Io vorrei solo riportare le mie esperienze.
Ho la fortuna di conoscere un pilota di GA che ogni tanto mi porta con se a volare. Ho volato su Piper Arrow IV e Seneca. Devo dire che volare con un GA è splendido.
Devo però dire che in occasione di uno dei raduni del forum X-Plane.it ci siamo trovati vicino a casa mia, sull'aviosuperficie di Dovera (CR).
Abbiamo avuto la fortuna di farci un voletto con un ULM spettacolare, il Dynamic (velocità massima 280 km/h).
Sapete che vi dico? Non ho notato nessuna differenza nel volare con questo ULM e gli aerei sopra citati. Un gioiellino che con 2500 euro circa si può imparare a pilotare e con un costo orario intorno ai 100 euro. Lo si può noleggiare per un weekend, andare dove si vuole, pagando solo le ore di funzionamento del motore.
Ho conosciuto dei piloti dell'aviosuperficie che ogni tanto prendono il loro ULM e vanno a farsi un giro all'Elba o in Sicilia (5 ore di volo

).
Spiegatemi per quale motivo dovrei fare il PPL (costo intorno ai 9000 euro) quando non sono intenzionato a diventare un pilota di professione.
E poi è successo poco tempo fa che il pilota che mi scarrozza ogni tanto, in volo con un conoscente pilota e che era ai comandi, è incorso in un incidente per fortuna senza danni fisici, ma il Seneca su cui volavano è andato quasi distrutto, da buttare.
Non credo che sia il mezzo a non essere sicuro, ma la leggerezza o la mancanza di esperienza o di concentrazione con cui si affrontano determinate situazioni.
Questo il link all'aviosuperficie di Dovera:
Dovera
Io ci sto pensando seriamente.
Ciaooo