Scusate l'ignoranza, qualcuno mi "tradurrebbe" sigla per sigla quella indicazione metereologica (immagino). Alcune cose posso capirle (tipo R04R) immagino sia runway 04R.
METAR: Venezia del 15 alle ore 20e20 zulu,vento variabile 2 nodi e la visibilità 100metri!!!!ecc... presta attenzione al 04/04:significa temperatura 4°C e punto di rugiada 4°C ovvero l'aria è satura!!!
Ultima modifica di Jacopo il 15 gennaio 2007, 22:22, modificato 1 volta in totale.
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Anche Bergamo ieri sera non era da meno - RVR 175, 200, 175 operava ovviamente in CATIII, un Transavia e un altro (non ho capito che compagnia fosse, forse un cargo) hanno tentato l'avvicinamento ma hanno riattaccato.
Icaro00 ha scritto:Pensate che un VFR notturno ci sta ?
La nebbia ha un suo fascino...
Ciao
Il VFR, anche se notturno, deve sottostare ai parametri minimi di visibilità, quindi 5 Km (1,5 nel caso sia autorizzato al VFR speciale). E' evidente che non ci sta.... Volare con bassa visibilità in VFR è già difficile di giorno, chi te lo fa fare di notte....
Eh .... lo so .... !
Ma era una .... provocazione !!
Se in queste condimeteo presento un VFR notturno mi mandano i Carabinieri !!
.. e confermo che il VFR di notte è impegnativo , non dico rischioso, ma certe opzioni che di giorno si hanno a disposizione in caso di problemi , di notte..... non ci stanno ..
Icaro00 ha scritto:Pensate che un VFR notturno ci sta ?
La nebbia ha un suo fascino...
Ciao
Il VFR, anche se notturno, deve sottostare ai parametri minimi di visibilità, quindi 5 Km (1,5 nel caso sia autorizzato al VFR speciale). E' evidente che non ci sta.... Volare con bassa visibilità in VFR è già difficile di giorno, chi te lo fa fare di notte....
nel vfr notturno non e' permesso il vfr speciale
la visibilita' minima e' sempre 5 km
in piu e' possibile inserisi in IFR ma non e' consentito il contrario
non chiedetemi il perche'... sono solo regole
ti mandano due signori, vestiti di bianco, che gentilmente ti invitano ad indossare un vestito della nuova collezione "autunno inverno" allacciato dietro, modello Giuditta. e ti accompagnano a Brusegana.......
ndr. x i non padovani ( al manicomio)
I-SMTN. Mauro
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Meno traffico, meno attese, meno turbolenza, se si e` in zone molto popolate spettacoli di luci non male (ad esempio arrivando a las vegas da sud e andando ad atterrare a nord las vegas e` notevole). In zone desertiche, senza luna, si vede un cielo stellato niente male (ma non si vedono molto le montagne, se si e` in vfr meglio fare attenzione...). Qualche volta la destinazione e` chiusa, e quindi bisogna accendersi le luci con la radio...
Icaro00 ha scritto:Pensate che un VFR notturno ci sta ?
La nebbia ha un suo fascino...
Ciao
Il VFR, anche se notturno, deve sottostare ai parametri minimi di visibilità, quindi 5 Km (1,5 nel caso sia autorizzato al VFR speciale). E' evidente che non ci sta.... Volare con bassa visibilità in VFR è già difficile di giorno, chi te lo fa fare di notte....
nel vfr notturno non e' permesso il vfr speciale
la visibilita' minima e' sempre 5 km
in piu e' possibile inserisi in IFR ma non e' consentito il contrario
non chiedetemi il perche'... sono solo regole
Grazie per la precisazione. Non lo sapevo, anche perchè chissà quando mai sarà possibile veramente il VFR notturno in Italia. Comunque la regola che si può passare da VFR a IFR credo valga anche di giorno e non solo in VFR notturno.