Home Page MD80 Airlines
Moderatore: Staff md80.it
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
Posso consigliare il nuovo MD-11 Aldus uscito proprio oggi?Luke3 ha scritto:Per il lungo raggio: il cugino più grande del cagnolino, MD11
Maggiori informazioni QUI
Ste
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
CAVOLO, E' USCITO L'MD11 ALDUS!!!!!!!! RAGAZZI, SI FESTEGGIA!!!

Allora è approvato come MD11 ufficiale della flotta che sto andando a scaricare personalmente per testarlo magari quest'estate sulla famosa tratta KEWR-LIRF che sperò di fare. Posterò informazioni sulla tratta appena comincio ad organizzarla seriamente




Allora è approvato come MD11 ufficiale della flotta che sto andando a scaricare personalmente per testarlo magari quest'estate sulla famosa tratta KEWR-LIRF che sperò di fare. Posterò informazioni sulla tratta appena comincio ad organizzarla seriamente

- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
ragazzi, ma sapete che il nuovo MD11 Aldus è uguale al nuovo MD11 VirtuAlitalia. Fa che io ce l'avevo da parecchio tempo in anteprima mondiale e non me ne ero neanche accorto!!

Secondo me VirtuAlitalia ha "firmato un patto" con Aldus cosicchè da ora in poi gli fornisce i pannelli per gli aerei ufficiali di compagnia.
Scusate l'off topic ma è una cosa che ho notato e che mi ha impressionato molto


Secondo me VirtuAlitalia ha "firmato un patto" con Aldus cosicchè da ora in poi gli fornisce i pannelli per gli aerei ufficiali di compagnia.
Scusate l'off topic ma è una cosa che ho notato e che mi ha impressionato molto

-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma da utilizzatore di x-plane, credo sarebbe meglio togliere l'indicazione esplicita a FS in modo che anche noi di x-plane si possa partecipare alle attività di volo. Siamo in attesa del rilascio del nuovo MD80 di Sergio Santagada e rifare la livrea uguale a quella futura di FS non sarà davvero un problema. Anche noi possiamo collegarci ad IVAO e vedere gli altri aerei come sono nella realtà (grazie alla nuova versione di xsquawkbox).
Ovviamente quanto sopra è valido se siamo ben accetti altrimenti.... nisba.
Ovviamente quanto sopra è valido se siamo ben accetti altrimenti.... nisba.

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Sono d'accordissimo. Dev'esserci spazio sia per FS che per X-Plane...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
be, ma sarebbe monotono...
per il 717 ne esiste uno buono su Flightsim che comprende anche virtual cockpit e cabin, ma non mi ricordo il nome.
Per quanto riguarda il DC-9 payware, per repaintarlo ci vorrebbero tantissime autorizzazioni e casini di burocrazia, quindi io direi di rimanere strettamente freeware per facilitare questo processo, tanto i produttori di freeware ti consentono sicuramente di repaintare il loro modello. E poi se volassimo solo con MD80, non avremo una flotta a lungo raggio no...
per il 717 ne esiste uno buono su Flightsim che comprende anche virtual cockpit e cabin, ma non mi ricordo il nome.
Per quanto riguarda il DC-9 payware, per repaintarlo ci vorrebbero tantissime autorizzazioni e casini di burocrazia, quindi io direi di rimanere strettamente freeware per facilitare questo processo, tanto i produttori di freeware ti consentono sicuramente di repaintare il loro modello. E poi se volassimo solo con MD80, non avremo una flotta a lungo raggio no...

- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Esatto, una MTL potremo farcela repaintando gli aerei FSPainter corrispondenti e inviando le textures ad IVAO che ci aggiungerà alla prossima MTL, ma se vedi che neanche Napulevola, VirtuAliRoma e SardFly, che sono le maggiori compagnie virtuali italiane "fictional" non la hanno, probabilmente non la possiamo avere neanche noi...