Paura di volare? Naaaaaaaaah

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Paura di volare? Naaaaaaaaah

Messaggio da Slowly »

Mi arrivano ottocentotrentaseimilaquattrocentododici email al giorno dove perfetti sconosciuti mi chiedono se volare sia pericoloso o meno.
Vi preparo questo articolo così forse posso tornare a vivere! ;)

Gli aerei sui quali ci piace viaggiare, lo sappiamo già, sono macchine complesse, molto più di quanto immaginiamo, spesso molto più di quanto il loro aspetto lasci intendere.
L’Md80 e le sue varianti sono certamente tra gli aerei più diffusi al mondo e più presenti nell’immaginario collettivo, nonché, senza dubbio, tra i migliori mai partoriti da mente umana.
Sono convinto che se chiedessimo ad un bambino di disegnare un aeroplanino, questi lo farebbe raffigurando i motori in coda.
Eppure molta gente teme salirvici a bordo.
Come il nostro Boss Zeno (applauso) (un applauso anche all’altro Boss, Emanuelepilota) scrive nell’articolo “Paura di Volare”, (il cui link è in Homepage), ogni qual volta saliamo su uno di questi prodigi dell’ingegno umano dobbiamo tranquillizzarci: siamo ospiti di uomini e donne addestrati alla perfezione, e siamo seduti su macchine create per volare, non certo per avere incidenti, ne tantomeno per cadere.
Un mio amico una volta, davanti ad una pizza (e una birra, ovviamente) mi disse:
“No, no; io ho paura, se dovevo volare nascevo Fringuello. E se si rompe? Cade giù e io? Che ne sarà di me?”
E’ proprio per rispondere a Doriano e ai suddetti ottocentotrentaseimilaquattrocentododici sconosciti che mi scrivono, che vi mando quanto segue:

Gli aerei sono macchine, dicevamo, e infatti possono guastarsi. Ma quanti e quali sono, a lato pratico, i guasti che realmente pregiudicano la “volabilità” dell’aereo? Bhé, sono pochi, pochissimi. Anzi, forse non esistono guasti che fanno cadere un aereo. Piuttosto, bisogna parlare di “condizioni di guasto relativo assoluto” (un preciso momento di volo rapportato ad un preciso guasto, che creano, combinati tra loro, una situazione pericolosa), o di “condizioni generali di guasto” (un guasto, anche grave, che però accade in un momento del volo nel quale le sue potenzialità fatali vengono meno).
Per spiegarmi meglio:
noi sappiamo che se tutti i motori vengono meno poco dopo la V1 si corrono guai seri, poiché l’aereo è proprio in quell’attimo sottoposto allo stress maggiore: vincere la forza di gravità grazie alla forza portante sviluppata dal complesso delle superfici alari. Ma non c’è portanza senza una velocità relativa (aereo contro aria atmosferica), e poiché nessuno aspetta di avere un vento contrario sufficiente per generarla si usano i motori, che sviluppando energia cinetica consentono alle ali di generare una portanza tale di inviluppare l’aereo. Quindi se si spaccano i motori ESATTAMENTE in quel momento è auspicabile che si generi una situazione di estremo pericolo, quella che appunto io chiamo “condizione di guasto relativo assoluto”.
Ma sappiamo anche che se un motore, o addirittura entrambi esplodono in crociera forse l’unica cosa che andrà persa saranno i soldi spesi per ripararlo/i. Si genera cioè una situazione controllabile, come quando sulla mia moto si spacca il freno posteriore. Esattamente come i piloti me ne frego (bhé, non proprio), poiché so a priori che il potentissimo sistema frenante anteriore tipico delle moto è sufficiente per frenare me, il TIR che ho dietro, un treno e una nave mercantile……….
Quindi si è di fronte ad una “condizione generale di guasto”. Condizione generale poiché prevedibile, quindi prevista, elaborata richiamando una procedura (generale e oggettiva): non utilizzare il freno posteriore perché è rotto.
Eppure ciò che accade è la stessa identica cosa, in entrambi i casi.
Penso sia il “momento”, e non il “guasto”, a generare pericolo.
E ancora: lasciamo perdere per assurdo i moderni congegni automatici. Mettiamoci virtualmente ai comandi di un buon vecchio DC-3, in atterraggio a Linate nei tempi andati; durante una fredda giornata di nebbia. Preferireste che vi si rompesse l’altimetro o un motore? Bhè io firmerei e pagherei in contanti per la seconda. L’altimetro, tzè, eppure il “momento” ha reso il guasto di un congegno semplice una catastrofe.
Tutti noi però sappiamo che un guasto è pressochè raro, e che accada proprio quando si decolla……….
Anzi, un guasto ad un sistema nel momento del suo massimo bisogno è pura follia, io in tal caso parlerei di sabotaggio.

