Volevo fare un best of the best di tutte le foto che ho mai fatto..alcune sono viste altre no...altre aggiustate meglio...comunque niente di che...buona visione
Metto le foto in ordine di aereo e non di data
Qatar A300 in finale per 34L
Eritrean 767-200
Yemenia A330
Close-up 757 Air Italie
TG star alliance 747-400
Blue Panorama 737-400
A321 Alitalia
747-400 Air China
777-300 Emirates
A340-300 CX
767-300 Alitalia (peccato che sia rovinata dal calore questa foto)
DC-10 Biman (lo stesso dove ha volato Sam)
Direttamente dal sol levante il 747-400 JAL
Quello Korean
E infine un amico speciale che da poco c'ha lasciati
Presto aggiornerò questo topic con altre foto...spero siano di vostro gradimento
Ultima modifica di I-DISE il 10 gennaio 2007, 19:45, modificato 2 volte in totale.
Davvero gran belle foto!
Complimenti!
Auguro a te e a tutti gli spotter un 2007 ricco di nuove immagini (e magari nuove livree aeree da immortalare!!!)
miiiiiiiiiiiiiiiiiii....
....non ci avevo fatto caso...
sulla terza foto del a300-600 r della qatar si riescono a distinguere persino due doubler repair sulla fusoliera! nella parte superiore della AR di Qatar
ed addirittura sul 737 airone si riesce a vedere il fenomeno della tensione diagonale dei pannelli sopra il wing fairing, all´altezza del borso d´attacco alare!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
sulla terza foto del a300-600 r della qatar si riescono a distinguere persino due doubler repair sulla fusoliera! nella parte superiore della AR di Qatar
ed addirittura sul 737 airone si riesce a vedere il fenomeno della tensione diagonale dei pannelli sopra il wing fairing, all´altezza del borso d´attacco alare!
Che occhio....In effetti le "increspature" di I-JETA sono belle visibili
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
FAS ha scritto:miiiiiiiiiiiiiiiiiii....
....non ci avevo fatto caso...
sulla terza foto del a300-600 r della qatar si riescono a distinguere persino due doubler repair sulla fusoliera! nella parte superiore della AR di Qatar
ed addirittura sul 737 airone si riesce a vedere il fenomeno della tensione diagonale dei pannelli sopra il wing fairing, all´altezza del borso d´attacco alare!
Spiega un po'!
Cosa sono i primi e cosa sono le seconde.
Altra domanda visto che siamo qui, cosa sono quelle "smagliature" che si vedono spesso nella parte bassa della fusoliera, le vedi un po nella foto dell'AirItaly. Spesso si vedono bene nella parte della fusoliera dopo la radice dell'ala. Sono piegature dovuti alle tensioni durante gli atterraggi?
AlphaSierra ha scritto:Spiega un po'!
Cosa sono i primi e cosa sono le seconde.
Altra domanda visto che siamo qui, cosa sono quelle "smagliature" che si vedono spesso nella parte bassa della fusoliera, le vedi un po nella foto dell'AirItaly. Spesso si vedono bene nella parte della fusoliera dopo la radice dell'ala. Sono piegature dovuti alle tensioni durante gli atterraggi?
Ti faccio da illustratore...credo che il Sava si riferisca a questi:
allora! per non tediarvi cercheró di essere il piü sintetico e semplice possibile!
i doubler non sono altro che dei "cerotti" (permettetemi di chiamarli cosí in italiano) che coprono eventuali fori che per un motivo o un altro vengono praticati sulla fusoliera. Magari appena posso vi posto qualche foto! Sono dello stesso materiale della fusoliera e dove possibile hanno lo stesso thickness di fusoliera!
la tensione diagonale (attenzione la mia non é una spiegazione accademica, é molto imprecisa ma forse rende l´idea) é uno stato tensionale che si manifesta, sulle strutture sottili rinforzate (cioé irrigidite da elementi come gli stinger/correnti) come lo skin degli aerei, quando sottoposte oltre un certo valore limite di taglio. Oltre questo valore limite di taglio lo skin va in crisi a causa della compressione in direzione diagonale prodotta dal taglio e quindi si imbozza.
Questo é quello che si vede nella foto della fusoliera posteriore del 757.
Non fa bene alla struttura volare in queste condizioni tensionali!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Davide618 ha scritto:Cavolo sono tutte splendide! Possibile che non te le abbiano prese su airliners.net? Che str....!!! Per curiosità ne hai altre fatte a Zurigo???
Grazie per i complimenti
No A.net me le ha segate...non sono abbastanza per i loro standard evidentemente
CArissimo Portofino. Le tue foto sono da sturbo, tanto per usare un termine discreto. Ma quando ho visto Ostuni....ho avuto un mancamento......
[EDIT: una domanda: da dove cavolo l'hai fatta la foto del terminal T ???]
DaniloV ha scritto:CArissimo Portofino. Le tue foto sono da sturbo, tanto per usare un termine discreto. Ma quando ho visto Ostuni....ho avuto un mancamento......
[EDIT: una domanda: da dove cavolo l'hai fatta la foto del terminal T ???]
Ti ringrazio...troppo buono
La foto del T l'ho fatta in decollo da 25 con 737 Blu Express...mi sono preso il posto apposta per scattare quella foto e una volta a bordo olio di gomito per pulire il finestrino
PS nella foto di Ostuni sotto la scritta di coda Boeing 777-200 si vede il riflesso dell'ombra dell'aereo a terra...una cosa alquanto particolare
I-DISE ha scritto:
La foto del T l'ho fatta in decollo da 25 con 737 Blu Express...mi sono preso il posto apposta per scattare quella foto e una volta a bordo olio di gomito per pulire il finestrino
Davvero??? tuttte rifiutate ma sono matti!!! sono davvero belle!!! complimenti, ma che standard ricercano quelli di airliners.net?.... comunque se non prendono le tue che sono magnifiche, le mie non verranno nemmeno prese in considerazione.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
A.net ha talmente tante foto, che secondo me, se ne ha già molte dello stesso modello/livrea tende a rifiutarle... magari è una impressione eh.
Anche io ho provato a metterne qlc e me le hanno rifiutate tutte, anche se a me sembrava rispettassero tutti gli standard. Inizialmente pensavo che fossero brutte le mie, ma il fatto che hanno rifiutato le tue stupende (magnifiche, fantasmagoriche, spettacolari) foto il mio dubbio ha sempre più conferme...