Passeggero ubriaco dirotta aereo da Russia
L'uomo è stato neutralizzato e poi consegnato alla polizia ceca. Il velivolo dell'Aeroflot, partito da Mosca e diretto a Ginevra, ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza a Praga
MOSCA – Il pirata dell’aria che ha dirottato oggi un aereo dell’Aeroflot, costretto a fare un atterraggio di emergenza a Praga, è stato neutralizzato. Lo ha detto un rappresentante della compagnia aerea russa.
Viktor Parkhimovich, un rappresentante di Aeroflot a Praga citato dall’agenzia russa Itar-Tass, ha detto che l’atterraggio di emergenza a Praga del velivolo Aeroflot partito da Mosca e diretto a Ginevra è stato causato da un passeggero in stato di ubriachezza che prima ha scatenato una rissa a bordo e poi ha minacciato di danneggiare l’aeromobile chiedendo il cambiamento della rotta.
L'equipaggio ha deciso così di compiere un atterraggio di emergenza a Praga, mentre l’uomo veniva neutralizzato e poi consegnato alla polizia ceca.
Le autorità stanno ora ispezionando l’aereo e i bagagli dei passeggeri in conformità alle norme internazionali per garantire la prosecuzione del volo verso la destinazione stabilita. MOSCA, 28 DIC – Il passeggero che ha costretto il velivolo dell’Aeroflot ad un atterraggio di emergenza aveva detto, nel corso della rissa con alcuni passeggeri, di avere un ordigno con sè. Lo ha riferito il vicedirettore della compagnia russa, Lev Koscliakov, citato da Itar-Tass.
L'equipaggio ha quindi deciso di concordare l’atterraggio di emergenza con i controllori di volo e le autorità di Praga, che hanno dispiegato in pista tutti i mezzi di sicurezza del caso. Dai primi controlli non sono stati rinvenuti ordigni. L'identità del passeggero arrestato è in corso di accertamento.
28/12/2006