Lasciatemi da qui introdurre un altro discorso, che fa l’amore (ah no, va a braccetto…..), con il discorso fin qui esposto, (che poi, quando avete finito di leggere mi spiegate).
Quello della manutenzione:
perché spesso ripetiamo che è “assurdo pensare che un aereo si spacca e bala bla bla…….”?
Perché è proprio compito dei Tecnici, Eroi dell’Aviazione al pari dei piloti.
Ovviamente, un aereo che costa in riparazioni più di quanto è in grado di assicurare in ricavi alla Compagnia, anche se magari funzionante, viene bellamente smantellato. O venduto alle Compagnie “povere”, che ci volano due mesi poi falliscono perché costa troppo mantenere il “ferro-vecchio”. Provate voi a fondare una Compagnia basata sugli Ilyushin………….
Un aereo di classe media, quella cui appartiene il nostro amico “tuboso” è soggetta a periodici cicli di revisione.
Vediamoli in dettaglio, chiedendo aiuto al manuale di FSMaintenance, LAGO, lagoonline.com:

Dunque, (aspettate, devo portare il cane a fare i bisognini, continuo tra dieci minuti):

(OK, l’ha fatta tutta, continuiamo. Tra l’altro ho incrociato una bella biondina con un giovane Husky. Ovviamente non mi ha guardato nemmeno per sbaglio…….. Liuke, ne sai qualcosa?)
Ogni 250 ore si esegue un Check A, che prevede un controllo generale agli strumenti, una verifica superficiale dei motori e un’ispezione della fusoliera. (Pulizia dentale di rito).
Ogni 1250 ore si esegue un Check B, esattamente come il Check A con in più il controllo lubrificanti e diverse prove di funzionamento. (Pulizia dentale impeccabile e costosissima).
Ogni 2500 ore c’è il Check C, esattamente come il B, ma più dettagliato. (Pulizia dentale impeccabile e costosissima + buono di 100€ per l’acquisto di una dentiera, quando servirà).
Ogni 15000 ore il fatidico Check D, che riporta il velivolo a zero-ore con una ristrutturazione della cabina, cambio pannolino e borotalco nelle zone sensibili. (In pratica un’operazione di plastica facciale).

Quindi, amici, dovete avere paura di volare?
No, sempre che non s’infiammino i motori durante la V1, s’intende…….

P.S.: E adesso scusate, rincorro la biondina!!!!!!!!
P.P.S.: Si, ma senza crederci troppo, così non resto deluso……
P.P.P.S.: Oh, sparita!
P.P.P.P.S.: Va bhé, gioco col GameCube va……..
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Splendido topic... Complimenti!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

Bisognerebbe pubblicarla su un giornale oppure mandarla alla rivista Volare ne terranno sicuramente conto....Se lo fai ricordati della pubblicità al sito....Che ne ditela mandiamo??? :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma io mi vergogno.........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
teddy beer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25

Messaggio da teddy beer »

Tranquilli, ogni volta che vi sedete su un aereo o ne prendete i comandi siete assicurati...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma dovevo per forza scrivere che avevo il cane che se la stava per fare addosso???? :shock:

Certe volte sono prorpio un idiota..........da campionato del mondo................:
E va bhe, ero giovinastro.......avevo ancora 26 anni................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Messaggio da Il Siciliano »

Complimenti Slowly :wink:
Hai scritto molto bene :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie.

io spero solo di non scrivere fesserie.

Non sono un Professionista e nemmeno un "secchione".

Solo "solo" un semplice appassionato che spera di capirci qualcosa quando un oggetto di 60 tonnellate si stacca da terra.

