Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
domanda da quando la windjet usa gli md 80 perche oggi a fiumicino dove lavoro io c'era un md 80 con le insegne della windjet sulla fusoliera e in coda un altyra scritta di una compagnia jugoslava non ho visto bene che tratte fa?partito oggi verso 13.30
n.d. staff: per piacere, inseriamo i messaggi nell'area corretta!
Gli Airbus sono di possesso windjet, in più dispone di 2 md82 in leasing dell'air adriatic.
Windjet ultimamente ha introdotto nuovi voli per parigi ,ibiza,grecia ed olbia, oltre a dusseldorf e monaco.
N.B=I voli windjet in partenza/arrivo dal sud fanno scalo a forlì.
volete dire che ogni a320 ha un motore differente?...Proprio in puro stile low-cost...!
Ma avete notizie di passeggeri trasportati, load factor, ricavi, piani espansione, ecc.
Sulla press-room c'è scritto che avrebbero dovuto prendere un a330 per i voli intercontinentali nel maggio 2005 voi ne sapete qualcosa?
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
Motori differenti forse Alessio voleva dire prodotti da case differenti, magari pratt&whitney e general electric, però sempre motori adatti ad un a320.
Per quanto riguarda l'a330 non ne so nulla, tantomeno per le persone trasportate e costi, ti direi delle sciocchezze; posso dirti che nei primi mesi di vita windjet ha battutto i record di persone trasportate.
P.S=Non tutti sanno che windjet deriva dall'ex air sicilia.
motori diversi mi rifersico al fatto che in genere le low cost sono motorizzate tutte con la stessa turbina per risparmiare su manutenzione (pezzi di ricambio uguali e tecnici con stessa preparazione)Guarda ryan ha circa 70 b737 tutti con le stesse turbine
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)