Come siete diventati piloti di linea???

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Kida
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50

Messaggio da Kida »

L'inglese australiano è più semplice, nel senso parlato più chiaramente, di tutti gli altri inglesi che ho sentito, a parte quello irlandese.
N757GF

Messaggio da N757GF »

Aussie_Pilot ha scritto:si 20,000 $ prima di partire col le pariche del visto
poi altri 20,000 $ il PRIMO GIORNO di scuola
poi altre 15,000 $ un mese dopo dall'inizio...

hai 55000 nel giro di 1 mese? ok! diventerai pilota non c'è li hai .... C***I TUOI!
Fra le pratiche del visto (visto M) e il primo giorno di scuola possono passare alcuni mesi. La tsa e` diventata molto pignola per i brevetti commerciali.

La terza tranche e` prima di cominciare a lavorare sui cargo, quindi verso la fine del corso.

Ciao
Avatar utente
Matteonarzisi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
Località: MXP based

Messaggio da Matteonarzisi »

Fabio Leoni ha scritto:Cari ragazzi,
diventare pilota non è poi cosi difficile. E' solo costoso,estremamente costoso, io per arrivare dopo l'ATPL all'abilitazione MD80 ho speso circa 100.000euro e sono 3 anni che cerco un posto di lavoro. Non che non sia un buon pilota ma...
non sono figlio di un buon pilota!
Entrare è dura e ancora piu dura mantenere le licenze attive se non si lavora.
Auguri a tutti.
100.000 Euro solo Type Rating o ATPL e passaggio di macchina? (ammazza quanto...)... dove l'hai presi i brevetti? in Italia?
Matteo
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Ragazzi sapete per caso se in Italia vi sono delle borse di studio che permettano di "sponsorizzare" lo studio per diventare pilota... altrimenti mi sa tanto che nn avrei altre possibilità...
Avatar utente
Jarod
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
Località: Aprilia

Messaggio da Jarod »

raoul80 ha scritto:Ragazzi sapete per caso se in Italia vi sono delle borse di studio che permettano di "sponsorizzare" lo studio per diventare pilota... altrimenti mi sa tanto che nn avrei altre possibilità...
Purtroppo ho puara di no :cry:

L'unico modo per chi non ha pecunia e di intraprendere la carriera miliare, Accademia Aeronautica, ma le selezioni sono abbastanza dure e lunghe e se non ricordo male l'età massima per tentare il concorso in Accademia è di 22anni.
L'ho fatto tanti anni fa e lì dopo il tirocinio a Pozzuoli ho imparato purtroppo la frase tutt'ora per me più brutta..."idoneo non vincitore"...120esimo in graduatoria (riserva)....solo i primi 80 circa in classifica accedono alle fasi finali, l'ingresso in Accademia....ho vissuto un'estate con la speranza di ricevere una chiamata che mi dicesse ..."salve lei è atteso in Accademia per sostituire un allievo ritiratosi...."

Scusa la parentesi inutile al fine delle informazioni da te richieste...sono solo ricordi che ogni tanto affiorano...ciao e auguri per il tuo sogno :D
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Scusate, ma questo topic è degenrato, anche troppo. Nel senso che la domanda era "come siete diventati piloti di linea". Prego quindi di sospendere ulteriori messaggi che non siano attinenti (come siete diventati, non come lo farete :wink: )
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

raoul80 ha scritto:Ragazzi sapete per caso se in Italia vi sono delle borse di studio che permettano di "sponsorizzare" lo studio per diventare pilota... altrimenti mi sa tanto che nn avrei altre possibilità...
Io mi sto ancora mordendo le p... per il fatto che anni fa la Regione Sardegna (sono Sardo) dava 100 milioni per fare il corso per quelli che erano i brevetti, qualcuno andò in USA ed ora lavora in Meridiana.......
FAA PPL in progress
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

antonio77 ha scritto:
raoul80 ha scritto:Ragazzi sapete per caso se in Italia vi sono delle borse di studio che permettano di "sponsorizzare" lo studio per diventare pilota... altrimenti mi sa tanto che nn avrei altre possibilità...
Io mi sto ancora mordendo le p... per il fatto che anni fa la Regione Sardegna (sono Sardo) dava 100 milioni per fare il corso per quelli che erano i brevetti, qualcuno andò in USA ed ora lavora in Meridiana.......
Scusami la curiosità come sei riuscito a "sponsorizzarti" la formazione in Usa??
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

raoul80 ha scritto:
antonio77 ha scritto:
raoul80 ha scritto:Ragazzi sapete per caso se in Italia vi sono delle borse di studio che permettano di "sponsorizzare" lo studio per diventare pilota... altrimenti mi sa tanto che nn avrei altre possibilità...
Io mi sto ancora mordendo le p... per il fatto che anni fa la Regione Sardegna (sono Sardo) dava 100 milioni per fare il corso per quelli che erano i brevetti, qualcuno andò in USA ed ora lavora in Meridiana.......
Scusami la curiosità come sei riuscito a "sponsorizzarti" la formazione in Usa??
Rileggi quello che ho scritto per favore...
FAA PPL in progress
allievo pilota
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 1:11
Località: mondovi

