettiva anche se non breve è prevedibile la fusione tra le due compagnie, operazione attraverso la quale Meridiana entrerà in Borsa. Meridiana ed Eurofly sono piuttosto diverse, e proprio questa diversità attribuisce valore industriale all’integrazione. Solo le dimensioni sono abbastanza simili (intorno ai 400 milioni di fatturato Meridiana, poco sopra i 270 Eurofly), e dalla loro somma nascerà la seconda compagnia italiana, che avrà, a sua volta, prospettive di crescita proprio grazie all’assenza di sovrapposizioni.
Sarà Meridiana, la compagnia dell’Aga Khan, ad acquistare Eurofly, il vettore quotato in Borsa che non ha dato ai suoi azionisti gli esiti sperati. Ieri sera, a tarda ora, si è concluso a Roma un consiglio di amministrazione della compagnia sarda che ha autorizzato l’amministratore delegato, Gianni Rossi, a concludere l’operazione. La trattativa, durata circa tre mesi, ha prevalso sull’interesse espresso da altri candidati, in particolare la low cost My Air e la cordata Radici-Isabella.
L’operazione prevede l’acquisto da parte di Meridiana di una quota del 29,9% di Eurofly, dunque appena sotto la soglia dell’Opa (ieri a Piazza Affari il titolo Eurofly ha guadagnato il 5,06%). Venditore è il fondo Spinnaker (gruppo Camuzzi e Banca Profilo), che attualmente possiede una quota leggermente superiore al 44%. La cessione è sottoposta a due condizioni: l’autorizzazione dell’autorità Antitrust e lo scioglimento del vincolo di lock up cui è tenuto Spinnaker, da parte di Banca Profilo e Centrobanca, sottoscritto un anno fa al momento del collocamento in Borsa della società. Il prezzo pattuito è di 16 milioni.
Meridiana si presenterà come primo azionista di Eurofly all’assemblea prevista per il 27 dicembre in prima e per il 28 in seconda convocazione; in questo ruolo esprimerà la maggioranza del consiglio di amministrazione, mentre amministratore delegato sarà Gianni Rossi, lo stesso ad di Meridiana.
In prospettiva anche se non breve è prevedibile la fusione tra le due compagnie, operazione attraverso la quale Meridiana entrerà in Borsa. Meridiana ed Eurofly sono piuttosto diverse, e proprio questa diversità attribuisce valore industriale all’integrazione. Solo le dimensioni sono abbastanza simili (intorno ai 400 milioni di fatturato Meridiana, poco sopra i 270 Eurofly), e dalla loro somma nascerà la seconda compagnia italiana, che avrà, a sua volta, prospettive di crescita proprio grazie all’assenza di sovrapposizioni.
- Fly Away
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
- Località: Roma
- Contatta:
Da profano non mi sembra una notizia molto positiva. Meridiana non mi sembra la compagnia adatta per far crescere Eurofly. Per far diventare garnde una compagnia servono fondi, tanti fondi e non so di quanti ne possa disporre Meridiana, che fatica a sostituire i suoi 17 Md80 di 16.8 anni di età media. Ripeto che la mia è solo un'impressione da profano quindi potrei anche sbagliarmi. Correggetemi sa sbaglio!!
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Il mercato e il tempo stabilirà se l'accorpamento dei due vettori sia una cosa positiva. Sicuramente renderà le cose più difficili ad Alitalia.
MiamiVice ha scritto:Io credo che sottovaluti MEridiana, e ancor più il signor Aga Khan; infatti le indiscrezioni vogliono che Eurofly venga acquistata dal principe e poi accorpata in un secondo momento a Meridiana.
Per il resto rimando all'articolo suo portale.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
@FLy Away
Mi sembra di ricordare che lo scorso anno Meridiana sia una delle pochissime compagnie in Italia se non l'unica a chiudere il bilancio con un utile dopo tantissimi anni. Eurofly produce perdite per 15 milioni, forse proprio Meridiana saprà raddrizzarne i conti. Lo spero tanto perchè se le cose vanno male sarà anche per me...
Io concordo con MiamiVice, non sottovalutare Karim Aga Khan che è un uomo d'affari di notevolo spessore, non investirebbe mai un solo centesimo in un affare che non funziona. Staremo a vedere cosa succederà, ancora le intenzioni di Meridiana non sono chiare quindi ci sarà da aspettare.
Ad ogni modo manca ancora la conferma da parte dell'autorità Antitrust quindi è tutto in sospeso per adesso.
Mi sembra di ricordare che lo scorso anno Meridiana sia una delle pochissime compagnie in Italia se non l'unica a chiudere il bilancio con un utile dopo tantissimi anni. Eurofly produce perdite per 15 milioni, forse proprio Meridiana saprà raddrizzarne i conti. Lo spero tanto perchè se le cose vanno male sarà anche per me...
Io concordo con MiamiVice, non sottovalutare Karim Aga Khan che è un uomo d'affari di notevolo spessore, non investirebbe mai un solo centesimo in un affare che non funziona. Staremo a vedere cosa succederà, ancora le intenzioni di Meridiana non sono chiare quindi ci sarà da aspettare.
Ad ogni modo manca ancora la conferma da parte dell'autorità Antitrust quindi è tutto in sospeso per adesso.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]