Alla FACCIAZZA di Leonardo da Vinci!!!!!

Eh eh eh..............vantaggi del 21o secolo!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

La biondina?
Se l'ho ribeccata?

NO. 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Nuovamente complimenti Slo, sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!!

Per quanto riguarda la paura di volare ,per molta gente è generata dal fatto che non controllano direttamente l'aeromobile, avvertono una sensazione di impotenza davanti l'avvenimento di un eventuale tragedia; invece io volo tranquillo proprio per questo motivo, perchè sò che ai comandi c'è genta preparata,che ha studiato,adulta,intelligente,addestrata etc etc. :wink:
Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri »

Slo sono d'acordo con te su tutta la linea...
Il problema é solo che anche se 1 una un milione esiste una possibilità che entrambi i motori nella V1 si spengano o si danneggino...
A quel punto altro che procedura standard etc etc...se sei già abbstanza in quota il pilota la fa e atterri da dove sei partito, ma se sei troppo basso sei fregato !
E' questo che mi fa paura...solo questo perché tutti sappiamo che in crociera o in atterraggio anche senza motori e grazie alla preparazione dei piloti il buon 80 può tranquillamente riportare a terra i passeggeri senza danni...Ma in decollo nella V1 devi solo SPERARE che vada tutto bene...
Vedila cosi: se stai per passare ad un incrocio in moto e vedi che lontano sta arrivando un autotreno, tu premi la frizione, butti giù la prima e vai...Ma se in quel preciso momento il motore ti lascia e non ne vuole più sapere ed esattamente in quel momento i freni dell'autotreno SALTANO, per cui l'autista non può in nessun modo rallentare, o sei così lesto da scappare o l'autotreno ti travolge...
Ecco in aereo se si spengono o danneggiano entrambi i motori nella V1 ( evento praticamente impossibile ) non puoi nemmeno essere così lesto da scappare...Devi solo pregare di non soffrire troppo...
Sei d'accordo ?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Diekri, innanzitutto non puoi paragonare la moto con i motori di un aereo (io li ho visti da vicino :shock: ), poi nella peggiore delle ipotesi, ti può piantare un motore ( che ti piantano entrambi in decollo non è mai accaduto) , beh c'è l'altro e si risolve tutto. Inoltre ricordati che i sistemi di controllo degli aerei,sono più di uno, cioè la stessa azione la si può raggiungere con almeno tre modi diversi,se si guasta un sistema c'è l'altro.
Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri »

Ok...
Ragazzi so che sembra assurdo perché ho paura ,ma da un lato non vedo l'ora di essere a bordo del 80 Mucca, di sentire l'accelerazione che mi comprime contro il sedile come nemmeno la mia Yamaha 100Cv ha mai fatto...Poi "sentire" che pian piano ti stai staccando da terra...In quel preciso momento passerò almeno 5 minuti di "pauretta" sperando che i motori spingano entrambi a dovere !
Poi quando la salita sarà finita ( a proposito quanto dura, come tempo, prima di essere livellati ?!? O meglio quanto dura il rateo massimo di salita ?!? ) sarò tranquillo come un bimbo e 45 minuiti dopo quando comincerà la discesa e vedrò la terra sempre + vicina, poi le case e le auto...Beh lì penserò a tutto meno che al volo e all'aereo...
Se solo si potesse volare senza "decollo" ... ;-D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bè, prendi l'80 mucca al volo quando ha già decolalto, ma ti perdi uno dei più bei momenti!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Dai diekri, male che va prendila con filosofia,una volta si vive e una volta si muore. :oops: :D :P
Vai tranquillo ,povera la tua ragazza,come ti sopporta!!!!!! :P
Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri »

Poverina davvero...
comunque se tutto va ckme deve andare a partireda questo Natale voglio volare molto di più...
L'astinenza mi ha creato questa paura...Prima quando prendevo 5/6 aerei all'anno NEMMENO CI PENSAVO e mi godevo il volo...
Tutta questione di allenamento psicologico + che fisico...
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ricordate una semplice regola matematica : la probabilità che due eventi o circostanze si verifichino entrambe è il prodotto delle due probabilità, e che quindi se c'è una probabilità su 10.000 che un motore si guasti in volo, ce n'è una su 10.000.000 che anche il compagno si guasti in volo... per non parlare poi della probabilità che si guastino nello stesso momento...
I numeri sono inventati, sicuramente qualcuno qui può fornire dati statistici reali, ma era per darvi l'idea che un numero di guasti, come diceva Slo' nel suo post impeccabile, contemporanei e proprio nel momento sbagliato, necessari perché l'aereo non arrivi sano a terra è incredibilmente improbabile.
Obiezione 1 : effettivamente ogni tanto un aereo cade - ok, ma quanti non ne cadono?? E poi quando questo accade vanno esaminate una quantità di circostanze che magari con l'aereo nulla hanno a che fare...
Obiezione 2 : ma sono solo statistiche, c'è stato un tizio che ha detto "ci sono le piccole bugie, poi ci sono le grandi bugie e ci sono le statistiche", non possiamo mai essere sicuri di non prendere proprio il miliardesimo volo - signori, le statistiche possono e devono essere alla base della nostra vita, purtroppo, perché altrimenti dovremmo prendere prima una aereo e poi la macchina, anzi, meglio sarebbe se ce ne stessimo dentro casa (avete idea delle statistiche sugli incidenti domestici?), anzi, direi che se ce ne restiamo a letto è proprio il massimo (come pensavano gli ospiti dei palazzi crollati per terremoti, attentati, ecc..)... io non dico che è escluso che il nostro aereo cadrà, dico solo che a fronte dei rischi che corriamo durante tutta la nostra giornata e che non possiamo evitare per poterla vivere, quello è proprio uno dei più piccoli.

Fate sesso sicuro per caso? :) Pensate che il sesso che fate sia più sicuro dell'aereo che prenderete? :)
Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri »

Grazie delle belle parole Gozer !
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Io non faccio sesso, io sono un esperiemnto bellico sfuggito al controllo e non ho le parti intime. Al posto del pisellino io ho una scritta: "This place is intentionally left blank!"
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri »

Mmmm...
Gozer

Messaggio da Gozer »

Slowly ha scritto:Io non faccio sesso, io sono un esperiemnto bellico sfuggito al controllo e non ho le parti intime. Al posto del pisellino io ho una scritta: "This place is intentionally left blank!"
Io inizio a dubitare che abbiano mai avuto il controllo :?
Comunque stai meglio di me, il mese scorso all'ecografia di mia moglie (30a settimana gestazionale) il dottore ha detto, impressionato, che mio figlio aveva (alla 30a) un pistulicchio di ben 2 cm... e io mi sono chiesto "ma da chi avrà preso.. :shock: "
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bo....da chi.......chissà!!!! :roll:

Il pisellino dei bambini ancora non nati si chiama pistulicchio, dunque?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri »

Stiamo andando un pò fuori tema o sbaglio ?
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Sì, ma è normale con 'sti utOnti...
Ragazzi, dai, stop con gli off-topic!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri »

Grande Zeno...
Piuttosto...odio che mi abbiano spostato il volo...Mi ero già fatto la bocca, e adesso mi ritrovo di nuovo a dover aspettare...almeno 26 ore
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Diekri, siamo tutti con te!

DIE-KRI! DIE-KRI! DIE-KRI! DIE-KRI!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
diekri
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 27 luglio 2005, 15:33
Località: Torino

Messaggio da diekri »

Continuo il discorso sull'altro forum...
Quello sulla pura del volo Orio al Serio - Olbia
Avatar utente
Lella78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 24 settembre 2005, 14:33
Località: Alghero

re: Paura di volare? Naaaaaaaaah

Messaggio da Lella78 »

uhm...possibilità di 1 su 1000000 ok...però gli incidenti capitano....guarda te poi nel mese di Agosto.......bisogna pregare di non essere così jellati!!! :cry:

...e visto che la sicurezza è sempre tanta, perchè quel aereo tunisino precipitato al largo delle coste palermitane aveva montato su un pezzo difettoso di livello segnalazione carburante??? Dio mio certe volte penso che non mi passerà mai sta dannata paura e mi spiace perché adoro viaggiare...ma se ogni volta mi deve venir l'ulcera dall'ansia... :oops:
Volare.....oh oh...
Ospite

re: Paura di volare? Naaaaaaaaah

Messaggio da Ospite »