Messaggio da allievo pilota »

salve a tutti sono nuovo di questo formum!! volevo domandarvi nelle scuole che si entra dopo le medie in questo caso quella di torino dove sono iscritto ma inizio solo a settembre, quali sono le materie scolastiche che si richiedo bene ? in una visita medica cosa viene richiesto ? grazie se potete rispondermi mi fate davvero un piacere grazie ciao!!!
Arsene
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 17 dicembre 2007, 15:11

Re:

Messaggio da Arsene »

federico pilot ha scritto:immagino..un sacco di regole...sapete che ho sentito che 2 anni fa un volo della swissair mentre attraversava l'atlantico a causa di una turbolenza ha perso 300 mt di quota in meno di un secondo?
Avrebbe quindi abbattuto verticalmente la barriera del suono con un'accelerazione da 0 a 600 nodi in meno di un secondo???
Per poi subire una decellerazione istantanea ancora più letale da 600 a 0 nodi???
pupillo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 5 marzo 2008, 11:12
Località: Roma

Re: Re:

Messaggio da pupillo »

Arsene ha scritto:
federico pilot ha scritto:immagino..un sacco di regole...sapete che ho sentito che 2 anni fa un volo della swissair mentre attraversava l'atlantico a causa di una turbolenza ha perso 300 mt di quota in meno di un secondo?
Avrebbe quindi abbattuto verticalmente la barriera del suono con un'accelerazione da 0 a 600 nodi in meno di un secondo???
Per poi subire una decellerazione istantanea ancora più letale da 600 a 0 nodi???
:lol: BOM! :lol: :lol: :lol:
simo sogno il volo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 maggio 2008, 19:41

Re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da simo sogno il volo »

ciao a tutti i piloti di linea.
Il mio sogno è diventare un pilota civile. Cosa si ha bisogno?
La maturità serve? perchè certi piloti, certi ragazzi si sono iscritti al ATPL integrato senza il diploma farei bene? :?
è il mio sogno..

grazie a chi mi risponde.
Simone
Avatar utente
Gianluca_91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 253
Iscritto il: 6 aprile 2008, 22:11
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

Re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da Gianluca_91 »

simo sogno il volo ha scritto:ciao a tutti i piloti di linea.
Il mio sogno è diventare un pilota civile. Cosa si ha bisogno?
La maturità serve? perchè certi piloti, certi ragazzi si sono iscritti al ATPL integrato senza il diploma farei bene? :?
è il mio sogno..

grazie a chi mi risponde.
Simone
devo dire che non lo so con precisione, ma penso che debba avere il diploma... e i soldi, tanti soldi!!! :mrgreen:
alainvolo

Re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: Come siete diventati piloti di linea???

Messaggio da raoul80 »

alainvolo ha scritto:
simo sogno il volo ha scritto:ciao a tutti i piloti di linea.
Il mio sogno è diventare un pilota civile. Cosa si ha bisogno?
La maturità serve? perchè certi piloti, certi ragazzi si sono iscritti al ATPL integrato senza il diploma farei bene? :?
è il mio sogno..

grazie a chi mi risponde.

Simone
Purtroppo da qualche anno a questa parte e' possibile diventare piloti professionisti anche con la Licenza Media.
Io non condivido questa possibilita',anche se e' a rischio e pericolo del candidato.
Vi dico solo che qui in Bulgaria tutti i piloti sono laureati;hanno intrapreso un percorso universitario in scienze ingegneristiche aeronautiche,sono ingegneri con specializzazione in pilotaggio di aeromobili civili.
Credo che sia giusto cosi';avete mai visto un dentista o un chirurgo non laureato?Io non sono laureato e so quanto bisogna studiare da autodidatta per raggiungere livelli di professionalita' accettabili.E dire che ho studiato in un istituto aeronautico.Se non approfondisci la tua cultura aeronautica da autodidatta in questo campo,quello che studi all'aeroclub non ti serve a nulla.
Comunque e' giusto che i piloti siano laureati.Non approvo che un pilota possa diventare professionista con la sola Licenza Media!

CIAO
ALAIN C.
Anche secondo me nn è opportuno diventare pilota con la semplice licenza media, d'altronde secondo me la laurea in ingegneria è rivolta a coloro che eserciteranno la professione di ingegnere in futuro.. quindi penso che sia una cosa ben diversa da quella del pilota... :roll:
Rispondi