STAR or Vectors?
Moderatore: Staff md80.it
- DaniloV
- FL 150
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
- Località: LIRF
STAR or Vectors?
Ciao a tutti,
da tempo mi chiedevo in quali casi un controllore decide di dare vettori piuttosto che una procedura pubblicata di avvicinamento fino allo IAF.
Da no naddetto ai lavori mi aspetterei che venissero utilizzate prevalentemente star, ma nella realtà ho visto che no naccade sempre. In alcuni casi decisamente poco.
Ascoltanto ad esempio le comunicaizoni su liveatc di KJFK_APP, mai una volta mi è capitato di sentire il controllore dare star e in tutte le comunicazioni i comandanti ricevevano "solo" vettori.
Qual isono le variabili che determinano la scelta a parte, presumo, il traffico?
da tempo mi chiedevo in quali casi un controllore decide di dare vettori piuttosto che una procedura pubblicata di avvicinamento fino allo IAF.
Da no naddetto ai lavori mi aspetterei che venissero utilizzate prevalentemente star, ma nella realtà ho visto che no naccade sempre. In alcuni casi decisamente poco.
Ascoltanto ad esempio le comunicaizoni su liveatc di KJFK_APP, mai una volta mi è capitato di sentire il controllore dare star e in tutte le comunicazioni i comandanti ricevevano "solo" vettori.
Qual isono le variabili che determinano la scelta a parte, presumo, il traffico?
Danilo


- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Rimettendoci agli esperti del settore credo che in generale il traffico in primis, eventuali restrzioni dello spazio aereo (in base ad eventi specifici) il meteo possono influire molto sulle esigenze vettormaneto rispetto ad una star.
Poi ci sono aeroporti in cui il finale è tutto vettorato (mi ricordo di un arrivo a CDG con il maddog AZ in cui dalla carta risultva che da un fix c'erano vettori fino all'ILS pista 08 )
Spero di essere stato chiaro e non "crocifiggetemi" se ho detto baggianate...
Ciao!
Poi ci sono aeroporti in cui il finale è tutto vettorato (mi ricordo di un arrivo a CDG con il maddog AZ in cui dalla carta risultva che da un fix c'erano vettori fino all'ILS pista 08 )
Spero di essere stato chiaro e non "crocifiggetemi" se ho detto baggianate...

Ciao!

