Emissioni di gas serra
Moderatore: Staff md80.it
Emissioni di gas serra
Il trasporto aereo entra nel mirino del governo britannico per l'incapacità di tagliare le emissioni di gas serra nell'aria. A dare la notizia è stato il quotidiano inglese The Guadian, che racconta di come il sottosegretario all'ambiente Ian Pearson si sia scagliato contro la British Airways, l'industria del trasporto statunitense, la tedesca Lufthansa, ma soprattutto contro la compagnia low cost Ryanair, accusata di essere la " faccia irresponsabile del capitalismo". Pearson, che non ha esitato a definire gli sforzi di riduzione dell'inquinamento da parte delle aziende di trasporto come una "vergogna" ed una "farsa", dichiara che tali emissioni rappresentano una minaccia agli obiettivi del governo inglese di ridurre le emissioni del 60% entro il 2050. Ryanair però non se l'è tenuta. Il capo della compagnia O'Leary ha replicato duro:<<Se vogliono fare qualcosa contro le emissioni, guardino alle centrali che producono energia, molte di proprietà governativa, che producono il 25% di emissioni nocive, contro il 18% degli aerei. Non perdiamo altro tempo ad ascoltare sottosegretari idioti che pensano che gli aerei siano il problema"
Ryanair avrebbe tagliato le emissioni del 30% con l'acquisto di 10 nuovi aerei.
Questo il testo dell'articolo...Faccio la dovuta riflessione: non sono tuttavia eccessive tali emissioni, se rapportate a quelle di una centrale energetica? Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire?
Ryanair avrebbe tagliato le emissioni del 30% con l'acquisto di 10 nuovi aerei.
Questo il testo dell'articolo...Faccio la dovuta riflessione: non sono tuttavia eccessive tali emissioni, se rapportate a quelle di una centrale energetica? Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire?
Ultima modifica di Flory il 6 gennaio 2007, 21:15, modificato 1 volta in totale.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Gli aerei inquinano. Ovvio.
Tuttavia, la scappatoia di comodo di additare il dito contro costoro, quando ancora vaghiamo su auto di fatto a carbone, così come a carbone sono i riscaldamenti, (decisamente superiori agli aerei che circolano in dieci anni), mi pare ridicolo, insensato e disonesto.
E' come se per curare il cancro non si puntasse il dito sul tabacco, ma solo sulle emissioni inquinanti di una motosega.................
Bisogna mettersi in testa che la fonte inquinante è ben altra.
Gli aerei ne sono una piccola e non determinante parte.
Tuttavia, la scappatoia di comodo di additare il dito contro costoro, quando ancora vaghiamo su auto di fatto a carbone, così come a carbone sono i riscaldamenti, (decisamente superiori agli aerei che circolano in dieci anni), mi pare ridicolo, insensato e disonesto.
E' come se per curare il cancro non si puntasse il dito sul tabacco, ma solo sulle emissioni inquinanti di una motosega.................
Bisogna mettersi in testa che la fonte inquinante è ben altra.
Gli aerei ne sono una piccola e non determinante parte.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Di UNA centrale energetica.
Quante ce ne sono sulla Terra?

Somma il traffico, le caldaie, le petroliere, (e tralascio un'altra quintalata di roba), e facciamo due conti.
Quante ce ne sono sulla Terra?

Somma il traffico, le caldaie, le petroliere, (e tralascio un'altra quintalata di roba), e facciamo due conti.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Slowly ha scritto:Di UNA centrale energetica.
Quante ce ne sono sulla Terra?
Somma il traffico, le caldaie, le petroliere, (e tralascio un'altra quintalata di roba), e facciamo due conti.
Slo...un discorso fatto così non è affatto costruttivo...
Che il 18% delle emissioni di una intera nazione sia rappresentato dal traffico aereo mi sembra veramente tanto...
Amare l'aviazione non significa difenderne a tutti i costi anche lati negativi che potrebbero essere ridimensionati, magari con provvedimenti si onerosi per le compagnie, ma necessari per vivere meglio...
O predico utopie?
Non voglio polemizzare...assolutamente...vorrei solo un punto di vista ed un confronto obiettivo...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Certo.
Ci mancehrebbe.
che un elemento su cinque di quelli emessi sia dall'aviazione, mi viene un pò difficle crederlo. E' una questione numerica.
Io ripeto il concetto. Mi pare che la rovina globale non sia imputabile agli aerei, poichè, al conjtrario delle tecnologie in aviazione applicate, in molti altri settori le tecnologie sono ferme a un secolo fa, (motori a petrolio, centrali a carbone, etc).
Ora, non è meglio agire prima lì?
Obiettivamente, mi pare di non dire nulla di strano. Le petroliere che si spezzano, le centrali a carbone e milioni di auto a benzina non sono una mia allucinazione!!

