Un aereo, due pannelli

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Un aereo, due pannelli

Messaggio da Alessio76 »

Guardate queste foto: trovatemi le differenze!

A parte gli scherzi come mai secondo voi ci sono due versioni di
cockpit per lo stesso modello?

Forse per il 737NG winglets è previsto un "allestimento" più
completo????

Mah, a voi l'ardua sentenza.....

1)
http://www.airliners.net/open.file/776089/L/

2)
http://www.airliners.net/open.file/721392/L/
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Messaggio da Il Siciliano »

Io non trovo niente :roll:
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

come non trovi niente?

guarda bene i tre glass cockpit!

Visualizzano informazioni sull'aereo in modo differente...il secondo sembra più complesso....
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Si in effetti si....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Si ma si può scegliere come visualizzare...... Anche il primo potrebbe visualizzare più strumenti se vuole, basta selezionarli col selettore.

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Ospite

Messaggio da Ospite »

Già anche negli airbus funziona così. :)
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

mi sa che è così :roll: :roll: :roll:

che figura!!! :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

non si finisce mai d'imparare eh alessio? ;)

beh una cosa diversa ce l'hanno...il pannellino dell'autopilota è leggermnete diverso...il primo ha i bottoncini 747style per capirci e i numeretti di selezione bianchi e non ambrati :D
Nicola
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Esattamente, si può scegliere il modo in cui visualizzare gli strumenti, i layout variano a seconda della compagnia. Anche nel PMDG si può scegliere :wink:
Per esempio, guardate la seconda foto dove si vedono riproduzioni degli strumenti analogici sull'ND, questo è per fare in modo che i piloti dei modelli vecchi di 737 si possano ambientare meglio sul NG, più facilmente e con meno ore di volo. E' un layout per esempio della southwest. Anche sugli shuttle con Glass Cockpit si può fare cosi :wink:
Per l'autopilota, il primo ha i numeri meccanici con le "rotelline", mentre il secondo ha i numeri elettronici su display...
Rispondi