We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








Re: STAR or Vectors?
Se si vettora si fa scendere prima l'aereo e sono tutti piu` contenti (a meno che i vettori non servano per spaziare, ma in tal caso serve sempre per impaccare piu` traffico a pari tempo).DaniloV ha scritto:Ciao a tutti,
da tempo mi chiedevo in quali casi un controllore decide di dare vettori piuttosto che una procedura pubblicata di avvicinamento fino allo IAF.
Il meteo non viene visto sul radar del controllore, per cui sono i piloti che chiedono deviazioni se vedono dei CB davanti.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32
Anche io so (ma non sono un tecnico) che il vettoramento snellisce il traffico e non viceversa: probabilmente perchè si adatta alle esigenze concrete.
Per quanto riguarda il meteo, ricordo un video della Just Planes in cui un 767 Air Europe, a Cuba, davanti a un gigantesco CB, chiedeva un vettore che lo facesse deviare dalla traiettoria del CB... solo che l'ATC non rispondeva... e quindi i piloti del 767 avevano iniziato a ripetere insistemente la richiesta... fin quando l'autorizzazione è stata concessa e l'aereonobile ha evitato quel "bruttissimo" CB!!!
Per quanto riguarda il meteo, ricordo un video della Just Planes in cui un 767 Air Europe, a Cuba, davanti a un gigantesco CB, chiedeva un vettore che lo facesse deviare dalla traiettoria del CB... solo che l'ATC non rispondeva... e quindi i piloti del 767 avevano iniziato a ripetere insistemente la richiesta... fin quando l'autorizzazione è stata concessa e l'aereonobile ha evitato quel "bruttissimo" CB!!!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09
Di solito quando la situazione si fa incasinata si usano sempre i vettori per poter intervenire sul traffico nella maniera migliore possibile eventualmente per dare quei dieci gradi di accostata per evitare un bel botto con quello davanti o quello a fianco.Quando invece la situazione è tranquilla....si danno vettori lo stesso per snellire tutto e velocizzare le cose,in pratica si danno sempre vettori o diretti.A malpensa ad esempio si usano i diretti VOG-NOV per gli arrivi da sud quando non c'è casino,quando invece in sequenza ne hai 15 magari da sud li vettori verso VERCE gli fai fare un bel giro e poi li inserisci.
Comunque si tende a dare sempre una istruzione diversa dalla STAR almeno negli aeroporti grossi tipo Milano, Roma,Bergamo,Bologna.
Per quanto riguarda il meteo può capitare che gli aerei virino per evitare più o meno da soli e che il controllore stia lì a guardare cosa fanno e separi il traffico quasi solo verticalmente,fate conto che il controllore non ha a disposizione un radar meteo come hanno i piloti,e difficilmente si prenderà la responsabilità di assegnare una prua ad un aereo senza avere la certezza che lo porti fuori dai CB.
Sarà magari il pilota a dire al controllore "noi viriamo per 220 per 20 Nm" e il controllore aspetta che sia pronto a riassumere la navigazione.
Spero di non aver confuso troppo le idee.
Ciao ciao
Comunque si tende a dare sempre una istruzione diversa dalla STAR almeno negli aeroporti grossi tipo Milano, Roma,Bergamo,Bologna.
Per quanto riguarda il meteo può capitare che gli aerei virino per evitare più o meno da soli e che il controllore stia lì a guardare cosa fanno e separi il traffico quasi solo verticalmente,fate conto che il controllore non ha a disposizione un radar meteo come hanno i piloti,e difficilmente si prenderà la responsabilità di assegnare una prua ad un aereo senza avere la certezza che lo porti fuori dai CB.
Sarà magari il pilota a dire al controllore "noi viriamo per 220 per 20 Nm" e il controllore aspetta che sia pronto a riassumere la navigazione.
Spero di non aver confuso troppo le idee.
Ciao ciao
Prima atterri, meno traffico rimane in cielo da controllare, meno si consuma e prima arrivano i passeggeri.Giulio88 ha scritto: perchè tutti più contenti??
non conviene rimanere sù e scendere il piu tardi possibile cosi da consumare meno??
Per scendere prima intrendevo il piu` in fretta possibile, non fare scendere l'aereo a 6000 ft quando e` ancora a 200 nm dall'aeroporto.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Se hai il radar davanti lo guardi e lo usi, no? Usare solo le star di certo non agevolerebbe il flusso... anzi!!
Se arrivano più traffici insieme (pensa un po' a Fiumicino, Linate, Malpensa, Venezia, Bologna) e non li vettori, li devi mettere in holding perchè arriverebbero sul punto di inizio procedura non "ordinati" e di certo non separati longitudinalmente di quanto previsto.
Ecco così che con i vettori crei la sequenza di avvicinamento cercando di far atterrare il maggior numero di aerei col fornendo il minor ritardo medio possibile.
Ultimamente poi si stanno anche "provando" le mappe meteo nello schermo del controllore. Ma prima di poterle usare bisognerà aspettare che i test siano conclusi e che qualcuno dichiari che utilizzo se ne potrà fare.
Se arrivano più traffici insieme (pensa un po' a Fiumicino, Linate, Malpensa, Venezia, Bologna) e non li vettori, li devi mettere in holding perchè arriverebbero sul punto di inizio procedura non "ordinati" e di certo non separati longitudinalmente di quanto previsto.
Ecco così che con i vettori crei la sequenza di avvicinamento cercando di far atterrare il maggior numero di aerei col fornendo il minor ritardo medio possibile.
Ultimamente poi si stanno anche "provando" le mappe meteo nello schermo del controllore. Ma prima di poterle usare bisognerà aspettare che i test siano conclusi e che qualcuno dichiari che utilizzo se ne potrà fare.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Metti che il Radar va in vacanza per delle ore a causa di qualche guasto....(ricordi il radar di Linate e di Ciampino un bel po di mesi fa?). Ecco le STAR servono soprattutto per il controllo procedurale, per avere delle procedure di arrivo che siano appunto standard per tutti i piloti, in modo da poter sapere (con il radar ma soprattutto senza) dove si trovano gli aerei grazie ai riporti di posizione. Vivendo ad Alghero (no radar) sento appunto il buon vecchio controllo procedurale dire "riportate a 20 nm da ALG", oppure "riporti passando MINKA" ecc.La domanda nasce spontanea;
ma allora le STAR a che servono?
Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- ddaquila
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
- Località: Corsico (MI)
Anche Stoccolma!Emiliano ha scritto: Poi ci sono aeroporti in cui il finale è tutto vettorato (mi ricordo di un arrivo a CDG con il maddog AZ in cui dalla carta risultva che da un fix c'erano vettori fino all'ILS pista 08 )
Spero di essere stato chiaro e non "crocifiggetemi" se ho detto baggianate...![]()
Ciao!
Ciao, Diego!


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Non proprio. Quella procedura alla quale si riferisce Emiliano, è proprio una procedura intitolata ILS08.. bla bla... + Radar Vectors.. se non ricordo male.ddaquila ha scritto: Anche Stoccolma!
Ciao, Diego!
Quella che hai postato tu invece, è una normale procedura racetrack, con l'aggiunta della nota "okkio pero' che non la fai perchè ti vettoriamo noi"
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
E' una situazione che capita molto spesso in Norvegia, specie negli aeroporti secondari, tipo Roros o Alta.Emiliano ha scritto: Poi ci sono aeroporti in cui il finale è tutto vettorato (mi ricordo di un arrivo a CDG con il maddog AZ in cui dalla carta risultva che da un fix c'erano vettori fino all'ILS pista 08 )
This message was written using 100% recycled electrons


- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Credo che Emiliano intendesse questa..ddaquila ha scritto:Mmmh dici? Non mi sembra così normale. la Star ti porta fino allo IAF e dallo IAF sembra che tu possa vere solo vettori!
Dove sbaglio?![]()
[URL=http://img236.imageshack.us/my.php?image=lvny0.jpg]

Ciao!
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF