ATR 72 Bari-Djerba

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Afrodite

ATR 72 Bari-Djerba

Messaggio da Afrodite »

riporto quanto ho letto:


Atr72: "Passeggeri non aiutati"
Perizia sull'incidente dell'agosto 2005
Il loro aereo stava precipitando, ma i passeggeri dell'Atr 72 Bari-Djerba, inabissatosi il 6 agosto 2005, furono ''lasciati privi di informazioni circa la natura dell'avaria", che intuirono da soli vedendo che le eliche non giravano più. Dopo aver chiesto aiuto alla hostess, "alcuni di loro, specialmente quelli delle prime file, non ricevettero assistenza''. Lo sottolinea la perizia disposta dalla magistratura.


I periti hanno anche accertato che "diametralmente opposti appaiono i comportamenti dei due assistenti di cabina. Se da un lato il capo-cabina (Moez Boguerra, morto nell incidente) si distingue per assistere, per quanto nelle sue capacità e nella confusione generata dal panico, i passeggeri circa le spiegazioni tecniche di come indossare i giubbotti e delle posture da assumere, dall'altro, il comportamento della hostess (Chebil Ghalia) è di totale, o quasi, inefficienza''.

Nelle due zone del velivolo, prosegue la perizia, "si instaura di fatto una soluzione di continuità per quanto riguarda l'assistenza e la dovizia di informazioni elementari per agganciare i giubbotti (alcuni mancanti dei dispositivi di aggancio, come riferiscono i passeggeri). Nella prima zona (anteriore) in cui opera l'assistente di bordo - rilevano i periti - sono gli stessi passeggeri a prendere l'iniziativa, aiutandosi a vicenda mentre l'assistente di bordo rimane seduta, per gran parte del tempo, sullo strapuntino dietro la porta di accesso alla cabina di pilotaggio".

"Nella seconda zona (centrale e tronco-coda) il capo-cabina, Moez Bouguerra - conclude la perizia - sicuramente animato da un maggiore spirito di servizio e dalla consapevolezza delle sue consegne, aiuta i passeggeri ad indossare i giubbotti e li istruisce circa le azioni da intraprendere''.

Paura in cabina
Nella perizia è compresa anche la trascrizione delle conversazioni registrate dal "Cokpit voice recorder", il registratore audio della cabina di pilotaggioSono 4minuti e 20secondi di paura e tensione prima dell'ammaraggio.

[EDIT-Gozer: omissis]

TGCom
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 3722.shtml
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Con tutto il rispetto, questi mi sembrano completamente presi dal panico.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

fa proprio impressione....che Dio li abbia tutti con se.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Anche se in effetti potevano fare poco, visto che l'errore non era stato il loro.
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

zksimo ha scritto:fa proprio impressione....
Veramente.
comunque anche il "posso avvisare" di LICJ_APP....non so. E' normale?
Danilo
Immagine
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

In discesa senza propulsioni e senza la possibilità di raggiungere il campo farsi prendere da un po' di panico penso che sia quanto meno comprensibile, il ctp infatti ha dovuto tenere sotto controllo il suo secondo, il velivolo, e l'atc di Palermo.. Aveva quindi il suo bel da fare e con un po' di panico. Direi che non se l'è cavata male!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Assolutamente: infatti io da subito ho detto che il cpt ha salvato degli uomini, quel giorno.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Afrodite, ti pregherei di citare la fonte.
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

eccomi...

allora il tgcom...scusa hai ragione

va bene così??
Gozer

Messaggio da Gozer »

Afrodite ha scritto:eccomi...

allora il tgcom...scusa hai ragione

va bene così??
Ma di quando?? Perché ci avevo guardato anch'io :roll:
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

oggi mauri....dopo le 14,00
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

Gozer

Messaggio da Gozer »

Grazie, non l'avevo trovato da solo 8)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Credo che un po' di panico sia comprensibile...comunque hanno reagito!
PPL (A)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Ecco l'audio della registrazione:

[CENSORED]

Se non riuscite a sentirlo, provate direttamente sul sito ANSA.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Gozer

Messaggio da Gozer »

Scusa, Davide, preferisco rimuovere il link, la policy attuale del sito non lo prevede, ne stiamo comunque discutendo in staff, se torneremo su questo orientamento ti chiederò nuovamente il link per postarlo.
Grazie.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Ah ok, no problem.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

sentito....bè dai non è assolutamente panico...anzi...
PPL (A)
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

davymax ha scritto:Ecco l'audio della registrazione:

[CENSORED]

Se non riuscite a sentirlo, provate direttamente sul sito ANSA.

se ce l'hai a portata di mano me lo mandi PM per cortesia ?
grazie.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Raga, andate sul sito ANSA e lo trovate in basso a sinistra.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
fbasili
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20

Messaggio da fbasili »

C'è qualche pilota che può spiegare in dettaglio questo passo: "..Ma al comandante competevano anche i controlli che, se fossero stati compiuti, avrebbero messo in luce l' "esagerata differenza tra il carico fittizio e reale del carburante pari a circa 2500 chili (in termini di errore pari a circa il 200%, sic!), alla luce del fatto che il velivolo nel volo Tunisi-Bari era con carico utile nullo".

