pilota automatico: nuovo sistema

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

pilota automatico: nuovo sistema

Messaggio da FAS »

provate ad indovinare di che velivolo si tratta...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ah, è così che si divertono i progettisti?
:lol:
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Che software è?

AUTOCAD?
SOLIDWORKS?

Comunque io sono già più avanti, fase sperimentale avanzata con voli reali coadiuvati dal nuovo autopilota... :P

Immagine
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

:lol:
W la tecnologia! :lol:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Farò senza dubbio una figura da provolone....questa di roberto sembra la foto di F111 con uno dei migliori trop grand della storia...quella di FAS mi ricorda un B747...con il miglior equipaggio della storia...
Nicolino
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

il software è il catia V5

Ro60 poi se mi fai sapere come sono andati i vostri test??? :-)

i progettisti artefici di questa innovazione sono stati gi idraulici!

nessuno riconosce la macchina? ancora deve volare!!!! neanche il rollout è stato fatto!


notate come cambia il colore delle parti a seconda del materiale!


le frame del windshield sono in titanio
le frame aluminio titanio e cosi anche la sottocornice dei finestrini
lo skin generale aluminio semplice
la protezione radome in composito.


in più notate la sonda per il rifornimento in volo!
la sonda stessa è stata calettata in una certa posizione sulla fusoliera e la cover/fairing ancora in un altro modo!

questo perchè sono state fatte da due dipartimenti diversi in due nazioni differenti e l'interface manager non ha fatto bene il suo lavoro
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Nicolino ha scritto:Farò senza dubbio una figura da provolone....questa di roberto sembra la foto di F111 con uno dei migliori trop grand della storia...quella di FAS mi ricorda un B747...con il miglior equipaggio della storia...
Nico, faccio finta di non aver letto...

F-111? :oops: :P

Uno svedese ti dice nulla?

Una abbastanza famosa pattuglia acrobatica KARO AS utilizzava il medesimo avione... :roll:
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: pilota automatico: nuovo sistema

Messaggio da francesco.mi »

FAS ha scritto:provate ad indovinare di che velivolo si tratta...
Direi che è un 787 :lol:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: pilota automatico: nuovo sistema

Messaggio da FAS »

francesco.mi ha scritto:
FAS ha scritto:provate ad indovinare di che velivolo si tratta...
Direi che è un 787 :lol:

nooooooo

quello è tutto in materiali compositi e non ha la sonda per il riforniment in volo!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Vediamo se vinco qualcosa....

Non potrebbe essere il nuovo trasporto militare dell'Airbus? Mi pare che si chiami AM400 o qualcosa di simile! Sono sicuro che è un turboelica ed ha il probe IFR.

Poi magari ho detto una fesseria!

Saluti

Steve
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ro, foto bellissima!
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: pilota automatico: nuovo sistema

Messaggio da GIGI »

FAS ha scritto:provate ad indovinare di che velivolo si tratta...
E' forse questo?



Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: pilota automatico: nuovo sistema

Messaggio da francesco.mi »

FAS ha scritto:
francesco.mi ha scritto:
FAS ha scritto:provate ad indovinare di che velivolo si tratta...
Direi che è un 787 :lol:

nooooooo

quello è tutto in materiali compositi e non ha la sonda per il riforniment in volo!
In effetti... :oops: 8)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Bravi!
steve e gigi

è proprio l' A400m
avete vinto un volo con i piloti automatici in questione!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

FAS ha scritto:Bravi!
steve e gigi

è proprio l' A400m
avete vinto un volo con i piloti automatici in questione!
Vabbè dai hanno un'aria convinta, non sembrano in difficoltà... :lol:
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Ro60

Messaggio da Ro60 »

FAS ha scritto:Bravi!
steve e gigi

è proprio l' A400m
avete vinto un volo con i piloti automatici in questione!
Ehm...il mio è fuggito con Winnie The Pooh... :P
Rispondi