Ci mancehrebbe.
che un elemento su cinque di quelli emessi sia dall'aviazione, mi viene un pò difficle crederlo. E' una questione numerica.
Io ripeto il concetto. Mi pare che la rovina globale non sia imputabile agli aerei, poichè, al conjtrario delle tecnologie in aviazione applicate, in molti altri settori le tecnologie sono ferme a un secolo fa, (motori a petrolio, centrali a carbone, etc).
Ora, non è meglio agire prima lì?
Obiettivamente, mi pare di non dire nulla di strano. Le petroliere che si spezzano, le centrali a carbone e milioni di auto a benzina non sono una mia allucinazione!!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Credo si stia discutendo su dati errati.
Il trasporto aereo è responsabile di circa l' 1,5% (uno virgola cinque per cento, se non ricordo male) delle emissioni nocive in atmosfera.
si può migliorare, d'accordo...
Il trasporto aereo è responsabile di circa l' 1,5% (uno virgola cinque per cento, se non ricordo male) delle emissioni nocive in atmosfera.
si può migliorare, d'accordo...
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Così mi risulta. Anche meno. Ripeto, è un fatto meramente numerico. Basta pensarci...........heron ha scritto:Credo si stia discutendo su dati errati.
Il trasporto aereo è responsabile di circa l' 1,5% (uno virgola cinque per cento, se non ricordo male) delle emissioni nocive in atmosfera.
si può migliorare, d'accordo...
Direi duqnue che ciò che intendevo prima non fa una grinza. A meno che vogliamo tenerci l'altro 98,5% come se nulla fosse....................
1,5% significa che nella condotta di Milano, non si fa nulla per i riscaldamenti a petrolio, per il traffico ma si vietano le macchinine telecomandate a benzina dei ragazzini..................
In proporzione, siamo lì.
('sera Com!)
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Si parlava di 1.3% qualche anno fa.flory ha scritto:I dati sono stati pubblicati dal quotidiano inglese...
D'altronde, anche a me sembravano eccessive quelle percentuali...
NOn so, magari era in proporzione di qualcos'altro.
18% è impossibile.
E' un quinto dell'inquinamento!!!!!!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32
Mi faceva ridere un po' di tempo fa la pubblicità di Trenitalia dove si diceva che il treno non inquina... ahah...si è vero il treno inteso come locomotiva e vagoni non inquina ma come fa a viaggiare? Con l'energia elettrica... E dove si produce? In centrali termoelettriche a carbone, a olio combustibile e a gas...e queste non inquinano? Il treno sposta solo l'inquinamento da un altra parte!
Per quanto riguarda gli aerei...è vero inquinano pure loro ma non penso proprio siano loro la causa di tanti problemi!
Per quanto riguarda gli aerei...è vero inquinano pure loro ma non penso proprio siano loro la causa di tanti problemi!
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
E' semplicemente ridicolo pensare che l'aereo sia una delle principali cuse dell'inquinamento globale...
mi fa tanto pensare che chi diffonde questi dati(18%) abbia dietro degli interessi(vedi favorire le ferrovie)
Io penso che per i nuovi motori siano gia stati fatti passi da gigante sia comntro l'inquinamento atmosferico sia contro quello acustico. Il trasporto aereo è fondamentale e punirlo con sanzioni economiche alle compagnie mi sembra una follia.
Se l'economia globale gira al giorno d'oggi è perchè i turbofan di tutto il mondo "scarrozzano" qua e là chi il denaro ce l'ha e lo può spendere. L'aviazione è una risorsa per i territori limitrofi agli aeroporti perché creano occupazione diretta ed indotta...
Insomma invece di pensare algi aeroplani si pensi a produrre energia in modo più economico e più sicuro(vedi centrali nucleari potenziali killer)
mi fa tanto pensare che chi diffonde questi dati(18%) abbia dietro degli interessi(vedi favorire le ferrovie)
Io penso che per i nuovi motori siano gia stati fatti passi da gigante sia comntro l'inquinamento atmosferico sia contro quello acustico. Il trasporto aereo è fondamentale e punirlo con sanzioni economiche alle compagnie mi sembra una follia.
Se l'economia globale gira al giorno d'oggi è perchè i turbofan di tutto il mondo "scarrozzano" qua e là chi il denaro ce l'ha e lo può spendere. L'aviazione è una risorsa per i territori limitrofi agli aeroporti perché creano occupazione diretta ed indotta...
Insomma invece di pensare algi aeroplani si pensi a produrre energia in modo più economico e più sicuro(vedi centrali nucleari potenziali killer)
PPL (A)
Il problema del riscaldamento del pianeta è sempre più incombente, e questi giorni climaticente anomali sembrerebbero una testimonianza concreta di questo problema. L'inquinamento è un problema globale, e credo che l'unico modo di agire debba essere "di concerto"; ogni settore che produce anche una minima percentuale di inquinamento deve impegnarsi per ridurre le sue emissioni, dal più grande al più piccolo. Non credo sia giusto fare un ragionamento della serie "io produco solo l'1,5% di emissioni nocive l'altro produce molto di più, perciò è compito suo risolvere il problema", l'impegno dev'essere globale (di tutti, dagli individui agli stati e agli ogranismi sovranazionali) perchè si parla della sopravvivenza stessa del nostro pianeta.