Che tipo di controlli avrebbero potuto mettere in luce la mancanza di carburante nel caso specifico? Il pilota conosce il peso reale in un determinato momento? Non credo, può avere una stima fatta dal ZFW, carico pagante e carburante imbarcato - quello consumato. Inoltre al di là dell'indicatore che nel caso specifico era di tipo sbagliato, perchè non hanno fatto riferimento all'FMC??

FB
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Maxx ha scritto:Assolutamente: infatti io da subito ho detto che il cpt ha salvato degli uomini, quel giorno.
Assolutamente si.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Mumble...
non ho l'orecchio fino, ma nell'audio non ho
sentito nessuna invocazione particolare alle divinità.
Il comandante ha mantenuto una adeguata calma.

Del resto - correggetemi se sbaglio - senza motori e pressione idraulica,
penso che non possa aver estratto i flap.

Purtroppo sono invece evidenti le gravi responsabilità di una compagnia
che forse dovrebbe gestire viaggi coi cammelli.
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

leggete anche qui

Messaggio da pertugio »

Gozer

Messaggio da Gozer »

In osservanza delle policy decise in staff, ho rimosso la trascrizione.
In generale, non ammetteremo né link ad audio di CVR di incidenti mortali, né trascrizioni degli stessi, a meno di spezzoni minimi che risultino realmente utili per l'analisi tecnica dell'incidente stesso, eccezione che certo non riguarda la trascrizione riportata oggi dalle testate.
Spero che capiate.
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

Messaggio da pertugio »

ma come e' possibile che succedano quelle cose?... da quello che ho letto pareva che il velivolo fosse pilotato da incompetenti... dovevano leggersi un manuale per sapere come fare un ammaraggio?...
Che relazione c'e' tra quei piloti e la preparazione di quelli europei?... vorrei sentirmi dire non la stessa.....
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

pertugio ha scritto:ma come e' possibile che succedano quelle cose?... da quello che ho letto pareva che il velivolo fosse pilotato da incompetenti... dovevano leggersi un manuale per sapere come fare un ammaraggio?...
Che relazione c'e' tra quei piloti e la preparazione di quelli europei?... vorrei sentirmi dire non la stessa.....
Beh se ci fossero incompetenti a bordo saranno le auotorità a dirlo.
Io penso che stessero leggendo le check-list per un'avaria che è statisticamante rarissima su un aereo (piantata di entrambe i motori per esaurimento carburante).

E proprio nonostante questo e le persone che comunque si sono salvate mi spingono a credere che non fosse uno sprovveduto chi era ai comandi.

Credo che sarebbe utile un intevrento di Alainvolo (pilota di ATR giusto?)


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Re: ATR 72 Bari-Djerba

Messaggio da Emiliano »

Afrodite ha scritto:riporto quanto ho letto:


Atr72: "Passeggeri non aiutati"
Perizia sull'incidente dell'agosto 2005
Il loro aereo stava precipitando, ma i passeggeri dell'Atr 72 Bari-Djerba, inabissatosi il 6 agosto 2005, furono ''lasciati privi di informazioni circa la natura dell'avaria", che intuirono da soli vedendo che le eliche non giravano più. Dopo aver chiesto aiuto alla hostess, "alcuni di loro, specialmente quelli delle prime file, non ricevettero assistenza''. Lo sottolinea la perizia disposta dalla magistratura.


I periti hanno anche accertato che "diametralmente opposti appaiono i comportamenti dei due assistenti di cabina. Se da un lato il capo-cabina (Moez Boguerra, morto nell incidente) si distingue per assistere, per quanto nelle sue capacità e nella confusione generata dal panico, i passeggeri circa le spiegazioni tecniche di come indossare i giubbotti e delle posture da assumere, dall'altro, il comportamento della hostess (Chebil Ghalia) è di totale, o quasi, inefficienza''.

Nelle due zone del velivolo, prosegue la perizia, "si instaura di fatto una soluzione di continuità per quanto riguarda l'assistenza e la dovizia di informazioni elementari per agganciare i giubbotti (alcuni mancanti dei dispositivi di aggancio, come riferiscono i passeggeri). Nella prima zona (anteriore) in cui opera l'assistente di bordo - rilevano i periti - sono gli stessi passeggeri a prendere l'iniziativa, aiutandosi a vicenda mentre l'assistente di bordo rimane seduta, per gran parte del tempo, sullo strapuntino dietro la porta di accesso alla cabina di pilotaggio".

"Nella seconda zona (centrale e tronco-coda) il capo-cabina, Moez Bouguerra - conclude la perizia - sicuramente animato da un maggiore spirito di servizio e dalla consapevolezza delle sue consegne, aiuta i passeggeri ad indossare i giubbotti e li istruisce circa le azioni da intraprendere''.

Paura in cabina
Nella perizia è compresa anche la trascrizione delle conversazioni registrate dal "Cokpit voice recorder", il registratore audio della cabina di pilotaggioSono 4minuti e 20secondi di paura e tensione prima dell'ammaraggio.

