Compagnie aeree e voli charter per crociere italiane..

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Compagnie aeree e voli charter per crociere italiane..

Messaggio da valyus »

Volevo porvi alcune perplessità riguardanti recenti problemi tra le compagnie crocieristiche e i voli charter che devono portare a destinazione i crocieristi.

Come molti di voi sanno, le navi da crociera ferme nel loro porto d'imbarco\sbarco mettono in modo una numerosissima serie di voli che portano a destinazione i crocieristi.

Basti pensare che una volta a settimana, d'estate (da Maggio-Giugno all'inizio di Settembre), parte da Copenhagen una crociera con una nave che porta dietro 3.470 ospiti. Spesso, la nave parte piena, e essendo una compagnia italiana ci sono di conseguenza tanti italiani che dall'Italia devono arrivare in Danimarca. I pacchetti comprendono il volo da Milano ma spesso anche da Roma si organizzano voli speciali. Vi cito alcune compagnie che operano questi voli.
Alitalia (se non sono charter sono voli di linea pieni di crocieristi)
Eurofly (con 80ex Alitalia)
Air One (:shock:)
Air France

Queste compagnie, tranne Air One, operano voli anche verso Miami o il Brasile o la Cina o ancora meglio Dubai.

Quest'anno però tanti problemi stanno salendo a galla.

I passeggeri finiscono la crociera ma non c'è l'aereo per tornare!

Qualcuno sa qual è il problema?
Qualcuno mi sa dire i dettagli organizzativi di questi pacchetti?

Perchè se l'aereo per tornare in italia non c'è, non c'è neanche quello che dall'italia porta i crocieristi all'estero, per riempire la nave e farla partire nuovamente per una nuova crociera.

Un amico ha atteso circa 8 ore per il ritardo del suo charter Eurofly che doveva portarlo a MPX, mentre alla radio l'altro giorno ho sentito la notizia che 250pax erano rimasti a Milano e non sono potuti partire per la loro crociera in partenza da Dubai perchè mancava l'aereo.
Questo significa quindi che altri passeggeri sono rimasti a Dubai e in qualche modo sono tornati in Italia con altri voli.

Questi ritardi o comunque queste mancanze (peggio ancora) portano svariati problemi.

Passeggeri che perdono le coincidenze.. crociere che partono in ritardo (con altre conseguenze).

Perchè?

Secondo voi, nel contratto che la compagnia aerea fa con la compagnia da crociere, ci sono clausole che permettono ad Eurofly (ad esempio) di non penare se manca l'aereo?
Saranno aerei affittati dalle compagnie da crociera, con l'equipaggio della compagnia aerea?

...
Ho fatto troppe domande? :oops: :oops:
xfast
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 31 dicembre 2006, 17:41
Località: Mandello

Messaggio da xfast »

Ho visto i cataloghi Costa crociere ed MSC crociere, entrambi parlano di voli di linea.
Mi sono sempre chiesto dove mettono tutta quella gente sui voli di linea.
Ciao
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Voli di linea ove possibile e per i collegamenti aerei in ITALIA, ma all'estero si utilizzano voli di linea solo ove possibile.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

beh beh beh....
volete info su msc? ve le do io...
ho lavorato con loro 2 anni...
2 anni in giro per il mondo, un'esperienza unica ma molto, molto stanante...
ad ogni modo... funziona tutto esattamente come per i pacchetti all inclusive di tutti i tour operator.
quello che consiglio io è di verificare che il volo non faccia scalo, il primo anno che ho fatto le capitali baltiche e i fiordi norvegesi c'erano orde di pax inferociti che tutte le settimane assediavano il nostro ufficio commissari perchè avevano smarrito i bagagli..ai tempi so che uno dei vettori era alitalia.
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Io sinceramente partendo da Reggio anche con volu Eurofly mi pare che il bagaglio è partito dall'estremo sud ed è arrivato al nord (europa) tranquillamente.

Fortuna?
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

valyus ha scritto:Io sinceramente partendo da Reggio anche con volu Eurofly mi pare che il bagaglio è partito dall'estremo sud ed è arrivato al nord (europa) tranquillamente.

Fortuna?
beh...come dicevo prima...capita, ma ovviamente non a tutti..per fortuna!!!
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Gestendo un sito di crocieristi ricevo spesso aggiornamenti, oggi ho saputo che in fin dei conti i crocieristi partono come viene viene, se partono prima (forse la compagnia sceglie l'aereo) prendono ad esempio Continental, poi le compagnie aeree che le compagnie crocieristiche usano per far tornare i passeggeri in Italia sono numerose..

Eurofly, Air France, Lufthansa, LTU .. bah.

Sono stupito.
Rispondi