Si dimenticano delle caffettiere sputafumo che in Sardegna chiamiamo treni...cyrano85 ha scritto:Mi faceva ridere un po' di tempo fa la pubblicità di Trenitalia dove si diceva che il treno non inquina...

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Quella di Pearson è, pardon the pun, tutto fumo negli occhi strumentalizzato. D'altra parte finché diamo retta ai politici... 
Politici: inteso in senso allargato, non solo italiano. In quella categoria, e in senso mondiale, il più pulito ha la rogna.

Politici: inteso in senso allargato, non solo italiano. In quella categoria, e in senso mondiale, il più pulito ha la rogna.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Vi confermo questi ati, tra l`altro riportati dalla bbc stamattina.
il trasporto aereo e` responsabile di una forchetta che va dal 1.5 al 2% delle emissioni globali di co2.
il 30% e` a carico della produzione di potenza elettrica e un 20-25% e` dovuto ai traspporti terrstri (incluso il treno che non viene conteggiato in quota produzione elettrica)
in uk questo discorso sugli aerei e` molto "politico" dato che ryanair e` la diretta concorrente della seconda compagnia aerea britannica, easyjet.
discorso analogo, ma qui` OT, e` tutta la polemica di questi giorni che vede ryan dire che la pista bristol e` sicura per atterrare e easy dire, improvvisamente, il contrario...
non voglio difendere apriori il papista (ryanair), ma penso sia in atto una manovra di discredito sulla compagnia per far recuperare ad easyjet un po` di terreno in uk.
il trasporto aereo e` responsabile di una forchetta che va dal 1.5 al 2% delle emissioni globali di co2.
il 30% e` a carico della produzione di potenza elettrica e un 20-25% e` dovuto ai traspporti terrstri (incluso il treno che non viene conteggiato in quota produzione elettrica)
in uk questo discorso sugli aerei e` molto "politico" dato che ryanair e` la diretta concorrente della seconda compagnia aerea britannica, easyjet.
discorso analogo, ma qui` OT, e` tutta la polemica di questi giorni che vede ryan dire che la pista bristol e` sicura per atterrare e easy dire, improvvisamente, il contrario...
non voglio difendere apriori il papista (ryanair), ma penso sia in atto una manovra di discredito sulla compagnia per far recuperare ad easyjet un po` di terreno in uk.
A ben guardare il dato globale è una cosa diversa dal dato nazionale UK, stiamo sicuri che rispetto ad uno stato, che so, centrafricano, il dato assoluto sarà decisamente più elevato.
D'altra parte, trattandosi invece quì di indicatore percentuale, non me lo aspetterei così diverso, nel senso che rispetto al solito stato centrafricano penso che TUTTE le fonti di inquinamento in UK siano "efficaci" per un ordine superiore.
D'altra parte, trattandosi invece quì di indicatore percentuale, non me lo aspetterei così diverso, nel senso che rispetto al solito stato centrafricano penso che TUTTE le fonti di inquinamento in UK siano "efficaci" per un ordine superiore.