Benvenuta Lella ,leggi questo articolo:
http://www.md80.it/article.php/20050809115658497

Fà buon volo.......... :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Paura di volare? Naaaaaaaaah

Messaggio da Slowly »

Lella78";p="43205 ha scritto:uhm...possibilità di 1 su 1000000 ok...però gli incidenti capitano....guarda te poi nel mese di Agosto.......bisogna pregare di non essere così jellati!!! :cry:

...e visto che la sicurezza è sempre tanta, perchè quel aereo tunisino precipitato al largo delle coste palermitane aveva montato su un pezzo difettoso di livello segnalazione carburante??? Dio mio certe volte penso che non mi passerà mai sta dannata paura e mi spiace perché adoro viaggiare...ma se ogni volta mi deve venir l'ulcera dall'ansia... :oops:
Ma no Lella, ci siamo noi con te!!!!!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Lella78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 24 settembre 2005, 14:33
Località: Alghero

re: Paura di volare? Naaaaaaaaah

Messaggio da Lella78 »

:roll: ...beh grazie per lo spirito di solidarietà.....speriamo non bene DI PIUUUUUUU!!!!!!!!!
:oops:
Volare.....oh oh...
Dario

re: Paura di volare? Naaaaaaaaah

Messaggio da Dario »

Se la cosa ti può cosolare ieri si è tenuto a Palermo un meeting sulla sicurezza aerea. Il dott. Riggio, presidente dell'ENAC, dati alla mano ha dimostrato che son morte in un anno più persone per incidenti in bicicletta che sugli aerei. Dobbiamo anche tenere presente quanti passeggeri hanno viaggiato e quanti hanno inforcato la bicicletta. Questo sondaggio, non è stato fatto in percentuale ma con numeri reali. Si deduce quindi, qualora ce ne fosse bisogno, che l'aereo rimane sempre il mezzo di trasporto più sicuro. Rilassati e buon viaggio... :)
Avatar utente
Lella78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 24 settembre 2005, 14:33
Località: Alghero

re: Paura di volare? Naaaaaaaaah

Messaggio da Lella78 »

Si grazie l'articolo con i 4 segreti per non aver più paura l'avevo già letto la prima volta che ho trovato questo forum e un pò mi ha fatto stare più tranquilla!!! Che poi anche io prima in aereo ci viaggiavo tranquillamente, adesso per me ogni volta è un trauma; inizio ad avere attacchi d'ansia settimane prima, non dormo la notte, prima del volo piango e sto anche male di stomaco...in aereo sto con le unghie conficcate nelle mani di chi ha molta pazienza a viaggiare con me, gelo e allo stesso tempo sudo, il cuore a mille....dio mio una sensazione orribile!
E pensare che io nella vita x il resto son parecchio fatalista!!! ma quella dell'aereo proprio non mi passa......che poi io so da cosa sia iniziata...per una cosa stupidissima: di punto in bianco ho iniziato a sognare aerei che cadevano o che esplodevano in volo e peggio ancora se sognavo di esserci io su, piangevo come una disperata che volevo scendere perché "sapevo" sarebbe caduto.....in realtà poi ho viaggiato , ho sempre avuto la sfortuna di beccare mega turbolenze ma poi non mi è mai successo nulla di grave e son sempre arrivata sana e salva....penso sia tutto dovuto al fatto che non ho io il controllo della situazione li, non sono io che piloto l'aereo.. :mrgreen: e di conseguenza mi sento impotente, ne tantomeno so cosa sta succedendo perchè vira di botto, o perchè da potenza ai motori e poi la toglie...e soprattuttto perché in caso di pericolo non puoi scappare da nessuna parte! :( ...mah forse sarebbe meglio fare la scuola pilota, diventare pilota anche io e la paura penso mi svanirebbe...ma non so se vi sentireste sicuri con un ex fifona a viaggiare...eheheh :lol:
qualcuno ha fatto mai sti sogni strani come i miei????
Volare.....oh oh...
Rispondi