[EDIT-Gozer: omissis]

TGCom
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 3722.shtml
Non so dire, ma mi ricordo che il giorno dopo l'incidente ci fu il solito polverone giornlistico (aereo insicuro, vecchio e non affidabile).
E mi è rimsta impressa questa affermazione: "l'aereo ha rullato fino alla pista con un solo motore (cosa comune sui turboprop) come se avesse un motore rotto".
Ma che era matto il comandante a decollare con un solo motore? :shock:

Per dire che se l'attendibilità è la stessa, stiamo fini...


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

E proprio nonostante questo e le persone che comunque si sono salvate mi spingono a credere che non fosse uno sprovveduto chi era ai comandi.
Io ora non ricordo quante persone si siano salvate ed in che percentuale. Ma sono d'accordissimo con te Emiliano. Un comandante che comunque salva tutta quella gente secondo me ha fatto il possibile e non andrebbe criticato.
PPL (A)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

ma come e' possibile che succedano quelle cose?... da quello che ho letto pareva che il velivolo fosse pilotato da incompetenti... dovevano leggersi un manuale per sapere come fare un ammaraggio?...
Che relazione c'e' tra quei piloti e la preparazione di quelli europei?... vorrei sentirmi dire non la stessa.....
Pertugio, per qualsiasi avaria si legge la "non normal checklist" (in alcuni aerei si chiama "abnormal" e "emergency" checklist). Quello che si legge non è tanto "come" fare le cose, ma proprio "cosa" fare. Siccome le avarie e i malfunzionamenti sono rari, un pilota non può ricordare a memoria centinaia di procedure. Quello che il copilota stava leggendo riguardava impianti e sistemi da mettere in sicurezza per l'ammaraggio. Poi a volte la checklist può dare consigli su come effettuarlo visto che se lo stai per fare non sei lucido come in crociera e una tazza di caffè in mano.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Giulio88 ha scritto:
E proprio nonostante questo e le persone che comunque si sono salvate mi spingono a credere che non fosse uno sprovveduto chi era ai comandi.
Io ora non ricordo quante persone si siano salvate ed in che percentuale. Ma sono d'accordissimo con te Emiliano. Un comandante che comunque salva tutta quella gente secondo me ha fatto il possibile e non andrebbe criticato.
Preciso, in risposta, che si sono salvati in 23 su 39 ma purtroppo sono morte 16 persone. :( :( :(


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

davymax ha scritto:
ma come e' possibile che succedano quelle cose?... da quello che ho letto pareva che il velivolo fosse pilotato da incompetenti... dovevano leggersi un manuale per sapere come fare un ammaraggio?...
Che relazione c'e' tra quei piloti e la preparazione di quelli europei?... vorrei sentirmi dire non la stessa.....
Pertugio, per qualsiasi avaria si legge la "non normal checklist" (in alcuni aerei si chiama "abnormal" e "emergency" checklist). Quello che si legge non è tanto "come" fare le cose, ma proprio "cosa" fare. Siccome le avarie e i malfunzionamenti sono rari, un pilota non può ricordare a memoria centinaia di procedure. Quello che il copilota stava leggendo riguardava impianti e sistemi da mettere in sicurezza per l'ammaraggio. Poi a volte la checklist può dare consigli su come effettuarlo visto che se lo stai per fare non sei lucido come in crociera e una tazza di caffè in mano.

Saluti
Davide
Ti quoto al 101% :thumbleft:


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Otaku

Re: ATR 72 Bari-Djerba

Messaggio da Otaku »

Emiliano ha scritto: ...E mi è rimsta impressa questa affermazione: "l'aereo ha rullato fino alla pista con un solo motore (cosa comune sui turboprop) come se avesse un motore rotto".
Ma che era matto il comandante a decollare con un solo motore? :shock:

Per dire che se l'attendibilità è la stessa, stiamo fini...
Emiliano, fare la fase di taxi con un motore solo è una procedura di sicurezza: se si deve evacuare l'aereo per un' emergenza, almeno i passeggeri hanno un lato sicuro per scendere senza venire affettati dalle eliche!!!
Poco tempo fa' in Africa è successo un incidente mortale di questo tipo: un aereo militare atterra in condizioni di emergenza, fa un atterraggio duro, i fanti che erano a bordo dell'aereo saltano a terra e nel panico diversi sono finiti proprio dentro le eliche! L'elica quando gira si vede con difficoltà.
Ciao!

N.B.
apostrofo e a capo è un errore di php, non mio. :mrgreen:
Otaku

Messaggio da Otaku »

Ultima modifica di Otaku il 12 gennaio 2007, 2:28, modificato 2 volte in totale.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

preciso che è errore del comandante che dopo la tratta di andata si è fidato del carbirante che dava un'indicazione dei cerburante che non rispecchiava in assoluto ciò che dovevan effettivamente leggere.il comandante si è fidato troppo....senza tener conto delcarburante consumato e fidandosi di cio che gli strumenti leggevano...purtroppo erano strumenti di un modello di aereo dissimile dal ATR72....

lungi da me polemizzare o andare in contrasto da qualsiasi ipotesi formulata dalle auorità competenti.
Rispondi